federchicco
30-06-2003, 23:57
Ho assemblato due macchine uguali tranne che per la memoria.
Una aveva un banco da 2100 come supportato dalla mobo
L'altro aveva un banco da 2700.
La seconda mi dava dei problemi all'avvio bloccandosi con la solita schermata blu.
Le provo tutte e alla fine metto il banco da 2100 e funziona tutto.
Deduco che il banco sia difettoso e me lo faccio cambiare,
rimonto il banco e il problema si ripresenta e allora penso che ci possa essere un incomprensione fra il bios e la memoria.
Vado nel bios e setto il rilevamento della memoria in manuale a cas 2.5. e funziona tutto.
Ho sempre saputo che una memoria di maggiore frequenza veniva gestita con la frequenza prevista dalla mobo.
Mi è vento in mente che su un pc dove c'erano diversi banchi di memoria con frequenze diverse avevo lo stesso problema che è sparito quando ho lasciati solo il banco con la frequenza giusta.
Questa storia dipende dalla memoria , dalla mobo o che cosa?
Grazie
Una aveva un banco da 2100 come supportato dalla mobo
L'altro aveva un banco da 2700.
La seconda mi dava dei problemi all'avvio bloccandosi con la solita schermata blu.
Le provo tutte e alla fine metto il banco da 2100 e funziona tutto.
Deduco che il banco sia difettoso e me lo faccio cambiare,
rimonto il banco e il problema si ripresenta e allora penso che ci possa essere un incomprensione fra il bios e la memoria.
Vado nel bios e setto il rilevamento della memoria in manuale a cas 2.5. e funziona tutto.
Ho sempre saputo che una memoria di maggiore frequenza veniva gestita con la frequenza prevista dalla mobo.
Mi è vento in mente che su un pc dove c'erano diversi banchi di memoria con frequenze diverse avevo lo stesso problema che è sparito quando ho lasciati solo il banco con la frequenza giusta.
Questa storia dipende dalla memoria , dalla mobo o che cosa?
Grazie