PDA

View Full Version : 875P e 865PE instabili.......


emboss
27-06-2003, 22:46
E' da qualche giorno che seguo i vari forum per farmi un po' di chiarezza,
vorrei acquistare una nuova mobo con processori 875P o 865PE.
Asus,Abit,Gigabyte,Chaintech, ecc..ecc....
Non c'è ne una che non abbia problemi di instabilità o di blocco improvviso.... :confused:
Problemi con memorie di tutti i tipi e costi :eek: ...problemi con S.O durante l'installazione....

Ma è possibile che schede madri con questi prezzi, non riescano a creare
un qualcosa di stabile :(

Ho le idee moooolto confuse......

HELLPMEEEEE :muro:

gabry24
28-06-2003, 02:44
Originally posted by "emboss"


E' da qualche giorno che seguo i vari forum per farmi un po' di chiarezza,
vorrei acquistare una nuova mobo con processori 875P o 865PE.
Asus,Abit,Gigabyte,Chaintech, ecc..ecc....
Non c'è ne una che non abbia problemi di instabilità o di blocco improvviso.... :confused:
Problemi con memorie di tutti i tipi e costi :eek: ...problemi con S.O durante l'installazione....

Ma è possibile che schede madri con questi prezzi, non riescano a creare
un qualcosa di stabile :(

Ho le idee moooolto confuse......

HELLPMEEEEE :muro:


Asus p4p800 nessun problema,se si esclude la com2 che non riesco ad usare con un programmatore di eprom.
Cmq stabile anche in ov.
CIAO!

emboss
28-06-2003, 15:31
Grazie Gabry :)
posso sapere la tua configurazione........
Hai settato in manuale o hai lasciato in default?
ciauz................

OverClocK79®
28-06-2003, 15:33
chairo che chi posta ha problemi :D
in genere :D

cmq guarda che fino ad ora neo ho montate 2 o 3

con mem corsair e adata e vanno benone
nessun prob nessun crash

BYEZZZZZZZZZZZZ

AlkemiX
28-06-2003, 16:56
ABIT IC7 nessun problema rilevato... anzi :)

emboss
28-06-2003, 21:10
Ciao AlkemiX,

praticamente dopo aver letto il 3DMark....sto ancora raccogliendo la saliva da terra......... :D
Devo dirti che la mia preoccupazione è settare i parametri manualmente,
cosa che sento fare spesso per determinare la stabilità della mobo.
Non pretendo di assemblarmi una " macchina da caffè" ..... :rolleyes:
ma non sono ancora in grado di configurare manualmente il tutto... :confused: ............


grasias.......

Magazziniere
28-06-2003, 21:25
Tieni conto che una mobo con l'875 a me da le stesse sensazioni di una con il (mitico) 440bx

E di chipset tra le mie manine...ne sono passati a palate.... :cool:

AlkemiX
29-06-2003, 01:10
Originally posted by "emboss"

Devo dirti che la mia preoccupazione è settare i parametri manualmente,
cosa che sento fare spesso per determinare la stabilità della mobo.
Non pretendo di assemblarmi una " macchina da caffè" ..... :rolleyes:
ma non sono ancora in grado di configurare manualmente il tutto...

Nn c'è nulla da settare se nn i parametri della CPU, io di solito lascio tutto di default sulle varie schermate del bios...... l'unica cosa che faccio al limite è disattivare ciò che nn mi serve (seriale, parallela, etc ;))

Tetsuya1977
29-06-2003, 01:48
asus p4p800 con p4 2,4 800 a data 2x512 pc3200 una bomba,overclock da paura e prestazioni con gli ultimi bios alla pari del 875

Lo ZiO NightFall
29-06-2003, 03:02
GIGABYTE 8IK1100, mai un blocco, mai un problema. Un amore di scheda madre.

emboss
29-06-2003, 23:21
Grazie Grazie......
Ora però viene il bello........
Cosa mi compro?? :rolleyes: ......

Asus 4p4800.....
Chaintech 9pjl.....
Gigabyte GA-8PENXP .......
Abit Is7-G......

Meglio un processore 2,8 800...o un 2,4 800 e imparare a overK ?.....

nota bene non sono uno smanettone...... :confused:

sempre mooolte grazie a tutti quelli che mi hanno risposto e mi risponderanno... :)

Zevin
30-06-2003, 02:27
Io ho una Asus P4C800, nessun poblema con la mobo...
Per quanto riguarda il processore dipende da te...
- Se vuoi il miglior rapporto qualità prezzo consiglio il 2.4 (il 2.8 costa 1 volta e 1/2).
- Se non hai problemi di soldi allora vai sul 2.8 (... anche il 3.0 magari... :D )

Ciauzz

emboss
30-06-2003, 09:18
Grazie Zevin, :)
posso sapere che memorie stai usando?
non hai incontrato nessun problema di settaggio con questa scheda ?..........


ciaoooooooo :D

sslazio
30-06-2003, 10:23
Abit IC7, instabilissima sia in single che in dual channell.
La sua instabilità ha comportato addirittura il blocco del sistema in fase di aggiornamento del bios causando forse l'impossibilità di riutilizzarla.
Personalmente orribile esperienza, tra un po' vendo la cpu e torno anche come secondo pc a gambe levate a mamma AMD.

hjogi
30-06-2003, 11:27
dopo una lunga riflessione mi sono scelto la ASUS p4c800 con il procio PIV 2,8 (800MHZ)

cirom
30-06-2003, 11:40
Prendi la P4P800 che va gugalmente forte come la "C" e ti risparmi pure 30-40 eurozzi!!!!

Fabio77AmdThunder
30-06-2003, 11:46
Sono praticamente identiche, 50 eurozzi per pochi punti in qualsiasi bench la P4C non credo li valga.

mrmic
30-06-2003, 11:50
Originally posted by "sslazio"

Abit IC7, instabilissima sia in single che in dual channell.
La sua instabilità ha comportato addirittura il blocco del sistema in fase di aggiornamento del bios causando forse l'impossibilità di riutilizzarla.
Personalmente orribile esperienza, tra un po' vendo la cpu e torno anche come secondo pc a gambe levate a mamma AMD.

Davvero? Ma che memorie usi?
Comunque l'aggiornamento delbios è sempre rischioso, un minimo di sfiga è sempre possibile.

sslazio
30-06-2003, 12:00
Originally posted by "mrmic"



Davvero? Ma che memorie usi?
Comunque l'aggiornamento delbios è sempre rischioso, un minimo di sfiga è sempre possibile.

forse è un caso isolato, forse no visto quello che leggo ogni tanto nel forum e visto quello che accade anche ad un mio amico con la stessa mobo.
Lui ha delle corsair credo Pc 3200, io ho provato sia in single con delle Nanya PC 2700 cas 2.5 e con delle Twinmos PC 3200, che in dual con entrambe.
Il pc sembra funzionare perfettamente sia in overclock che senza, a tutti i voltaggi cpu da 1.5 a 1.75 e a tutti i voltaggi ram possibili 2.5 - 2.8, poi senza preavviso freeze o schermatona blu di protezione.
Quando ho aggiornato il bios era a default su tutto con una sola dimm quella twinmos che in teoria dovrebbe reggere più che tranquillamente i 266 mhz con settaggi al minimo visto che è una PC 3200.
Bene freeze di nuovo, porca puttana ladra e addio mobo. Eppure con la mia vecchia Abit Kg7 mi trovavo benissimo mai avuto problemi, secondo me sto chipset ha bios del tutto immaturi che causano instabilità o è troppo aggressivo sulle memorie non saprei.

emboss
30-06-2003, 23:23
E' questo che mi preoccupa di più.... :confused:
Sono spiacente per la mobo di "sslazio"...
Anche se di bios andati a male ne ho sentiti parecchi e per diverse
schede anche più vecchie.....
Ma quando penso al solo costo di una Corsair che non viene retta o non regge la mobo.........da 250€ :(
Mi sa che aspetto che sta nuova creazione si stabilizzi.. ;)

Intato la mia stufetta " Celeron 500" nonostante qualche colpetto non mi ha ancora tradito.......... :D

Abit-HQ
30-06-2003, 23:34
Mi trovo in forte disaccordo con sslazio, imho ha(o meglio ha avuto)una mobo difettosa.
Is7 non lo so, ma le ic7 a partire dal bios 14 rullano alla grande.
Problema delle Corsair 3200 a parte ovviamente, basta cmq alzare il voltaggio che funzionano pure quelle.

Io la reputo una mobo fantastica,anzi è il chipset in se a darmi grandi soddisfazioni.
Altri ragazzi paragonano l'865-875 al 440bx, beh non posso dargli torto :cool:

emboss
30-06-2003, 23:51
Ciao Abit -HQ,
posso sapere la tua configurazione...... :)
La ventola della scheda è rumorosa?
Differenze tra IC7 e IC7G ????


grazie.............

mrmic
01-07-2003, 00:20
Originally posted by "emboss"

Ciao Abit -HQ,
posso sapere la tua configurazione...... :)
La ventola della scheda è rumorosa?
Differenze tra IC7 e IC7G ????


grazie.............

la -g ha in più il raid sul sata e la lan gigabit mi pare

Abit-HQ
01-07-2003, 00:21
Le differenze mi sembra che te le abbiano gia'dette
Ic7-g ha in + 1 controller sata esterno e gigabit lan.
Si la ventola del chipset è rumorosa in certi casi.
O la castri con speefan.
O togli il dissy originale e ci monti uno zalman Nb32j(se non vado errato quello color rame per intenderci), modificato in modo da dissipare meglio il calore.
Puoi anche sostituire la ventola originale con una banale 40x40 piu'silenziosa.

Per il resto la mobo è fantastica.

La config è:
Ic7 bios 14
Piv 2,4@3.1
Raptor sata
etc etc

Zevin
01-07-2003, 00:37
X Emboss
In fase di configurazione la P4C800 non ha dato nessun problema. Io uso 2*A-DATA 512MB PC3200 con chip Winbond, e da quanto mi ha detto il mio fornitore della scheda, la mobo ha problemi con le Corsair. Cmq per il Bios, la Asus ha un sistema per rispristinarlo in caso di failed update...

Ciauzz
:)

MrPinco
01-07-2003, 00:49
Stasera ho terminato di montare per un amico, P4P800 (bios 1008) con P4 3.0Ghz e 2x256 DDR 400 Kingmax + 2 HD Sata Maxtor, in fase di installazione tutto ok, quando sono passato ai bench per testare la stabilità, qualche capriccio l'ha fatto, ho dovuto settare manualmente la mem cas3, by SPD a 2,5 si bloccava, anche con 2,65V. Per il resto grande mobo, domani la stresso ancora, giovedì :cry: gliela consegno.

Frost87
01-07-2003, 01:01
scusami sslazio tu hai detto che hai provato le nanya.

mi potresti dire come sono?
e come vanno in overclock?
quali valori riescono a reggere?

grazie :D :cool: ;) :) :D :mc:

sslazio
01-07-2003, 11:08
Originally posted by "Frost87"

scusami sslazio tu hai detto che hai provato le nanya.

mi potresti dire come sono?
e come vanno in overclock?
quali valori riescono a reggere?

grazie :D :cool: ;) :) :D :mc:

Purtroppo le ho testate molto poco.
Comunque a 333 con il bus a 800 mi tenevano "stabili" (non è mai stata stabile sta maledetta mobo, diciamo entravo in windows apparentemente senza problemi) a cas 2, mentre a 333 ma con il bus a 1000 andavo avanti solo se mettevo il cas a 2.5.
Oltre non andavano sia con che senza overvolt.
Posso dirti però che le ho provate su una mobo con chipset nforce2 non in dual e mi tenevano i 400 mhz a 2.7v non ricordo il cas latency quanto stava perchè era by spd.
Ciauz

emboss
01-07-2003, 22:20
Grazie Zevin,e grazie a tutti........

infatti inizio piano piano a chiudere il cerchio.......eeeeeee!!!!! :eek:

Penso che settembre tra prezzi leggermente calati :)
e tecnici che stabilizzano le mobo...... :p

P4P800 Deluxe o P4C800 Deluxe sarà silenziosamente installata
nel mio case.......con una CPU 2.8 800.....
2 DDR 512 AData....per il resto valuto piano pianino...... ;)

P.S E' BELLO AVERE AMICI DI TUTTA ITALIA CHE CONDIVIDONO LA
PCMANIAC !!!!!.............. ;)

kundera
19-10-2003, 13:17
Originariamente inviato da Abit-HQ
Le differenze mi sembra che te le abbiano gia'dette
Ic7-g ha in + 1 controller sata esterno e gigabit lan.
Si la ventola del chipset è rumorosa in certi casi.
O la castri con speefan.
O togli il dissy originale e ci monti uno zalman Nb32j(se non vado errato quello color rame per intenderci), modificato in modo da dissipare meglio il calore.
Puoi anche sostituire la ventola originale con una banale 40x40 piu'silenziosa.

Per il resto la mobo è fantastica.

La config è:
Ic7 bios 14
Piv 2,4@3.1
Raptor sata
etc etc

confermo la rumorosità della ventolina del chipset, esasperato dall'eccessivo rumore l'ho adirittura rimossa lasciando il dissipatore passivo, non ho rilevato alcun problema e il sistema sembra stabilissimo anche senza ventolina..comunque sto studiando un sistema per raffreddare il chipset mantenendo il dissipatore originale...se qualcuno ha qualche dritta da darmi gliene sarei grato...

kundera
19-10-2003, 13:37
comunque anche senza ventolina sul chispet sotto massimo sforzo mi va a 42 gradi...invece a riposo sta sui 33 gradi..
non ho il confronto a prima perchè mi sono dimenticato di guardare...:(

ci sarebbe qualche anima pia che posta la temperatura del chipset con la ventola originale??

grazie

mrmic
19-10-2003, 13:55
System 29
CPU 39
PWM 33

Ciao!

kundera
19-10-2003, 14:10
Originariamente inviato da mrmic
System 29
CPU 39
PWM 33

Ciao!

perfetto...questo conferma i miei sospetti...quella ventolina sul chipset non serve a nulla!!
:) :)

questi i miei valori:
system 25
cpu 40
pwm 32

credo che si possa rimuovere tranquillamente...

mrmic
19-10-2003, 16:36
Tocca vedere sotto sforzo e diverse ore di utilizzo però.
Il Northbridge gestisce l'agp e la ram.

kundera
19-10-2003, 19:01
Originariamente inviato da mrmic
Tocca vedere sotto sforzo e diverse ore di utilizzo però.
Il Northbridge gestisce l'agp e la ram.

questa notte lo metto in looping con 3dmark, poi vi faccio sapere..

kundera
20-10-2003, 06:27
8 ore di looping con 3d mark 2001, e nessun problema!!
:D :D :D

queste le temperature:
system 26
cpu 58 (aero4 a metà)
pwm 44,5

naturalmente adesso in casa c'è molto fresco, quindi fino ad aprile/maggio dovrebbe tenere..poi appena verrà caldo gli monterò una piccola ventolina da 40mm, ma non credo che ce ne sarà bisogno...

cmq senza quella ventolina del c@@o il pc è silenziosissimo, vi consiglio di provare...
:)

mrmic
20-10-2003, 09:01
Hai provato anche se l'audio si sente bene e non ne risente?
Mi sembra un ottima scoperta;)

kundera
20-10-2003, 19:16
Originariamente inviato da mrmic
Hai provato anche se l'audio si sente bene e non ne risente?
Mi sembra un ottima scoperta;)

l'audio si sente benissimo, ma non uso la scheda audio integrata..ho una creative audigy pci..

per adesso mi sembra tutto ok..aspetto qualche ulteriore prova vostra...;)