View Full Version : Ne varrà la pena?
FiSHBoNE
29-06-2003, 21:02
Ne varrà la pena di comprare questo dissipatore (http://www.ocztechnology.com/products/heatsinks/Eliminator+K8)?
http://www.ocztechnology.com/images/products/heatsinks/b/eliminatork8.jpg
OCZ K8 Eliminator,dissipatore passivo . E' fatto per Opteron,pensate ci vada su un Thunderbird?. Il TB è un 1400,ma lo tengo a 1GHz e sono pronto a scendere anche a 900MHz. Il motivo per cui prenderei il dissy OCZ è il ridurre consumi ventola (eseguo anche altre operazioni al pc per ridurre i consumi) e ridurre la rumorosità,visto che il pc sta acceso sempre. Volevo quasi prendere un Duron 1300 Morgan al posto del TB ma ho visto che tra un Athlon TB 1GHz e il Duron 1300 ci sono 2W di differenza di potenza dissipata,per cui una inezia...tengo il TB che è una roccia e ha tutto sbloccato. Fatemi sapere se secondo voi ci va sulla mia cpu e se possa usarlo con la cpu downclockkata senza ventola sopra.[/url]
dario fgx
29-06-2003, 21:37
bha a me scusa ma pare esagerato
FiSHBoNE
29-06-2003, 22:20
quindi dici che basterebbe anche un dissy non nato per fare da passivo? Il TB per downclockato che sia scalda un bel pò ancora... il fatto è che dissipatori passivi validi per forza penso debbano essere di ottimo rame,con ottima lavorazione e quindi costano molto... se hai alternative per la mia situazione ben vengano,per carità!! Questo dissy lo farei ordinare da un negozio dove mi servo e oltre a dover aspettare un bel pò penso lo pagherei un botto.
dario fgx
29-06-2003, 22:28
capisco il serio problema
e mi trovi sinceramente spiazzato il fatto è che x quel procio tanti soldi mi sembrano buttati
vai su ocmania dovrebbero avere una sezione chiamata extreme silence
un momento che te la trovo............
eccola:
http://www.overclockmania.net/prodotti/extremesilence.shtml
fatti un giro
scusa ma nn mi viene nessun altro suggerimento sarà il sonno.
ciao
Originally posted by "dario fgx"
capisco il serio problema
e mi trovi sinceramente spiazzato il fatto è che x quel procio tanti soldi mi sembrano buttati
vai su ocmania dovrebbero avere una sezione chiamata extreme silence
un momento che te la trovo............
eccola:
http://www.overclockmania.net/prodotti/extremesilence.shtml
fatti un giro
scusa ma nn mi viene nessun altro suggerimento sarà il sonno.
ciao
10 secondi fa ho visto un tuo reply ad un post dove uno aveva postato una 10 di link commerciali... te ne hai postato solo uno :D
BANBANBANBANBAN :D :muro: :muro: :muro: :sofico:
Originally posted by "FiSHBoNE"
Ne varrà la pena di comprare questo dissipatore (http://www.ocztechnology.com/products/heatsinks/Eliminator+K8)?
http://www.ocztechnology.com/images/products/heatsinks/b/eliminatork8.jpg
OCZ K8 Eliminator,dissipatore passivo . E' fatto per Opteron,pensate ci vada su un Thunderbird?. Il TB è un 1400,ma lo tengo a 1GHz e sono pronto a scendere anche a 900MHz. Il motivo per cui prenderei il dissy OCZ è il ridurre consumi ventola (eseguo anche altre operazioni al pc per ridurre i consumi) e ridurre la rumorosità,visto che il pc sta acceso sempre. Volevo quasi prendere un Duron 1300 Morgan al posto del TB ma ho visto che tra un Athlon TB 1GHz e il Duron 1300 ci sono 2W di differenza di potenza dissipata,per cui una inezia...tengo il TB che è una roccia e ha tutto sbloccato. Fatemi sapere se secondo voi ci va sulla mia cpu e se possa usarlo con la cpu downclockkata senza ventola sopra.[/url]
Bel dissipatorello, cmq io ce la metterei una ventolina a 5v...
ci piazzi sopra una 8x8 a 5v di quelle che trovi nei negozi di elettronica e non te ne accorgi nemmeno se sei in una stanza di registrazione :D
Così non devi downclockare troppo.
Ciaoz
Più che clock cmq devi abbassare il voltaggio.... così si ottengono dei buoni benefici, io avevo downclockato il mio tbird 1000 a 600mhz con vcore di 1,25 (mi pare) e con l'impianto a liquido strava a 0-1° sopra la temp dell'acqua (cioè quella dell'ambiente) :D
Ciaoz
Gig4hertz
30-06-2003, 08:34
forse a 900mhz ce la fai anche con un slk900
FiSHBoNE
30-06-2003, 08:38
grazie innanzitutto dei consigli preziosi. In particolare il fatto del downvoltaggio mi sembra importante... il problema è che sulla mia scheda madre di questo pc (Gigabyte 7DXR) la tensione o la lascio su Auto oppure se la setto manualmente minimo va a 1,775V. Non so come fare ad abbassarla ulteriormente... provo a cercare senza speranza qualche bios moddato.... sennò mi tocca stare a 1,775V. Pensavo (+ che altro speravo) che anche se lasciavo vcore altino,abbassando la freq la cpu avrebbe assorbito meno Ampere,per cui un risparmio energetico ci sarebbe stato comunque.... ma posso benissimo sbagliarmi. Se nn trovo il bios posso intervenire secondo voi sul circuito di alimentazione della scheda madre? Vado a cercare del bios e a leggere della sezione extreme silence su ocmania. Grazie. ;)
dario fgx
30-06-2003, 08:48
ehehe!
dai uno solo e poi c'era poca gente sul tuo 3d cmq l'idea dell'slk900 mi pare buona
se solo avessi una mobo soket 370.........
cmq credevo che di ventole proprio nn n volevi sentir parlare
FiSHBoNE
30-06-2003, 08:56
infatti io ventole non ne vorrei più. Ho trovato una guida sul vcore mod... http://www.ocinside.de/index_d.html?/html/workshop/gigabyte_ga7dxr_vcore_d.html ... peccato sia in tedesco e non ci capisca quasi nulla!! Qualcuno di voi sprache deutsch? :confused:
Originally posted by "FiSHBoNE"
infatti io ventole non ne vorrei più. Ho trovato una guida sul vcore mod... http://www.ocinside.de/index_d.html?/html/workshop/gigabyte_ga7dxr_vcore_d.html ... peccato sia in tedesco e non ci capisca quasi nulla!! Qualcuno di voi sprache deutsch? :confused:
Sai che forse si può impostare tramite i ponticelli del procio..... ora vedo se trovo qualcosa.
Ciaoz
FiSHBoNE
30-06-2003, 18:52
REPSOL se hai qualche idea spara,che mi faresti un gran piacere. Da quella guida non ho capito nulla nemmeno con l'ausilio di babelfish.
Non riesco a trovare quel database di ocinside dove spiegano cosa vogliono dire tutti gli L1 dei TBIRD.
Se lo trovassi ti aiuto in un secondo... non è che sai per caso dov'è? ;)
Ciaoz
FiSHBoNE
30-06-2003, 21:03
dici per caso questa? http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/socketa/socketa_resistors.html? Se si,il problema è che NON SO COME RECIDERE i contatti uniti (mentre unire quelli separati è semplice con una matita). Con un Duron Morgan anche insistendo con trincetto affilato non ce la feci a sbloccare il moltiplicatore tagliando dei contatti. Dovrei inoltre,per evitare di dover riuntire ponticelli che ho tagliato,essere sicuro che con un certo vcore la cpu regga... non so se 1,60V sono troppo pochi per es. Se è questa la pag e sai come fare,mi dici con che strumento e in che modo conviene recidere i contatti?
P.S.:in quella pag ho messo vcore 1,60 - 7,5xFSB - FSB 133MHz e ne risulta regolarmente una freq di 1GHz circa.
dario fgx
30-06-2003, 21:44
nn so il tuo procio xo' col bisturi su + di un thorelli ci sono riuscito(uno dei tanti nn parti' + :cry: )
Originally posted by "dario fgx"
nn so il tuo procio xo' col bisturi su + di un thorelli ci sono riuscito(uno dei tanti nn parti' + :cry: )
Il bisturi sui horelli è un omicidio, bastava prendere la 5v dall'ali e farci corto circuito con due fili con legati degli spilli.
Non so se si può fare anche con i tbird... ma penso che il metodo trincetto funzioni perfettamente.
Cerca di fare attenzione e riprava più volte.
Ciaoz
dario fgx
01-07-2003, 10:56
io 1 ne ho fatto paretire e nn so' nemmeno xchè?cmq il bisturi nn mi ha dato tutti sti prob
cmq al max è una procicidio :pig:
Originally posted by "FiSHBoNE"
Ne varrà la pena di comprare questo dissipatore (http://www.ocztechnology.com/products/heatsinks/Eliminator+K8)?
No, non si puo' montare. La piattaforma 64bit AMD ha un nuovo sistema di montaggio - come puoi vedere da quel foro che si intravede sul davanti della foto postata.
In questa foto:
http://www6.tomshardware.com/game/200306281/images/img_2513.jpg
Si vede chiaramente com'e' montato.
In questa foto del retro:
http://www.toms-hardware.ru/mainboard/20021017/images/7.jpg
si vedono i due fori sfruttati.
Come vedi anche in questa foto di una scheda MSI gia' in commercio:
http://www.msi.com.tw/images/product_img/svr_img/9131.jpg
il socket non ha i dentini, ma ci sono i due fori ai lati delle cpu.
Originally posted by "MrZzz"
No, non si puo' montare. La piattaforma 64bit AMD ha un nuovo sistema di montaggio - come puoi vedere da quel foro che si intravede sul davanti della foto postata.
In questa foto:
http://www6.tomshardware.com/game/200306281/images/img_2513.jpg
Si vede chiaramente com'e' montato.
In questa foto del retro:
http://www.toms-hardware.ru/mainboard/20021017/images/7.jpg
si vedono i due fori sfruttati.
Come vedi anche in questa foto di una scheda MSI gia' in commercio:
http://www.msi.com.tw/images/product_img/svr_img/9131.jpg
il socket non ha i dentini, ma ci sono i due fori ai lati delle cpu.
Lo sai che non ci avevo fatto proprio caso?
Ma non li fanno anche per athlonxp?
Ciaoz
kingvisc
02-07-2003, 01:05
ma una ventolina da 8x8 che a 12v fa 26db messa a 5v non va bene?
kingvisc
02-07-2003, 01:08
prova a chiedere a guybrush, lui ha ventole nel case da 20db circa, e se le metti a 5v non le senti!
Originally posted by "REPSOL"
Lo sai che non ci avevo fatto proprio caso?
Ma non li fanno anche per athlonxp?
Ciaoz
La OCZ fa 3 dissipatori compatibili SocketA, nessuno dei quali mi sembra indimenticabile. Il piu' performante dovrebbe essere questo:
http://www.ocztechnology.com/images/products/heatsinks/b/Gladiator2-web.jpg
Il gladiator 2. Una ventola 60x25 da 7000 rpm e 39.5 CFM.
E assomiglia molto al volcano7+, che credo sia anche meglio (e costi meno, probabilmente).
dragunov
02-07-2003, 07:35
be forse se compri un zalman cnps6000Cu (ti danno anke il controllo della velocità) oppure puoi montarci a fianco una centolina di chipset ke è impercettibile.
http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps6000Cu.htm
Riesumo questo thread di luglio perchè adesso stanno arrivando in negozio gli athlon 64, ed ho trovato in commercio il dissipatore di inizio thread. Da quel che si capisce funziona in modo passivo (e quindi zero rumore) per il socket 754 ?
Sul sito ocz non ci sono molte informazioni
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.