PDA

View Full Version : Riprongo il mio help...


enzo tana
29-06-2003, 10:57
Ho già chiesto, in questo forum, un aiuto per risolver un problema che potrebbe essere semplice, ma per me e la mia ignoranza, appare insormontabile. Dunque, avrei bisogno di un'applicazione che generi una finestra di input a video; tale finestra richiede all'utilizzatore un codice.
Il codice digitato viene recuperato da excel, che dopo averlo elaborato, invia nuovi dati ad una seconda finestra video che informa l'utilizzatore del risultato ottenuto.

Davvero non ne vengo a capo e, credemi, non sono pigro.

Mi aiutate?

enzo tana
29-06-2003, 16:46
Ma davvero, allora, si tratta di faccenda tanto complicata ? :eek:

tas
30-06-2003, 09:22
Forse non hai spiegato bene quello che vuoi.

L'applicazione deve fare solo questo? Come dovrà essere avviata? Una volta inserito il codice deve partire subito Excel, oppure Excel si recupera il codice in un secondo tempo?

E poi, in che linguaggio lo vorresti?

enzo tana
30-06-2003, 12:39
Grazie di esistere, Tas.
Immagino un eseguibile con collegamento icona sul desktop: l'utenete, via doppio click, apre l'applicativo e si ritrova con la finestra che attende l'immissione del dato.
Il dato immesso viene elaborato da excel (in maniera non visibile all'utente) ed il risultato dovrà terminare in una seconda finestra, capace anch'essa di dialogare con excel.

Non conosco i lunguaggi; diciamo che occorre che tutto sia compatibile al massimo con l'ambiente windows e l'applicativo excel.

Grazie e ciao.

tas
30-06-2003, 14:09
Beh, a questo punto ti potrei suggerire un qualunque linguaggio in grado di gestire gli oggetti OLE di Excel. Purtroppo sto facendo un formattone al portatile, altrimenti ti avrei potuto allegare un semplice programmino fatto in VB6. Come valida alternativa credo si possa usare Delphi, che tra l'altro se non sbaglio genera un unico file eseguibile senza il bisogno di una procedura di installazione. Sconsiglio invece VB.NET, se non altro perchè devi prima installare il framework (circa 20MB).

Per gestire gli oggetti OLE di Excel occorre importare le librerie (menu Progetto/Riferimenti in VB6), ed è possibile:
1. aprire una cartella di excel senza mostrare nulla a video;
2. riempire una cella con il valore inserito nel form dell'applicazione;
3. forzare, se necessario, il ricalcolo del foglio;
4. leggere in un'altra cella il risultato ottenuto e mostrarlo nel form finale
5. chiudere la cartella di Excel

Spero di esserti stato abbastanza utile!

enzo tana
30-06-2003, 19:25
Grazie (il tuo nick trova in me un vero fedele); potrei dunque procurarmi il programma VB6 e provare a cimentarmi nell'impresa?
Sono un volenteroso, ma ti chiedo opinione....tenuto conto che parto davvero da conoscenza zero, posso seriamente pensare di poter creare questo applicativo ?

Grazie de tempo e... viva Taz (ne ho una versione canadese in cui è vestito da giocatore di hockey.......)

tas
30-06-2003, 20:19
Beh, non è che "zak e tak" fai subito il programma, ma un aiuto qui sul forum lo puoi sempre trovare! Comunque, così ad occhio, non saranno più di 10 righe di codice! Ciao