View Full Version : upgrade per videoediting/compressioni mpeg2
Ciao a tutti,
vorrei aggiornare il mio pc..
Lo uso esclusivamente per
videoediting ,compressioni mpeg2
..il mio budget sarebbe di 300/350 €
..pensavo ad una
cpu XP 2500+ Barton circa 100 €
una scheda madre con raid
..chipset??memorie??
potete darmi qualche consiglio??
grazie
Barton 2500+Abit nf7-s 2.0 op. gigabyte 7nnxp 400 pro+2x256mb ma sarebbe meglio 2x512mb di ram pc3500 Kingston HyperX
Fabio77AmdThunder
29-06-2003, 12:04
Cmq Stando a quel budget:
Xp2500+barton 86€
Asus A7n8x-x 77€
Ram A-data 256mbx2 pc2700(333mhz) 75€
Dissi Globalwin tak68 doppia ventola (36dba) 26€
Tutto + IVA 315€ (la somma non è proprio esatta, sono andato a spanne,cmq siamo lili).
Tutto tenuto conto che hai una scheda Firewire hercules e sperando che la tua videocamera abbia anche il video in.
Ci vorrebbe una scheda video nuova, o cmq una scheda semi pro per il videoediting (MatroxRt per esempio), ma qui vai a spendere un bel po' di più.
Fossi in te prenderei informazioni sul Forum del videoediting.
La memoria dovrebbe essere sufficente, casomai puoi espanderla ulteriormente.
Cmq se sei riuscito a lavorare fino ad oggi con il 900tb così fai già un bel salto.
Diciamo che per fare una buona macchina dovresti almeno mettere in cantiere 1000€ e già li saremmo al limite.
kikujiro
29-06-2003, 21:04
tieni presente che per il settore video l'ottimizzazione SSE2 è molto molto ben presente.
cya
dragunov
29-06-2003, 22:35
ti consiglio un giga di ram
delvo_69
30-06-2003, 13:42
Originally posted by "dragunov"
ti consiglio un giga di ram
Ciao.
Ma hai mai provato, "numeri alla mano", se c'è veramente un vantaggio e che vantaggio con 1 giga rispetto a 512Mb? Tipo per comprimere un filmato di un'ora acquisito in xxxx in mpeg2, ci metto tot con 512 e tot con 1 giga? oppure per comprimere il film dvd matrix, ci metto tot con 512 e tot con 1 giga?
Te lo chiedo gentilmente perchè ho 512 e mi chiedevo che vantaggio avrei in questi tempi di attesa ad aumentare la ram.
Grazie e ciao
dragunov
30-06-2003, 19:32
be se cambi pc ora mi sembra utile per l'editing usare un giga anche in previsione del futuro.
poi se uso premiere sfrutto piu di un 512
ciao :D :D
Originally posted by "delvo_69"
Ciao.
Ma hai mai provato, "numeri alla mano", se c'è veramente un vantaggio e che vantaggio con 1 giga rispetto a 512Mb? Tipo per comprimere un filmato di un'ora acquisito in xxxx in mpeg2, ci metto tot con 512 e tot con 1 giga? oppure per comprimere il film dvd matrix, ci metto tot con 512 e tot con 1 giga?
Te lo chiedo gentilmente perchè ho 512 e mi chiedevo che vantaggio avrei in questi tempi di attesa ad aumentare la ram.
Grazie e ciao
Se si usa il computer per comprimere un filmato da xxxxx a mpeg2, in quel caso aumentare la ram non serve a niente. L'unico vantaggio che puoi avere nella compressione è aumentare la Cpu. Guarda la compressione a DivX, conta solo la cpu.
Se parliamo di videoediting la ram diventa importante, quindi 1Gb.
delvo_69
01-07-2003, 08:30
Originally posted by "Spyto"
Se parliamo di videoediting la ram diventa importante, quindi 1Gb.
Grazie per la risposta.
quindi intendi che sono utili se ad esempio uso intensamente programmi com premiere o studio 8 soprattutto nella parte di editing quindi inserimento di transizioni titoli e quantaltro, giusto? e nemmeno tanto nella parte finale di esportazione del video editato, che credo sia simile ad una ricompressione tipo divx, ma solo nella parte di editing propriamente detta, al fine di vedere applicate in "real time" gli effetti scelti, giusto?
grazie.
Originally posted by "delvo_69"
Grazie per la risposta.
quindi intendi che sono utili se ad esempio uso intensamente programmi com premiere o studio 8 soprattutto nella parte di editing quindi inserimento di transizioni titoli e quantaltro, giusto? e nemmeno tanto nella parte finale di esportazione del video editato, che credo sia simile ad una ricompressione tipo divx, ma solo nella parte di editing propriamente detta, al fine di vedere applicate in "real time" gli effetti scelti, giusto?
grazie.
Ti dico io sono passato a un giga ma nell uso normale non hai vantaggi...se usi programmi pesanti tipo premiere come ti dicevano prima te ne accorgi eccome...cmq se si puo' meglio avere ram in più piuttosto che in meno...tutto qua.Ciauz
delvo_69
01-07-2003, 10:52
Originally posted by "nonnovi"
Ti dico io sono passato a un giga ma nell uso normale non hai vantaggi...se usi programmi pesanti tipo premiere come ti dicevano prima te ne accorgi eccome...cmq se si puo' meglio avere ram in più piuttosto che in meno...tutto qua.Ciauz
Vediamo se riesco ad essere più preciso.
Tra le altre cose che mi diletto a a fare, per il video editing, acquisisco il video da analogico con scheda dc10+ (e qui non credo che la ram in più mi aiuti!), poi o con premiere e con studio 8 faccio dei tagli, qualche transizione e qualche titolo (almeno per adesso sono solo queste piccole cose che faccio!), e poi riverso tutto su cd e dvd. In quali di questi passaggi avrei o meno i vantaggi di aumentare i 512 di ram? Anche lo stesso premiere che tu citi lo uso, come dire, al minimo e nel momento in cui taglio e costruisco il filmato non mi sembra che il pc faccia molto lavoro, è poi nell'esportazione della timeline che si mette a lavorare ed in questo caso (simile anche in studio 8 alla voce crea cd/dvd) non ho ancora capito se la ram maggiore aiuta. Io credevo che fosse nella fase di editing, taglia e cuci! pesantemente!, che la ram aiutasse, ma nella renderizzazione finale credevo che fosse come per la compressione divx dove conta solo al frequenza della cpu! Mi sbaglio?
ciao e grazie
Secondo me nel tuo caso non hai bisogno di più di 512 mb di ram...magari se li hai buoni(cioè timing bassi)meglio...nel senso che ti aiuta...ma non credo che ti aiuti portarla a un giga... ;)
Credo
che un grosso quantitativo
di ram ,con programmi
di videoediting tipo Premiere,
serva semplicemente per
visualizzare in tempo reale
effetti e transizioni tra le
varie scene...
Infatti mi è capitato spesso
che Premiere si blocchi solo
per voler vedere gli effetti e/o
le transizioni create
prima di renderizzarle
(trascinando la testina di lettura della
timeline e premendo ALT).
Per quanto riguarda la frequenza del
processore,
bisogna considerare anche il tipo di
encoder che si usa per comprimere i
video e le varie risoluzioni e bitrate disponibili.
Io ho aperto questa discussione proprio per
avere dei consigli su che tipo di
upgrade avrei bisogno dato che con
la mia configurazione non
riesco più a lavorare decentemente.
ciao :)
Beh, raddoppiando il procio e la ram che hai adesso (inoltre passando a ddr) avresti un notevolissimo boot prestazionale.
Considerando il tuo budget e i prezzi dei componenti di adesso, direi che la configurazione postata sopra (2500+ core barton, abit NF7, ram a-data) vai alla grande. ;)
^O^ Yawn
02-07-2003, 23:45
Originally posted by "Fabio77AmdThunder"
Cmq Stando a quel budget:
Xp2500+barton 86€
Asus A7n8x-x 77€
Ram A-data 256mbx2 pc2700(333mhz) 75€
Dissi Globalwin tak68 doppia ventola (36dba) 26€
Tutto + IVA 315€ (la somma non è proprio esatta, sono andato a spanne,cmq siamo lili).
.
ma la asus che consigli te... supporta tutti i Barton? e si puo fare pure un po di OC? perchè allora mi interesserebbe anche a me (ho una ECS (:-()
ciao
Fabio77AmdThunder
03-07-2003, 11:25
E' nuova nuova, appena sfornata da mamma Asus (in effeti credo sia un aggiornamento all'nf2ultra del modella A7n8x).
Supporta i Burton, anche gli ultimi con fsb 400mhz.
In effetti il prezzo non è male.
Fabio77AmdThunder
03-07-2003, 11:32
Riguardo all'Overclock non saprei dirti come si comporta xchè non sono un esperto in materia, cmq sulla mia A7n8xdeluxe da bios, puoi settare un bel po' di roba (fsb,vcore, moltiplicatori vari, molti parametri della Ram, Ram sincrona o meno ecc), credo che il bios di quest'ultima non sia molto divero da quello della mia quindi dovresti andare tranquillo.
Cmq se confrontato a quello della Ecs (la K7s5 vero?). a livello di settaggi è tutta un altra cosa, fermo restando che L'Ecs era un ottima mobo (montavo quella prima dell'Asus, ed ha sempre fatto benissimo il suo lavoro).
^O^ Yawn
03-07-2003, 12:54
Originally posted by "Fabio77AmdThunder"
Riguardo all'Overclock non saprei dirti come si comporta xchè non sono un esperto in materia, cmq sulla mia A7n8xdeluxe da bios, puoi settare un bel po' di roba (fsb,vcore, moltiplicatori vari, molti parametri della Ram, Ram sincrona o meno ecc), credo che il bios di quest'ultima non sia molto divero da quello della mia quindi dovresti andare tranquillo.
Cmq se confrontato a quello della Ecs (la K7s5 vero?). a livello di settaggi è tutta un altra cosa, fermo restando che L'Ecs era un ottima mobo (montavo quella prima dell'Asus, ed ha sempre fatto benissimo il suo lavoro).
ok thanx..
ultima domanda... 77 € dove?
Fabio77AmdThunder
03-07-2003, 13:34
La A7n8x-x costa intorno ai 93€, quella da 77€, è la A7v8x-x, che cmq ho visto in listino da B@w.it a 75€.
Su quest'ultima che ti posso dire, il chipset è il kt400, con bus a 333mhz, invece che quello a 400mhz (ma supporta cmq le memorie a 400mh). Quindi non penso che ci si possano montare le ultime cpu Burton a 400mhz, ma quelle a 333 (cerdo arrivino sino alla 2800+burton).
Il chipset in se è un po' meno potente dell'nforce2, non supporta il dual channel (ma neanche la A7n8x-x lo supporta), ma non è poi da buttare.
Ha la lan integrata, e del lotto mi pare la meno cara.
come Overclock non saprei, non ho mai capito se il kt400 sblocca le cpu amd o meno, per il resto è similare a quello che ti ho descritto sopra (ho appena guardato il manuale, ha qualche voce in meno, ma fsb/bus memoria/ moltiplicatori e vcore sono settabili).
...visto che stò per vendere la mia motherboard,cpu e ram
avrei bisogno di un p0'di chiarimenti sui prossimi acquisti.
Leggo che la mobo Abit nf7-s 2.0 è molto apprezzata
ma non ho capito bene se il chipset è il "Nforce2 ultra" o "Nforce2"
inoltre siccome ho due hard disk e due nasterizzatori e un dvd-rom
mi farebbe più comodo una mobo con il raid..
Mi sembra che la GIGAByte 7N400PRO sia simile alla Abit nf7-s
ma con in più un controller Raid..
(oppure si possono mettere sul controller serial ata con l'adattatore?)
Ci sono differenze prestazionali fra le due schede??
è possibile anche con la GIGAByte 7N400PRO overcloccare una cpu 2500 Barton??
Per quanto riguarda la cpu ,
è meglio prendere una versione boxata o una normale??
..hanno entrambe i moltiplicatori sbloccati??
(..alla faccia dei pochi chiarimenti!)
Che tipo/modello/marca e quanti banchi di ram mi consigliate..
uno di 512 o due di 256?
scusatemi tanto per tutte queste domande
ma non ci capisco molto ed inoltre
il mio acquirente mi sta facendo um po'
di fretta..
grazie anticipatamente.
Fabio77AmdThunder
08-07-2003, 23:05
La 7n400pro (400vpro) mi pare sia ancora con il modello "vecchio" di nf2. x il 400ultra devi andare sulla 7n400-l1 che però non mi sembra abbia il raid.
Fossi in te prenderei l'Abit con un controller raid PCI.
Con Nforce meglio 2 banchi di eguale valore 2x256 o 2x512.
Sulle cpu non saprei credo cmq che sia boxate che non abbiano il moltiplicatore bloccato. Ma una volta si diceva che le nforce2 potessero sbloccare le cpu senza modificarle...non ho mai appurato se fosse vero, o se valesse anche con le ultime cpu.
nicolarush
09-07-2003, 13:20
Originally posted by "Argol"
Ciao a tutti,
vorrei aggiornare il mio pc..
Lo uso esclusivamente per
videoediting ,compressioni mpeg2
..il mio budget sarebbe di 300/350 €
..pensavo ad una
cpu XP 2500+ Barton circa 100 €
una scheda madre con raid
..chipset??memorie??
potete darmi qualche consiglio??
grazie
abit nf7-s, barton 2500+ serie aqxea, un serillel in+,dissy coolermaster con base in rame
memorie 2x 256 pc2700 twinmos cip mtec(stanno stabili a 200)e costano meno di qlsiasi 3200
così è garantita la stabilità a 200x10,5 con qualsiasi aly da 300w
se poi devi prendere anke hd e sk.video ti consiglio i maxtor ke si accoppiano bene coi serillel e come sk.video una 9200vivo
così puoi mandare in pensione tutto il tuo hd e nn spendi una cifra
e se riesci a prendere tutto qui sul mercatino tanto di guadagnato ;)
..tutti parlano bene della Abit
però io ho letto a questo indirizzo
http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/Abit_NF7S/pag12.asp
una recensione nella quale
la scheda non eccelle nelle
applicazioni multimediali :confused:
Fabio77AmdThunder
10-07-2003, 09:18
Si parla di pochissimi punti su alcuni bench, cmq se hai guardato bene la recensione, nel globale è quella che si comporta meglio. Inoltre ha un ottima dotazione ad un prezzo competitivo.
Fossi in te non mi starei tanto a preoccupare, se la tua scelta cadesse anche su una delle altre tre del test, faresti cmq un buon acquisto. X le mobo, l'importante è che ti gestiscano le comunicazioni tra le periferiche, la cpu e la ram, poi x il resto in quanto a velocità di elaborazione dei dati, sono la parte meno incisiva. Certo se abbini ad un Burton ad una Kt133 e dell'sdram (è un esempio impossibile da applicare xchè su una config del enere il burton si rifiuta di andare) sei da fucilare su una pubblica piazza, se invece la config è bene equilibrata nella sua componentistica vai tranquillo. I bench alla fine servono solo a mandare in paranoia noi maniaci.
nicolarush
10-07-2003, 09:27
a dire il vero i test sono stati fatti con un 2200+ a clock di default
dato ke l'abit tra le mobo in prova è quella ke overclokka d+ di conseguenza portando il bus a 200 con un barton avrai prestazioni superiori alle altre (a 200x10,5 con la nf7-s rev 2 ci sta qualsiasi 2500+ aqxea a v-core di default)
Fabio77AmdThunder
10-07-2003, 17:41
Se mettevi il 2500+ su tutte e alzavi il bus a 200 su tutte (credo che alla fine tutte e 4 le mobo potessero farlo, o cmq le rev più recenti dei vari modelli lo fanno) il livello sarebbe rimasto lo stesso.
Se il bench era fatto sulle mobo, x avere un risultato sincero ed obbiettivo dovevano x forza lavorare nelle stesse condizioni e con una configurazione identica. Lo hanno fatto con il 2200+ xchè cmq si tratta di cpu con fsb a 333mhz (e fino a prova contraria anche il 2500+ ha il bus a 333mhz) e l'utente medio vuole sapere i risultati della mobo con un utilizzo normale.
la Abit è risultata la più prestante, ed in più è molto adatta all'oc, ma questo è un discorso a parte.
nicolarush
10-07-2003, 17:51
Originally posted by "Fabio77AmdThunder"
Se mettevi il 2500+ su tutte e alzavi il bus a 200 su tutte (credo che alla fine tutte e 4 le mobo potessero farlo, o cmq le rev più recenti dei vari modelli lo fanno) il livello sarebbe rimasto lo stesso.
Se il bench era fatto sulle mobo, x avere un risultato sincero ed obbiettivo dovevano x forza lavorare nelle stesse condizioni e con una configurazione identica. Lo hanno fatto con il 2200+ xchè cmq si tratta di cpu con fsb a 333mhz (e fino a prova contraria anche il 2500+ ha il bus a 333mhz) e l'utente medio vuole sapere i risultati della mobo con un utilizzo normale.
la Abit è risultata la più prestante, ed in più è molto adatta all'oc, ma questo è un discorso a parte.
premesso ke il 2200+ è un processore a 266 di fsb ,l'abit è quella ke overclocca d+ ed era questo il senso del mio messaggio
forse a default le altre vanno meglio ma con un barton 2500+ la mia scelta va sempre sull'abit (e nn è per preferenza verso una marca o un'altra ma solo ke tra le mobo citate l'abit è la migliore)
...credo proprio che prenderò
una Abit nf7-s
barton 2500+(..cos'è serie aqxea :confused: )
...mi rimane il dubbio sulle ram dato che
vorrei overcloccare la cpu sperando di
diminuire i tempi di decodifica mpeg.
Cosa mi consigliate??senza spendere una follia..
..non vorrei prendere delle memorie
sbagliate e vanificare un possibile
aumento di prestazioni..
ciao e grazie per un eventuale risposta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.