Entra

View Full Version : Mandrake 9.1 ed hotplug.


aristotele
28-06-2003, 09:27
Salve a tutti.
Sul mio travelmate 283 ho installato Mandrake 9.1 (dopo aver miseramente fallito più volte con Debian), ma inizio ad odiare l'hotplug.
Quando inserisco la macchina fotografica sulla porta Usb mi crea un cartella hd in mount ma la monta male e combina dei disastri.
Dal momento che preferirei fare a mano o con uno script, come posso disabilitare l'hotplug?
Ho cercato in sysinit ma non ho trovato il servizio.
Grazie.

P.s. se avete dritte per Debian sul mio portatile, vi prego fatemelo sapere, perchè ho problemi di monitor che sfarfalla.

xfulviox
28-06-2003, 09:53
se hai problemi di monitor che sfarfalla suppongo che tu abbia una radeon ;)

cerca su linux laptop, lì trovi le patch per il kernel per correggere questo sfarfallio dovuto al framebuffer che svalvola nei cambi di definizione.... puoi risolvere più semplicemente coi driver vesa, stabili come una roccia ma senza 3d... oppure cambiando console con ctrl+alt+f1 (f2, f3, f4)... generalmente risolvo così.... le patch non le ho ancora applicate.... in realtà non sono proprio patch... sono dei file sorgenti da sostituire a qulli originali del kernel e poi compilare....
sempre che tu abbia una radeon ;)

lovaz
28-06-2003, 10:22
Da' un occhio a questo file:
/etc/hotplug/blacklist
qui puoi inserire i moduli che NON vuoi vengano caricati da hotplug

aristotele
28-06-2003, 11:57
ad entrambi.
Comuqne non ho una radeon, ma una i845g.
Ho provato di tutto,driver vesa, driver i810, ma non c'è verso.
La cosa syrana è che il prompt va oltre la cornice superiore dello schermo, impedendomi di fare delle prove, e cmq quello sfarfallio è eccessivo e mi sembra pericoloso.
Ho provato ad installare utilizzando un monitor esterno, e su quello non sfarfalla, ma mi riporta sempre lo stesso errore: "no screens found"..
Mah??
Cmq ho trovato il file blacklist, ma non saprei sinceramente che cosa disabilitare.