PDA

View Full Version : Ma un bel dissy in vetro no eh???


r4ven
30-06-2003, 19:41
Che ne dite di un dissy in vetro?
Potrebbe andare bene??
MAgari non per processori molto spinti ma per cose tranquilli magari underclockati e undervlotati che messi in case in plexi e con finestra farebbero un gran figurone!!!
Che ne dite?

andreamarra
30-06-2003, 19:44
Non penso sia una soluzione felice: il vetro non mi sembra un materiale adatto allo scopo.... :(

Thunder82
30-06-2003, 20:03
ha conducibilità termica prossima allo 0 il vetro... mi sa che squaglieresti sia dissy che cpu :D

thotgor
30-06-2003, 20:19
Originally posted by "r4ven"

Che ne dite di un dissy in vetro?
Potrebbe andare bene??
MAgari non per processori molto spinti ma per cose tranquilli magari underclockati e undervlotati che messi in case in plexi e con finestra farebbero un gran figurone!!!
Che ne dite?

Proprio una bella idea :D

SPhinX
30-06-2003, 20:35
Originally posted by "r4ven"

Che ne dite di un dissy in vetro?
Potrebbe andare bene??
MAgari non per processori molto spinti ma per cose tranquilli magari underclockati e undervlotati che messi in case in plexi e con finestra farebbero un gran figurone!!!
Che ne dite?

Non credo sia fattibile come soluzione! :)

WarBase
30-06-2003, 20:58
Originally posted by "r4ven"

Che ne dite di un dissy in vetro?
Potrebbe andare bene??
MAgari non per processori molto spinti ma per cose tranquilli magari underclockati e undervlotati che messi in case in plexi e con finestra farebbero un gran figurone!!!
Che ne dite?

ti dico solo una cosa... mettici direttamente la sabbia di silicio sul procio così lo fai tu il vetro.... :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

Ti dico solo una cosa i metalli sono ottimi conduttori di calore fra questi in assoluto i migliori sono alluminio e poi il rame... strano... i materiali normalmente usati per fare i dissi moderni ed a volte nonstante ciò l procio sta sui 60°... Spero tu abbia compreso... ;)
Ciao

Ciaba
30-06-2003, 21:38
...in vetro non lo sò ma forse con la ceramica qualcosa di più si ottiene..................oppure ci vorrebbero dei vetri "tecnologicamente" avanzati con un contenuto metallico elevato. Chè sò del vetro con 50-30% d'argento, o di rame............Tutto si può fare..........Anche se la cosa migliore sarebbe che i costruttori di CPU invece di fare core con quella dimensione potrebbero abbassarli in altezza in favore di una superfice + grande(ciòé stesso volume ma distribuito meglio).......ma ci sono altri problemi ed é un'altra storia.......

Geko
30-06-2003, 21:40
Originally posted by "WarBase"



ti dico solo una cosa... mettici direttamente la sabbia di silicio sul procio così lo fai tu il vetro.... :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

Ti dico solo una cosa i metalli sono ottimi conduttori di calore fra questi in assoluto i migliori sono alluminio e poi il rame... strano... i materiali normalmente usati per fare i dissi moderni ed a volte nonstante ciò l procio sta sui 60°... Spero tu abbia compreso... ;)
Ciao


T dico solo una cosa....ne hai dette due :D :D :D

abrasaxe
30-06-2003, 21:43
io invece lo vorrei in legno massello :D

chissa' come dissipa bene :sofico:

Thunder82
30-06-2003, 22:14
anche un bel dissy in cartone ondulato non dovrebbe essere male! :D :sofico:

mamastro
30-06-2003, 22:24
mai provato un dissy in diamante? ;)

Thunder82
30-06-2003, 22:31
Originally posted by "mamastro"

mai provato un dissy in diamante? ;)

un po' costoso! :D

devis
30-06-2003, 22:40
Originally posted by "Ciaba"

...in vetro non lo sò ma forse con la ceramica qualcosa di più si ottiene..................

Peggio ancora..

devis
30-06-2003, 22:45
Conducibilità termica K

Metalli

50 - 429 W/mK, tra cui il rame proprio 401 W/mK (intendo allo stato puro, i dissy commerciali saranno sicuramente fusi con altri metalli)

Isolanti

0,007 - 0,17 W/mK (vetro/plastica/ceramica)

Ma voi siete pazzi :D

sinadex
30-06-2003, 23:10
il vetro è un isolate sia elettrico che termico, bruceresti il processore.
[goliardic mode on]
io lo preferisco con le rifinuture in radica :D :sofico:
[goliardic mode off]

WarBase
30-06-2003, 23:17
Originally posted by "Geko"




T dico solo una cosa....ne hai dette due :D :D :D

Però in entrambi casi sono partito dicedo"Ti dico solo 1 cosa"
Ti dico solo 1 cosa X 2 :sofico: :sofico:

WarBase
30-06-2003, 23:18
Originally posted by "Ciaba"

...in vetro non lo sò ma forse con la ceramica qualcosa di più si ottiene..................oppure ci vorrebbero dei vetri "tecnologicamente" avanzati con un contenuto metallico elevato. Chè sò del vetro con 50-30% d'argento, o di rame............Tutto si può fare..........Anche se la cosa migliore sarebbe che i costruttori di CPU invece di fare core con quella dimensione potrebbero abbassarli in altezza in favore di una superfice + grande(ciòé stesso volume ma distribuito meglio).......ma ci sono altri problemi ed é un'altra storia.......

Allora, un dissi in ferro...tutto in ferro...non è sufficente... figurati il vetro

smanet
30-06-2003, 23:32
Originally posted by "devis"

Conducibilità termica K

Metalli

50 - 429 W/mK, tra cui il rame proprio 401 W/mK (intendo allo stato puro, i dissy commerciali saranno sicuramente fusi con altri metalli)

Isolanti

0,007 - 0,17 W/mK (vetro/plastica/ceramica)

Ma voi siete pazzi :D


...e io che speravo di poter utilizzare la mia scodella... così al mattino mi trovavo il latte caldo vicini al PC... :( :cry:


:sofico:

Ciaba
30-06-2003, 23:51
.......i core delle cpu funzionano tramite il passaggio di infinitesimali flussi di corrente..........credete che il metallo dei dissipatori non influisca su tale flusso??...........l'idea di altri componenti(mettici anche il carbonio), vi sembrano ipotesi stupide??........potrebbe éssere ma almeno si cerca di discutere di possibilità alternative.........................Già "discutere",.........volete la traduzione del termine o ve l'andate a cercare da soli........

devis
01-07-2003, 00:07
Allo stato attuale il miglior conduttore è il Rame ( lasciando stare l'Ag per motivi di costo), non credo che ci siano dubbi. Le tavole sono lì da vedere


l'idea di altri componenti(mettici anche il carbonio),

A parte che allo stato puro non è fabbricato ( se non in fibre per il composito), ma si lega con il ferro per produrre acciaio o ghisa a seconda della %; ha una conducività termica di 5.7 W/mk...

Thunder82
01-07-2003, 02:00
Originally posted by "Ciaba"

vi sembrano ipotesi stupide??

Sono ipotesi che non hanno e mai potranno avere fondamento...
I dati sulla conduttività quelli sono...
Se poi tu intendi mettere in carbonio in lega col ferro per fare acciaio o ghise o in lega per l'alluminio per fare leghe leggere vabbè, ma fare un dissi completamente in carbonio è da suicidio

toshio
01-07-2003, 06:39
Beh, il carbonio ha per sè una grande rigidità ed un peso irrisorio...
Solo che è difficile da lavorare!!!
Non so se avete mai maneggiato anche solo lastre in fibra di carbonio: vi assicuro che lasciano una polvere nera fastidiosissima.
Immaginati tutti i componenti del tuo PC imbrattati di nero...
In quanto a capacità dissipativa però non saprei proprio dirti.

WarBase
01-07-2003, 07:29
Originally posted by "Ciaba"

.......i core delle cpu funzionano tramite il passaggio di infinitesimali flussi di corrente..........credete che il metallo dei dissipatori non influisca su tale flusso??...........l'idea di altri componenti(mettici anche il carbonio), vi sembrano ipotesi stupide??........potrebbe éssere ma almeno si cerca di discutere di possibilità alternative.........................Già "discutere",.........volete la traduzione del termine o ve l'andate a cercare da soli........

Discutere??? Ti faccio un esempio... è come se tu volessi discutere del fatto di andare sulla luna in bicicletta... direi che la termodinamica, branca della fisica , è tutt'altro che un'opinione... Non te la prendere... ma un'opinione si può discutere... la Fisica è legge.

Ciao

rip82
01-07-2003, 07:50
Originally posted by "Thunder82"



Sono ipotesi che non hanno e mai potranno avere fondamento...
I dati sulla conduttività quelli sono...
Se poi tu intendi mettere in carbonio in lega col ferro per fare acciaio o ghise o in lega per l'alluminio per fare leghe leggere vabbè, ma fare un dissi completamente in carbonio è da suicidio
Il carbonio e' un isolante. Il diamante e' il miglior conduttore esistente solo grazie alla rigidita' ed alla continuita' del suo reticolo cristallino, e non per una proprieta' intrinseca dell'elemento. Allo stesso modo funzionerebbero anche altri composti cristallini molto rigidi, come il quarzo SiO2. Il vetro e' formato in gran parte da silicio, che non e' un buon conduttore, e non ha una struttura cristallina, ma vetrosa, quindi con le molecole disposte a casaccio, senza ordine in nessuna delle tre direzioni, due motivi per cui un dissipatore in vetro sarebbe pessimo.

Ciaba
01-07-2003, 08:19
Discutere??? Ti faccio un esempio... è come se tu volessi discutere del fatto di andare sulla luna in bicicletta... direi che la termodinamica, branchia della fisica , è tutt'altro che un'opinione... Non te la prendere... ma un'opinione si può discutere... la Fisica è legge.

.......beato te che sai tutto. Visto che sei ogniscente mi sai spiegare come un dissipatore in metallo con la propria carica elettrostatica influenza i flussi elettrici del core?.....

Il carbonio e' un isolante. Il diamante e' il miglior conduttore esistente solo grazie alla rigidita' ed alla continuita' del suo reticolo cristallino, e non per una proprieta' intrinseca dell'elemento. Allo stesso modo funzionerebbero anche altri composti cristallini molto rigidi, come il quarzo SiO2. Il vetro e' formato in gran parte da silicio, che non e' un buon conduttore, e non ha una struttura cristallina, ma vetrosa, quindi con le molecole disposte a casaccio, senza ordine in nessuna delle tre direzioni, due motivi per cui un dissipatore in vetro sarebbe pessimo

....si ma io non ho mai scritto "completamente in vetro" ma in percentuale con altri metalli conduttori(ripeto, Argento e Rame), così come per la ceramica e ovviamente il carbonio....Se poi prendo per vera l'ipotesi della maggior dissipazione in una struttura atomica ordinata la cosa si fà ancora più interessante perchè Es. si potrebbe creare tramite il carbonio una struttura ordinata guida per gli atomi di un altro metallo....ma andiamo sul complesso.
Per rimanere al vetro un esperimento con un dissy in 50% di Argento sarei curioso di vederlo.......

devis
01-07-2003, 08:27
Ciaba, vetro e ceramica sono i migliori isolanti, quindi agli antipodi dei materiali conduttori; mi spieghesti il senso di un dissipatore in isolante, se non per pura follia?

Per rimanere al vetro un esperimento con un dissy in 50% di Argento sarei curioso di vederlo.......

Inutile e costosissimo

Thunder82
01-07-2003, 12:16
Originally posted by "WarBase"



... direi che la termodinamica, branchia della fisica , è tutt'altro che un'opinione...

Ciao

Da quando la fisica è un pesce? :D :D :D

Mark75
01-07-2003, 12:29
Un dissy in rame con cilindro in argento si potrebbe fare, l'argento è costoso nella lavorazione, come materiale non lavorato non ha un costo proibitivo.

Non so quanto sia isolante il vetro... il silicio fa parte della famiglia dei semiconduttori, quindi diventa conduttore in determinate circostante ossia con un bombardamento di elettroni, almeno... mi ricordo questo da quello che ho studiato al tempo.

C4rino
01-07-2003, 12:30
....si ma io non ho mai scritto "completamente in vetro" ma in percentuale con altri metalli conduttori(ripeto, Argento e Rame), così come per la ceramica e ovviamente il carbonio....Se poi prendo per vera l'ipotesi della maggior dissipazione in una struttura atomica ordinata la cosa si fà ancora più interessante perchè Es. si potrebbe creare tramite il carbonio una struttura ordinata guida per gli atomi di un altro metallo....ma andiamo sul complesso.
Per rimanere al vetro un esperimento con un dissy in 50% di Argento sarei curioso di vederlo.......

:mc: ..tu sei fuori...ma prendilo come complimento..

..utilizzaimo anche il reticolato cristallino del diamante...accoppiamolo con un tocco di rame...mescoliamolo con del carbonio.........una spruzatina di plutonio.....e su superman ce la presta...aggiungiamo anche un po di criptonite per renderlo uv reactive.....
:rolleyes:

Boss87
01-07-2003, 12:35
Originally posted by "C4rino"



:mc: ..tu sei fuori...ma prendilo come complimento..

..utilizzaimo anche il reticolato cristallino del diamante...accoppiamolo con un tocco di rame...mescoliamolo con del carbonio.........una spruzatina di plutonio.....e su superman ce la presta...aggiungiamo anche un po di criptonite per renderlo uv reactive.....
:rolleyes:


:D :sofico: :D

ally
01-07-2003, 12:59
Originally posted by "Ciaba"


.......beato te che sai tutto. Visto che sei ogniscente mi sai spiegare come un dissipatore in metallo con la propria carica elettrostatica influenza i flussi elettrici del core?.....




......Ciaba sai che conosco un altro utente che scrive riempiendo di puntini tutto il testo :D

....come ti è venuta quaesta grande idea? :confused: :sofico:

......voglio saperlo :muro: :muro:

devis
01-07-2003, 13:12
Originally posted by "Mark75"

Un dissy in rame con cilindro in argento si potrebbe fare, l'argento è costoso nella lavorazione, come materiale non lavorato non ha un costo proibitivo.

Non so quanto sia isolante il vetro... il silicio fa parte della famiglia dei semiconduttori, quindi diventa conduttore in determinate circostante ossia con un bombardamento di elettroni, almeno... mi ricordo questo da quello che ho studiato al tempo.

Il vetro è composto per la gran parte di ossido di silicio, il che è isolante

devis
01-07-2003, 13:14
Originally posted by "C4rino"



:mc: ..tu sei fuori...ma prendilo come complimento..

..utilizzaimo anche il reticolato cristallino del diamante...accoppiamolo con un tocco di rame...mescoliamolo con del carbonio.........una spruzatina di plutonio.....e su superman ce la presta...aggiungiamo anche un po di criptonite per renderlo uv reactive.....
:rolleyes:

Un dissy all'uranio arricchitto dici che ci sta? :eek: :D

C4rino
01-07-2003, 13:25
Originally posted by "devis"



Un dissy all'uranio arricchitto dici che ci sta? :eek: :D

mmmmh....troppo semplice..
che dice il ns. amico? ;)

ally
01-07-2003, 14:58
.....io avevo ralmente pensato di immergere il pc in una vasca di un qualsiasi liquido refrigerante.......che ne so olio per trasformatori.....

....il problema oltre al peso è anche il fatto che tale sistema se si dovesse rompere farebbe un lago di melma nella cameretta......

...e poi se uno dovesse fare un minimo di manutanzione sarebbe costretto a svuotare la vasca o estrarre il computer.....pulirlo dall'olio...insomma....un casino.....pero' il tutto puo' fungere :sofico: :sofico:

C4rino
01-07-2003, 15:20
Originally posted by "ally"

.....io avevo ralmente pensato di immergere il pc in una vasca di un qualsiasi liquido refrigerante.......che ne so olio per trasformatori.....

....il problema oltre al peso è anche il fatto che tale sistema se si dovesse rompere farebbe un lago di melma nella cameretta......

...e poi se uno dovesse fare un minimo di manutanzione sarebbe costretto a svuotare la vasca o estrarre il computer.....pulirlo dall'olio...insomma....un casino.....pero' il tutto puo' fungere :sofico: :sofico:

...eh eh...questo funge..e l'hanno già fatto...immerso in un olio vegetale....
ciao! ;)

Thunder82
01-07-2003, 15:28
Originally posted by "ally"

.....io avevo ralmente pensato di immergere il pc in una vasca di un qualsiasi liquido refrigerante.......che ne so olio per trasformatori.....

....il problema oltre al peso è anche il fatto che tale sistema se si dovesse rompere farebbe un lago di melma nella cameretta......

...e poi se uno dovesse fare un minimo di manutanzione sarebbe costretto a svuotare la vasca o estrarre il computer.....pulirlo dall'olio...insomma....un casino.....pero' il tutto puo' fungere :sofico: :sofico:

Questo funziona... ma il dissi in vetro è pura follia

R@nda
01-07-2003, 16:23
Quindi il diamante è il conduttore migliore che esiste.

Voglio un dissipatore da 5000carati non bado a spese! :eek:

:pig:

WarBase
01-07-2003, 17:54
Originally posted by "Thunder82"



Da quando la fisica è un pesce? :D :D :D

Certo che l'italiano per me è più difficile della fisica!!! :D :D :D

GMcomp1
01-07-2003, 18:01
[OT]Ma perche invece di postare cazzate in risposta..nn leggete e vi fate solo una risata???...nn tutti magari sanno tutto..Basta
1)astenersi dal rispondere,se nn vi sembra una cosa intelligente
2)munirsi di un momento di LowSkill e rispondere in maniera franca e chiara spiegando il perche non si puo fare una cosa.anziche deridere un utente....

[IT]l' idea nn e' male..peccato nn possa essere realizzata perche' il vetro ,essendo isolante non permette una dissipazione adeguata.

P.s. ;) a tutti quelli che hanno risposto a modo :sofico:

devis
01-07-2003, 18:10
Prima di sparare c@zz@te facendo addirittura i saccenti, sarebbe meglio documentarsi un minimo, non credi? :rolleyes: ;)

GMcomp1
01-07-2003, 18:11
:) Si...ma n mi pare nemmeno il caso in u forum dove bisogna discutere..prendere per i fondelli uno che chiede una cosa....
basterebbe spiegarlo e basta...e solo dopo se continua con la sua tesi senza capirla :p mazzularlo ben bene.... :sofico: ma nn subito dai..

naturalmente nn e che uno risponde subito e poi gli altri lo assalgono...
uno puo sempre aver intuitomale o compreso male qualche cosa...

per me e cosi che dovrebbe andare:

POST 1--la gravita va verso lo spazio perche...

POST RISP--no guarda va verso il centro della terra perche......

POST 1---a ok che scemo che son stato LOOL ho detto una cazzata grazie dell aiuto(AIUTO)

e NON

POST 1--la gravita va verso lo spazio perche...

RISP 1---aaaa Scemo ..perche nn ti fai imprestare il mantello da superman e voli via cosi nn dici ste cazzate???

RISP 2---SI infatti ieri gli asini volavano ma anche oggi vedo...

Poi ognuno la vede come vuole.....



MAGARI per i casi eclatanti di super saccenti (CHE NN SOPPORTO)allora si
ma nn quando uno cerca spiegazioni o propone idee..

Saluti BrunO ;)

Thunder82
01-07-2003, 18:15
infatti lui ha continuato... nonostante gli avessimo detto che non era possibile... e per me è ancora convinto che è possibile farlo un dissi in vetro

devis
01-07-2003, 18:18
Personalmente non ho preso per i fondelli nessuno, ma sono d'accordo con chi ha risposto a tono! :p E' meglio non scrivere nulla piuttosto che spararle a caso, questo è quello che faccio. Ma si sa: siamo un popolo in cui tutti sappiamo tutto :D

GMcomp1
01-07-2003, 18:20
Scusa... :sofico: Sono io che nn l hO letto tutto :muro: :muro:

Ciaba
01-07-2003, 18:56
...ma quanto siete imbecilli....... :D

Ciaba
01-07-2003, 19:49
....eppure la pasta alla ceramica esiste......ma la ceramica non è un isolante??...Quello che l'ha inventata, (oltre a farci un sacco di soldi alla faccia dei vostri ragionamenti), di sicuro è uno che deve venire a studiare da voi...:sofico:

belinassu
01-07-2003, 19:51
mmmm a suo tempo avevo fatto un progetto per un frigo a legna...
kissà se funziona...

cmq al di la delle ovvie motivazioni ke spingono a escludere l'ipotesi di un dissipatore
costruito con materialòe isolante
non bisogna dimenticare ke si tratta di energia da spostare ...
in futuro potrebbe esistere una tecnologia per asportare calore usando isolanti...

ad esempio le celle di peltier (ke sono cmq elementi attivi) non sono fatte usando
dei semiconduttori???
e non credo ke i semiconduttori siano buoni conduttori termici...

devis
01-07-2003, 21:01
Originally posted by "Ciaba"

....eppure la pasta alla ceramica esiste......ma la ceramica non è un isolante??...Quello che l'ha inventata, (oltre a farci un sacco di soldi alla faccia dei vostri ragionamenti), di sicuro è uno che deve venire a studiare da voi...:sofico:

Infatti di cèramique ha solo il nome :rolleyes:

Made with micronized aluminum oxide, boron nitride and zinc oxide

http://www.arcticsilver.com/ceramique_compound.htm

Ciaba
01-07-2003, 21:08
Ceramique does not contain any metal or other electrically conductive materials. It is a pure electrical insulator, neither electrically conductive nor capacitive.


...già e la frase sopra cosa vuol dire(non sò l'inglese).....non mi dirai mica che c'é scritto "puro isolante elettrico" vero??? :cool:

emiliotot
01-07-2003, 21:31
Io Propongo la realizzazione di un dissipatore in plexiglass....
Da mettere nel Pc del proprio peggior nemico intendo....!!!


:p

WarBase
01-07-2003, 21:57
Originally posted by "Ciaba"




...già e la frase sopra cosa vuol dire(non sò l'inglese).....non mi dirai mica che c'é scritto "puro isolante elettrico" vero??? :cool:

l'inglese non lo sai ...ma il senso è quello... insomma dice che non ha effetti capacitivi e che non conduce elettricità... Ciao

emiliotot
01-07-2003, 22:28
Bastaaaaaaaaaaaaa

Che post PALESEMENTE IDIOTA......

La domanda è: E' PIU' IDIOTA CHI PONE LA DOMANDA IDIOTA O CHI RISPONDE ALL'IDIOTA NELLA MANIERA PIU' IDIOTA CHE HA DI PERDERE TEMPO????

Thunder82
01-07-2003, 23:23
Originally posted by "Ciaba"




...già e la frase sopra cosa vuol dire(non sò l'inglese).....non mi dirai mica che c'é scritto "puro isolante elettrico" vero??? :cool:

te fai grandissima confusione fra isolante elettrico e isolante termico... la pasta termoconduttiva ceramique è fatta di ossidi di metalli, è un buon conduttore TERMICO e un isolante ELETTRICO.

WarBase
01-07-2003, 23:57
Originally posted by "emiliotot"

Bastaaaaaaaaaaaaa

Che post PALESEMENTE IDIOTA......

La domanda è: E' PIU' IDIOTA CHI PONE LA DOMANDA IDIOTA O CHI RISPONDE ALL'IDIOTA NELLA MANIERA PIU' IDIOTA CHE HA DI PERDERE TEMPO????

Questo potrebbe alimentare polemiche... diciamo che l'unico vero idiota è chi si sente idiota a leggere questi post... ma è un'opinone ...

X gli altri... scambiare idee,far capire a ciaba che la sua era un'utopia ...le battute e tutto il resto... di sicuro non fanno male a nessuno e comunque fra una scemenza e l'altra delle informazioni sui dissipatori e le paste termoconduttive ne sono emerse... Quindi non un topic inutile.

Ciaba
02-07-2003, 09:20
te fai grandissima confusione fra isolante elettrico e isolante termico... la pasta termoconduttiva ceramique è fatta di ossidi di metalli, è un buon conduttore TERMICO e un isolante ELETTRICO.

...no nessuna confusione perchè lo so benissimo che differenza termica ed elettrica(e che similitudini in certi materiali come i metalli puri), c'é.........altri quì dentro non lo sanno stai sicuro...... :sofico:

r4ven
02-07-2003, 11:25
Però come idea era bella!!! :D

GuitarRic
02-07-2003, 12:07
Non è detto che in futuro però non sia possibile avere a buon prezzo materiali isolanti elettrici, ma buoni conduttori termici.
La conduttività termica è data da 2 fattori: la conduttività elettrica + la conduttività del reticolo cristallino (vibrazione fononica).
Per questo tutti i conduttori elettrici come il rame sono buoni conduttori termici, ma ciò non vuol dire che un buon isolante elettrico non sia un buon conduttore termico ( vedi il diamante), in quanto può sfruttare il secondo fattore.

Questo solo teoricamente, perchè è molto difficile sintetizzare industrialmente dei solidi con un reticolo cristallino ben organizzato come il diamante.
Per ora i componenti tipo i vari nitruri di boro alluminio zinco, allumina, hanno conduttività molto più basse ( da 20 a circa 60 w/mK) rispetto al rame.
I diamanti sintetici e i materiali di carbonio speciale invece hanno una elevata conduttività termica, ma per contro hanno un processo di produzione troppo costoso e difficile da riprodurre in quantità industriali.

Magari in futuro con delle tecnologie migliori sarà possibile.
Però poi con che utensili si potrebbe lavorare un diamante per creare un dissi per il nostro pc?

OverClocK79®
02-07-2003, 12:22
io parei un bel dissy in legno lavorato.... :D

naaaaaaaa

meglio con bel pezzo di pietra scolpito :D

BYEZZZZZZZZZ

Ciaba
02-07-2003, 12:23
......ossigeno......ci voleva...... ;)
...la nanotecnologia applicata al carbonio stà spingendo molto su questo aspetto........si stà cercando(a quanto ho capito), di far organizzare, in struttutre geometriche definite, i microtubuli che compongono tale materiale......Ovviamente non fanno questa cosa per fare dissipatori per Pc,............... ma "rubacchiare" da altre discipline le innovazioni mi sembra naturale visto che tra loro(per colpa della forte specializzazione), non si parlano +.

WarBase
02-07-2003, 12:57
Originally posted by "Ciaba"

......ossigeno......ci voleva...... ;)
...la nanotecnologia applicata al carbonio stà spingendo molto su questo aspetto........si stà cercando(a quanto ho capito), di far organizzare, in struttutre geometriche definite, i microtubuli che compongono tale materiale......Ovviamente non fanno questa cosa per fare dissipatori per Pc,............... ma "rubacchiare" da altre discipline le innovazioni mi sembra naturale visto che tra loro(per colpa della forte specializzazione), non si parlano +.

Anche ammettendo che tu abbia ragione.... ma quanto ti costa un dissi in carbonio con supertecnologia aereospaziale??? :D :sofico: :sofico:

Ciaba
02-07-2003, 13:38
...a parte che nessuno ha detto: "domani lo costruisco e fra una settimana lo trovate nei negozi"(che oltretutto a me.... nè può fregar di meno), stiamo cercando di discutere(usando nostro malgrado come punteggiatura degli interventi da aneuronici cerebrali :D ), su alcune possibilità e sullo sviluppo di tecnologie innovative.........

Infatti di cèramique ha solo il nome

...ho cercato di informarmi ancora meglio su questa cosa e ho scoperto che si chiama cèramique proprio perchè è un composto formato da una "lega" ceramica con altri materiali e quì c'é lo schema della dissipazione per le diverse combinazioni:

Thermal Conductivity (W/mK) at 20° C

AIN
Aluminum Nitride
80-200, 180, 260

A1203
Aluminum Oxide
18-36

BeO
Beryllium Oxide
184, 200, 220, 242, 250, 300

BN
Boron Nitride
15-40, 250-300, 600

SiC
Silicon Carbide
90-160, 70-200, 80, 210