PDA

View Full Version : Il mio pc non parte più


Zenigata
01-07-2003, 00:22
Si accende tutto, cd rom, hard disk (uno Maxtor ed uno IBM) ma lo schermo non si accende. Questo accende e non parte nemmeno il boot del pc. Non so come sono riuscito ad avviarlo un paio di volte ed il setup del bios della mia Asus segnava che c'erano dei problemi di settaggio della frequenza cpu, quando invece so che e' tutto a posto (non è overcloccata).

Qualcuno ha idea di quello che puo' essere successo al mio pc? Adesso sto scrivendo dal portatile.

Grazie

Abit-HQ
01-07-2003, 00:23
reset del cmos gia'provato?

Zenigata
01-07-2003, 13:05
Originally posted by "Abit-HQ"

reset del cmos gia'provato?

Come faccio a resettarlo visto che non mi appare piu' alcuna schermata? Secondo te e' possibile che si sia rotto il bios?

sathurnn
01-07-2003, 13:29
il cmos lo resetti spostando il jumperino sulla mobo oppure, togli la batteria per qualche secondo

ghelfo
01-07-2003, 13:49
:D
oltre a togliere la batteria , stacca anche il connettore di alimentazione principale , per ultimo sposta il jumper che resetta la mem cmos
per sapere quale' il jumper leggi il manuale della MB
;)

Zenigata
01-07-2003, 14:05
Potrebbe dipendere dall'alimentatore che se ne è andato?

Zenigata
01-07-2003, 14:28
Originally posted by "ghelfo"

:D
oltre a togliere la batteria , stacca anche il connettore di alimentazione principale , per ultimo sposta il jumper che resetta la mem cmos
per sapere quale' il jumper leggi il manuale della MB
;)

Niente da fare, non si accende proprio lo schermo, potrebbe essere un problema della cpu oppure dell'alimentatore?

Zenigata
01-07-2003, 16:58
Originally posted by "sathurnn"

il cmos lo resetti spostando il jumperino sulla mobo oppure, togli la batteria per qualche secondo

Premesso che non è accaduto niente, che cosa avrebbe dovuto comportare il reset del cmos?

sathurnn
01-07-2003, 17:22
Il "reset" della memoria Cmos permette l'avvio della macchina con i parametri di default. E' possibile che il pc non si avvii più a causa di errato inserimento di parametri, per es. della CPU quando si tenta un Overclock

ciauz
[/url]

pinok
01-07-2003, 17:22
Hai mica una matrox come scheda video?
A me era successo 2 anni fa con una G100, e ho sentito da altri che le matrox ogni tanto "saltano".

Matrox a parte, hai provato a cambiare scheda video o ancor più (scusa se te lo chiedo) verificato che il monitor sia collegato al pc e alimentato dalla corrente (stacchi il cavo VGA e vedi se compare la scritta "nessun segnale in ingresso" o simile)?

Zenigata
01-07-2003, 17:26
Originally posted by "pinok"

Hai mica una matrox come scheda video?
A me era successo 2 anni fa con una G100, e ho sentito da altri che le matrox ogni tanto "saltano".

Matrox a parte, hai provato a cambiare scheda video o ancor più (scusa se te lo chiedo) verificato che il monitor sia collegato al pc e alimentato dalla corrente (stacchi il cavo VGA e vedi se compare la scritta "nessun segnale in ingresso" o simile)?

Il problema non è che non riesco a vedere niente, non fa nemmeno il boot!

pinok
01-07-2003, 17:43
Originally posted by "Zenigata"



Il problema non è che non riesco a vedere niente, non fa nemmeno il boot!
Ah, dalla frase
Originally posted by "Zenigata"


Si accende tutto, cd rom, hard disk (uno Maxtor ed uno IBM) ma lo schermo non si accende.

avevo capito un'altra cosa.

Hai cambiato qualcosa (aggiunto RAM, smontato/rimontato il processore)?
Cose simili le ho viste quando avevo un contatto delle Ram piegato su un altro (nello zoccolo della mobo) e quando il processore non si incastrava bene nello zoccolo.

La tua configurazione qual'è?

Zenigata
01-07-2003, 17:48
Originally posted by "pinok"


Ah, dalla frase



La tua configurazione qual'è?

AMD k6@650, Asus K7V, WinXpPro-sp1, Plextor Ultraplex 40max, Liteon LTR40125S, un hard disk maxtor ed 1ibm, 2 banchi di ram da 128mb ciascuno.

pinok
01-07-2003, 18:04
Originally posted by "Zenigata"



AMD k6@650, Asus K7V, WinXpPro-sp1, Plextor Ultraplex 40max, Liteon LTR40125S, un hard disk maxtor ed 1ibm, 2 banchi di ram da 128mb ciascuno.
La Asus dovrebbe consentire sia l'impostazione da bios (jumperless) che quella tramite jumper. Se l'hai jumperless, prova a prendere il manuale e a impostarla tutta tramite jumper; magari è vero quello che diceva il bios, che è "fuori frequenza". E visto che non riesci ad entrare nel bios, l'unica è fare coi jumpers.

Per il resto hai aggiunto/tolto/spostato qualche componente di recente?

Zenigata
01-07-2003, 19:57
Originally posted by "pinok"


La Asus dovrebbe consentire sia l'impostazione da bios (jumperless) che quella tramite jumper. Se l'hai jumperless, prova a prendere il manuale e a impostarla tutta tramite jumper; magari è vero quello che diceva il bios, che è "fuori frequenza". E visto che non riesci ad entrare nel bios, l'unica è fare coi jumpers.

Per il resto hai aggiunto/tolto/spostato qualche componente di recente?

Negativo ad entrambi. :(

pinok
01-07-2003, 21:37
Originally posted by "Zenigata"



Negativo ad entrambi. :(
A questo punto temo che la tua ipotesi di qualche ora fa fosse giusta: potrebbe essere l'ali (che potenza ha?).
Potrebbe essere stato sia uno sbalzo di corrente (in questo periodo viene e va ;) ) sia un OC non voluto (se il bios non si è sbagliato e le frequenze sballate ci sono state veramente) che ha "spremuto" l'ali.

Zenigata
01-07-2003, 23:51
Originally posted by "pinok"


A questo punto temo che la tua ipotesi di qualche ora fa fosse giusta: potrebbe essere l'ali (che potenza ha?).
Potrebbe essere stato sia uno sbalzo di corrente (in questo periodo viene e va ;) ) sia un OC non voluto (se il bios non si è sbagliato e le frequenze sballate ci sono state veramente) che ha "spremuto" l'ali.

Pero' per qualche volta ha funzionato, salvo bloccarsi dopo qualche ora di funzionamento. E' normale?

pinok
02-07-2003, 05:31
Originally posted by "Zenigata"



Pero' per qualche volta ha funzionato, salvo bloccarsi dopo qualche ora di funzionamento. E' normale?
E' un bel mistero. Ogni tanto riesci ancora a farlo andare o ora è proprio morto?

L'unica cosa che ti posso dire è che dovresti provare a togliere le ram e vedere se comincia a partire (beepando probabilmente).

Ma se hai un ali abbastanza potente per la tua configurazione (un 300W dovresti essere sicuro, ma con un 250 dovresti farcela se non colleghi tutte le periferiche) la prova più veloce è quella di cambiarlo e vedere cosa succede.

Zenigata
02-07-2003, 08:52
Originally posted by "pinok"


E' un bel mistero. Ogni tanto riesci ancora a farlo andare o ora è proprio morto?

L'unica cosa che ti posso dire è che dovresti provare a togliere le ram e vedere se comincia a partire (beepando probabilmente).

Ma se hai un ali abbastanza potente per la tua configurazione (un 300W dovresti essere sicuro, ma con un 250 dovresti farcela se non colleghi tutte le periferiche) la prova più veloce è quella di cambiarlo e vedere cosa succede.

Se tolgo la ram non va niente, fa solo beep. Un secondo alimentatore non ce l'ho, quindi credo che cambiero scheda madre, processore e ram.

pinok
02-07-2003, 13:01
Originally posted by "Zenigata"



Se tolgo la ram non va niente, fa solo beep. Un secondo alimentatore non ce l'ho, quindi credo che cambiero scheda madre, processore e ram.
Se fa beep significa che l'ali è buono e che la scheda madre è comunque reattiva (se hai sentito il beep immagino che hai visto accendersi un po' di cose, tra le quali le ventole; anche quella della CPU?).
Prova a spostare di banco la ram o, se ne hai più di una, a montarle alternate.

Se la ventola del processore non girava, potrebbe essere anche da quelle parti il problema.

Mi aspettavo altri consigli dai mille mila esperti del forum, ma mi sa che dovrai accontentarti delle mie dritte ;-)

Zenigata
02-07-2003, 13:25
Originally posted by "pinok"


Se fa beep significa che l'ali è buono e che la scheda madre è comunque reattiva (se hai sentito il beep immagino che hai visto accendersi un po' di cose, tra le quali le ventole; anche quella della CPU?).
Prova a spostare di banco la ram o, se ne hai più di una, a montarle alternate.

Se la ventola del processore non girava, potrebbe essere anche da quelle parti il problema.

Mi aspettavo altri consigli dai mille mila esperti del forum, ma mi sa che dovrai accontentarti delle mie dritte ;-)

Sei un mitoooooooooooooooo!!!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif

Ho invertito i banchi di ram ed il pc, ormai dato per morto, ha ripreso a funzionare. Yeahhhhhh!!!! Grazie!!! :D

franco112
02-07-2003, 13:36
ragazzi scusate ma ho un problema a quello di Zenigata, ma la mia storia è questa:

ho cambiato case e alimentatore al mio pc (ho acquistato un case in alluminio con due alloggiamenti in piu' per le ventole e un alimentatore da 450W con doppia ventola ! )
ho rimontato il mio pc che si compone di scheda madrea Asus 266, proc. Athlon XP 2000, 768mb di ram, sk video ati 8500dv, sk audio SB Audigy 2, sk tv Win Hauppage, Masterizzatore DVD HP200i, hd 80 gb Samsung, e masterizzatore combo Philips. Ho seguito alla lettera (da manuale sk madre) le istruzioni per i collegamenti dei vari Pw Led, reset, led Hard Disk, ecc...
vado per accenderlo e..... niente nessun segno di vita.....
niente beep del bios e monitor che non si accende.

:cry:

p.s. sono sicuro di avere montato il tutto con cura e molta attenzione, (vedi scariche elettrostatiche, settaggi can. primario e secondario, collegamenti alimentazione ecc...)

:muro:

franco112
02-07-2003, 13:38
ho provato a cambiare l'alloggiamento anche dei banchi di ram...
niente da fare

sathurnn
02-07-2003, 13:51
l'unica cosa chemi viene in mente, per primo smonta e rimonta la mobo nel case (potrebbe essere montata male) poi, se non risolvi ancora parti con config di base montando solo la scheda video...e una alla volta ricolleghi tutte le periferiche

franco112
02-07-2003, 13:57
a dire il vero ho già fatto anche questa prova...

sathurnn
02-07-2003, 13:59
ma parte qualcosa? ventola del procio ad es.?

Zenigata
02-07-2003, 14:03
Originally posted by "sathurnn"

ma parte qualcosa? ventola del procio ad es.?

Non può essere difettosa la MB?

sathurnn
02-07-2003, 14:09
a me è successo una volta che il dissipatore premeva troppo sul processore e non partiva assolutamente niente
a forza di prove però si sgama il problema!! :muro:

franco112
02-07-2003, 14:20
Originally posted by "sathurnn"

ma parte qualcosa? ventola del procio ad es.?

si la ventola del processore gira regolarmente, il led verde sulla sk madre è acceso, ovviamente l'alimentatore funziona e da' regolarmente alimentazione ai masterizzatori.

sathurnn
02-07-2003, 14:24
hai provato a montare un banco di ram alla volta?

franco112
02-07-2003, 15:03
Originally posted by "sathurnn"

hai provato a montare un banco di ram alla volta?

sarà la prima cosa che farò stasera appena arrivo a casa....

franco112
02-07-2003, 15:04
ah dimenticavo, grazie per il consiglio

franco112
03-07-2003, 07:18
niente da fare.......


ho fatto tutte le prove che mi hai indicato e in aggiunta ho provato a cambiare l'alimentatore, ho provato a togliere e montare i banchi della ram prima uno poi l'altro, poi ho provato a togliere la batteria del bios per circa un minuto, poi ho provato a cambiare l'hard disk, poi ho provato a togliere tutte le skede e a far partire il pc solo con la skeda video, tutte queste prove le ho fatte singolarmente ma niente da fare.

ho provato anche a togliere tutti i connettori di collegamento:
es. reset sw, led hd, e a lasciare solo collegato quello del power anche qui niente da fare

ovviamente ho controllato che tutti i connettori quando venivano collegati fossero ben infilati nelle loro sedi.

l'unica cosa che vedo quando accendo il pc è che il led verde della skeda madre asus a7266 e la ventola del processore che gira regolarmente.
ma il bios non parte (non fà il beep abituale) e il monitor rimane spento.

ho provato anche a cambiare le fascette di connessione hd e skeda madre IDE ma anche anche qui niente da fare.......

ma cosa c...o è successo ???

Zenigata
03-07-2003, 09:03
Originally posted by "franco112"

niente da fare.......
ma cosa c...o è successo ???

Io ripeto: non può essere la scheda madre difettosa?

franco112
03-07-2003, 09:22
Originally posted by "Zenigata"



Io ripeto: non può essere la scheda madre difettosa?

a questo punto non mi resta che pensare la stessa cosa e ti confesso che la cosa mi fa girare le p...e, prima di smontare il tutto per cambiare case e alimentatore tutto funzionava regolarmente, :cry:

non ti dico la cura e le attenzioni che avevo prestato per fare il lavoro...
nel forum non sono ammesse le parolacce ma credimi in questo momento ne sto' pensando molte...

grazie lo stesso, ciao :(

Bardak
03-07-2003, 10:58
Hai provato a vedere se percaso c'è qualcosa che fa contatto sulla scheda madre o sul case magari è' quello basta anche una vite messa male e fa contatto non facendo partire nulla

franco112
03-07-2003, 11:12
Originally posted by "Bardak"

Hai provato a vedere se percaso c'è qualcosa che fa contatto sulla scheda madre o sul case magari è' quello basta anche una vite messa male e fa contatto non facendo partire nulla

allora la scheda madre l'ho guardata e riguardata da cima in fondo almeno una decina di volte per vedere se c'erano dei contatti e qualche componente (es. condensantori staccati ecc...) ma a me sembra tutto ok, tieni presente che quando accendo il pc funziona la ventola del processore (quindi la corrente dalla scheda madre gli arriva) e il led verde sempre sulla scheda madre si accende regolarmente, quindi credo di capire che non "dovrebbero esistere problemi sulla stessa"....

non so' piu' cosa fare e mi sto' già predispondendo moralmente per il cambio della sk madre.

Fast68
03-07-2003, 11:19
Prova a fare partire il tutto con la mobo fuori dal case, x me è la mobo che va a massa sul case.

Ciao

Bardak
03-07-2003, 11:26
ai controllato anche se la cpu e' installata in maniera corretta?

franco112
03-07-2003, 15:22
Originally posted by "Fast68"

Prova a fare partire il tutto con la mobo fuori dal case, x me è la mobo che va a massa sul case.

Ciao

la motherboard è installata su un certo numero di "piedini" in acciaio il tutto poi è collegato al case che è in alluminio, se va' a massa cosa dovrei fare secondo te per risolvere il problema ?

Originally posted by "Bardak"

ai controllato anche se la cpu e' installata in maniera corretta?

per quanto mi possa pure sbagliare a me sembra collegata correttamente.

Fast68
03-07-2003, 15:41
Devi provare a far partire il tutto con la mobo fuori dal case!!!

H-ZiCO
03-07-2003, 18:19
Secondo me ti è saltata la scheda video..
O le piste della MotherBoard sono saltate..
prova con una scheda video PCI e vedi se cambia qualcosa..
facci sapere
Ciao

franco112
04-07-2003, 07:53
Originally posted by "H-ZiCO"

Secondo me ti è saltata la scheda video..
O le piste della MotherBoard sono saltate..
prova con una scheda video PCI e vedi se cambia qualcosa..
facci sapere
Ciao

ciao ragazzi,

alla fine ho dovuto cedere, l'ho portato da un amico che li ripara, vi faro' cmq sapere cos'è successo...