View Full Version : I prezzi delle vga oggi, non sono eccessivi?
Parlo dei modelli TOP, tipo 5900 e 9800
Saranno anche appena uscite ( ma in teoria neanche da poco, il problema e' la disponibilita' dei chip per i costruttori ), ma mi sembrano veramente eccessivi ed offrono poco in piu' rispetto ai modelli precedenti!
La 5900 ha sostituito la 5800 la quale scomparira' velocemente ( e chi se la compra?? :rolleyes: ) col risultato che ne ha preso la stessa fascia con stessi o piu' alti prezzi, mentre il modello inferiore (nv30 ) sparisce nel nulla. Qui si parla di 550-650€
La 9800pro a sua volta sostituira' la 9700pro la quale andra' in esaurimento scorte, rimaniamo sui costi di 450-500€ per andare un 5-10% in piu' della 9700pro
E gia' si parla per natale dei modelli nuovi, ma al momento i prezzi stagnano a livelli che solo pochi possono permettersi
che ci vuoi fare? una volta mi compravo con 350 mila una voodoo2 12MB della creative...che era il top dei top...oggi con 250€ ti compri una scheda di medio livello...i tempi cambiano... :(
Originally posted by "the_Law"
che ci vuoi fare? una volta mi compravo con 350 mila una voodoo2 12MB della creative...che era il top dei top...oggi con 250€ ti compri una scheda di medio livello...i tempi cambiano... :(
Non sono d'accordo, non è questo il punto.
I costi di produzione tra le 9500 e le 9700 Pro non sono molto differenti, ma i prezzi di vendita lo sono eccome. E' un pò lo specchio per le allodole. Ti vendono la stessa scheda, o poco differente, a 200 €, 250, o 500. Poi fai tu qual'è la migliore. Per carità, sei libero di scegliere, ma anche secondo me la forbice di prezzi tra i modelli base e quelli top è eccessiva. Certo che se li vendono, qualcuno li comprerà.
Proprio oggi mi sono comprato la scheda video nuova: tra 410 € di una 9700 Pro, i 280 di una 9700 e i 220 della 9500 Pro, ho scelto l'ultima, anche se la seconda era ugualmente buona. Ma la prima è eccessivamente cara, non ha senso.
Dark Schneider
28-06-2003, 15:00
Che dirti Ciocia...hai ragione. Infatti personalmente sono schifato. C'è "potenza" esagerata ad un costo eccessivo e la cosa più negativa è che questa potenza NON verrà MAI sfruttata. Prendi le GeForce 3 uscita super potente e oggi magari i confronto a quelli di vertice è nettamente inferiore è vero....ma è ancora potente per qls gioco: il problema vero è che NON è sfruttata. E' mal sfruttata. Una volta si programmava meglio. La GeForce 3 e tutta la sua potenza e novità che ha portato...è sfruttata ad un max 30% delle sue reali capacità. E' questo discorso potrei farlo per altre schede tipo 8500, 4200,ecc. La gente che compra 9700 o 5800 si magari son contenti che giocano bene...ma ciò non toglie il fatto che non vedranno MAI giochi(o altro) come queste schede sarebbero capaci di mostrare. Poi magari dopo appena un anno e anche meno ne esce un altra super potente e vanno su queste lasciando in pensione il modello di punta di qlc mese prima. La tristezza è che la scheda non è stata sfruttata. Si spaccia che magari per i giochi nuovi ci vogliono nuove schede potenti, quando invece quelle vecchie riuscirebbero tranquillamente a gestire le situazioni grafiche più complesse senza problemi. Pessima programmazione. Basta cmq guardare il mercato dei giochi: 80% è ancora DX7...20% DX8.....le DX7 son uscite nel 1999....le DX8 nel 2001.....ah esistono le DX9? Sarà ma ste schede DX9 non fanno che far girare giochi DX7 e qlc titolo DX8.
Io cmq compro schede sempre di fascia economica...cmq sotto i 200 euro al max che fanno girare benissimo i giochi ed hanno un costo accessibile.
quando ero giovine con 15'000L. riuscivo ad andar fuori a mangiare una pizza, adesso ci vogliono minimo 15€
Si ma i prezzi comunque alla fine sono sempre stati a questi livelli, io mi ricordo di avere sempre preso l'ultimo modello appena uscito e aver speso sempre tantissimo (la asus v8200 geffo3 la pagai 999.000).
Poi le cose cambiano, ed ho preso una "misera" ti4200 che mi è costata solo 190 euroz un paio di mesi fa. Basta sapere il livello che ti può dare la scheda e spendere di conseguenza.
Comunque adesso io 500 euro per una scheda video non li spendo nemmeno se si fulmina la mia.
LuPellox85
28-06-2003, 17:22
io mi sono autoimposto un limite max di 250€ che è cmq tanto..
Originally posted by "LuPellox85"
io mi sono autoimposto un limite max di 250€ che è cmq tanto..
Circa anche io, visto che se prendi il top della gamma, tempo 6 mesi e il prezzo è dimezzato....
Pagai la mia V2 120.000£ che ho tenuto più di due anni.
Viva la concorrenza :rolleyes:
Dark Schneider
28-06-2003, 17:29
Originally posted by "KarmaP"
Si ma i prezzi comunque alla fine sono sempre stati a questi livelli, io mi ricordo di avere sempre preso l'ultimo modello appena uscito e aver speso sempre tantissimo (la asus v8200 geffo3 la pagai 999.000).
Poi le cose cambiano, ed ho preso una "misera" ti4200 che mi è costata solo 190 euroz un paio di mesi fa. Basta sapere il livello che ti può dare la scheda e spendere di conseguenza.
Comunque adesso io 500 euro per una scheda video non li spendo nemmeno se si fulmina la mia.
Mica tanto: fino alla GeForce 256 DDR il max erano 300 euro (600 mila delle vecchie lire) all'uscita della scheda.
Certo, la Diamond Monster, che all'epoca era la migliore, l'avevo presa con 150 o 200 euro. Poi quando hanno iniziato a mettere sul mercato schede da 64, 128 e adesso 256 Mb hanno raddoppiato il prezzo. Costi maggiori per l'assemblaggio?
Dark Schneider
28-06-2003, 17:52
No oddio in verità all'uscita anche la Voodoo 1 costava 600 mila lire(poi si assesto sui 200 euro)....stessa cosa la Voodoo 2....però fino alla GeForce DDR al max erano 600 mila lire. Ma avevi appunto il TOP. Adesso con una tale somma prendi una di "medio livello" all'uscita. :eek:
Assolutamente si. I prezzi sono gonfiati. Classica legge della domanda e dell'offerta: le schede di fascia medio e medio/alta costano molto perché comunque c'e' uno zoccolo duro di persone disposto a spendere anche 500 euro (o più) per portarle a casa.
Personalmente, ho un budget di max 250 euro (e mi sembrano già parecchi) ma per fortuna non ho ancora avuto bisogno di sostuire la ormai vetusta geffo3 dato che comunque fa girare tutti i giochi che possiedo ad una framerate più che dignitoso. Non so come la pensiate voi, ma io cambio scheda soltanto quando diventa palesemente inadeguata per ciò che mi propongo di fare (grafica 3d e giochi), in questo modo il caro-vga mi tocca soltanto di striscio :)
MilanForEver
28-06-2003, 19:06
secondo me è variato il mercato,circa 10 anni fa i processori e le ram costavano tantissimo (io mi ricordo di 80000£ a MByte) e le S.Video non erano carissime...oggi si è invertito,le ram te le regalano,mentre alcune Schede video costano come un computer intero...
io ho il limte prezzo al componente, ovvero massima spesa 200€ che sia una scheda video, cp, hd monitor escluso.
cmq il top costa molto caro, ma è aumentato tutto non puoi pretendere
andreamarra
28-06-2003, 20:03
Originally posted by "MrAsd"
Assolutamente si. I prezzi sono gonfiati. Classica legge della domanda e dell'offerta: le schede di fascia medio e medio/alta costano molto perché comunque c'e' uno zoccolo duro di persone disposto a spendere anche 500 euro (o più) per portarle a casa.
Personalmente, ho un budget di max 250 euro (e mi sembrano già parecchi) ma per fortuna non ho ancora avuto bisogno di sostuire la ormai vetusta geffo3 dato che comunque fa girare tutti i giochi che possiedo ad una framerate più che dignitoso. Non so come la pensiate voi, ma io cambio scheda soltanto quando diventa palesemente inadeguata per ciò che mi propongo di fare (grafica 3d e giochi), in questo modo il caro-vga mi tocca soltanto di striscio :)
Quoto, io fino a due mesi fa andavo avanti ancora con una hersules 3d prophet II mx...
Originally posted by "MilanForEver"
secondo me è variato il mercato,circa 10 anni fa i processori e le ram costavano tantissimo (io mi ricordo di 80000£ a MByte) e le S.Video non erano carissime...oggi si è invertito,le ram te le regalano,mentre alcune Schede video costano come un computer intero...
Beh....insomma, mica tanto......
Io pagai la mia prima scheda video nel 96' la cifra di 575.000 lire, perchè se volevi una scheda video decente, con un buon segnale e capace di manipolare i pixel a 1024x768 dovevi spendere. E c'era chi spendeva 1.400.000 lire per una Matrox Millennium 4 MB o una Imagine 128. Ma li dovevano spendere per fare fotoritocco a CAD. Se ti accontentavi di una scheda media da 2 MB allora spendevi sempre 400.000 lire. Ed era sempre un accontentarsi. Oggi ti puoi permettere di spendere 100 € e avere una scheda video più che dignitosa, che non rallenta mai praticamente con nessun gioco a una risoluzione di 1024x768 senza filtri.
Le belve da 400-600 € le vedi solo se le utilizzi almeno con un CRT da 19", meglio 22, altrimenti ti basta molto di meno. Tuttavia ho visto usare Radeon 9700 Pro con monitor da 17"..... :rolleyes: :confused:
Dark Schneider
28-06-2003, 20:55
Originally posted by "Sursit"
Beh....insomma, mica tanto......
Io pagai la mia prima scheda video nel 96' la cifra di 575.000 lire, perchè se volevi una scheda video decente, con un buon segnale e capace di manipolare i pixel a 1024x768 dovevi spendere. E c'era chi spendeva 1.400.000 lire per una Matrox Millennium 4 MB o una Imagine 128. Ma li dovevano spendere per fare fotoritocco a CAD. Se ti accontentavi di una scheda media da 2 MB allora spendevi sempre 400.000 lire. Ed era sempre un accontentarsi. Oggi ti puoi permettere di spendere 100 € e avere una scheda video più che dignitosa, che non rallenta mai praticamente con nessun gioco a una risoluzione di 1024x768 senza filtri.
Le belve da 400-600 € le vedi solo se le utilizzi almeno con un CRT da 19", meglio 22, altrimenti ti basta molto di meno. Tuttavia ho visto usare Radeon 9700 Pro con monitor da 17"..... :rolleyes: :confused:
Si ma in quel caso...le prime schede video acceleratrici come la citata millennium erano proprio le "novità"...come per fare un esempio i cell con MMS(o quelli con modem interno) all'uscita costosissimi(anch ora cmq). Ci stava insomma. Ma poi da quando c'è stato l'exploit nel 96 dell'accelerazione 3d...i prezzi si son assestati attorno ai 600 mila lire per i vari top...fino alla GeForce 256 DDR, il top era 600 mila lire. E' assurdo che invece adesso il top si è raddoppiato. Son sempre schede video acceleratrici 2d/3d come quelle di qlc anno fa, non di certo qlc di nuovo. Son proprio i prezzi che si son alzati esageratamente.
Originally posted by "Dark Schneider"
Si ma in quel caso...le prime schede video acceleratrici come la citata millennium erano proprio le "novità"...come per fare un esempio i cell con MMS(o quelli con modem interno) all'uscita costosissimi(anch ora cmq). Ci stava insomma. Ma poi da quando c'è stato l'exploit nel 96 dell'accelerazione 3d...i prezzi si son assestati attorno ai 600 mila lire per i vari top...fino alla GeForce 256 DDR, il top era 600 mila lire. E' assurdo che invece adesso il top si è raddoppiato. Son sempre schede video acceleratrici 2d/3d come quelle di qlc anno fa, non di certo qlc di nuovo. Son proprio i prezzi che si son alzati esageratamente.
Nel '94-'95 non era la novità, erano le RAM ad essere costose, e soprattutto le memorie video, che sulle schede migliori erano VRAM a doppia porta. Per una scheda da 4 MB si dovevano spendere 1 milione almeno, e servivano per chi col computer ci lavorava. Da tenere presente che c'era davvero un abisso tra le Cirrus Logic da 1 MB, che venivano non meno di 250 mila lire e quelle professionali, tipo Diamond Stealth, Matrox Impression e Millennium, Number 9, etc...
Poi i prezzi sono scesi, per tutti, e tra quelle "moderne" quella che ha fatto innalzare i prezzi è stata la GeForce 2 Ultra, che veniva venduta il doppio rispetto alla GTS da 32 MB. Siccome c'era gente che aveva il fegato di comprarla, hanno continuato a tenere i prezzi a quei livelli per i modelli top. Se qualcuno esce con una scheda che va il 10% in più di una GeForce FX 5900 Ultra e costa 1000 € e si vende, allora vedrai che il top di gamma si alza ancora di prezzo.
Dark Schneider
28-06-2003, 22:09
Originally posted by "Sursit"
Nel '94-'95 non era la novità, erano le RAM ad essere costose, e soprattutto le memorie video, che sulle schede migliori erano VRAM a doppia porta. Per una scheda da 4 MB si dovevano spendere 1 milione almeno, e servivano per chi col computer ci lavorava. Da tenere presente che c'era davvero un abisso tra le Cirrus Logic da 1 MB, che venivano non meno di 250 mila lire e quelle professionali, tipo Diamond Stealth, Matrox Impression e Millennium, Number 9, etc...
Poi i prezzi sono scesi, per tutti, e tra quelle "moderne" quella che ha fatto innalzare i prezzi è stata la GeForce 2 Ultra, che veniva venduta il doppio rispetto alla GTS da 32 MB. Siccome c'era gente che aveva il fegato di comprarla, hanno continuato a tenere i prezzi a quei livelli per i modelli top. Se qualcuno esce con una scheda che va il 10% in più di una GeForce FX 5900 Ultra e costa 1000 € e si vende, allora vedrai che il top di gamma si alza ancora di prezzo.
Per novità intendo l'accelerazione 3d!!! Le ram video che costavano lo so benissimo. Ma appunto da quando c'è stato l'exploit delle schede 3d anche per gli utenti che non facevano uso in maniera professionale(perchè come hai citato tu....quelle erano ritenute schede video profesionali), ma per l'utenza media...i prezzi appunto si son assestati sui 600 mila lire. Con le varie GF2 Ultra, V5 6000(questa ricordo stava messa a 699 dollari di prezzo con i suoi 128 mb come prezzo già da poco prima dell'uscita delle GTS...ma poi sappiam tutti che non è uscita) si son alzati fin troppo esageratamente. E' adesso appunto le cose stanno andando per una simile strada.
Homer314
28-06-2003, 23:06
Io quando col pc giocavo poco xke avevo la PSX sono passato per G200 e radeon VE. Ora che voglio giocare uso la Fx5200. Fino a ieri ho fatto di tutto per venderla, ma ora testandola sul campo(splinter cell) mi sono reso conto che è una buona scheda che consente di giocare come si deve, certo non al max dei dettagli ma discretamente.
Credo proprio che con questa scheda aspetterò Doom e Half life, esponenti di una nuova generazione di giochi, se si riveleranno troppo lenti, allora cambierò scheda, con una 9700 che spero sia ancora reperibile :)
Dark Schneider
28-06-2003, 23:34
Originally posted by "Homer314"
Io quando col pc giocavo poco xke avevo la PSX sono passato per G200 e radeon VE. Ora che voglio giocare uso la Fx5200. Fino a ieri ho fatto di tutto per venderla, ma ora testandola sul campo(splinter cell) mi sono reso conto che è una buona scheda che consente di giocare come si deve, certo non al max dei dettagli ma discretamente.
Credo proprio che con questa scheda aspetterò Doom e Half life, esponenti di una nuova generazione di giochi, se si riveleranno troppo lenti, allora cambierò scheda, con una 9700 che spero sia ancora reperibile :)
Che FX 5200 hai? 64 MB o 128 Mb?
Homer314
29-06-2003, 08:38
128Mb=128bit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.