PDA

View Full Version : apm e acpi sono solo per laptop?


xfulviox
30-06-2003, 11:18
mi stavo accingendo a compilare il kernel 2.4.21 sul desktop e mi stavo chiedendo se potessi escluderli... influiscono sul controllo della temperatura della cpu con lmsensors o basta solo il supporto i2c?

lovaz
30-06-2003, 12:31
Non so per il tuo processore, io con un athlon 1900+ ho attivato acpi e ora ho 10-15 gradi in meno :cool:

Poix81
30-06-2003, 21:14
che programma usi per vedere la temperature in LINUX???
Io ho una asus a7a266

ciao ciao

pinball
01-07-2003, 03:38
acpi ti serve e apm no, anzi se lo metti ti fa casino (almeno nel mio caso, il pc e in signature).

X POIX81: ci sono tanti 3d a riguardo, cmq per le temperature usa lm-sensors per configurare i sensori e attivare i moduli, gkrellm o ksensors per avere poi un interfaccia grafica da cui vedere le temp...


ciao!

Poix81
01-07-2003, 06:29
grazie per l'info

Trotto@81
03-07-2003, 22:52
Con la configurazione in signature uso apm e non ho problemi. Non sapevo che il gestore dell'energia influisse sulle temperature, di 10-15° poi! :eek:
Se usare apm o acpi non lo puoi stabilire tu, ma è un dato che dipende dalla tuo mobo..

AnonimoVeneziano
03-07-2003, 23:56
ACPI è un terno al lotto, a più del 50% delle persone non funziona bene , volevo proprio aprire un thread per discuterne.

Il bello è che non è un problema dell' implementazione ACPI del kernel che rispetta al 100% gli standard, ma sono i BIOS che seguono lo standard WINDOWS in fatto di ACPI.

A questo punto mi chiedevo se valesse veramente la pena tenere uno standard puro al 100% ma che funziona sulla metà dei PC o se invece creare un ramo Windows compatibile (diciamo) che funzionerebbe su tutti. Alla fine anke lo standard Windows funziona ...

Ciao

Lucky74
04-07-2003, 10:11
scusate l'ignoranza ma acpi ed apm sono la stessa cosa? le varie distro non lo istallano di default?

Luciano :confused:

Nyo
04-07-2003, 12:17
ehhe l'acpi può essere pericoloso se mal supportato!
pensate x esempio ai notebook... con linux metti l'acpi, che stacca la ventolina quando rileva la temperatura sotto un certo livello.. magari sbaglia a leggere la temperatura.. e ciao...

AnonimoVeneziano
04-07-2003, 12:46
Originally posted by "Nyo"

ehhe l'acpi può essere pericoloso se mal supportato!
pensate x esempio ai notebook... con linux metti l'acpi, che stacca la ventolina quando rileva la temperatura sotto un certo livello.. magari sbaglia a leggere la temperatura.. e ciao...


Non è una cosa così :sofico:


Se non va non va, ovvero ventola a palla sempre

Ciao

Nyo
04-07-2003, 14:11
sei sicuro?
io avevo letto su qualke forum di linux dove dicevano di starci attenti..