View Full Version : sensore temperatura
Ciao a tutti
per misurare le temperature su linux, il sensore della mia asus a7s333 SIS950/ITE8705F è supportato?
Come faccio a saperlo e a configurarlo bene?
grazie
Ciao
Eraser :cool:
Frank Castle
28-06-2003, 17:20
Puoi usare lm_sensors, installa il pacchetto e fai sensors-detect da root (prima devi caricare il modulo i2c-proc).
Non dovrebbe aver problemi a riconoscerli, poi ti basta digitare sensors e vedi le temperature (mi sa che devi riavviare prima).
ciao :pig:
facendo sensors-detect me l'ha trovato e mi ha fatto modificare un paio di files e mi ha detto di riavviare, speriamo bene :D
misà che ho sbagliato qualcosa....... :D :D
it87-isa-0290
Adapter: ISA adapter
Algorithm: ISA algorithm
VCore 1: +1.61 V (min = +1.53 V, max = +1.87 V)
VCore 2: +2.46 V (min = +2.25 V, max = +2.75 V)
+3.3V: +3.26 V (min = +2.96 V, max = +3.60 V)
+5V: +4.97 V (min = +4.50 V, max = +5.48 V)
+12V: +12.08 V (min = +11.36 V, max = +13.80 V)
-12V: -14.86 V (min = -15.86 V, max = -13.40 V)
-5V: -9.31 V (min = -10.13 V, max = -9.44 V) ALARM
Stdby: +5.02 V (min = +4.50 V, max = +5.48 V)
VBat: +0.00 V
fan1: 0 RPM (min = 3000 RPM, div = 2) ALARM
fan2: 4411 RPM (min = 3000 RPM, div = 2)
fan3: 0 RPM (min = 3000 RPM, div = 2) ALARM
Temp1/MB: +36°C (min = +20°C, max = +60°C)
Temp2/CPU: -11°C (min = +20°C, max = +60°C)
Temp3: -55°C (min = +20°C, max = +60°C)
che ho combinato? :D
niente, stai tranquillo. Hai lo stesso chip che ho io... che versione di lm_sensors hai? Con quelle vecchie di qualche settimana anche a me dava valori sballati, ma adesso funziona abbastanza bene. Poi in rete trovi aggiustamenti.
sono riuscito a sistemarlo :D fiiicooooo :D :D
it87-isa-0290
Adapter: ISA adapter
Algorithm: ISA algorithm
VCore: +1.61 V (min = +1.53 V, max = +1.87 V)
Vcc2.5v: +2.46 V (min = +2.25 V, max = +2.75 V)
+3.3V: +3.26 V (min = +2.96 V, max = +3.60 V)
+5V: +4.99 V (min = +4.50 V, max = +5.48 V)
+12V: +12.08 V (min = +11.36 V, max = +13.80 V)
-12V: -11.74 V (min = -10.80 V, max = -13.10 V)
-5V: -6.20 V (min = -5.02 V, max = -6.01 V) ALARM
CPU Fan: 4354 RPM (min = 3000 RPM, div = 2)
System: +37°C (min = +20°C, max = +60°C)
Processor: +43°C (min = +20°C, max = +60°C)
Ciao
Eraser :cool:
conoscete qualceh frontend grafico carino? :)
KSensors, fa da frontend anche per hddtemp! ;)
l'ho installato l'rpm ma mi dà questo errore
ksensors: relocation error: ksensors: undefined symbol: static_QUType_varptr
ho la suse 8.1
come faccio? :muro:
Ciao
Eraser :cool:
Frank Castle
28-06-2003, 22:39
Io l'ho urpmato ma non capisco come funziona :D
per eraser:
scarica qui:[http://packman.links2linux.de/?action=196] la 0.7.2; io l'ho montata su una SuSE ex-8.0 (ossia con una pignata di pacchetti ricompilati&aggiornati) sotto KDE 3.1.2 e rulla benone anke come frontend di hddtemp.
per Frank Castle:
se dai ksensors da console che ti dice?
/usr/bin/CiaoX :)
Frank Castle
29-06-2003, 09:33
Parte l'interfaccia del programma, ma se faccio configure non so dove mettere le mani, mentre se lo lancio mi appare solo lo sfondo azzurrino :p
ho installato la 0.7.2-0 ma mi da sempre lo stesso errore, come mai?? :(
Simone XP
29-06-2003, 15:35
Originally posted by "Frank Castle"
Puoi usare lm_sensors, installa il pacchetto e fai sensors-detect da root (prima devi caricare il modulo i2c-proc).
Non dovrebbe aver problemi a riconoscerli, poi ti basta digitare sensors e vedi le temperature (mi sa che devi riavviare prima).
ciao :pig:
come si carica il modulo i2c-proc?
se faccio sensors mi mostra questo output:
linux:~ # sensors
eeprom-i2c-0-50
Adapter: SMBus SiS645 adapter at 0x0c00
Algorithm: Non-I2C SMBus adapter
Memory type: DDR SDRAM DIMM SPD
Memory size (MB): 256
eeprom-i2c-0-51
Adapter: SMBus SiS645 adapter at 0x0c00
Algorithm: Non-I2C SMBus adapter
Memory type: DDR SDRAM DIMM SPD
Memory size (MB): 256
linux:~ #
ciao
Frank Castle
29-06-2003, 16:11
Originally posted by "Simone XP"
come si carica il modulo i2c-proc?
se faccio sensors mi mostra questo output:
linux:~ # sensors
eeprom-i2c-0-50
Adapter: SMBus SiS645 adapter at 0x0c00
Algorithm: Non-I2C SMBus adapter
Memory type: DDR SDRAM DIMM SPD
Memory size (MB): 256
eeprom-i2c-0-51
Adapter: SMBus SiS645 adapter at 0x0c00
Algorithm: Non-I2C SMBus adapter
Memory type: DDR SDRAM DIMM SPD
Memory size (MB): 256
linux:~ #
ciao
tutto da root:
# modprobe i2c-proc
# sensors-detect
http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
Simone XP
29-06-2003, 16:33
Originally posted by "Frank Castle"
tutto da root:
# modprobe i2c-proc
# sensors-detect
http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
fatto, ma continua a mostrarmi quello che ho scritto sopra facendo sensors! :muro:
devo abilitare l'isa il pci o l'Smbus?
Frank Castle
29-06-2003, 16:46
io ho abilitato l'ISA. Prova a riavviare e ridare sensors (ricordati di aggiungere i2c-proc nel file /etc/modules prima) :pig:
Simone XP
29-06-2003, 17:04
senti puoi dirmi passo passo come devo fare dall'inizio?
grazie
blackgnat
29-06-2003, 17:31
Originally posted by "eraser"
conoscete qualceh frontend grafico carino? :)
gkrellm ... dovrebbe essere incluso in qualsiasi distribuzione .....altamente configurabile personalizzabile miltifunzionale etc etc.
P.S.
che processore hai ? (curiosità personale)
P.S.2
che figata avere un processore a -11°
ROTFL :D :D :D :D
magari a -11 :D :D :D
è un xp 1700+@2000+
ora provo il prg che dici te
Ciao
Eraser :cool:
non mi riconosce i sensori della temperatura :muro: :muro: solo i voltaggi mi legge :(
Simone XP
29-06-2003, 21:32
ora cosa devo fare:
I will now generate the commands needed to load the I2C modules.
Sometimes, a chip is available both through the ISA bus and an I2C bus.
ISA bus access is faster, but you need to load an additional driver module
for it. If you have the choice, do you want to use the ISA bus or the
I2C/SMBus (ISA/smbus)? isa
WARNING! If you have some things built into your kernel, the
below list will contain too many modules. Skip the appropriate ones!
To load everything that is needed, add this to some /etc/rc* file:
#----cut here----
# I2C adapter drivers
modprobe i2c-isa
# I2C chip drivers
modprobe sis5595
modprobe it87
#----cut here----
To make the sensors modules behave correctly, add these lines to either
/etc/modules.conf or /etc/conf.modules:
#----cut here----
# I2C module options
alias char-major-89 i2c-dev
#----cut here----
Do you want to generate /etc/sysconfig/lm_sensors? (YES/no): y
Copy /usr/share/doc/packages/sensors/prog/init/lm_sensors.init
to /etc/init.d/lm_sensors for initialization at boot time.
linux:~ #
:muro:
blackgnat
30-06-2003, 00:22
Originally posted by "eraser"
non mi riconosce i sensori della temperatura :muro: :muro: solo i voltaggi mi legge :(
se ti riferisci a gkrellm ... im sa che devi darli alcuni coefficienti per "raddrizzare" le letture .....per il mio chipset e stato sufficiente raddoppiare il valore letto ( nella configurazione di gkrellm hai la possibilità di farlo ..) ... Questo solo nel caso in cui ti legga qualcosa ....se non legge niente ... mi sa che bisogna spulciare in qualche man ....!!! sorry!!
P.S.
ero curioso per il processore che usi in quanto avendo lo stesso proc. non in oc ho una temp sensibilmente più alta ...mandi!!
blackgnat
30-06-2003, 00:26
Originally posted by "Simone XP"
ora cosa devo fare:
#----cut here----
# I2C adapter drivers
modprobe i2c-isa
# I2C chip drivers
modprobe sis5595
modprobe
#----cut here----
To make the sensors modules behave correctly, add these lines to either
/etc/modules.conf or /etc/conf.modules:
#----cut here----
# I2C module options
alias char-major-89 i2c-dev
#----cut here----
:muro:
segui i consigli che ti da la console :)
/sbin/modprobe i2c-isa
/sbin/modprobe sis5595
/sbin/modprobe it87
dopo di che lancia sensors ...e vediamo che ti dice !!!
... si usa gkrellm... e decisamente fantastico e personalizzabilissimo! ;) (ti monitorizzi temperature, ventole, traffico della rete, posta, prestazioni cpu etc etc) tutto con questo programmino! e poi e anche molto carino!
ciaooooo
Simone XP
30-06-2003, 17:57
Originally posted by "blackgnat"
segui i consigli che ti da la console :)
/sbin/modprobe i2c-isa
/sbin/modprobe sis5595
/sbin/modprobe it87
dopo di che lancia sensors ...e vediamo che ti dice !!!
FUNZIONA :D
MA E' TUTTO INCASINATO!!!! :muro:
linux:~ # sensors
it87-isa-0290
Adapter: ISA adapter
Algorithm: ISA algorithm
VCore 1: +1.74 V (min = +1.53 V, max = +1.87 V)
VCore 2: +2.48 V (min = +2.25 V, max = +2.75 V)
+3.3V: +6.52 V (min = +2.96 V, max = +3.60 V) ALARM
+5V: +4.86 V (min = +4.50 V, max = +5.48 V)
+12V: +12.16 V (min = +11.36 V, max = +13.80 V)
-12V: -0.90 V (min = -15.86 V, max = -13.40 V) ALARM
-5V: -9.09 V (min = -10.13 V, max = -9.44 V) ALARM
Stdby: +5.04 V (min = +4.50 V, max = +5.48 V)
VBat: +3.05 V
fan1: 0 RPM (min = 3000 RPM, div = 2) ALARM
fan2: 0 RPM (min = 3000 RPM, div = 2) ALARM
fan3: 0 RPM (min = 3000 RPM, div = 2) ALARM
Temp1/MB: +17°C (min = +20°C, max = +60°C)
Temp2/CPU: -83°C (min = +20°C, max = +60°C)
Temp3: +46°C (min = +20°C, max = +60°C)
linux:~ #
blackgnat
30-06-2003, 20:22
Originally posted by "Simone XP"
FUNZIONA :D
MA E' TUTTO INCASINATO!!!! :muro:
Temp1/MB: +17°C (min = +20°C, max = +60°C)
Temp2/CPU: -83°C (min = +20°C, max = +60°C)
Temp3: +46°C (min = +20°C, max = +60°C)
linux:~ #
..magari non ti sei accorto di avere un case reffreddato ad azoto liquido !!! :)
scherzi a parte ... non sono molto pratico di sensors ( l'ho installato funziona.... e quindi non mi sono preoccupato di verificare tutti i parametri nei vari .conf) così ad occhio la temp3 e riferita alle cpu mentre trovo strano che non rilevi le varie fan speed .....sorry ...ma non posso fare altro che complimentarmi con il tuo sistema di raffreddamento !!!
Simone XP
30-06-2003, 21:04
wow! le mie ventole non sono attaccate alla mobo, e lui dovrebbe rilevare solo temperatura di cpu, mobo e hdd!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.