PDA

View Full Version : Attacks


charlesblaze
28-06-2003, 19:59
Tenendo connesso il pc mediamente 20 ore al giorno registro un numero N di "attachi" giornalieri ai quali sono soggetti il sever di posta, l'ftp e il server web presenti sulla mia macchina.

E fin qui tutto ok (insomma :) )

Ora vorrei prendere un router per attaccare il modem adsl e rimandere sempre connesso senza che ci sia necessariamente un pc acceso.

Il numero N di attacchi è destinato ad aumentare, diminuire o rimanere lo stesso? Intendo dire, sull'ip della mia connessione non risultano ovviamente attivi i vari server (se i pc sono spenti): quindi che altri tipi di attachi esistono verso un router?

Avevo sentito parlare di una sort di dos che consisteva nel mandare un grande numero di pacchetti UDP o TCP sulle porte echo, chargen, discard e daytime.. è vero?

qualsiasi ulteriore info è ben accetta..

charlesblaze
29-06-2003, 09:40
grossomodo quello che riesco a notare ogni giorno sono: 10 tentativi da parte di altri utenti di mandare mail dal mio server di posta (a nome mio), 5 tentativi di login al server ftp, 1 richiesta al server web di /default.ida, raramente tentativi sulla 1900 o 5000.

la mie esigenza non è di tenere i server sempre attivi ma di sfruttare la connessione con qualsiasi pc della rete evitando di dover tenere sempre il pc al quale è connesso il modem acceso (come devo fare adesso): per questo motivo mi ero orientato verso un router.

anche io penso che l'uso di linux per quanto riguarda la sicurezza sia preferibile a quello di win, però non dimenticare che è stata proprio questa piattaforma a subire per prima gli attachi sendmail che garantivano i diritti di amministratore.. :D

alla fine volevo solo sapere se andavo tranquillo a lasciare sempre attaccato il router: visto che lavora solo a livello di trasporto che rogne può avere? che cosa si riesce a filtrare da un router?

gohan
29-06-2003, 11:17
vai di router! molto comodo! purtroppo i tentativi d'accesso ai vari servizi ci saranno sempre! l'unica cosa è configurarli bene e tenerli aggiornati.

Cmq oggigiorno i SO MS hanno raggiunto una sicurezza maggiore dei sistemi linux.

pinok
03-07-2003, 02:09
Originally posted by "gohan"

Cmq oggigiorno i SO MS hanno raggiunto una sicurezza maggiore dei sistemi linux.
Questa mi giunge nuova.
Per lo più dipende dagli utenti, e credo che con MS ci siano molti più utenti sprovveduti che non con Linux.
Credo che un ottima installazione di Linux risulti ancora oggi più sicura di un'ottima installazione di Windows.
Inoltre, tipicamente, MS minimizza le proprie debolezze e rilascia patch dopo averci meditato parecchio, mentre la comunità Linux è molto più sensibile al problema.

gohan
03-07-2003, 09:12
Originally posted by "pinok"

Inoltre, tipicamente, MS minimizza le proprie debolezze e rilascia patch dopo averci meditato parecchio, mentre la comunità Linux è molto più sensibile al problema.
Non mi pare che le la MS impieghi molto tempo a rilasciare patch per problemi gravi! Di solito nel giro di qualche giorno le patch sono pronte.
Concordo che siamo molti di più gli utenti sprovveduti di windows, ma è dovuto al fatto che linux non è tanto "user friendly".
Inoltre prendendo ad esempio il nuovo win 2003, devo dire che di notizie riguardanti un qualche attacco rivolto verso questo sistema non ne ho sentite.