PDA

View Full Version : [TELESCOPIO] Comprato :)


Blind Guardian
29-06-2003, 11:30
Da ieri mattina sono possessore di uno fantasico-megaspaziale (è il caso di dirlo :D ) Celestron NextStar 8i :)
NON VEDO L'ORA di provarlo! :) per ora ho potuto osservare solo le macchie solari (figata!) a 50x di ingrandimento (2000mm di focale, 40mm di oculare) e ho fatto qualche osservazione terrestre, nulla di piu', però la qualità ottica è davvero davvero sorprendente per quanto ho visto.
Informandomi ho scoperto che esiste un aggiuntivo (manco costosissimo invero) che porta la focale a 400mm f20, e credo sarà niente male per fare le foto ai pianeti :cool:

datemi 15-20gg per finire sti esami del cacchio poi vi mostro foto che voi umani non avete neanche immaginato! :cool:

ovviamente ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato (korn, izutsu, ecc ecc) nella scelta!

davat
29-06-2003, 11:41
Originally posted by "Blind Guardian"

datemi 15-20gg per finire sti esami del cacchio poi vi mostro foto che voi umani non avete neanche immaginato! :cool:

l'avevo detto io che non eri umano http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/28.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/33.gif

MisterG
29-06-2003, 13:24
quanto hai sganciato? aspetto con ansia le prime foto :)

Blind Guardian
29-06-2003, 13:57
Originally posted by "MisterG"

quanto hai sganciato? aspetto con ansia le prime foto :)

per le foto volentieri, per i $ meglio che non ne parliamo che mi piglia male http://forum.hwupgrade.it/faccine/33.gif

MisterG
29-06-2003, 14:02
Nuovo o usato?

Blind Guardian
29-06-2003, 14:16
usato, ma non quello che avevo trovato qualche giorno fa, questo l'ho contattato venerdì e ieri lo sono andato a prendere.
2 mesi di vita, ufficiale ita, totalmente perfetto (lenti passate con la lente di ingrandimento) ..se no ovviamente non lo compravo... oltretutto mi è sembrato pure più maniaco di me nel tenere le cose
lui l'ha venduto perché s'è preso il 9,25"...stica...

izutsu
29-06-2003, 20:17
bene bene... quando scatti chiama, passerò i prossimi mesi a feltre richiamato con la riserva dell'esercito... magari riesco a passare da te ;)

Blind Guardian
29-06-2003, 21:16
ihih :) volentieri!
anzi quando vieni magari mi fai anche un po' scuola di come si usano sti cosi che non è che sia molto pratico ancora ;)

izutsu
29-06-2003, 22:31
hehe ok ;)

goblin1980
30-06-2003, 07:56
Foto Foto Foto! :D

Duff
30-06-2003, 08:58
Originally posted by "Blind Guardian"

Da ieri mattina sono possessore di uno fantasico-megaspaziale (è il caso di dirlo :D ) Celestron NextStar 8i :)
NON VEDO L'ORA di provarlo! :) per ora ho potuto osservare solo le macchie solari (figata!) a 50x di ingrandimento (2000mm di focale, 40mm di oculare) e ho fatto qualche osservazione terrestre, nulla di piu', però la qualità ottica è davvero davvero sorprendente per quanto ho visto.
Informandomi ho scoperto che esiste un aggiuntivo (manco costosissimo invero) che porta la focale a 400mm f20, e credo sarà niente male per fare le foto ai pianeti :cool:

datemi 15-20gg per finire sti esami del cacchio poi vi mostro foto che voi umani non avete neanche immaginato! :cool:

ovviamente ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato (korn, izutsu, ecc ecc) nella scelta!

Mamma mia che mostro, a memoria non ricordo che modello sia, so che un Cassegrain, è quello con anche il sistema di puntamento compiuterizzato (mi sembra che abbia un GPS),?

icest0rm
30-06-2003, 09:29
Originally posted by "Duff"

Mamma mia che mostro, a memoria non ricordo che modello sia, so che un Cassegrain, è quello con anche il sistema di puntamento compiuterizzato (mi sembra che abbia un GPS),?

il GPS è opzionale

Blind Guardian
30-06-2003, 10:32
il telescopio è questo
http://www.celestron.com/prod_pgs/product/p-nx8i11021.jpg

anche se la pulsantiera è de facto un po' diversa...

il GPS è opzionale, ma avendo già il GPS per il PC e il cavo RS-232 per collegarlo credo che esista almeno un software che faccia sia da acquisizione GPS che da controllo per il telescopio, tutto sta a cercarlo! :)

per le foto, dicevo, datemi un po' di tempo ;)

Tj.
30-06-2003, 17:58
puoi già applicargli una digitale e fare qualche fotina ? :eek:
sono molto curioso ... anche se fino all'anno prossimo nn me lo potrò permettere un bestione di quel calibro :cry:

ged78
30-06-2003, 21:47
Originally posted by "Blind Guardian"

il telescopio è questo
http://www.celestron.com/prod_pgs/product/p-nx8i11021.jpg

anche se la pulsantiera è de facto un po' diversa...

il GPS è opzionale, ma avendo già il GPS per il PC e il cavo RS-232 per collegarlo credo che esista almeno un software che faccia sia da acquisizione GPS che da controllo per il telescopio, tutto sta a cercarlo! :)

per le foto, dicevo, datemi un po' di tempo ;)

Ammazza che belva! http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif
misà che il 3d "Mai la luna fù così vicina" avrà nuovi post a breve.....

MisterG
30-06-2003, 22:00
si stiamo per scoprirese se ci siamo mai stati veramente sulla luna, troverà o no il prode blind la famosa impronta? :eek: :sofico:

Blind Guardian
30-06-2003, 22:01
eheh..magari lo rinomino in "mai le impronte di armstrong si videro così bene" :D

KamiG
30-06-2003, 22:31
PAURA!!!

Ascoltami... se ti do le coordinate mi fai una foto? ;)

Azz... non vedo l'ora di vedere i miracoli che ci farai :D

MisterG
09-07-2003, 22:46
Originally posted by "Blind Guardian"

eheh..magari lo rinomino in "mai le impronte di armstrong si videro così bene" :D

Che stai cercando ancora l'impronta? :sofico: Arrivano o no ste foto!?, la luna in questi gg è bellissima :cry:


:D :D :D

Blind Guardian
10-07-2003, 00:05
Originally posted by "MisterG"



Che stai cercando ancora l'impronta? :sofico: Arrivano o no ste foto!?, la luna in questi gg è bellissima :cry:


:D :D :D

ci credi che l'unica sera che avevo disponibile era questa e qui stasera piove da matti????? ma porca tr**a, dimmi te se si può!!!!!! :mad: :mad:

comunque il T2 ring per attaccare la reflex ancora non l'ho preso (che cazz, mi devo dare una mossa, lo so... ad agosto c'è marte vicinissimo :) )

MisterG
10-07-2003, 22:13
Anche oggi piove? :D

Blind Guardian
10-07-2003, 22:20
li mortacci tua! oggi è terso e la luna è uno spettacolo peraltro. anzi, se fo in tempo vado a darle "un occhiara da vicino" :D pare na stronzata ma serve almeno 15minuti di setup per quel casso di telescopio (monta il cavalletto, metti in bolla, fissa il telescopio, orienta il telescopio, orienta bene il telescopio perché la prima volta hai fallito, ora finalmente punta la luna :D )

..in ogni caso non ho il T2 (domani chiamo l'ottico a sentire quanto tempo - e quanti dindi - vuole per procurarmelo per percoledì prox) quindi anche volendo nix foto :D

s0nik0
10-07-2003, 22:22
Come diceva un vecchio film "non puo piovere sempre"
Tu pazienta MisterG non mancheranno dicerto a Blind occasioni di postarci i suoi scatti con il gioiellino ;)

MisterG
10-07-2003, 22:23
non ne dubito, ma intanto che aspetto mi diverto a stuzzicare un po cosi :D

Blind Guardian
10-07-2003, 22:25
MrG, questo mi viene proprio dal cuore: http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif

MisterG
10-07-2003, 22:26
:eek: mo quando vedi l'altro reply raddoppi la dose!!! :sofico:

s0nik0
10-07-2003, 22:28
E poi tu te le chiami Blind
Pubblicizzi un acquisto con i contro capperi e poi non ci posti le foto???
Noi siamo curiosi ( e un po come san tommaso....)

Blind Guardian
10-07-2003, 22:32
Originally posted by "MisterG"

:eek: mo quando vedi l'altro reply raddoppi la dose!!! :sofico:

ho letto ho letto.....

raddoppio? :D


http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/37.gif

http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif


soniko: fosse adesso non direi una mazza e posterei solo le foto senza dire niente, ma ormai mi sono impelagato! MrG è bastardodentro :D

Supersubway
11-07-2003, 11:21
come fai ad usarlo con una fotocamera digitale? O è lui digitale??
Non ne so nulla di quei cosi... :confused:

Blind Guardian
11-07-2003, 11:56
no,no, per carità! lui è ottico e basta, che porcheria mai sarebbe un telescopio digitale?!

semplicemente si attacca la macchina (non solo digitale, ma quanunque macchina a obiettivi intercambiabili, addirittura questo telescopio copre un frame 6x6 quindi sarebbe perfetto anche per il medio formato -e già a pensare alle foto che ne uscirebbero.. SBAAAAV!- oltre che per le 35mm) al retro del telescopio, dietro l'oculare, mediante un anello adattatore detto anello T2. Questo fa si di posizionare correttamente la macchina in asse al telescopio e far cascare il sensore/la pellicola sul giusto piano focale :)

ciao

Supersubway
11-07-2003, 12:17
fico!
e diciamo che io voglia attaccarlo al mia 5700... quanto spendo tra tutto?

Blind Guardian
11-07-2003, 13:37
che sappia io si può solo con macchine ad obiettivo intercambiabile (poi è il telescopio che diventa l'obiettivo!) ma non escludo che esistano adattatori (prova a vedere tra i listini raynox, nikon ecc)
ciao

zimboart
11-07-2003, 14:32
guarda qua!!!!

http://ckcpower.com/

qua trovi qualsiasi adattatore!!!!!

rpeter84
15-07-2003, 17:22
up up

Python
15-07-2003, 17:49
VOGLIO VEDERE IMMEDIATAMENTE ALMENO UNA 20INA DI FOTO IN ALTISSIMISSIMA RISOLUZIONE :D

cavoli... LO VOGLIO!!! :D

Blind Guardian
15-07-2003, 18:21
spettate che mi piglio sto cacchio di adattatore, please ;) :D

Paganetor
15-07-2003, 20:26
caruccio! :)
cos'è, un newtoniano? diametro dello specchio? sembra un 150... non ho voglia di andare sul sito a vedere... :p

s0nik0
15-07-2003, 20:28
ma quand'è che li posti ste foto??

Paganetor
15-07-2003, 20:32
SBAAAAAAAAAAAAAAAAAAVVVVVVVVVVVVVVVVVhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif

è il 200 mm!!!!!!! mica l'avevo capito......

http://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/12.gif

con quello fai le foto anche al buco del cul@ di una mosca a un km! :D

ah... siccome le foto te le fa ribaltate, non metterci una lente x raddrizzare... meglio farlo via software (se usi la digitale) o facendo sviluppare "al contrario" :p le foto da pellicola ;)

PS: buttaci su anche una lente di Barlow.. non costano tanto e ci fai delle belle cosine... ;)

Paganetor
15-07-2003, 20:44
www.miotti.it

ci trovi un sacco di roba.. a Milano è uno di quelli messi meglio... una volta ho visto un tubo (solo l'ottica.. sono quelli "fissi" che non si mettono su montatura) da 16"!!!!

solo che quello non aveva l'attacco per la macchina fotografica sull'oculare.. peccato.. costano pure poco in rapporto all'apertura! ;)

plp
15-07-2003, 21:27
Vedere le foto :D

Blind Guardian
15-07-2003, 21:56
pagenator, si, il mio è l'8", quindi circa 20cm di diametro. il 9,25" costa già uno sfracello (circa 2500 solo tubo se non ricordo male), non oso pensare il 16" :eek: :eek:

per il T2 penso di prenderlo dal mio ottico, no problem, però vorrei capire come kaiser si fa a fotografare attaccando la reflex non direttamente sul fuoco diretto (un 2000mm f/10 è abbastanza poco flessibile quanto a inquadrature) ma anche a fuoco indiretto in modo che si possano interporre dei gruppi ottici per variare l'ampiezza del campo inquadrato (un po' come fanno gli oculari per capirci). tu hai idea di come si possa fare? sento pareri discordanti, e non so che cacchio devo comperare (fortuna domani pomeriggio vado dall'ottico, magari risolvo il dilemma)

Paganetor
15-07-2003, 22:00
Originally posted by "Blind Guardian"

pagenator, si, il mio è l'8", quindi circa 20cm di diametro. il 9,25" costa già uno sfracello (circa 2500 solo tubo se non ricordo male), non oso pensare il 16" :eek: :eek:

per il T2 penso di prenderlo dal mio ottico, no problem, però vorrei capire come kaiser si fa a fotografare attaccando la reflex non direttamente sul fuoco diretto (un 2000mm f/10 è abbastanza poco flessibile quanto a inquadrature) ma anche a fuoco indiretto in modo che si possano interporre dei gruppi ottici per variare l'ampiezza del campo inquadrato (un po' come fanno gli oculari per capirci). tu hai idea di come si possa fare? sento pareri discordanti, e non so che cacchio devo comperare (fortuna domani pomeriggio vado dall'ottico, magari risolvo il dilemma)

ehm... boh! :p

prova a guardare qui... ;)

http://digilander.libero.it/adastron/astrofotografia.htm

EDIT: sai che in effetti non ci avevo pensato? le Barlow sono buone per l'osservazione, ma non so come funzioni per l'attacco della macchina fotografica... qui purtroppo non mettono le foto per capire meglio come funzioni.. http://www.miotti.it/index.php/department/department/34/productor/12.html

Paganetor
15-07-2003, 22:06
Originally posted by "Blind Guardian"

pagenator

ROTFL! :p

Blind Guardian
15-07-2003, 22:26
:D dita dislessiche, zorry :D

la lente di barlow effettivamente mi porterebbe ad un 4000 di focale equivalente a fuoco diretto.. :D poi mi devo mettere a cercare la bandierina lasciata da Armstrong e soci nel lontano '69 :D
comunque prima mi devo informare bene, romperebbe le scatole comprare cose che poi non si possono usare (o non si possono usare appieno)

ciaoo!

Tj.
15-07-2003, 22:57
da quello che ho letto utilizzando gli oculari motiplicatori e le barlow... divresti usare la tecnica della proiezione... quindi sarebbe pure necessario uno spianatore se nn ho letto male fai un bel trenino con tutti gli elementi e in fondo ad un tubolare ci piazzi la camera :D :p

Blind Guardian
17-07-2003, 20:12
il problema è che gli attacchi non tengono un emerito CA**O!!!!!
la 10D non ci sta attaccata manco se prego in aramaico, poco ma sicuro!
leggi il thread della luna dove ho spiegato...

Blind Guardian
19-07-2003, 00:18
stasera ho tentato per la prima volta una osservazione seria. anzi, semi-seria. non era seria perché mi sono piazzato in terrazza, ed essendo qui sulla costa il cielo invece che nero si vede bluastro da tanta luce che ci sta :-/
a parte questo e l'ora e venti che mi è stata necessaria per allineare il telescopio (solo a causa della estrema coglionaggine mia nel farlo, preciso) ho imparato dove sono un sacco di stelle, ho imparato che il 60% dei pianeti a quest'ora sono sotto il pavimento e che marte spunta da dietro una casa a spanne verso le 3 del mattino (e non avevo voglia di aspettarlo ne di spostarmi). Oltre a questo, qualunque galassia puntassi non si vedeva una madonna, troppa troppa luce! :cry:
domani sera partirei per andare in montagna se non avessi lasciato il cavalletto del telescopio a casa! cazz cazz! e a casa ci torno solo lunedì, vabbé... detto questo vi lascio a bocca asciutta per quanto riguarda le foto, al più potevo mostrarvi qualche stellina, ma se volete ve le faccio a photoshop, mi rompo di meno e vengono meglio delle originale :D

notte nottina!

izutsu
19-07-2003, 09:15
[B]per il T2 penso di prenderlo dal mio ottico, no problem, però vorrei capire come kaiser si fa a fotografare attaccando la reflex non direttamente sul fuoco diretto (un 2000mm f/10 è abbastanza poco flessibile quanto a inquadrature) ma anche a fuoco indiretto in modo che si possano interporre dei gruppi ottici

Vendono dei "barilotti" abbastanza grandi... da un lato hanno il diametro dell'oculare e si infilano sul telescopio, all'interno ci piazzi l'oculare e dall'altro lato sono filettati per il T2... poi ruotando una ghiera fai scorrere l'oculare all'interno per variare la distanza dal piano... non è niente di strano, dovrebbero averlo in ogni negozio che si occupi di astronomia ;)

Blind Guardian
19-07-2003, 13:46
ciao :)

credo che quel tubo che dici sia quello che ho preso io (dentro ha un replicatore di attacco per oculare effettivamente) però ho i seguenti due problemi:
1) oculari lunghi come il 40mm in dotazione non c'entrano completamente (fuoriescono da dove va attaccato il T2 per capirci) magari esisteranno tubi più lunghi, non saprei..
2) gli oculari non mettono a fuoco solo lungo il loro asse? ergo, se faccio una foto non rischio di avere solo lo spot centrale a fuoco ed il resto sfocato? :confused:

thanks a lot :)