PDA

View Full Version : Ma le MEGAWORKS 550 NON sono digitali??


VegetaSSJ5
30-06-2003, 10:00
Salve a tutti, oggi mi sono arrivate dalla creative in sostutuzione delle mia vecchie (ma digitali) megaworks 510D, delle megaworks 550. Ora sto vedendo come vanno collegate alla scheda audio ma con mia grande sorpresa ho notato che non c'è l'entrata digitale ma solo quella analogica!!! Anzi quelle analogiche perchè sono 3: una per davanti, una per dietro e l'altra per il centrale/subwoofer! Ragazzi ma com'è possibile che delle casse come queste non le facciano con un'entrata digitale????

AGGIORNAMENTO
Le ho appena montate e anche a volume basso si riesce a distinguere il fruscio di sottofondo tipico delle connseeioni analogiche. Tra tanti pregi che hanno queste casse, questo difetto le rende meno competitive di altre in termini di qualità e pulizia del suono... :rolleyes: :cry:

wilson
03-07-2003, 17:50
le ho prese pure io,sugli mp3 pompano tantissimo,mentre nei film no,la cassa centrale nn funge.
Che prog bisogna usare x vedere i dvd ?

terrys3
03-07-2003, 20:11
Originally posted by "VegetaSSJ5"

Salve a tutti, oggi mi sono arrivate dalla creative in sostutuzione delle mia vecchie (ma digitali) megaworks 510D, delle megaworks 550. Ora sto vedendo come vanno collegate alla scheda audio ma con mia grande sorpresa ho notato che non c'è l'entrata digitale ma solo quella analogica!!! Anzi quelle analogiche perchè sono 3: una per davanti, una per dietro e l'altra per il centrale/subwoofer! Ragazzi ma com'è possibile che delle casse come queste non le facciano con un'entrata digitale????

AGGIORNAMENTO
Le ho appena montate e anche a volume basso si riesce a distinguere il fruscio di sottofondo tipico delle connseeioni analogiche. Tra tanti pregi che hanno queste casse, questo difetto le rende meno competitive di altre in termini di qualità e pulizia del suono... :rolleyes: :cry:

ma hai una qualche idea di quello che dici?
Innanzitutto non esistono casse digitali e casse analogiche! Se possiedono il solo ingreso analogico significa che all'interno del sub non c'è un convertitore D/A e quindi ti devi affidare ad un convertitore esterno - il che è una cosa positiva, non negativa! In questo modo ti puoi avvalere di converitori di qualità al posto di quelli scadenti che solitamente si trovano all'interno di quei kit ("giocattolo" aggiungerei io). Se poi le colleghi alla schede audio integrata con dei cavi acquistati dall'elettricista logicamente la qualità sarà quella che è....
...piuttosto prova a collegarle ad una Audigy 2EX con dei cavi di qualità (anche se è difficile trovarne con connettori minijack) e vedrai come cambiano le cose!!!

Per quanto riguarda il fruscio questo non dipende affato dalla connessione analogica (non esiste nessuno al mondo che colleghi un lettore Cd con un cavo digitale all'ampli..) ma piuttosto da un insieme di fattori. Tieni conto poi che è impossibile eliminare del tutto il fruscio - sai percheù' Perchè il fruscio oltre a dipendere dalla qualità dell'impianto è un diffetto proprio di qualunque registrazione! Anche i migliori CD presentano un abbondante livello di fruscio e, pur disponendo di un impianto di svariati milioni, lo sentirai sempre e cmq. Anzi, migliore è la qualità dell'impianto, tanto più i difetti della registrazione vengono a galla!!!

Per computer (e sottolineo PER COMPUTER) non esiste di meglio!!!