View Full Version : Foto dal Lab: Gigabyte 7NNXP
Redazione di Hardware Upg
30-06-2003, 07:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10278.html
Anteprima fotografica della scheda madre di Gigabyte equipaggiata con chipset nForce2 Ultra 400
Click sul link per visualizzare la notizia.
frasuperbike
30-06-2003, 07:41
Al momento utilizzo la Ga-7vaxp e devo dire che mi trovo bene a parte la falla delle memorie a 400mhz ma vedo che questa nuova scheda deve essere una bomba!Mi piacerebbe poter vedere una prova con questa scheda abbinata a un athlon xp 3200 contro il nuovo Pentium 3200 con una scheda equivalente per vedere come va.
frasuperbike
30-06-2003, 07:54
Dimenticavo, speriamo che tutte quelle ventole non trasformino il pc in un elicottero!!!HI HI HI
marKolino
30-06-2003, 07:55
Oddio... una ventola per il sistema ausiliario di alimentazione...iniziano ad esserci troppe ventole per i miei gusti.
da dove pesca l'aria quella ventola? dal processore? Auguri
gendeath79
30-06-2003, 08:04
Bella questa "GUGABYTE"! :-)
ma il prezzo di questa meraviglia lo si conosce? Concordo comunque che l'incremento delle ventole nel sistema e soprattutto una per la "Stabilità operativa" mi preoccupa un pochettino!
Pinco Pallino #1
30-06-2003, 08:22
Per i miei gusti ci sono 2 ventole di troppo su questa mobo. :)
carlettodj
30-06-2003, 08:24
ventola sul chipset, ventola sul processore, ventola di sistema, ventola della scheda video e magari una ventola interna fornita direttamente con il case. Li dentro si formerà un tifone.:-)
Io ho da poco preso la Gigabyte GA-7N400 Pro che si differenzia da questa solo per l'assenza della doppia alimentazione e della lan 1000 (ma mantiene la 100). Per il resto ha tutto (un sacco di roba) e costa pure poco. Bella (anche se in molti si lamentano delle prestazioni RAID che io non uso)
Senza parlare della ventola in estrazione del case, ventola di raffreddamento dell'Hard Disk...
Tra gli accessori mettono anche i chiodi tipo ancoraggio per le tende?:-)
Uzi[WNCT]
30-06-2003, 08:34
Bah....... "sistema ausiliario di alimentazione"......... mi lascia un po' perplesso. Che poi debba essere anche raffreddato...... :rolleyes:
Si ma perche tutto doppio e ausiliario? QUando mai vi si è cioccato un bios o un sistema di alimentazione?
gendeath79
30-06-2003, 08:41
"...meglio una ventola oggi che una fiamma infernale domani...." ahhh tanto gentil e tanto onesta...! OPSS
SCUSATE QUESTA NON CENTRA UN PIFFERO!
e comunque non capisco inserire di già un raid SATA anche in Mother superate, dato che gli Hard disck SATA sono un incubo da reperire!
Originally posted by "Wonder"
Si ma perche tutto doppio e ausiliario? QUando mai vi si è cioccato un bios o un sistema di alimentazione?
... A me bios mai... ma se vuoi ti do nome e indirizzo di amici con mobo morte per via della prematura morte del bioZ...
Il sistema di alimentazione si, mi si è fiammato una volta :)
E cmq spero che il doppio sistema di alimentazione serva più che altro a sbalizzare le tensioni....
carlettodj
30-06-2003, 08:54
Ma la doppia alimentazione funzione come sulle schede madri per P4 che se non attacchi il connettore da 12 volt non parte niente?
Ortisi-d0s
30-06-2003, 09:04
Molto bella, tranne che il doppio sistema di alimentazione :(
Il doppio sistema di alimentazione lo puoi anche non montare, funziona tutto lo stesso. Se lo metti ti ritrovi una ventolina con led blu che frulla nel case.
Io sulla 8KNXP non l'ho messa e sul chipset ho messo un WB.
Una curiosità, alcuni pezzi montati sulla Giga, come i connettori SATA, gli slot per le ram, il cestello per ancorare il dissy (del P4 sulla mia) sono UV reactive con un effetto tipo quello della Lanparty.
Se uno non ha esigenze di OC estremo le 2 soluzioni di Gigabyte per Intel e Amd, la 7nnxp e la gd8knxp sono ottimali sotto ogni punto di vista......tra le migliori mobo mai viste........
molto bella... chissà quando si troverà in italia? e quanto costerà? (negli usa è a 172$)
poi se risolveranno alcuni bugs... sarà la mia nuova mb
;)
LittleLux
30-06-2003, 09:47
Originally posted by "gendeath79"
Bella questa "GUGABYTE"! :-)
ma il prezzo di questa meraviglia lo si conosce? Concordo comunque che l'incremento delle ventole nel sistema e soprattutto una per la "Stabilità operativa" mi preoccupa un pochettino!
185$ negli usa...
chimichele
30-06-2003, 09:52
Che storia un chip Intel su una mobo per AMD... magri e' una cosa normalissima ma a un profano come me "fa strano" :-)
Se non erro su PcProf avevo letto che il sistema ausiliario di alimentazione serviva per stabilizzare i valori erogati e non per fornire piu' alimentazione...bho...
Ho cominciato ad ammirare Gygabyte con il dual bios da quando dopo un aggiornamento alla mia vecchia scheda dovetti farlo riprogrammare da una ditta di Firenze con la modica spesa di 39 Euro circa perchè altrimenti ero senza pc (non funzionava nemmeno con una scheda video ISA, non partiva proprio niente)
...e comunque è sempre meglio"dual" che mono!!! ;-)
patanfrana
30-06-2003, 10:55
Io l'ho ordinata in italia (mi arriva oggi... sbaaaavvvv...) e l'ho pagata 194€.
Mi preoccupa un po' la schedina con la doppia alimentazione con il mio SLK800... speriamo di non doverla togliere...
Alevalent
30-06-2003, 11:00
guardando la foto l'slk800 dovrebbe essere parallelo alla scheda,al massimo potrebbe cozzare con il dissipatore del nb,ma non credo
lzeppelin
30-06-2003, 11:37
anch'io mi ero innamorato di questa scheda, era tutto pronto ma poi ho visto il prezzo, non per le mie tasce e ho optato per la ABIT
sì ma con l'alimentazione ausiliaria vogliamo i 250 di bus :mc:
nicgalla
30-06-2003, 12:19
Il DualBIOS di Gigabyte è estremamente utile... è vero che le nuove mobo con bios danneggiato si possono ripristinare con un floppy, ma questo permette di aggiornare il BIOS e dormire sonni tranquilli...
Per Andrea Bai: mentre fai il testing di questa mobo, mai qualche prova di overclock+overvolt, per vedere se l'alimentazione ausiliaria serve veramente. E sapere anche qual'è il vCore massimo...
la mia A7N8X ha max 1.85v... per chi usa il liquido o sistema frigorifero la deve moddare...
darkfire
30-06-2003, 12:21
bellissima l'alimentazione ausiliaria: fa molto "server" con le contropalle cubiche :) : in genere sui server di qualità l'alimentatore eroga solo i 12v e poi un sistema di vrm fornisce l'alimentazione corretta a processori e memorie (in genere uno per processore ed uno per ogni banco di memoria). In questo caso non so come l'abbia progettato la gigabyte, immagino faccia la stessa cosa prendendo l'energia dai 12 e compensando in parallelo le altre alimentazioni. Ho solo qualche dubbio per l'overvolt... non vorrei che in questa maniera siano pregiudicati gli overvolt o vi sia troppo assorbimento sui 12v a scapito degli hdd.
LittleLux
30-06-2003, 13:19
Originally posted by "lzeppelin"
anch'io mi ero innamorato di questa scheda, era tutto pronto ma poi ho visto il prezzo, non per le mie tasce e ho optato per la ABIT
Sputace sopra,alla Abit :D
cacarlo80
30-06-2003, 14:32
io ce l'ho ormai da un mesetto....è stabilissima e per ora in oc l'ho provata appena (xp2600@2400mhz)e avevo delle ram pacchissime!
l amore e sbocciato.......sara la mia prossima sk madre mi ci gioco le chiappe!
beh..niente male..ma per ora la mia asus a7n8x deluxe fa il suo onesto lavoro..dovrebbe supportare i 400 mhz anche se non ho ancora patchato il bios..e quindi avanti così...
Se era una abit la compravo a volo, ma le gigabyte non mi convincono per niente, è già tanto se riescono a lavorare in defaults.
frasuperbike
30-06-2003, 17:32
Ma non è vero quello che dici, io con ua 7vaxp ho overcloccato il mio xp2600+ a 2200mhz (premetto che non sono un overclocker) e qua funziona tutto bene e con temperature accettabili (45/46 gradi) senza ventole aggiuntive.Immagino che i test che faranno confermeranno la validità di questa MoBo
teoprimo
30-06-2003, 19:14
bella scheda, per me nei test che stanno per uscire(speriamo prima del 5 che poi parto)vedremo delle fiammate fra produttori.....abit epox asu giga chaintec albatron!!!Mamma mia "uno SPETTACOLO"!!
dragunov
30-06-2003, 20:25
Bellissima
dragunov
30-06-2003, 20:26
pero i connettori sata sono in posizionie infelice
Originally posted by "frasuperbike"
Ma non è vero quello che dici, io con ua 7vaxp ho overcloccato il mio xp2600+ a 2200mhz (premetto che non sono un overclocker) e qua funziona tutto bene e con temperature accettabili (45/46 gradi) senza ventole aggiuntive.Immagino che i test che faranno confermeranno la validità di questa MoBo
Ho avuto la giga 7vtxe in defaults niente da dire ma con solo 3 mhz di fsb in più un vero disastro.
Naturalmente al dual-bios tanto di cappello, mi ha salvato dopo un upgrade del bios con uno fasullo. ;) le altre mobo dovrebbero prendere insegnamento.
teoprimo
30-06-2003, 22:19
Originally posted by "Sayan V"
Ho avuto la giga 7vtxe in defaults niente da dire ma con solo 3 mhz di fsb in più un vero disastro.
Naturalmente al dual-bios tanto di cappello, mi ha salvato dopo un upgrade del bios con uno fasullo. ;) le altre mobo dovrebbero prendere insegnamento.
scusa che chipset monta????
Originally posted by "Sayan V"
Ho avuto la giga 7vtxe in defaults niente da dire ma con solo 3 mhz di fsb in più un vero disastro.non può essere colpa delle memorie ?
teoprimo
30-06-2003, 22:27
bisogna capire che chipset è!se non ha il fix può essere colpa di tutto il resto da memorie agp pci hd.....
Originally posted by "teoprimo"
scusa che chipset monta????
Il KT266A con xp1600+ geffo 2 e 256 Mb di corsair xms2400 (150 Mhz cas 2)
Beh ti dirò di più, avevo anche fatto l'upgrade della cpu, mettendo un xp2400+ naturlamente col bios adatto.
Ebbene aveva problemi di stabilità con tutto in defaults, ho dovuto cambiare la mobo (appunto una ABIT KD7-R: un gioiello).
frasuperbike
01-07-2003, 07:33
Come chipset ha il via kt400 che per altro ha problemi con le ddr a 400mhz.infatti io monto due banchi di twinmos da 400 mhz e me li fa andare a 333. Io mi trovo benissimo e non vedo l'ora di passare a un gradino superiore!!
teoprimo
01-07-2003, 08:16
Originally posted by "frasuperbike"
Come chipset ha il via kt400 che per altro ha problemi con le ddr a 400mhz.infatti io monto due banchi di twinmos da 400 mhz e me li fa andare a 333. Io mi trovo benissimo e non vedo l'ora di passare a un gradino superiore!!
precisamente non da problemi il kt400...
semplicemente che regge solamente un banco da 400mhz...almeno la mia asus :rolleyes:
teoprimo
01-07-2003, 08:18
Originally posted by "Sayan V"
Il KT266A con xp1600+ geffo 2 e 256 Mb di corsair xms2400 (150 Mhz cas 2)
Beh ti dirò di più, avevo anche fatto l'upgrade della cpu, mettendo un xp2400+ naturlamente col bios adatto.
Ebbene aveva problemi di stabilità con tutto in defaults, ho dovuto cambiare la mobo (appunto una ABIT KD7-R: un gioiello).
molto strana come cosa...
molto molto molto...
cmq guarda il PVT!!!grazie
scusate... qualcuno mi sa dire le differenze tra questa e la 7n400 Pro ???
sinceramente io vedo solo la lan 1000, il soundstorm, la centrale termonucleare aggiuntiva e ovviamente il prezzo :D (la 7n400 Pro costa attorno i 130 €)
quasi quasi...
Allora raga, sta 7nnxp è una kiavica mostruosa. A parte il dual bios, nnè degna d essere nforce 2 ultra 400, e nemmeno della famiglia nforce2! Ki la ha, nn arriva manko a 205 di bus!
Mi spiace ma nforce2 è nato solo x fare record e ovverclock! prestazioni a discapito di tutto!
La nf7-s rev2.0 ha lo stesso supporto all'alimentazione ausiliare (come i P4) ma nn ha una skeda apposita con ventolame! Semplicemente un connettore a 4pin d fianko a quello da 20 pin!
PS: io nn la comprerei nemmeno a pregarmi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.