View Full Version : preso! 2500+ barton plc verde
fr4nc3sco
30-06-2003, 09:52
preso proprio adesso n serie axda2500dkv4d 98863582270035 aqxea0324tpfm adesso lo monto e vediamo 1 po
gandalfone
30-06-2003, 10:21
La sigla è quasi identica alla mia, vedi un po se regge tranquillamente i 200 di bus......io ho un casino di problemi.
fr4nc3sco
30-06-2003, 11:10
allora a 166 di bus arrivo a 15x
sono 2660mhz circa a 2.3v
a 227X11 oltre 230 ho broblemi a 2.11v
tengo la stessa freeguenza dell 2400+ mio con poco piu voltaggio
ma ben 133 w da dissipare contro i 107w dell 2400+ e stranamente temperatura -8° rispetto all 2400+
penso che a liquido oltre nn si riesca ad andare
gandalfone
30-06-2003, 11:22
Be mi sembra un buon risultato......domande
Ma che scheda madre hai che ti sblocca i molti sopra i 12,5?????
Dove vedi i watt prodotti? sandra?
Almeno vedo che il problema di bus non sta nel procio....grazie
fr4nc3sco
30-06-2003, 12:08
Originally posted by "gandalfone"
Be mi sembra un buon risultato......domande
Ma che scheda madre hai che ti sblocca i molti sopra i 12,5?????
Dove vedi i watt prodotti? sandra?
Almeno vedo che il problema di bus non sta nel procio....grazie
allora nf7-s con ultimo bios e sono arrivato a 15x
si con sandra
http://members.xoom.virgilio.it/fr4nc3sco/Immagine4.JPG
fr4nc3sco
30-06-2003, 12:32
gli altri sono qua:
http://members.xoom.virgilio.it/fr4nc3sco/1.JPG
http://members.xoom.virgilio.it/fr4nc3sco/Immagine.JPG
http://members.xoom.virgilio.it/fr4nc3sco/Immagine2.JPG
va aggiornata la pagina senno nn compare l'immagine nn so perche
che differenza cìè tra i barton 2500+ rossi e quelli verdi??
Originally posted by "velio"
che differenza cìè tra i barton 2500+ rossi e quelli verdi??
Ancora si sta cercando di capirlo, comunque non sono rossi...sono marroni! :D :D
giustissimo... son io daltonico ;)
fr4nc3sco
30-06-2003, 21:58
azzo la mobo la riavro forse tra un 10-15 giorni nn prima
gandalfone
30-06-2003, 22:51
Originally posted by "fr4nc3sco"
azzo la mobo la riavro forse tra un 10-15 giorni nn prima
Domani me la prendo......ma è normale che si fotta un bios cosi facilmente??? mi preoccupa un po sta cosa.
fr4nc3sco
30-06-2003, 23:03
be se inizi a esasperare e fai cmos su cmos si puo succedere oppure se setti troppa freguenza con molto poco voltaggio fa casino
altrimwenti vai tranquillo la mia aveva passato di tutto condenza ecc e era 1 mobo che da nuova nn andava benissimo
Gannjunior
01-07-2003, 00:22
@ fr4nc3sco
ciao,
ho guardato gli altri tuoi screenshot.Ho notato 2 configurazioni,diciamo d pari frequenza: quella a 166x14@1.68v e l'altra 235x10@1.92.Potresti fare,se ti è possibile,un PI@1M per entrambi,per piacere?Le rispettive temperature(idle e full),suppongo saranno bene diverse.D quanto?
Perkè è così grande la necessità d tutto quel voltaggio in più nel secondo caso?
T kiedo il PI, nn a caso,per vedere,il rapporto efficienza-prestazione-durata....
grazie ;)
fr4nc3sco
01-07-2003, 07:23
Originally posted by "Gannjunior"
@ fr4nc3sco
ciao,
ho guardato gli altri tuoi screenshot.Ho notato 2 configurazioni,diciamo d pari frequenza: quella a 166x14@1.68v e l'altra 235x10@1.92.Potresti fare,se ti è possibile,un PI@1M per entrambi,per piacere?Le rispettive temperature(idle e full),suppongo saranno bene diverse.D quanto?
Perkè è così grande la necessità d tutto quel voltaggio in più nel secondo caso?
T kiedo il PI, nn a caso,per vedere,il rapporto efficienza-prestazione-durata....
grazie ;)
allora la cpu a 116 sale di piu come tutte, piu si va su di fbs meno salgono, le temperature io sono a liquido, e quindi sono bassisime, a 227*11@2.11 stavo sui 32° in ide e 38° in full il PI 40 sec.235*10 nn avevo stabilita (mobo sfigata), che tra l'altro mi ha abbandonato è in sostituzione, tra una decina di giorni mi ritorna, e a quel punto avro pure il prometeia per spingere tutto al max.
Gannjunior
01-07-2003, 08:01
Originally posted by "fr4nc3sco"
allora la cpu a 116 sale di piu come tutte, piu si va su di fbs meno salgono, le temperature io sono a liquido, e quindi sono bassisime, a 227*11@2.11 stavo sui 32° in ide e 38° in full il PI 40 sec.235*10 nn avevo stabilita (mobo sfigata), che tra l'altro mi ha abbandonato è in sostituzione, tra una decina di giorni mi ritorna, e a quel punto avro pure il prometeia per spingere tutto al max.
ho capito.era solo curiosità la mia.Volevo osservare 2 casi reali(166x14 e 235x10)per vedere meglio,a parità d frequenza,i vantaggi effettivi dell'FSB altoa fronte d una maggior temperatura causata dall'innalzamento del core(anke se sei a liquido).Insomma: cercare d quantificare il rapporto costi-benefici,ipotizzando poi il suo utilizzo per ki è ad aria.
ciauz!
fr4nc3sco
01-07-2003, 08:03
be a 166 farai il pi in 43-45 sec mentre a 200 lo fai in 41-42 secondi penso i secondi nn saranno reali ma la differenza sara di circa 2-3 sec
Gannjunior
01-07-2003, 08:23
Capisco.Ma tu cosa ne pensi: quella diifferenza d performance richiede anke un core a 1.92v.OK,ki è a liquido come te,si mette a riparo dallo stress da calore,ma nn può evitare il fenomeno elettromigratorio,ampiamente amplificato dall'alto vc.A 1.67v,sotto questo punto d vista,il discorso cambia completamente,pur mantenendo valori prestazionali d alto livello,ed anke un utilizzo tranquillo nell'uso d tutti i giorni.
(le mie sono solo considerazioni per affinare uno dei possibili approcci ke possiamo avere con l'oc ;) )
ciauz!
fr4nc3sco
01-07-2003, 10:41
stai a sentire io ho lavorato costantemente con un 2400+@2500mhz a 2.0v fissi giorno e notte snza problemi poi nn so ho dato 1 vcore a caso nn sono affini quei passaggi solo trnasitori magari lo tiene pure a 1.8
che so so solo che oltre 2250mhz serve un vcore di 0.2 0.3 subito altrimenti nn fai niente poi nn so oltre 2.15v va peggio torna indietro ad alti fbs forse scalda troppo internamente be ci penso io per quando mi ritorna mobo ho prommy e case nuovi e cosi verso la soglia dei sotto zero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.