View Full Version : k7s5a - orologio impazzito
Spero di non essere OT: il mio problema è l'orologio si xp.
fino a qualche giorno fa' tutto andava ok. da un po' di giorni a questa parte mi si è imbizzarito: cambia ora da solo e una volta spento, la successiva riaccensione e quasi sempre l'ora in cui l'ho spento. ho cambiato pila sulla mobo (anche se non pensavo fosse quello in quanto ha 1 anno di vita) infatti continua a dari i soliti problemi; oh ovviamente disabilitato anche la regolazione dell'orologio con l'ora internet.
Che cavolo puo' essere??!! virus? ma non ne ho mai sentiti di questo tipo.
Aiuto please, mi rode non poco 'sto problema!!!!
CiaoX
Penso che sia il solito problema tipico della K7s5a relativo al reset del cmos. Ovvero la batteria della scheda madre, anche se nuova e carica, per qualche problema elettrico non ancora ben chiaro, non dà sufficiente corrente per mantenere la memoria del BIOS. In alcuni casi il problema si limita a non tenere le impostazioni del giorno e dell'ora (è capitato anche a me). Devo dire però che con il BIOS aggiornato all'ultima versione, questo problema si presenta molto raramente. Per cui ti consiglio di aggiornare il BIOS. Se fai una ricierca sul forum vedrai che in merito al problema su citato è stato scritto molto e sono state proposte molte soluzioni ma con scarsi risultati.
Ciao gfranco.
Originally posted by "gfranco"
Penso che sia il solito problema tipico della K7s5a relativo al reset del cmos. Ovvero la batteria della scheda madre, anche se nuova e carica, per qualche problema elettrico non ancora ben chiaro, non dà sufficiente corrente per mantenere la memoria del BIOS. In alcuni casi il problema si limita a non tenere le impostazioni del giorno e dell'ora (è capitato anche a me). Devo dire però che con il BIOS aggiornato all'ultima versione, questo problema si presenta molto raramente. Per cui ti consiglio di aggiornare il BIOS. Se fai una ricierca sul forum vedrai che in merito al problema su citato è stato scritto molto e sono state proposte molte soluzioni ma con scarsi risultati.
Ciao gfranco.
Prima di tutto mi scuso con il foro per non aver fatto prima una ricerca in merito al mio problema (di solito la faccio, è che ero al lavoro e ho dovuto scrivere di fretta :) )
Ti ringrazio della risposta, e rimango ancora perplesso perchè il problema mi si è presentato da un giorno all'altro..... da quando l'ho comprata (inizio anno) a 3 settimane fa era tutto ok :confused:
Per quanto riguarda il bios ho quello tweakato da cheepo, ed è un po' che gira, avro' flashato si e no 2 settimane dopo che la mobo mi è arrivata.
Cmq se mi dici che è un problema della mobo, be allora vorrà dire che non sono solo :D . (è 'no stress pero').
CiaoX
Si, il difetto si presenta da un momento all'altro. Ti dò un semplice consiglio: prova a disabilitare il quick -boot da bios. Nell'80% dei casi risolve.
Originally posted by "sider"
Si, il difetto si presenta da un momento all'altro. Ti dò un semplice consiglio: prova a disabilitare il quick -boot da bios. Nell'80% dei casi risolve.
Grazie della dritta, provero' sicuramente.
p.s. hai lo stesso mio oc :D + di così ci sei riuscito ad andare?
CiaoX
Originally posted by "sider"
Si, il difetto si presenta da un momento all'altro. Ti dò un semplice consiglio: prova a disabilitare il quick -boot da bios. Nell'80% dei casi risolve.
Grazie della dritta, provero' sicuramente.
p.s. hai lo stesso mio oc :D + di così ci sei riuscito ad andare?
CiaoX
renatofast
30-06-2003, 16:05
anche a me è successo, resettando tramite jumperino della scheda madre ho risolto il tutto... :)
Originally posted by "renatofast"
anche a me è successo, resettando tramite jumperino della scheda madre ho risolto il tutto... :)
Provo le soluzioni e vi faccio sapere.
CiaoX
fmattiel
02-07-2003, 00:37
Ne approfitto per segnalare un mio problema con questa mobo. Ho comprato un modulo aggiuntivo USB che si collega sulla mobo (l'attacco a 9 pin). Solo che le porte USB aggiuntive non funzionano. Se vi collego una periferica qualsiasi questa non viene rilevata. Da che dipende ciò? Devo abilitarle nel BIOS? In Windows XP invece mi rileva 3 porte disponibili, ma funzionano solo le 2 integrate quelle aggiuntive nisba. Come posso fare?
Originally posted by "fmattiel"
Ne approfitto per segnalare un mio problema con questa mobo. Ho comprato un modulo aggiuntivo USB che si collega sulla mobo (l'attacco a 9 pin). Solo che le porte USB aggiuntive non funzionano. Se vi collego una periferica qualsiasi questa non viene rilevata. Da che dipende ciò? Devo abilitarle nel BIOS? In Windows XP invece mi rileva 3 porte disponibili, ma funzionano solo le 2 integrate quelle aggiuntive nisba. Come posso fare?
A me funzionano benissimo. Devi controllare che i cavi del modulo aggiuntivo che hai comperato che dovrebbero avere i colori rosso, bianco, verde, nero o grigio siano disposti correttamente secondo lo schema che ti allego. Ciao gfranco
Ciao raga, rieccomi qui.
Ho risolto il problema dell'orologio.............. è tornato tutto ok da solo....
vi giuro, non ho fatto niente, da qualche giorno ha ripreso a funzionare normalmente come prima. Booo!!!!! meglio così cmq :p
x il Prob delle porte USB posso dire che a me funzionano tranquillamente dai un occhio se hai collegato bene i cavi come ti è stato già detto.
Ciao
fmattiel
02-07-2003, 14:37
Ok tra poco controllerò. Cmq se per caso i cavi fossero stati collegati male o al contrario, mica corro il rischio di bruciare qualcosa? Fino ad ora la mobo sembra ok...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.