PDA

View Full Version : Devo scrivere la tesi...


lamalta
28-06-2003, 09:54
Ciao a tutti.
Ho necessità di scrivere la tesi...ce la farò con openoffice? O quando porterò in copisteria a stampare non funzionerà nulla???
Cosa c'è di compatibile con office al 100%?
Aiutatemi che non voglio usare Win, sarebbe una sconfitta morale!
Straoffice? Vale la pena spendere 70 euro?

Ciaoo

lovaz
28-06-2003, 09:57
latex

lamalta
28-06-2003, 09:58
Ui?
Rende?
Grazie per la risposta immediata!

lovaz
28-06-2003, 10:10
Be', ti devi imparare il latex, è un linguaggio di formattazione, questo è un file tipo:
\documentclass[10pt,a4paper,twoside,twocolumn]{article}
\usepackage[italian]{babel} % hyph patterns

\begin{document}

Ciao Mondo!

\end{document}


se lo copi in un file.tex e poi dai:
pdflatex file.tex
ti crea un file pdf, che puoi visualizzare con
gv file.pdf
o con
xpdf file.pdf
o con
acroread file.pdf (se hai installato acrobat reader)

lamalta
28-06-2003, 10:10
oddio come mi sembra complicato.
Ma per scrivere i .doc?

Ciao

xfulviox
28-06-2003, 10:14
beh, a meno che tu non debba scrivere una tesi ingegneristica o scientifica piena di formule ti sconsiglio latex (che rimane comunque uno strumento potentissimo, quasi tutti i libri di testo vengono scritti così!). openoffice, a meno di non imbottire il file .doc di tabelle e complicatissime e formattazioni improbabili ha sempre dimostrato un'ottima compatibilità... qualche volta mi è capitato di trovare un tabella fuori posto o qualche bordo per i cavoli suoi, ma sono tutte incompabilità rimediabili in pochi attimi!

lovaz
28-06-2003, 10:16
Adesso che ci penso openoffice ti consente di stampare su un file pdf, lo porti in copisteria e, se hanno acrobat reader (gratuito) te lo stamperanno uguale uguale ;)

lamalta
28-06-2003, 10:21
Ah! Vi ringrazio...quindi stampo in pdf e passa la paura...
Devo scrivere una tesi di ing elettronica, non avrò formule ma disegni foto tabelle (è un decoder mp3..!)

Grazie.

lovaz
28-06-2003, 10:26
Comunque fai prima delle prove di stampa, non voglio avere sulla coscienza una tesi stampata male :eek: :D

xfulviox
28-06-2003, 12:41
tesina del terzo o quinto anno? io sono a sei esami da quella di elettronica del terzo anno... siccome passerò a informatica per la laurea specialistica e ho appena dato l'esame di unix, farò una tesina su linux nei sistemi embedded ;)
ovviamente dopo la posterò qui nel forum con licenza gpl :D

lnessuno
28-06-2003, 13:02
qualsiasi cosa che ti permetta di salvare in pdf va benone, il pdf lo leggono anche i tostapane :D

lnessuno
28-06-2003, 13:03
Originally posted by "lovaz"

Adesso che ci penso openoffice ti consente di stampare su un file pdf, lo porti in copisteria e, se hanno acrobat reader (gratuito) te lo stamperanno uguale uguale ;)


sperabile che abbiano qualcosa di più di acrobat reader... :D


cmq il pdf lo leggi con un sacco di programmi, in copisteria non ti fanno sicuramente problemi per un pdf :)