PDA

View Full Version : Privacy con WinXP


Emos
27-06-2003, 22:56
Vorrei rendere inaccessibile agli altri utenti del computer una cartella su C:.
Solo che se ci clicco col destro e vado su condivisione, la checkbox "rendi privata la cartella" è grigina, e non posso cliccarla. Cosa devo fare? Quale è il problema?

Grazie

Emos
30-06-2003, 13:43
Aiuto, vi prego!

Caffo
30-06-2003, 13:54
Credo che dipenda che come formattazione hai usato la FAT32 e non la NTFS. Solo se hai formattato in quest'ultimo modo puoi avere la possibilità di rendere inaccessibile ad altri utenti una cartella.
Credo che se cerchi qualche post su questo argomento (FAT32 vs NTFS) troverai qualche informazione in più

Emos
01-07-2003, 21:44
ma in win xp non si può formattare in fat32! o almeno io non so come si faccia..... No, ho l'ntfs, ne sono (quasi) sicuro...

Caffo
02-07-2003, 00:26
E' possibile far formattare a WinXP una partizione come WIN32, questo è certo perché lo faccio sempre.
Per sapere che file system usa il tuo computer, vai su risorse del computer, clicca col destro sul disco fisso e visualizza le proprietà: ti farà vedere anche il file system in uso.
E' possibile passare da FAT32 a NTFS senza formattare (ma non è possibile il viceversa, o almeno non è facile), ma io personalmente te lo sconsiglio. E' un parere personale, e infatti se guardi nei post troverai che ci sono due opposte fazioni al riguardo ;)
Come si faccia non lo so, ma se provi con la guida in linea dovresti trovare rapidamente cosa devi fare

Emos
02-07-2003, 13:15
ma io ho già ntfs! ho controllato! Quale può essere il problema?

Dardalo
02-07-2003, 16:47
Originally posted by "Emos"

ma in win xp non si può formattare in fat32! o almeno io non so come si faccia..... No, ho l'ntfs, ne sono (quasi) sicuro...

Non si possono fare partizioni > di 32 giga in fat 32...secondo Xp (e 2k) ;)

X il tuo problema...non vorrei dire una c@xx@t@ ma...

non è che si abilita la spunta nella casella citata da te solo se è installata una rete locale? :confused:

Puoi sempre usare un programma di terze parti...anche se io non ne conosco, e quindi non posso aiutarti in questo, so che esistono :)

Emos
02-07-2003, 20:26
Il problema è che è installata :rolleyes:

Grazie in anticipo

nicfio
02-07-2003, 22:09
Originally posted by "Emos"

Il problema è che è installata :rolleyes:

Grazie in anticipo


Prova a togliere l'opzione di condivisione file semplice.

Emos
03-07-2003, 09:21
COme si fa a toglierlo da semplice??



Questo è il mio problema, comunque:
http://www.calamo.it/no_sharing.jpg

dragonw
03-07-2003, 15:10
non c'entra nulla rendere la cartella privata...
devi abilitare la condivisione avanzata di windows XP PRO (solo nel pro si può fare) e poi una volta creato gli utenti che possono accedere al tuo computer concedergli l'accesso alle parti che vuoi e negarlglielo a quelle che non vuoi che accedano.

Premetto che non è semplice ma si può fare. Io in ufficio ho installato un Xp PRO come file server (anche se è un po uno spreco) e funziona benissimo. Puoi addirittura dirgli che possono leggere i nomi dei file ma non possono aprirli.

Puoi praticamente fare tutto tranne avere una maledettissimo file di riepilogo dei diritti (che sto ancora cercando.. se qualcuno sa come cavolo si fa me lo dica e sarò l'uomo + felice sulla faccia della terra).

Bye e buona fortuna

Emos
03-07-2003, 18:17
Ah, e come faccio ad abilitare queste funzionalità avanzate?

Grazie

dragonw
03-07-2003, 19:31
ho letto il tuo reply.. scusa se non ti rispondo con quello che vorresti sentirti dire.. ma sono terribilmente in ritardo a una partita di calcetto.

Domani non sono in ufficio e sono da un cliente... credo di poterti rispondere sicuramente lunedì mattina oppure se ce la faccio e se non sto giocando a Diablo 2 sabato pomeriggio prima di uscire.

Ciao e scusa

Drago
03-07-2003, 20:38
Originally posted by "dragonw"

non c'entra nulla rendere la cartella privata...
devi abilitare la condivisione avanzata di windows XP PRO (solo nel pro si può fare) e poi una volta creato gli utenti che possono accedere al tuo computer concedergli l'accesso alle parti che vuoi e negarlglielo a quelle che non vuoi che accedano.

Premetto che non è semplice ma si può fare. Io in ufficio ho installato un Xp PRO come file server (anche se è un po uno spreco) e funziona benissimo. Puoi addirittura dirgli che possono leggere i nomi dei file ma non possono aprirli.

Puoi praticamente fare tutto tranne avere una maledettissimo file di riepilogo dei diritti (che sto ancora cercando.. se qualcuno sa come cavolo si fa me lo dica e sarò l'uomo + felice sulla faccia della terra).

Bye e buona fortuna


riepilogo dei diritti per utente? cos'è esattamente che ti serve?

dragonw
04-07-2003, 20:25
in parole povere... mi serve un listato... un file ... qualsiasi cosa che mi dia un riepilogo cartella per cartella e utente per utente dei singoli diritti di accesso, lettura, esecuzione oppure negazione che ogni utente ha su una singola cartella o gruppo di cartelle... so che spiegfato così non è molto chiaro... magari domani pomeriggio che ho un po meno fretta posto un messaggio più preciso-... se sai comunque qualkche cosa fammi sapere..
grazie