View Full Version : Sony oppure Dell? alro?
Alla fine con meno di 2200 ho acquistato un dell 5150 (e mi sembra un ottima macchina, lo aspetto...Pentium Mobile 3,06, 60HD, Ati radeon 9000, video 15" UXGA, 512 Ram, Masterizzatore DVD, vediamo come sarà...)
ma mi chido con quei soldini ho fatto realment il miglior acquisto?
voi cosa avreste preso....premettendo che adoro giocare e la velocità di esecuzione, che necessito di salvare dati su dvd e un ampio hard disk?
grazie,
diego
surfgear
29-06-2003, 08:50
a che so io pentium mobile 3,06 non esiste, è un pentium dektop
sono stato sul sito di dell sembra che abbiano comesso un errore nella descrizione del processore, se fai a tempo e ti occorre il processore mobile telefona e fatti valere, perche che un'abisso da un processore mobile ad uno dekstop, consumo calore e soprattutto rumore.
"comunque spero che mi sbagli"
ciao
cerca su ...cerca bene ;)
diego
Kamillo il Kokkodrillo
29-06-2003, 14:17
mah...
io avrei preso un alro... ;)
punti di vista...
Kamillo il Kokkodrillo
29-06-2003, 14:21
per così poco...
dalle nostre parti occorrono ragioni serie per farlo... :D :D
ditemi cosa avreste preso dai dai dai
Kamillo il Kokkodrillo
29-06-2003, 14:26
no, non posso...
ormai è fatta, non voglio soffra per qualche ripensamento...
:D :D :D :D
sono curioso
dai dai dai a parte gli scherzi ditemi cosa avreste preso sarà di utilità ad altri
diego
Kamillo il Kokkodrillo
29-06-2003, 14:38
ho preso un mitac 8060 widescreen
surfgear
29-06-2003, 14:48
ma il cerca cerca è rivolto a me, se hai scritto dell 5150 e con processore non mobile ma da desktop cerca e fammi sapere
DellTM InspironTM 5150
A partire da 1.499 €
IVA e Trasporto Esclusi
Le seguenti specifiche illustrano nei dettagli la gamma di opzioni disponibili per la serie Dell Inspiron 5150.
Sistema
Processori Learn More
--------------------------------------------------------------------------------
Intel® Pentium® 4 processori a 3,06 GHz
512 KB di cache L2 sincrona (pipeline burst)
Frequenza front side bus a 533 MHz
Bus AGP 4X
Intel® 852PM AGP con AGP 4X
Kamillo il Kokkodrillo
29-06-2003, 14:49
p4m, screen 15/10, silver plated, nvidia graphics, 40Gb hd, trendy look
Hai trovato il portatile che volevi per giocare dopo lunghissima ricerca, sii soddisfatto e mettiti il cuore in pace e non cercare di meglio subito.
Tanto fra 1 mese ci sara' gia' qualcosa di meglio, fra 2-3 mesi comincera' ad essere lo standard qualcosa di migliore del tuo, fra 1 anno il tuo sara' considerato appena sufficiente perche' i produttori vogliono che gli utenti sentendosi insoddisfatti di non potre avere la macchina piu' potente sul mercato vendano per poche lire il loro e acquistino per un tot di € un portatile nuovo.
Se di € ne hai a palate e fra poco sei disposto a cambiarlo perdendoci parecchio continua a cercare altrimenti smetti di guardarti attorno per un po' cosi' ti eviti la frustazione di sapere che il tuo superpotente portatile non e' piu' il migliore sul mercato.
bello quel mitac! ma il dell che ho preso io scusami ma una cosa del tutto fantastica!
http://news.hwupgrade.it/10187.html
Dell Computer ha recentemente lanciato il primo notebook provvisto di processore Pentium 4 Mobile 3.06GHz, il modello Inspiron 5150. Il notebook, è il primo al mondo ad utilizzare il nuovo processore mobile di Intel ed è realizzato dalla società taiwanese Compal Electronics.
rendo?
grazie
diego
Originally posted by "Zac1978"
Hai trovato il portatile che volevi per giocare dopo lunghissima ricerca, sii soddisfatto e mettiti il cuore in pace e non cercare di meglio subito.
...
etc...
...
Ottimo consiglio... :)
il cuore in pace c'è ma solo vorrei sapere per curiosità con quei soldi che note avreste preso e chiaramente le configurazioni, io di gran lunga al mitac preferisco il mio dell:-)
gusti...e voi?
diego :rolleyes:
surfgear
29-06-2003, 18:52
io non vorrei insistere ma se controlli bene un processore pentium 4 mobile deve avere la "M" piccola al lato desto ed il 5150 non ha questa "M" il che sta a significare che non è un processore mobile, potrebbe essere una svista, ma io mi informerei anche perche se vai al link di dell, e clikki sul simbolo del intel scoprirai le differenze tra il mobile e il deskop, prova a configurare un notebook 8500 con un processore mobile il piu potente che è un 2600 e scoprirai che il prezzo e nettamente superiore 2750 euro con 1 anno di garanzia, poi a quanto pare il notebook dell a possedere il processore mobile lo monta solo 8500 della linea ispiron
ciao
nel articolo e anche scritto che non e per notebook perche intel e brava a giocare con le parole
"Intel ha presentato i nuovi processori Mobile Pentium 4 in data 11 giugno. A differenza dei processori Pentium 4-M destinati ai notebook thon-and-light, i Mobile Pentium 4 sono dedicati ai PC mobile o, come preferisce Intel, ai "transportable notebook PC". "
ma non basta una telefonatina alla DELL?
Kamillo il Kokkodrillo
29-06-2003, 21:08
penso che:
- un processore di tipo mobile è la scelta obbligata per un notebook (ce l'ho... dell? )
- una volta provato cosa vuol dire multitasking o dvd o cad su un display widescreen non si torna indietro (ce l'ho... dell?)
- robustezza e compattezza dello chassis (ce l'ho, dell?)
- estetica ;) no comment :D :D :D :D
un processore desktop da 3 giga? per farci che? gli spiedini?
ah, dimenticavo.. 1546,97 euri + la zanicchi.... e ce l'ho...
derby taiwanese: mitac-compal 4-0
salumi
surfgear
29-06-2003, 21:42
allora pensi anche tu che il processore 3,06 non sia di tipo mobile?
Kamillo il Kokkodrillo
29-06-2003, 22:15
dell è ambigua in questo
il 3.06 è desktop
il P4m si spinge non oltre i 2.5
i notebook con processore da desktop, oggigiorno, si vendono a chilo, non c'è che l'imbarazzo della scelta
molto interessante è, ad es, il qdi d-50, robusto, sobrio, e con un display che vale già di per se la cifra che costa (circa 1500€, forse meno)
osservavo: sito dell, sul portatile in questione, avere 64Mb di vram sulla radeon invece che 32Mb (cioè 32Mb in più...) costa € 120,00 + iva, che è come dire + Lit 232.352 (!)... + iva...
ciao, né...
Adesso no mi ricordo il link comunque nelle news di una sett fa c'era scritta l'introduzione di questo nuova cpu Mobile con FSB a 533 MHz, quindi la cpu é mobile, l'unico problema è che ha alcune opzioni in meno nel risparmio energetico rispetto ad un P 4M a 400 MHZ (non sto parlando dei centrino). Cmq hai fatto una buona scelta, e di autonomia ne dovresti avere a valanga visto che il 5100 ha delle batterie più grosse del mio 8500. Ciao
Kamillo il Kokkodrillo
30-06-2003, 00:06
più che altro mi sembra un processore desktop modificato per essere montato sui notebooks (trasportabili, come dice intel)
da approfondire....
Credo che tu abbia fatto una ottima scelta.
Diversamente da poche settimane fa, dove le soluzioni Intel per i notebook erano solo due, Centrino - Pentium M oppure Pentium 4Mobile, oggi c'è questa nuova tecnologia: Mobile Intel Pentium 4.
Quest'ultima è quella utilizzata dal dell 5150. Oggi è l'unico portatile a montare questo processore, che non è un processore desktop.
Tra un po' vedrai che arriveranno anche gli altri..
Le sue caratteristiche sono la possibilità di dimezzare la frequenza di clock, e diversamente dai P4M non sfrutta altre tecnologie "mobile".
Non sfrutta nemmeno hyper-threading propria del P4 desktop da 3GHz.
Calcolando che P4M oggi arriva a 2.6Ghz, a meno di novità degli ultimi 5 giorni, e che P-M 1.7 dovrebbe più o meno essere paragonabile al P4M 2.6 (circa, poco più...), il processore del 5150 dovrebbe in assoluto essere il più potente oggi disponibile sui notebook.
Altre caratteristiche le trovi comunque o sul sito intel, o anche qui in giro se non ricordo male...
Io credo tu abbia fatto un ottimo acquisto!
surfgear
30-06-2003, 07:15
allora se ho capito bene questi signori dell'intel non hanno fatto niente altro che riesumare il vecchio pentium 3 mobile che se non ricordo male dimezzava la potenza su tutti i processori, se è cosi questi signori sono molto bravi a svuotarci le tasche,
e non lo prenderei mai
ritengo che il dell 5150 sia una bomba mi arriva a giorni e posterò i test
e tu Mr Cocodrille Dondee mi posti qualche 3dmark?
thanx a lot,
diego
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
derby taiwanese: mitac-compal 4-0
:confused:
lukylions
30-06-2003, 09:10
io ho un dell 8200 e sono tifoso dell,
quindi vai sicuro ottima scelta facci sapere come va! ciao
anche a me piacciono molto
diego
Kamillo il Kokkodrillo
30-06-2003, 20:07
beh, davanti a "tifosi", "fedeli", etc etc, non ho nulla da rispondere
diverso il discorso se viene condotto sul fronte di un'analisi qualitativa dei prodotti, in stretto rapporto, ovviamente, al prezzo di acquisto
davvero non vedo metodi alternativi a questo, ma è solo una mia opinione
io, che ahimé non sono tifoso di nulla, trovo che spesso si trovano prodotti che riassumono aspetti positivi e negativi
si tratta pertanto di fare una corretta analisi, non dimenticando che a volte, quelli che sembrano essere dei difetti per un utente, per un altro sono solo una voce di risparmio, poichè magari poco interessati a quella particolare feature
esempio: se uso il portatile per giocare, poco mi importa se la tastiera fa pena o galleggia
e ancora, se il nb sta sempre su una scrivania, un processore di tipo desktop potrebbe farmi risparmiare dei bei soldini, senza per questo stravolgermi l'esistenza
se, in aggiunta, non mi interessa l'aspetto estetico, anche una macchina con degli accostamenti cromatici a dir poco risibili, mi sta bene, tanto....
e via dicendo
meglio essere tifosi del buon senso... :D
p.s.: surfgear, hai centrato... ;)
camillo
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
beh, davanti a "tifosi", "fedeli", etc etc, non ho nulla da rispondere
diverso il discorso se viene condotto sul fronte di un'analisi qualitativa dei prodotti, in stretto rapporto, ovviamente, al prezzo di acquisto
davvero non vedo metodi alternativi a questo, ma è solo una mia opinione
io, che ahimé non sono tifoso di nulla, trovo che spesso si trovano prodotti che riassumono aspetti positivi e negativi
si tratta pertanto di fare una corretta analisi, non dimenticando che a volte, quelli che sembrano essere dei difetti per un utente, per un altro sono solo una voce di risparmio, poichè magari poco interessati a quella particolare feature
esempio: se uso il portatile per giocare, poco mi importa se la tastiera fa pena o galleggia
e ancora, se il nb sta sempre su una scrivania, un processore di tipo desktop potrebbe farmi risparmiare dei bei soldini, senza per questo stravolgermi l'esistenza
se, in aggiunta, non mi interessa l'aspetto estetico, anche una macchina con degli accostamenti cromatici a dir poco risibili, mi sta bene, tanto....
e via dicendo
meglio essere tifosi del buon senso... :D
p.s.: surfgear, hai centrato... ;)
camillo
Vorrei spezzare una lancia a favore di Dell.
Sono d'accordo con tutti voi quando dite che i portatili Dell non sono il massimo della raffinatezza estetica e di montaggio e che questi dettagli sono aspetti soggettivi nella scelta di un notebook; ma a differenza di moltissime marche blasonate, Dell testa le componenti e molti applicativi a fondo e le certifica (anche se ufficialmente solo per le workstation).
Io mi ritrovo per le mani un notebook che è stato introdotto in commercio più di un anno fa ed è stato prodotto fino a qualche mese fa; ma nonostante non sia più in produzione vengono continuamente aggiornati i driver e i firmware di tutte le componenti per aumentare la già elevata stabilità del sistema e per rendere disponibili nuove espansioni (ad esempio è stato rialsciato un nuovo bios dell'inspiron8200 che supporta il P4-M a 2.5GHz anche se non è mai stato prodotto con questa cpu). Inoltre le componenti che Dell utilizza nei nuovi notebook, vengono testate anche sui modelli compatibili più vecchi (ad esempio il nuovo HD da 7200 giri di ibm-hitachi è certificato per funzionare sul mio notebook).
Io reputo di aver fatto un ottimo acquisto con il mio Dell, anche perché nelle componenti fondamentali, scheda video a parte, è praticamente identico alla iperstabile e certificata workstation Precision M50.
Ciao
Kamillo il Kokkodrillo
30-06-2003, 22:21
da questo punto di vista non posso non essere d'accordo con teod, l'assistenza dell sembra essere tra le migliori, per ciò che concerne i laptops soprattutto (solo in garanzia, però...)
è qualcosa che senz'altro deve essere valutato con attenzione, in fase di scelta
in altre parole, se la macchina deve trovare applicazione in un sistema produttivo, questo aspetto non può essere tralasciato
negli altri casi, una assistenza un po' meno che ottima, ma comunque buona, credo sia sufficiente, specie quando si ha a che fare con un rivenditore serio e un portatile riuscito
cam
A me piace comunque anche sottolineare l'efficienza di Dell sotto il profilo tecnologico. Arriva sempre parecchio prima degli altri: è stato da poco rilasciato il P4M 2.5 e 2.6, ma solo Dell li monta. Nessun altro brand tra i più blasonati mi risulta ci sia ancora.
Acer dal punto di vista dei processori mobile è ferma a 2.2, Toshiba solo il mese scorso è arrivata a 2.4.
Nessuno ha ancora il Mobile Intel P4 3Ghz.
Pentium M 1.7? Altrettanto.
Ovviamente il discorso si può allargare dai processori a tutto il resto, vedi l'esempio di Teod sugli hard disk: oggi sul sito dell puoi configurare un precision m60 con hard disk da 7.2rpm!
E' chiaro, la situazione tra dell e gli altri è estremamente differente, la vendita diretta, il non dover avere a che fare con la distribuzione, eccetera..
x Teod,
per cortesia, mi dici dove hai trovato che il tuo 8200 è certificato per montare i 7.2 della hitachi?
La domanda è interessata, ovviamente: siccome sto valutando l'acquisto dell'inspiron 8500, sono tentato di montarci sopra l'hitachi da 7.2...
Grazie, ciao.
e quindi farò recensione
umile hai notizie del tuo?
diego
Originally posted by "i-mo"
x Teod,
per cortesia, mi dici dove hai trovato che il tuo 8200 è certificato per montare i 7.2 della hitachi?
La domanda è interessata, ovviamente: siccome sto valutando l'acquisto dell'inspiron 8500, sono tentato di montarci sopra l'hitachi da 7.2...
Grazie, ciao.
Guarda io ho montato il 5400 e ti devo dire che sono piuttosto contetno: è silenziosissimo e non scalda per nulla, tieni conto che un 7200 giri ciuccia molta più batteria, io aspetterei finchè primo non calano i prezzi, poi chissà che non trovino tecnologie che consumino meno energia.
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
....
meglio essere tifosi del buon senso... :D
......
camillo
d'accordo, in pieno... :)
Originally posted by "i-mo"
x Teod,
per cortesia, mi dici dove hai trovato che il tuo 8200 è certificato per montare i 7.2 della hitachi?
La domanda è interessata, ovviamente: siccome sto valutando l'acquisto dell'inspiron 8500, sono tentato di montarci sopra l'hitachi da 7.2...
Grazie, ciao.
Ho scaricato un pdf dal sito Hitachi-storage (www.hgst.com) e tra i portatili certificati e testati da IBM-Hitachi per il nuovo 7K60 (praticamente tutti i Dell, gli IBM, alcuni Toshiba e pochi di altre marche) ci sono i vari Inspiron della serie 8x00.
Ciao
P.S. Quando lo troverai in vendita, fammi un fischio perché anch'io vorrei prenderlo.
Originally posted by "lindoro"
Guarda io ho montato il 5400 e ti devo dire che sono piuttosto contetno: è silenziosissimo e non scalda per nulla, tieni conto che un 7200 giri ciuccia molta più batteria, io aspetterei finchè primo non calano i prezzi, poi chissà che non trovino tecnologie che consumino meno energia.
Stando alle dichiarazioni di IBM il nuovo 7k60 dovrebbe consumare esattamente come il tuo 5400 giri e i nuovi 5k80 a 5400 giri consumeranno più o meno come gli attuali 4200.
Ciao
Originally posted by "lindoro"
Guarda io ho montato il 5400 e ti devo dire che sono piuttosto contetno: è silenziosissimo e non scalda per nulla, tieni conto che un 7200 giri ciuccia molta più batteria, io aspetterei finchè primo non calano i prezzi, poi chissà che non trovino tecnologie che consumino meno energia.
Stando alle dichiarazioni di IBM il nuovo 7k60 dovrebbe consumare esattamente come il tuo 5400 giri e i nuovi 5k80 a 5400 giri consumeranno più o meno come gli attuali 4200.
Ciao
Grazie Teod, grazie Lindoro.
Riguardo i dischi, Teod, sappi che se vai sul sito dell e scegli workstation, puoi configurare il notebook precision M60 con i dischi da 7.2! Non è specificato che disco sia, ma presumibile siano quelli della hitachi..
Allora, se 2+2 fa 4, hitachi dice che l'8x00 è certificato, e dell vende i dischi da 7.2, forse...
Grazie, ciao!
Teod, Lindoro, cosa dite del mio 3d di richiesta aiuto per l'acquisto notebook? Voi che siete possessori di inspiron... Lindoro dopo non poche peripezie, leggevo... :eek:
Originally posted by "i-mo"
Grazie Teod, grazie Lindoro.
Riguardo i dischi, Teod, sappi che se vai sul sito dell e scegli workstation, puoi configurare il notebook precision M60 con i dischi da 7.2! Non è specificato che disco sia, ma presumibile siano quelli della hitachi..
Allora, se 2+2 fa 4, hitachi dice che l'8x00 è certificato, e dell vende i dischi da 7.2, forse...
Grazie, ciao!
Teod, Lindoro, cosa dite del mio 3d di richiesta aiuto per l'acquisto notebook? Voi che siete possessori di inspiron... Lindoro dopo non poche peripezie, leggevo... :eek:
la macchina i soldi che costa li vale insomma per 1500 euro non si trova di meglio, consiglio cmq 512 di ram, effetttivamente winzoz xp ciuccia un casino; purtroppo io l'acer non l'ho visto di persona, tutti ne parlano bene ma ci sono molti pixel bruciacchiati in giro per questo forum. Se non hai troppa fretta vai con DELL; però attenzione che sì, i prodotti li tengono sempre aggiornati e sono testati però negli uffici sembrano averci messo i primi che passavano...
lukylions
02-07-2003, 09:43
Voglio specificare che io ho comprato DELL proprio perchè come dici tu KAMILLO, sono stato attento e scrupoloso nel considerate tutti i punti di vista prima dell'acquisto!
é la prima volta che uso la parola "tifoso" perchè in verità non mi si addice (ero su di giri quel giorno) è più propria a quelle persono che io chiamo senza offesa "smanettoni" e che comprano il computer giudicandolo solamente dalla scocca e dal tipo di scheda video che monta!
come hanno detto gli altri possessori di un DELL, nel mio 8200 c'è sostanza garanzia ecc. non voglio ripetermi!
Non per niente non si vede uno in questo forum che ha problemi col suo notebook DELL.
Quindi sono tifoso DELL proprio perchè sono tifoso del buon senso quello che forse dovrebbero fare tanti!
ciao
Ciao, Lukylions,
parli bene di dell, leggo..
Mi dai anche tu il tuo consiglio riguardo la mia richiesta di aiuto x scegliere una tra i due : dell inspiron 8500 o acer travelmate 803 lmi?
Grazie, ciao.
gianlublo
02-07-2003, 10:26
emm scusate... processore M o non M... ma.....
Io leggo sul dito Dell
Schermo matrice attiva 15'' UXGA ( risoluzione 1600 x 1200 )
Ora solitamente la risoluzione per giocare è 1024 oppure 1200 ergo bisognerebbe considare un notevole effetto smooth sul Dell in questione!
Lo stesso dilemma mi attanaglia da circa 1 mese per l'aquisto del tm800 con risoluzione 1400...
dite vobis
Mentre giochi a risoluzioni inferiori da quella nativa non te ne accorgi nemmeno dello smooth.
lukylions
02-07-2003, 12:30
Ciao i-mo, non sono un esperto di notebook diciamo piuttosto che sono uno che valuta e studia bene tutte le alternative le caratteristiche e i commenti e pareri!
Come saprai sono due notebbok diversissimi per alcuni aspetti!
ci sarebbe da studiare la cosa e confrontare i pro e i contro soprattutto in base a quello di cui hai bisogno!
Io ti posso parlare di DELL come una garanzia di affidabilità sia nella costruzione e assemblaggio componenti che come supporto(driver aggiornati continuamente e problemi o dubbi risolti in 5 minuti con una telefonata).
Per quanto riguarda gli ACER devo dire che avevo molti dubbi in passato ma oggi penso che le cose siano cambiate hanno migliorato molto la qualità!
Comprerei l'ACER per i seguenti motivi:CONFIGURAZIONE completa, veramente interessante,
PREZZO ACCESSIBILE (per tutto quello che offre mi viene solo da pensare:speriamo sia roba buona)
AUTONOMIA: dopo l'acquisto di un notebook ti accorgi che ci sono molte cose che sembrano inrilevanti ma sono importanti e una è l'autonomia, puoi lavorare senza corrente senza preoccuparti di correre dopo un'ora per trovare una presa!
PESO:Kg 2,69, un Kg meno del mio vuol dire per chi viaggia come me significa che mi posso portare dietro anche la stampante in più!
L'acer è completo di wirelees, e bluethoot !
Bisogna vedere come è il monitor!......
Bhe il DELL ha un monitor che deve essere eccezzionale!
La scheda video è superiore (anche se molti non lo sanno! c'è un articolo con i bechmark fatti dove si confrontano le due schede.)
Comunque vai sicuro perchè DELL monta sempre la piu performante e miglkiore in commercio!
L'8500 dovresti completarlo con la wirelles e il bluethoot aggiungendo un po di soldi!
CONCLUDENDO: La configurazione dell'acer è veramente completa e allettante il tutto con una autonomia eccezzionale e un peso altrettanto eccezionale! Lo comprerei se sapessi che ACER fosse diventata piu affidabile!
Quando trovi tanta roba a poco prezzo mi vengono dubbi!
Comunque sto guardando che l'8500 pesa 2,99kg mica male!
Allora fai una cosa: comprati la seconda batteria e vai col DELL8500!
Spendi un po di più ma godi di piu con roba buona!
Il monito deve essere fantastico vorrei vederlo!
Ciao fammi sapere e magari senti il parere di qualche possessore ACER. ciao
DELL mi continua a rendere sicuro nella spesa!
Grazie, Lukylions!
Guarda, ci sto smacchinando sopra da un paio di mesi, a questo nuovo notebook, e ho vagliato diversi modelli.
Premetto che ne ho avuti diversi in passato, e da poco ho venduto un presario perchè obsoleto (ha un anno e mezzo di vita, ma ci faccio programmazione sopra, e ci mettono pochino a perdere in performance).
Provo a leggere e commentare la tua splendida analisi:
-------
Io ti posso parlare di DELL come una garanzia di affidabilità sia nella costruzione e assemblaggio componenti che come supporto(driver aggiornati continuamente e problemi o dubbi risolti in 5 minuti con una telefonata).
Punto molto importante!
-------
-------
Comprerei l'ACER per i seguenti motivi:CONFIGURAZIONE completa, veramente interessante,
Sì, vero, però l'inspiron 8500 è sceso di prezzo, e sono poche le cose che l'803 ha in più del dell.. Proprio poche..
-------
-------
PREZZO ACCESSIBILE (per tutto quello che offre mi viene solo da pensare:speriamo sia roba buona)
Vero, ma costano + o - uguali...
-------
-------
AUTONOMIA: dopo l'acquisto di un notebook ti accorgi che ci sono molte cose che sembrano inrilevanti ma sono importanti e una è l'autonomia, puoi lavorare senza corrente senza preoccuparti di correre dopo un'ora per trovare una presa!
Certo, l'autonomia è nettamente a vantaggio acer, ma per me è un fattore veramente di scarsissima rilevanza...
-------
-------
PESO:Kg 2,69, un Kg meno del mio vuol dire per chi viaggia come me significa che mi posso portare dietro anche la stampante in più!
Hai visto però, pesa poco anche il dell! Anche io sono rimasto stupito, quando lo leggevo!
-------
-------
L'acer è completo di wirelees, e bluethoot !
Anche il Dell, con pochi soldi, comunque.
Bluetooth per me è fondamentale, wireless di meno.
-------
-------
Bisogna vedere come è il monitor!......
Bhe il DELL ha un monitor che deve essere eccezzionale!
Già già già! Questa è uno dei punti cardine, sia per la qualità che per il formato 16:10!
-------
-------
La scheda video è superiore (anche se molti non lo sanno! c'è un articolo con i bechmark fatti dove si confrontano le due schede.)
Comunque vai sicuro perchè DELL monta sempre la piu performante e miglkiore in commercio!
E' vero, è migliore!
-------
-------
L'8500 dovresti completarlo con la wirelles e il bluethoot aggiungendo un po di soldi!
In effetti così farei, meglio: bluetooth si e penso wireless no.
------
Concludendo, ciò che all'Acer rimane in più sono:
smartcard (non me ne faccio nulla!)
masterizzatore dvd (ma posso averlo anche con l'8500, anche se costa.. non me ne faccio nulla!)
centrino e autonomia..
Di qua, un bel monitor, prestazioni superiori, hard disk da 5400, qualità Dell!!
Niente, sempre più deciso: DELL.
Graziegraziegrazie!
Ciao i-mo,
tanto per metterti qualche altro tarlo in testa.... :D
La geforce 4200ti non ha il supporto hardware alle directx9 e quindi con applicazioni che fanno uso delle ultime api di microsoft, sarà sicuramente più lenta della radeon9000 (che se non sbaglio si può montare anche sull'inspiron).
In Opengl non c'è storia... meglio nvidia, parlo per esperienza
Grazie del supporto, Teod! :D :D
Si, in effetti avevo già letto tue indicazioni in tal senso in un altro 3d.
Direi che va bene comunque, non ho particolari esigenze grafiche in tal senso.
E' vero poi che si può mettere la 9000 sull'8500, ma solo con 32 mb di ram.
Inoltre, non so bene per quale motivo, se c'è la ati non posso mettere la schedina bluetooth (per me essenziale).
Quindi nvidia e via!!
Grazie!
Altro punto a favore dell'8500:
il processore, come sull'8200, dovrebbe essere facilmente sostituibile (non so per l'Acer); in italia trovi i p4-M con prezzi che partono da 230€ circa per il 2.2GHz mi pare.
Sul sito americano di Dell dovrebbero esserci le istruzioni di smontaggio anche dell'8500.
Questa enorme documentazione, che nel sentirti sembra essere così completa, è una cosa che mi piace tantissimo! Mi fa stare tranquillo..
Se solo penso che se tu provi chiamare acer per chiedergli se l'803 monta un hard disk da 4200 o 5400 devono consultarsi in 15 tra commerciali e tecnici e marketing...
Da questo punto di vista mi sembrano molto diversi!
Ho chiesto al commerciale Dell l'offerta definitiva, comunque, Teo!
Ho girato loro anche il documento della hitachi, e vediamo cosa mi dicono.
Kamillo il Kokkodrillo
02-07-2003, 14:48
luki...
non sapevo cosa fossero i "smanettoni" dei notebook, e men che meno credevo fossero quelli che cercano lo chassis robusto e la scheda grafica performante
chissà perché credevo fossero quelli che cercano di ottimizzare il sistema in loro possesso... :D
è vero, cambiano i tempi e forse anche il segnificato delle parole
ma vedi, così come bisogna comprendere quelli che cercano garanzia e assistenza post vendita, che costituisce in alcuni casi gran parte del valore d'acquisto, così non bisogna disconoscere che ci sono altri che amano valutare l'acquisto anche nella sua fisicità, cioè proprio l'oggetto che comprano, e qui le opinioni possono essere tra le più varie
il mercato è vasto, e le esigenze le più diverse
la partita si gioca quindi con più palloni
e il tifo lasciamolo agli stadi ;)
lukylions
02-07-2003, 15:13
i-mo vedo che hai capito quello che volevo dire!
Bluetooh e wireless puoi aggiungerla se vuoi, a chi non serve possono considerarsi cose in più!
L'assistenza è ottima, pensa che io un giorno ho comprato un software per registrare e pulire suoni provenienti da LP o musicassette ecc.
c'era qualcosa che non funzionava perchè quando registravo sul note , oltre la musica dall'LP mi si registravano anche i rumori esterni, c'èra il microfono incorporato nello schassy del note che non sapevo come scollegare!
Ho chiamato il tecnico DELL (e questa cosa puoi sempre farla fino a quando non scade la garanzia di 3 anni)e gli ho spiegato tutto per filo e per segno, lui mi ha seguito per un'ora di orologio fino a quando non ho risolto tutto!Il problema poi era una banalità perchè andava disattivato il controllo microfono dalle funzioni di windows e allo stesso tempo anche il software doveva essere configurato giusto!
Ma insomma chi ti sta al telefono un'ora con tutta la pazienza a seguirti? e poi mi chiude la telefonata dicendo: se ha altri problemi non esiti a chiamare!
Bravo kamillo hai detto la tua!
A questo serve il forum per confrontarci!
Il tifo si può fare per qualsiasi cosa , quando è sano e costruttivo serve a tutti ed è bello!
Non vado certo a fare il tifo allo stadio perchè è una cosa che proprio non seguo e che non mi interessa!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.