View Full Version : abit nf7-s 2.0 e palomino xp2000....sblocco?
salve a tutti
come tutti saprete x salire di bus con la mia sk madre devo abbassare il moltiplicatore e quindi x primo sbloccare il processore.
oltre all'attak matita e saldature sul processore, esiste qualche altro metodo?
se faccio il lavoretto con l'attak e invece di usare il pennarello elettroconduttivo uso la matita va bene lo stesso?
grazie a tutti x le risposte
Non sprecare una mobo divina con un Palomino...compra un 1700 Thoro piuttosto, che non costa tanto...
Originally posted by "rip82"
Non sprecare una mobo divina con un Palomino...compra un 1700 Thoro piuttosto, che non costa tanto...
e con un thoro 1700 a quanto arriverei? 2200 mhz ci arrivo?
considera che io raffreddo a liquido con lunasio RC3 PRO (rame).
il thoro lo devo sbloccare facendo operazioni sul processore o lo sblocca direttamente la skeda madre?
un mio amico ha un processore amd 1700+ voltaggio nominale 1,5 volt mi sembra...è un thoro quello? se sì gli proporrei 1 scambio
Gig4hertz
30-06-2003, 15:34
si con 1,5 volt è un thoro b, l'overclock dipende dalla fortuna cmq se sei proprio sfigato raggiungerai 2000+, 2100+ e non devi sbloccarlo manualmente.
Originally posted by "MALEFX"
e con un thoro 1700 a quanto arriverei? 2200 mhz ci arrivo?
considera che io raffreddo a liquido con lunasio RC3 PRO (rame).
il thoro lo devo sbloccare facendo operazioni sul processore o lo sblocca direttamente la skeda madre?
un mio amico ha un processore amd 1700+ voltaggio nominale 1,5 volt mi sembra...è un thoro quello? se sì gli proporrei 1 scambio
Se ci dici la sigla ti diciamo che cos'e', perche' a 1.5V facevano anche i Thoro A.
Originally posted by "MALEFX"
e con un thoro 1700 a quanto arriverei? 2200 mhz ci arrivo?
considera che io raffreddo a liquido con lunasio RC3 PRO (rame).
il thoro lo devo sbloccare facendo operazioni sul processore o lo sblocca direttamente la skeda madre?
un mio amico ha un processore amd 1700+ voltaggio nominale 1,5 volt mi sembra...è un thoro quello? se sì gli proporrei 1 scambio
orami con gl ultimi 1700+ thorob e con la nf7 raggiungi tranquillamente i 2200mhz a anke di +....altro che 2000+..
allora...il mio amico è disposto allo scambio io gli ho il mio palomino xp2000+ e lui mi da il suo xp1800+ con qusta sigla:
AXDA1800DLT3C
è un thorello questo? da 1,55V? a quanto mi permtterà di arrivare? la mia sk madre lo sblocca auotomaticamente giusto?
Originally posted by "MALEFX"
allora...il mio amico è disposto allo scambio io gli ho il mio palomino xp2000+ e lui mi da il suo xp1800+ con qusta sigla:
AXDA1800DLT3C
è un thorello questo? da 1,55V? a quanto mi permtterà di arrivare? la mia sk madre lo sblocca auotomaticamente giusto?
il tuo amico l'è proprio un bell grullo :sofico: ;)
Originally posted by "MALEFX"
allora...il mio amico è disposto allo scambio io gli ho il mio palomino xp2000+ e lui mi da il suo xp1800+ con qusta sigla:
AXDA1800DLT3C
è un thorello questo? da 1,55V? a quanto mi permtterà di arrivare? la mia sk madre lo sblocca auotomaticamente giusto?
ma la sigla completa???
Originally posted by "kikbond"
ma la sigla completa???
non è quella la sigla complta?
Originally posted by "MALEFX"
non è quella la sigla complta?
no....manca la seconda parte tipo aiuhb ecc..da li si vede se è una buona sigla o no oltre a vedere se è un thoro A o B
Originally posted by "sslazio"
il tuo amico l'è proprio un bell grullo :sofico: ;)
beh...semplicemente lui 1 non ha una sk madre che gli permtte di fare quello che fa una abit
2 non gli interessa l'overclock
Originally posted by "kikbond"
no....manca la seconda parte tipo aiuhb ecc..da li si vede se è una buona sigla o no oltre a vedere se è un thoro A o B
non ha saputo dirmelo...mi ha detto però che il core va a 1.55 volt
Originally posted by "MALEFX"
non ha saputo dirmelo...mi ha detto però che il core va a 1.55 volt
in ogni caso se è un dlt3 è un thoroB....ricorda che devi avere una buona ram per sparare fsb alti..
Originally posted by "kikbond"
in ogni caso se è un dlt3 è un thoroB....ricorda che devi avere una buona ram per sparare fsb alti..
ho le kingston 333 MHz 512 MB
al momento mi reggono i 400 mhz senza overvolt
vedremo
domani facciamo lo scambio di processore
con il liquidoz a quanto lo tiro sto thorello 1800?
Originally posted by "MALEFX"
ho le kingston 333 MHz 512 MB
al momento mi reggono i 400 mhz senza overvolt
vedremo
domani facciamo lo scambio di processore
con il liquidoz a quanto lo tiro sto thorello 1800?
se hai il liquido..la nf7...buone ram e culo sul processore lo porti anke a 2400/2500/2600mhz
Originally posted by "kikbond"
se hai il liquido..la nf7...buone ram e culo sul processore lo porti anke a 2400/2500/2600mhz
:D :D :D
non vedo l'ora di andarlo a prendere domani
aggiunto alla mia radeon 9500 pro hercues 400@635 vojo sfondare i 3dmark :sofico: :sofico: :sofico:
quanto overvolt max è consigliato fare su un thorello B?
playmake
01-07-2003, 17:35
x test dato ke hai liquido, quanto vuoi. per uso continuo io nn lo terrei oltre 1.85 1.9
Originally posted by "kikbond"
se hai il liquido..la nf7...buone ram e culo sul processore lo porti anke a 2400/2500/2600mhz
scusa un karimento se ho "culo" lo porto a XP2600+ (2133 MHz) o 2600 MHz reali? e quindi andrei oltre l'xp3200+ ?
Originally posted by "MALEFX"
scusa un karimento se ho "culo" lo porto a XP2600+ (2133 MHz) o 2600 MHz reali? e quindi andrei oltre l'xp3200+ ?
se hai culo lo porti a 2600mhz reali...ben + di 3200+
Originally posted by "MALEFX"
scusa un karimento se ho "culo" lo porto a XP2600+ (2133 MHz) o 2600 MHz reali? e quindi andrei oltre l'xp3200+ ?
1700+ da 2600 mhz sono abbastanza rari, ma 2400 sono alla portata di molti proci, escluso quel bastardo del mio, non va oltre i 2210mhz...
eccomiii......
scambio effettuato....ho il thorello nelle mie mani
package marrone.....circuiteria sulla parte superiore.
una cosa non capisco
sul core non c'è incisa nessuna sigla.....è liscissimo e non c'è scritto niente.
di lato prò c'è un etichetta nera con su scritto:
AMD Athlon
AXDA1800DLT3C 9179548270049
RGA 0232PMW
qualcuno ne sa qualcosa?
Originally posted by "MALEFX"
eccomiii......
scambio effettuato....ho il thorello nelle mie mani
package marrone.....circuiteria sulla parte superiore.
una cosa non capisco
sul core non c'è incisa nessuna sigla.....è liscissimo e non c'è scritto niente.
di lato prò c'è un etichetta nera con su scritto:
AMD Athlon
AXDA1800DLT3C 9179548270049
RGA 0232PMW
qualcuno ne sa qualcosa?
rga???mi sembra un po' impossibile...al massima airga o qualkosa del genere..cmq così di primo acchitto mi sembra un thoroA
Originally posted by "kikbond"
rga???mi sembra un po' impossibile...al massima airga o qualkosa del genere..cmq così di primo acchitto mi sembra un thoroA
anche io quando l'ho visto ho detto "E' IMPOSIBILE" ma è così....postrò le foto.....ora passo all'ovrclock.....il vcore d default è 1,5 volt
ok...ho cominciato......v core default
200x8 tutto stabile e perfetto.....sto provando con 3dmark 2003
le memorie stanno a 400 MHz
E' sicuramente un ThoroA, ma e' sempre meglio di un Palomino!!!
vabbè...è andata maluccio
+ di così non và
risultato finale:
206x9.5= 1963 MHz
3dmark 2001 145xx punti.
ho anche dovuto overvoltare a 2.0 volt altrimenti non era stabile. temp attuale 48 gradi
quando si brucia sto procio prendo un bel processorino da fluctus e poi si vedrà.
peccato mi sa che è uno step A quindi....però è strano...vcore di devaulf 1,5 volt.....bohhhhhhhhhh
Originally posted by "MALEFX"
vabbè...è andata maluccio
+ di così non và
risultato finale:
206x9.5= 1963 MHz
3dmark 2001 145xx punti.
ho anche dovuto overvoltare a 2.0 volt altrimenti non era stabile. temp attuale 48 gradi
quando si brucia sto procio prendo un bel processorino da fluctus e poi si vedrà.
peccato mi sa che è uno step A quindi....però è strano...vcore di devaulf 1,5 volt.....bohhhhhhhhhh
Anche il mio ex 1700+ Aiuga 0249 era un low voltage, ce n'erano parecchi di stepA a 1.5V.
^O^ Yawn
02-07-2003, 23:53
ma la Abit sbocca anche i Thoro A?
Originally posted by "^O^ Yawn"
ma la Abit sbocca anche i Thoro A?
a quanto pare sì
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.