View Full Version : il mio primo P4...problemi e consigli
AtuttaBIRRA!
29-06-2003, 19:33
ciao :)
ho montato ieri il mio primo P4 e devo dire che a primo impatto mi è sembrato ottimo
più precisamente
P4 2,4ghz stepC bus 800mhz boxed
Albatron PX865PE PRO
512mb DDR400 cas 2,5
Raddy 9700pro (che avevo già)
innanzi tutto è silenziosissimo e questo ben venga...
una volta montato però ho visto che le temp erano alte (avevo tolto la schifezza sotto il dissi e messo la pasta argentata)
a case chiuso ho provato a sentire l'aria che usciva da dietro e non era niente in confronto al vento del sahara che usciva quando montavo un 2400+...il bello è che le temp risultavano uguali! ovvero sui 49-50°
quindi ho continuato come se niente fosse...ho pensato fosse sballato il sensore...
finchè usavo internet o pcmark tutto bene ma quando ho provato il 3dmark, hulk e vice city sono stati dolori! si pianta tutto! e non è OC!
essendo roba di grafica ho pensato fosse un problema di driver vari...
io ho messo i driver del chipset 5.00.1012 che erano nel CD, i catalyst 3.5 e le directx 9...è giusto? o manca qualcosa?
non so più cosa pensare visto che quando riavvio dopo che mi si è impastato il pc il procio sta sui 60° e so bene che i P4 non hanno resistenza come gli amd...
ripeto però che l'aria che butta fuori la ventola non è molto calda, sicuramente meno di quella che buttava fuori l'amd...
può essere che abbia montato male il dissi? ho agganciato nei 4 buchi e poi ho tirato le due leve per fissare...è indifferente in che verso si monta vero?
pareri? consigli? in internet va tutto ok
kikujiro
29-06-2003, 20:56
non so più cosa pensare visto che quando riavvio dopo che mi si è impastato il pc il procio sta sui 60° e so bene che i P4 non hanno resistenza come gli amd...
veramente è l'esatto contrario,
per quanto riguarda i 60gradi da bios: non che siano dannosi, per un p4 ci vuole ben altro, cmq non fidarti *mai* delle T del bios, prendi per buone solo quelle dell'hardware monitor della sk madre (se ne ha uno, tipo il probe di asus) o robe simili.
per le tempo di 49-50gradi non mi stupisco proprio. ho un case che è ben ventilato (4 fan medie da 26) e ho piu o meno 40gradi di Tcase nei momenti piu caldi della giornata.
quindi se il delta con la temperatura dell'aria è solo 10 gradi non puoi proprio lamentarti :) , anche considerando che hai il dissipatore stock.
AtuttaBIRRA!
29-06-2003, 21:22
ok per le temp :)
mi consigli un programmino per vedere le temp?
per il resto sembra che ho risolto...
ho disinstallato i driver ati...
ho reinstallato quelli del chipset, ho rimesso gli ati e almeno i giochi funzionano...
in effetti la prima volta che li ho installati non mi avevano riconosciuto l'agp 8x e il fast write era disabilitato...mentre stavolta ha riconosciuto tutto ok!
magari provo altri giochi e il 3dmark03 dove mi si impastava
andy_mouse
30-06-2003, 00:58
per le temp puoi usare "motherboard monitor" ,è arrivato alla versione 5
AtuttaBIRRA!
30-06-2003, 08:03
grazie :)
cmq ho ancora problemi:
hulk mi ritorna al desktop
vice city funziona
il 3dmark03 dopo un po' non ce la fa e torna al desktop
il problema è che non riesco a capire se questo succede per le temp o se c'è qualche altro problema...
devo provare a rimettere i catalyst 3.4 perchè li ho tenuti su parecchio e non davano problemi...
e poi provero a tenere il case aperto col ventilatore puntato sul procio :p
nel frattempo ho ricontrollato il montaggio del dissi che è ok (anche con la prova del dito....il dissi scotta una cifra quindi fa il so lavoro)
AtuttaBIRRA!
03-07-2003, 08:28
aggiornando il bios della mobo i problemi si sono molto attenuati
prestazioni piuttosto buone anche se la stabilità non è al massimo...
spero nei nuovi bios
Non per fare il guastafeste ma non sono d'accordo con alcune affermazioni... Io ho il sistema in sign e di rumore non ne ho e l'aria che esce è a temperatura normale... il processore non ha mai superato i 43°C nemmeno dopo essere stato OC!
Le temperature ke hai per essere un P4 mi sembrano altine... sicuro della buona dissipazione del case? L'alimentatore è sufficientemente potente?
Fabio77AmdThunder
03-07-2003, 13:55
Originally posted by "Dadocom"
Non per fare il guastafeste ma non sono d'accordo con alcune affermazioni... Io ho il sistema in sign e di rumore non ne ho e l'aria che esce è a temperatura normale... il processore non ha mai superato i 43°C nemmeno dopo essere stato OC!
Le temperature ke hai per essere un P4 mi sembrano altine... sicuro della buona dissipazione del case? L'alimentatore è sufficientemente potente?
con il tuo stesso procio, il mio dissi fa un casino tremendo, più le altre ventole, cmq le temperature sono simili.
AtuttaBIRRA!
03-07-2003, 16:20
Originally posted by "Dadocom"
Non per fare il guastafeste ma non sono d'accordo con alcune affermazioni... Io ho il sistema in sign e di rumore non ne ho e l'aria che esce è a temperatura normale... il processore non ha mai superato i 43°C nemmeno dopo essere stato OC!
Le temperature ke hai per essere un P4 mi sembrano altine... sicuro della buona dissipazione del case? L'alimentatore è sufficientemente potente?
ognuno è un caso a se credo...
il mio pc è in un posto un po' infognato ma ho cmq una ventola che butta dentro sul davanti e una che butta fuori sul dietro
l'ali è un 350w
AtuttaBIRRA!
14-07-2003, 21:19
ragaz sono di nuovo qui :(
il pc ora è stabile però succede una cosa stranissima...
quando gioco (qualsiasi gioco) dopo un po' sparisce il sonoro! se va bene dopo un po' ritorrna altrimenti nisba! il brutto è che anche se esco dal gioco poi non riesco ad usare altre applicazioni, non riesco nemmeno a riavviare...e così vai di reset :rolleyes:
cosa può essere?
Ora, io di P4 non so molto ma tutti 'sti casini mi sembrano ben + dovuti a errori di windows (conflitti di periferiche o driver sballati, o programmi che cozzano fra loro) che ad altro.
Le temp. sono un po' altine senza dubbio, ma non può essere quello.
Prova a reinstallare win, metti tutti i service pack e le patch, prima di ogni altra cosa, e solo una versione di driver: metti leva, metti leva non aiuta affatto il pc a funzionare meglio ;)
AtuttaBIRRA!
15-07-2003, 10:24
Originally posted by "Dardalo"
Ora, io di P4 non so molto ma tutti 'sti casini mi sembrano ben + dovuti a errori di windows (conflitti di periferiche o driver sballati, o programmi che cozzano fra loro) che ad altro.
Le temp. sono un po' altine senza dubbio, ma non può essere quello.
Prova a reinstallare win, metti tutti i service pack e le patch, prima di ogni altra cosa, e solo una versione di driver: metti leva, metti leva non aiuta affatto il pc a funzionare meglio ;)
il brutto è che ho appena formattato installato winxp, service pack 1a, tutti gli aggiornamenti, driver chipset, driver video e directx9a...
e infine gli altri driver...
anch'io speravo di risolvere ma non è così :cry:
AtuttaBIRRA!
06-09-2003, 10:42
up persistono i problemi nonostante sia pasata l'ondata di caldo...:( :cry:
Prova ad alzare il vcore di 0.50 e vedrai che va tutto bene....:) almeno spero x te :D
Non ti preoccupare uno 0.50 in più non crea danni al procio.
tisserand
06-09-2003, 14:06
Ho avuto fino a ieri il tuo stesso problema con una main abit ic7 e un Piv 2600 c , 512 mb ram kingston 400 ( prima settate 2,5, 6, 3, 3; ora 2, 5, 3, 3.), una radeon pro 9700, una audigy sb.
Le avevo provate tutte, dissi spark7 in rame, utilizzo di una 9500pro, apertura del case, ecc.
Sempre blocchi con i 3dmark, riavvii con codecreatures, temperature del piv intorno ai 58-62 gradi.
Con un cambio di alimentatore da 350 a 450 w e una doppia ventola sullo stesso come per incanto tutto risolto, niente di niente, test su test senza alcun problema, temperatura intorno ai 52 gradi.
Secondo il mio parere il problema è dovuto all'esagerato assorbimento di corrente che i nuovi chipset intel richiedono e con un alimentatore di qualità e potenza continua erogata risolvi ogni cosa.
Originariamente inviato da tisserand
Secondo il mio parere il problema è dovuto all'esagerato assorbimento di corrente che i nuovi chipset intel richiedono e con un alimentatore di qualità e potenza continua erogata risolvi ogni cosa.
Confermo io passando da un 845PE ad un 875 ho dovuto passare da un enermax 430 watt al modello nuovo da 460 watt (sembrano poco come incremento ma come ampere sono aumentati molto) perchè se no a 3400 non ci andava......
E pensare che sono diventato matto per capire che era l'alimentatore
:confused: :mc: :muro:
AtuttaBIRRA!
06-09-2003, 19:06
tutto qui?
raga se è solo questo vi bacio tutti...
metto subito in vendita il mio 350w e mi fiondo ad aquistare almeno un 400w
GRAZIE!
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ciao :)
ho montato ieri il mio primo P4 e devo dire che a primo impatto mi è sembrato ottimo
più precisamente
P4 2,4ghz stepC bus 800mhz boxed
Albatron PX865PE PRO
512mb DDR400 cas 2,5
Raddy 9700pro (che avevo già)
innanzi tutto è silenziosissimo e questo ben venga...
una volta montato però ho visto che le temp erano alte (avevo tolto la schifezza sotto il dissi e messo la pasta argentata)
a case chiuso ho provato a sentire l'aria che usciva da dietro e non era niente in confronto al vento del sahara che usciva quando montavo un 2400+...il bello è che le temp risultavano uguali! ovvero sui 49-50°
quindi ho continuato come se niente fosse...ho pensato fosse sballato il sensore...
finchè usavo internet o pcmark tutto bene ma quando ho provato il 3dmark, hulk e vice city sono stati dolori! si pianta tutto! e non è OC!
essendo roba di grafica ho pensato fosse un problema di driver vari...
io ho messo i driver del chipset 5.00.1012 che erano nel CD, i catalyst 3.5 e le directx 9...è giusto? o manca qualcosa?
non so più cosa pensare visto che quando riavvio dopo che mi si è impastato il pc il procio sta sui 60° e so bene che i P4 non hanno resistenza come gli amd...
ripeto però che l'aria che butta fuori la ventola non è molto calda, sicuramente meno di quella che buttava fuori l'amd...
può essere che abbia montato male il dissi? ho agganciato nei 4 buchi e poi ho tirato le due leve per fissare...è indifferente in che verso si monta vero?
pareri? consigli? in internet va tutto ok
Facciamo chiarezza una volta per tutte sul panico da temperatura delle cpu sia amd che p4.
Nella maggior parte dei pc, molti dei quali sono mal assemblati e di scarsa qualità in senso generale, pensate a quelli comprati nei negozi o nei grandi supermercati a "scatola chiusa" in offerta, avete mai provato a controllare la temperatura della cpu? Nella migliore delle ipotesi, in idle sta a 65 gradi. Se si inizia a giocare o si rippa un dvd, fa subito un balzo oltre i 75.
Certo le temperature più son basse e meglio è (nei limiti...), ma 60 gradi è la temperatura di almeno il 75 - 80 % dei pc.
Personalmente ti posso dire che la mia cpu in idle sta a 42 gradi e dopo 3 "cicli di cancro" (cpu al 100 % fissa) in circa 12 ore è a 60 gradi. E' normale dopo 12 ore di lavoro al 100 %.
Questo per dire che nel tuo caso non è senza dubbio la temperatura il tuo problema, anche perchè il p4 va in protezione (lo senti perchè emette un fischio) e gira più piano.
AtuttaBIRRA!
06-09-2003, 19:19
il pc l'ho asseblato io non l'ho comprato ;)
cmq credo che il sensore sia un po' sballato...fatta la prova del dito :p
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
il pc l'ho asseblato io non l'ho comprato ;)
cmq credo che il sensore sia un po' sballato...fatta la prova del dito :p
Meglio il fai da te....concordo, almeno sai 1) cosa c'è dentro; 2) come è assemblato.
AtuttaBIRRA!
06-09-2003, 19:22
ragaz questo può andare?
QTEC 400w
Alimentatore 400W ATX CE
Potenza in uscita:
+5V----> 30A
+12V----> 16A
-5V----> 1,0A
-12V----> 1,0A
+3,3V----> 14A
5VSB----> 2,0A
Doppia ventola di raffreddamento
Connettore per Pentium IV
http://www.rempc.it/400w.gif
costa 30€
o mi butto addirittura sul 450? (costa 36€)
AtuttaBIRRA!
06-09-2003, 19:24
Originariamente inviato da raceman
Meglio il fai da te....concordo, almeno sai 1) cosa c'è dentro; 2) come è assemblato.
hai notato che quelli preassemblati hanno sempre:
-poca ram (e scarsa)
-scheda video del cazzo
grazie che costano poco!
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ragaz questo può andare?
QTEC 400w
Alimentatore 400W ATX CE
Potenza in uscita:
+5V----> 30A
+12V----> 16A
-5V----> 1,0A
-12V----> 1,0A
+3,3V----> 14A
5VSB----> 2,0A
Doppia ventola di raffreddamento
Connettore per Pentium IV
http://www.rempc.it/400w.gif
costa 30€
o mi butto addirittura sul 450? (costa 36€)
Ci avrei scommesso guarda lascia perdere i QTEC se proprio vuoi prenditi un CHIEFTEC da 420watt da 80€ oppure un Thermatek
Cmq spendi + di 50€ per l'alimentatore :)
AtuttaBIRRA!
06-09-2003, 19:27
perchè? cos'hanno che non va?
cmq mi fido...mi metto alla ricerca ;)
Chieftec 420W, con implementate due ventole ball bearing e PFC attivo.
Caratteristiche tecniche principali:
Total Watts: 420W
+5V: 40A
+3.3V: 30A
+12V: 18A
-5V: 0.3A
-12V: 0.8A
+5Vsb: 2A
Dimensione: 150 mm x 140 mm x 86 mm 80€
Io l'ho provato e va benissimo
http://www.enermax.com.tw/product-01.htm
EG465AX-VE(W) FM (24P)
AtuttaBIRRA!
06-09-2003, 19:31
consigli su DOVE acquistare?
Originariamente inviato da raceman
http://www.enermax.com.tw/product-01.htm
EG465AX-VE(W) FM (24P)
Il modello esatto per rintracciarlo nei negozi online è
Enermax ATX EG 465AX-VE(G) FMA (460w)
Va be ma costa 130€ è ottimo tanto è vero che me lo sono preso (prima avevo il modello da 420) ma non so se per lui vale la pena.. io ci faccio OC e ho anche 4 HD 1DVD 1masterizzatore Cd e 1masterizzatore DVD radeon 9800 pro e quindi sono quasi obbligato a spendere 100 e rotti € per l'alimentatore
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
consigli su DOVE acquistare?
Il chieftec da Deepoverclock ; Enermax da Deep@ o da BOW
Per il resto guarda i negozi qui http://prezzi.hwupgrade.it/
AtuttaBIRRA!
06-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da JamesWT
Il chieftec da Deepoverclock ; Enermax da Deep@ o da BOW
Per il resto guarda i negozi qui http://prezzi.hwupgrade.it/
conoscevo la lista ;)
ok vada per deep...
in effetti a me basterebbe che il pc funzionasse bene! e magari fare un pochino di OC visto che i p4 salgono bene :p
Originariamente inviato da JamesWT
Il modello esatto per rintracciarlo nei negozi online è
Enermax ATX EG 465AX-VE(G) FMA (460w)
Va be ma costa 130€ è ottimo tanto è vero che me lo sono preso (prima avevo il modello da 420) ma non so se per lui vale la pena.. io ci faccio OC e ho anche 4 HD 1DVD 1masterizzatore Cd e 1masterizzatore DVD radeon 9800 pro e quindi sono quasi obbligato a spendere 100 e rotti € per l'alimentatore
Anche per me è stata una scelta obbligata (vedi signature), però è vero anche che l'alimentatore è un qualcosa che non cambi di frequente e che è meglio avere di ottima qualità (ad un mio amico una volta un alimentatore mi ha rovinato mobo, hd, cpu). Poi pensa solo a poco tempo fa, gli alimentatori a 300 W sembravano esagerati, adesso sono il minimo indispensabile.
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
conoscevo la lista ;)
ok vada per deep...
in effetti a me basterebbe che il pc funzionasse bene! e magari fare un pochino di OC visto che i p4 salgono bene :p
Un buon alimentatore non fa mai male e io il chieftec lo prenderei subito nel tuo caso cmq se non fosse quello puoi sempre decidere di darlo indietro infatti hai 7 o 10 giorni di tempo per rispedirlo indietro e chiedere il rimborso... anche se onestamente senza un buon alimentatore non si va da nessuna parte con il PC soprattutto ora che i processori consumano dai 50 fino ai 80watt non come una volta che un pIII consumava massimo 30 watt e idem per le schede grafiche che oramai sono come un secondo PC:eek:
Originariamente inviato da raceman
Anche per me è stata una scelta obbligata (vedi signature), però è vero anche che l'alimentatore è un qualcosa che non cambi di frequente e che è meglio avere di ottima qualità (ad un mio amico una volta un alimentatore mi ha rovinato mobo, hd, cpu). Poi pensa solo a poco tempo fa, gli alimentatori a 300 W sembravano esagerati, adesso sono il minimo indispensabile.
Pienamente d'accordo infatti;)
meglio spendere un po' di + ma per una sola volta che spendere poco e poi dover spendere indifinitiva il doppio per cambiare....
Ma sai penso che siano in pochi a pensarla in questo modo... se guardi il classico acquirente di PC guarda solo il processore o meglio i mHZ poi se potesse spendere 10€ per l'alimentatore da 230 watt lo farebbe:mc: :muro:
AtuttaBIRRA!
06-09-2003, 22:46
c'è anche da dire che fino a poco tempo fa l'alimentatore era l'ultima cosa a cui pensare...
io sinceramente credevo di essere "coperto" con un 350w!
il problema è che purtroppo fanno alimentatori che sulla carta danno 350 watt ma in realtà molto meno....
Anche gli amperaggi oramai sono inafiddabili perchè su quelli OEM o sotto i 60€ scrivono quello che gli pare.....
E per questi motivi uno si trova un 350 watt o anche 400 watt OEM o di marca scadente che non appena messo sotto stress da periferiche ecc va in crisi e fa scendere sia volt e ampere a manetta con relativa perdita di staiblità e in alcuni casi blocco del PC
Il mio con un 350 Watt OEM si accende per poi spegnersi in fase di boot... con un enermax o cheiftec da 350 watt invece va perfettamente (oc escluso ovviamente)
tisserand
07-09-2003, 07:24
Noto con piacere di avere allargato il discorso all'alimentazione del pc, che vista la mia esperienza, è risultata determinante. Mi permetto di darti un altro consiglio: collega direttamente all'alimentatore la scheda video radeon che possiedi e non ti fidare della prolunga che ti viene fornita con la scheda stessa. Per questo cerca un alimentatore che abbia due prese per floppy.
AtuttaBIRRA!
07-09-2003, 07:52
Originariamente inviato da tisserand
Noto con piacere di avere allargato il discorso all'alimentazione del pc, che vista la mia esperienza, è risultata determinante. Mi permetto di darti un altro consiglio: collega direttamente all'alimentatore la scheda video radeon che possiedi e non ti fidare della prolunga che ti viene fornita con la scheda stessa. Per questo cerca un alimentatore che abbia due prese per floppy.
addirittura
:eek:
cmq ragazzi mi state facedo davvero ben sperare per risolvere il mio problema...:)
Spero vivamente che la corsa dell'aumento di assorbimento di corrente dei componenti,e conseguentemente del wattaggio degli alimentatori, sia finita qui. Al contrario ci sarà da proccuparsi seriamente per bollette sempre più salate ed i un contesto globale, la maggiore richiesta di elettricità con tutte le problematiche che ne conseguono.
Originariamente inviato da devis
Spero vivamente che la corsa dell'aumento di assorbimento di corrente dei componenti,e conseguentemente del wattaggio degli alimentatori, sia finita qui. Al contrario ci sarà da proccuparsi seriamente per bollette sempre più salate ed i un contesto globale, la maggiore richiesta di elettricità con tutte le problematiche che ne conseguono.
Prima o poi ci sarà una inversione di marcia come sta accadendo sui portatili con CENTRINO .. infatti una qualsiasi portatile non centrino ha una autonomia di 1 ora che non è molto:cry:
Per i PC stessa cosa almeno dal lato INTEL PRESCOTT consumerà 100 watt e già vedo uno stilicidio di alimentatori OEM che andrà letteralmente buttati per poi accorgersi che non si può continuare in questo modo e bisogna cominciare a portare avanti una politica di risparmio e ottimizzazione (vedi centrino non parlo di palladium) anche sui desktop.
Originariamente inviato da tisserand
Noto con piacere di avere allargato il discorso all'alimentazione del pc, che vista la mia esperienza, è risultata determinante. Mi permetto di darti un altro consiglio: collega direttamente all'alimentatore la scheda video radeon che possiedi e non ti fidare della prolunga che ti viene fornita con la scheda stessa. Per questo cerca un alimentatore che abbia due prese per floppy.
Gli enermax modelli nuovi oltre ai classici cavi per HD cdrom, il cavo per l'alimentazione della scheda madre, e il cavo per l'alimentazione supplementare nelle schede madri per PIV hanno anche un cavo dedicato proprio alla scheda video;)
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/7054ccf3b1d18e91b5b1b0638941745b.jpg
AtuttaBIRRA!
08-09-2003, 07:37
Originariamente inviato da devis
Spero vivamente che la corsa dell'aumento di assorbimento di corrente dei componenti,e conseguentemente del wattaggio degli alimentatori, sia finita qui. Al contrario ci sarà da proccuparsi seriamente per bollette sempre più salate ed i un contesto globale, la maggiore richiesta di elettricità con tutte le problematiche che ne conseguono.
infatti! visto che vivo a casa e la bolletta la pagano i miei!
se poi capita che lascio il pc acceso 2 o 3 giorni a scaricare sono a posto!
SuperFess
08-09-2003, 11:18
Salve a tutti
io ho preso da poco una Asus p4c800 e un p4 2.4 800Mhz e 512 mb DDR400.
Il problema è che a volte e dopo un periodo di tempo casuale il pc reboota senza dare nessun messaggio di errore...
Sono ricuro che non sono gli hardisk.
Ora devo capire se è colpa della VGA geforce3Ti500, della Sb Aufigy player o dell'alimentatore.
Ho solo un 300W e pensavo bastasse. ma dopo aver letto questa discussione ho qualche dubbio...
Ho pensato che magari col 300W e senza Audigy il pc regge, ma installando la scheda audio l'alimentatore non ce la +.
Adesso il pc è acceso senza scheda audio.. chissa...
Cmq avevo già pensato di prendere un alimentatore e un case + silenzioni.. ecco qui:
http://www.elma.it/Pws/pros420g.htm
http://www.elma.it/case/silent/ST11.htm
saluti
SuperFess
www.infinitesky.net
Originariamente inviato da SuperFess
Salve a tutti
io ho preso da poco una Asus p4c800 e un p4 2.4 800Mhz e 512 mb DDR400.
Il problema è che a volte e dopo un periodo di tempo casuale il pc reboota senza dare nessun messaggio di errore...
Sono ricuro che non sono gli hardisk.
Ora devo capire se è colpa della VGA geforce3Ti500, della Sb Aufigy player o dell'alimentatore.
Ho solo un 300W e pensavo bastasse. ma dopo aver letto questa discussione ho qualche dubbio...
Ho pensato che magari col 300W e senza Audigy il pc regge, ma installando la scheda audio l'alimentatore non ce la +.
Adesso il pc è acceso senza scheda audio.. chissa...
Cmq avevo già pensato di prendere un alimentatore e un case + silenzioni.. ecco qui:
http://www.elma.it/Pws/pros420g.htm
http://www.elma.it/case/silent/ST11.htm
saluti
SuperFess
www.infinitesky.net
Prima di tutto togli il riavvio automatico, così vedi che errore è, poi in effetti il 300 potrebbe essere poco.
SuperFess
08-09-2003, 17:25
ciao
il riavvia automatico?
e dove si toglie? E' nel bios e in windows?
non ho mai sentito tale opzione.
Cmq adesso è accesso da 1 giorno... alla creative mi hanno detto di provare a riservare l'irq alla sb.... mah
Originariamente inviato da SuperFess
ciao
il riavvia automatico?
e dove si toglie? E' nel bios e in windows?
non ho mai sentito tale opzione.
Cmq adesso è accesso da 1 giorno... alla creative mi hanno detto di provare a riservare l'irq alla sb.... mah
Tasto destro su risorse del computer/proprietà/avanzate/avvio eripristino/impostazioni/togli il flag a riavvia automaticamente.
Così quando ti da un errore puoi leggere il codice.
SuperFess
08-09-2003, 22:48
Grazie mille..
ma misa che è proprio la sb audigy.... adesso ho rimesso la live e va di nuovo....
AtuttaBIRRA!
10-09-2003, 08:42
non vorrei cantar vittoria troppo presto ma il cambio di alimentatore sembra aver risolto i miei problemi...
vi faccio sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.