PDA

View Full Version : Problemi di temperatura


Dr Slump
30-06-2003, 18:52
Innanzi tutto ciao a tutti visto che questo post, dopodichè una precisazione: sono MOLTO inesperto quindi per favore perdonate la sicura stupidità delle mie domande. :rolleyes:

Veniamo al dunque, ho appena acquistato un pc assemblato così composto:

Barton 2800
Asus a7n8x Deluxe rev 2.0 ( con bios 1003)
2x 256MB pc2700
HDD Maxtor 80 GB
ATI 9500 PRO
Lettore DVD e masterizzatore LG
Alimentatore 300W (non di marca)

Dopo i primi giorni di uso tranquillo l'ho forzato un po' di più con programmi di grafica 3D e sono andato incontro a qualche reboot.
Allora ho pensato di vedere le temperature e dopo aver installato MBM 5 ho le seguenti letture:

Diodo: 68°
Case: 29°
Socket: 45°

penso che socket e case vadano bene ma il diodo è altissima, se si pensa che queste temperature sono prese con case aperto e ventilatore di casa che spara sul pc (metodo che però impedisce al pc di riavviarsi). Non appena mi azzardo a richiudere il case salgono molto e incappo inevitabilmente in qualche reboot.
Provando a toccare il dissipatore non mi sembra così caldo, noto che si scalda molto l'alimentatore e il southbridge, non so se sia normale.
che fare?? Grazie per l'aiuto.

Docco
30-06-2003, 18:56
Probabilmente è un problema di ventola sulla CPU.
Prova a vedere se la pasta termica è messa bene o... se hai una ventola decente.
con questo caldo magari prenditi la Volcano :cool: ;)

Dr Slump
01-07-2003, 08:26
innanzi tutto grazie per la risposta, effettivamente la pasta non mi sembra messa benissimo (è sparsa un po' a casaccio, come se avessero montato e smontato il dissi più volte). Proverò a rimetterla, che pasta mi consiglite? Ho visto in giro una Artic silver ceramica, può endare bene?

Ancora una cosa, è necessario l'aggiornamento del bios al 1005?

grazie ancora. :)

Docco
01-07-2003, 13:33
La artic va benissimo come pasta.
Per l'aggiornamento, io non ho quella scheda, ma mi pare di aver letto che è molto stabile come bios il 1005.
Buon divertimento :cool: ;)

Hurk_Killer_Xp
01-07-2003, 15:14
Ciao sono Hurk...

Ho letto che hai problemi di temperatura?

io fino a tre settimane fa avevo la tua stessa scheda madre con barton 2500 poi lo regalata a mio figlio e va benissimo, seno' non l'avrebbe voluta.

avevo anchio questi problemi e lho risolti con pasta argentata.
Ne ho messo un piccolissimo strato e ho cambiato il dissipatore mettendone uno in rame massiccio

( li vendono già fatti ma io lo fatto fare alla rettifica)

se non hai scheggiato il core la temperatura scendera di sicuro.

Ricordati di smontare la scheda m. prima di fare queste operazioni il barton e resistente ma se si scheggia te lo giochi...

Vedo anche che hai l'alimentatore non idoneo. Cambialo

Ciao da Hurk.....

Dr Slump
01-07-2003, 15:21
Grazie a tutti, stasera proverò a smontare il dissi, pulirlo e a rimettere la pasta.

Per Hulk: perchè l'ali non è idoneo? Per una questione di potenza o per la marca, non intendo fare overclock e quindi non ho pensato a prendere un ali di buonissima qualità.

Dr Slump
01-07-2003, 15:22
Ops scusa per il nome HURK.... :muro:

Hurk_Killer_Xp
01-07-2003, 15:51
un PC lo accendi anche con un ali da 200 watt

io uso AMD dal 1995 e li ho provati tutti, questi nuovi anno bisogno di molta ventilazione ( entrata e Uscita aria )

Quindi quando accendi tipo 5/6 ventole la tenzione cala.

ricordati non mettere la ventola del CPU nella scheda madre ma mettila direttamente sull'alimentatore con un raccoro, ( se già non lo hai fatto...

ti consiglio un ali almeno da 400 W

a presto.... Hurk....