View Full Version : Ai possessori di Corsair XMS-PC3200 e XMS-PC3500
sanitarium
30-06-2003, 22:23
Ragazzi, ho una curiosità: come vengono riconosciute le vostre memorie Corsair dai programmi appositi come cpu-z?
Mi spiego: se avete delle XMS-PC3200, vi vengono riconosciute come PC3200? Stesso discorso per le XMS-PC3500: vi vengono viste come tali?
Non mi prendete per scemo ( :D ), la mia domanda nasce dal fatto che un utente di questo forum ha lamentato il fatto che le sue memorie Corsair PC3200 venivano riconosciute come PC2700, mentre le PC3500 come PC3200, e siccome dovrei acquistare uno di questi tipi di memorie, non vorrei trovarmi con delle RAM dalle specifiche falsate.
Vi ringrazio per la collaborazione, rispondendomi mi toglierete un grosso dubbio! :D
Le mie 3200 le vedo correttamente con cpu-z
ciao ;)
ScAr○
01-07-2003, 00:13
a me cpuz le kingston 2100 le vede come 2300 :D :D
Se cpuz le vede male non è che siano sfalsate.
Anche a me cpuz vede le 3500 come 3200.
andreamarra
01-07-2003, 00:29
Originally posted by "*Sat*"
Le mie 3200 le vedo correttamente con cpu-z
ciao ;)
Idem ;) , ma non ricordo se c'è anche la dicitura Low Latency...
sanitarium
01-07-2003, 08:16
Grazie a tutti per le risposte, mi avete tolto un bel dubbio! :)
Premesso che ovviamente vorrei settare dei timings il più possibile spinti (preferibilmente 2-2-2-5), che cosa mi consigliate di acquistare tra le XMS3200 LL e le XMS3500? Le vorrei abbinare ad una Abit IC-7 G.
Originally posted by "Abit-HQ"
Se cpuz le vede male non è che siano sfalsate.
Anche a me cpuz vede le 3500 come 3200.
mi posti uno screen per favore ;)
NoX Gloin
01-07-2003, 10:51
A me nn le vede proprio è normale? ho le BH-5
anche a me le corsair XMS 3200 non le vede proprio.
http://space.virgilio.it/g_menghini@virgilio.it/xms.jpg
sanitarium
01-07-2003, 11:16
Non c'è anche qualche altro programma, oltre a cpuz, che possa fare l'analisi della RAM?
Originally posted by "sanitarium"
Non c'è anche qualche altro programma, oltre a cpuz, che possa fare l'analisi della RAM?
sandra
sanitarium
01-07-2003, 11:42
Per quanto riguarda l'analisi delle prestazioni ok, ma ti dice esattamente il tipo di memorie montate sulla scheda madre (PC3200, PC3500 ecc...)?
Originally posted by "karlini"
mi posti uno screen per favore ;)
Eccomi
Salvio66
01-07-2003, 14:14
Originally posted by "sanitarium"
Ragazzi, ho una curiosità: come vengono riconosciute le vostre memorie Corsair dai programmi appositi come cpu-z?
Mi spiego: se avete delle XMS-PC3200, vi vengono riconosciute come PC3200? Stesso discorso per le XMS-PC3500: vi vengono viste come tali?
Non mi prendete per scemo ( :D ), la mia domanda nasce dal fatto che un utente di questo forum ha lamentato il fatto che le sue memorie Corsair PC3200 venivano riconosciute come PC2700, mentre le PC3500 come PC3200, e siccome dovrei acquistare uno di questi tipi di memorie, non vorrei trovarmi con delle RAM dalle specifiche falsate.
Vi ringrazio per la collaborazione, rispondendomi mi toglierete un grosso dubbio! :D
Come vedi succede anche ad altri....... :muro: :muro:
Salvio66 :(
sanitarium
01-07-2003, 14:18
Originally posted by "Salvio66"
Come vedi succede anche ad altri....... :muro: :muro:
Salvio66 :(
Ho aperto apposta un thread, proprio per vedere se anche altri utenti avessero avuto delle esperienze come le tue... :cry:
Ma c'è anche da dire che potrebbe essere un problema dovuto a cpu-z con alcuni moduli, visto che comunque ci sono anche utenti ai quali le memorie vengono riconosciute correttamente, pur essendo Corsair...
Salvio66
01-07-2003, 14:33
Ecco uno screen.... delle XMS3500cas2 su Abit BH7...sulla Asus P4pe mi scordavo di riuscire ad arrivare a tanto.... :rolleyes:
anche a me scrive pc3200 quando ho una 3500...
Al limite potreste provare anche con Aida32...
E' possibile anche, a mio avviso, che le pc3500 montino chip di ram scelti tra i "migliori", gli stessi usati dalle pc3200.
Credo che siano sempre i Winbond ;)
perche con cpu-z 1.18 a me non dice che corsair sono?
NoX Gloin
01-07-2003, 18:01
com'è sto Aida32?
A me non le riconosceva! Appena posso ci riguardo. Cmq di sicuro mi ricordo che i timings non me li faceva vedere. :(
Le mie Corsair PC3200 XMS TwinX LL (2x256) sono riconosciute correttamente da CPU-Z con timings (giusti) 2.2.2.5 e frequenza 400.9 MHz
sanitarium
01-07-2003, 19:07
Originally posted by "sanitarium"
Premesso che ovviamente vorrei settare dei timings il più possibile spinti (preferibilmente 2-2-2-5), che cosa mi consigliate di acquistare tra le XMS3200 LL e le XMS3500? Le vorrei abbinare ad una Abit IC-7 G.
Mi autoquoto! :D
Cosa mi consigliate?
Le Corsair che ho specificato nel mio precedente post le ho proprio su una Abit IC7-G e funzionano perfettamente a 2.2.2.5 (ma occorre overvoltare a 2.8 volt per avere completa stabilità).
sanitarium
02-07-2003, 08:26
Originally posted by "MarcoM"
Le Corsair che ho specificato nel mio precedente post le ho proprio su una Abit IC7-G e funzionano perfettamente a 2.2.2.5 (ma occorre overvoltare a 2.8 volt per avere completa stabilità).
Di base che voltaggio hanno?
Alexdragon PendraSpirit
02-07-2003, 11:43
fatevi due risate a me due moduli identici elixir ddr 333 mi dà uno come nanya pc 2700 e un altro come ddr pc 2700 normale LOL :D
Originally posted by "sanitarium"
Di base che voltaggio hanno?
E chi può dirlo? La tensione di alimentazione delle DDR da specifica è 2.5 volt. Le mie vecchie PC 2100, infatti, funzionavano solo a 2.5 v
blacktiger
03-07-2003, 04:08
Salve amici.
Ho intenzione di acquistare un mb Asus P4P800 Deluxe è
la vorrei dotare di 512mb di ram Corsair TwinX 512-PC3200LL
la coppia ottimizzata x sistemi dual DDR.
La mia domanda è se voglio espandere la macchina un domani,
posso aggiungere altra ram uguale o similare, o questi due banchi li
perdò?...domanda da dieci milioni di euro!!!
Ho sentito che con i sistemi dual si devono mettere x forza a coppia
(ecco il xche Corsair vende la coppia di ram già bella è pronta).
E' si un cristiano vuole espandere la sua macchina che fà??? :confused:
bye bye
faccio un unico posto con un paio di risposte...
le corsair hanno dei voltaggi standard 2.5, ma per sfruttarle al meglio necessitano di almeno 2.9 /3.0... sul sito danno come limite massimo 2.8..ma con 2.8v "ci fanno colazione"..basta leggere sul forum per capire che voltaggi come 3.2/3.3 sono normalissimi ,o quasi.
Per l' acquisto è sempre meglio prendere 2 banchi da 256 o 512 pc3500... sono uguale alle altre ma con i chip selezionati, in pratica con i chip normali ci fanno le 3200 con i chip "buoni" le 3500.
Le accoppiate le fanno probabilmente per vendere dei kit come fanno tutte le altre case, ma se si acquistano 2 moduli separati pc3500 non si hanno problemi di compatibilità per il dual channel...
ciaoo
sanitarium
05-07-2003, 14:02
Sinceramente stavo proprio pensando di prendere 2 banchi di XMS PC3500 da 256MB ciascuno da mettere in dual channel...
Originally posted by "sanitarium"
Sinceramente stavo proprio pensando di prendere 2 banchi di XMS PC3500 da 256MB ciascuno da mettere in dual channel...
io li ho da Gennaio e se c'è qualcosa che non mi ha MAI dato problemi sono appunto le memorie
;)
sanitarium
05-07-2003, 14:13
Originally posted by "karlini"
io li ho da Gennaio e se c'è qualcosa che non mi ha MAI dato problemi sono appunto le memorie
;)
Questo mi conforta non poco! ;)
sono all'asciutto di RAM quindi faccio qualche domanda.....
1°) Come letto sopra c'è da overvoltare le ram da 2,5 a 2,8/2,9 ma in quale sezione del BIOS devo andare? c'è scritto chiaramente voltage per le RAM? o c'è un altro nome?
2°) Ho ordinato una Asus A7N8X deluxe e ci monterò sopra il 3200, per questa abbinata va bene un banco di Corsair XMS PC3200 LL? potrò andare a 2-2-2-5? o meglio altri modelli come le XMS C2? ho trovato queste a 170euro: DDRAM 512MB PC400 CORSAIR XMS LL CL2 Manufacturer article number: CMX512-3200LL (http://www.corsairmicro.com/main/products/specs/cmx512-3200ll.pdf) sono buone o meglio andare su altri modelli?
3°) Che differenza c'è dalle XMS platinum e quelle nere?
4°)In che ordine di prestazioni si posso mettere i 2.000 tipi della Corsair PC3200? cavolo sono stato sul sito nnon ci capisco nulla!!! ce ne saranno 2.00 tipi! :°°(
per favore lo sò sono domande pallose, ma potreste darmi info al riguardo?
Grazie mille!!!
Originally posted by "ZIZZI"
sono all'asciutto di RAM quindi faccio qualche domanda.....
1°) Come letto sopra c'è da overvoltare le ram da 2,5 a 2,8/2,9 ma in quale sezione del BIOS devo andare? c'è scritto chiaramente voltage per le RAM? o c'è un altro nome?
2°) Ho ordinato una Asus A7N8X deluxe e ci monterò sopra il 3200, per questa abbinata va bene un banco di Corsair XMS PC3200 LL? potrò andare a 2-2-2-5? o meglio altri modelli come le XMS C2? ho trovato queste a 170euro: DDRAM 512MB PC400 CORSAIR XMS LL CL2 Manufacturer article number: CMX512-3200LL (http://www.corsairmicro.com/main/products/specs/cmx512-3200ll.pdf) sono buone o meglio andare su altri modelli?
3°) Che differenza c'è dalle XMS platinum e quelle nere?
4°)In che ordine di prestazioni si posso mettere i 2.000 tipi della Corsair PC3200? cavolo sono stato sul sito nnon ci capisco nulla!!! ce ne saranno 2.00 tipi! :°°(
per favore lo sò sono domande pallose, ma potreste darmi info al riguardo?
Grazie mille!!!
1: c'è scritto "vdimm" o qualcosa del genere
2: i modelli sono tutti uguali.. alcune sono certificate 2 2 2 5 (LL) le altre non sono certificate ma ci arrivano lo stesso
3: nessuna
4: vedi 2
Originally posted by "UB"
2: i modelli sono tutti uguali.. alcune sono certificate 2 2 2 5 (LL) le altre non sono certificate ma ci arrivano lo stesso
dipende a che voltaggi e a che livelli le porti di fsb
cmq fino a 434 senza problemi e alcuni modelli fortunati anche oltre
;)
a me cpu-z non le vede neanke le xms 3500 512Mb..pero' mi da' tutti gli altri dati,5-2-2-2,channel=single,etc...va' a capire:),pero' non so' se e' la mia asus il tappo o le mem,ma oltre a 210 5-2-2-2 stabile non vado,posso vdimmare max a 2.8 da bios asus :cry: ,magari e' proprio la skeda che e' la limite,voi dite che le 3500 a cas 5/6-2-2-2 ci arrivano a 220 stabili a 2.8 vdimm?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.