View Full Version : Che processore!!!!!!!!
Ragazzi ho provato a downvoltare il mio procio che da 1800+ era portato a 2400+ e sono arrivato al minimo del valore impostabile dalla 8rda+ (1,4V) :eek: :eek: ......stabilissimo in tutti test 3dmark2003 compreso!!!!!!!.....che cpu! quasi non ci credo, ma è normale? in oc arrivo a 2500 Mhz stabilissimo a 1,85V....e dire che mi hanno chiuso una vendita perchè sostenevano che lo vendessi a troppo....che bomba ce ne fossero di proci così........e non ho neanche testato quanto sale in oc a 1,4V (comunque non penso tanto di + ;) )......per l'estate calda lo tengo così :D
ciao a tutti
Notevole, veramente notevole deve essere un esemplare di una serie (se non l'unico) mooolto fortunata.
Non lo venderei per nulla al mondo fossi in te, anche xkè ti darebbero poco e nulla rispetto a quello che vale.
Ciao.
Ps. A che temp. sei??
Anche il mio Thunderbird 1 GHz , è stabile a 1333 MHz downvoltato , da 1.75V a 1.71 ma anche meno .
il mio xp 1700@1900+ è stabile a 1.4 :D ( core palomino :eek: )
Originally posted by "barto2"
Notevole, veramente notevole deve essere un esemplare di una serie (se non l'unico) mooolto fortunata.
Non lo venderei per nulla al mondo fossi in te, anche xkè ti darebbero poco e nulla rispetto a quello che vale.
Ciao.
Ps. A che temp. sei??
hai ragione infatti ci ho pensato e lo tengo.
In quanto a temperature sto sui 43 gradi a case chiuso con la ventola al minimo
Star trek
28-06-2003, 09:01
l temperatura dovrebbe essere più bassa con meno tensione vero ???
ScAr○
28-06-2003, 09:02
:sofico: :sofico: :sofico:
1700+ overclokk a 2000+ solo tramite molti x colpa del caldo!
cmq a qst vcore sale anke di fsb, non tantissimo ma xo fino 145cirke sale :sofico:
swarzy85
28-06-2003, 09:56
qual è la sigla della CPU?
ScAr○
28-06-2003, 10:26
la mia è questa
axda1700 dut3c jiuhb 0312pmw
Star trek
28-06-2003, 12:15
il mio è un dlt3c già a 1,5 volt. l'ho preso apposta
bye
ScAr○
28-06-2003, 12:38
il mio di default lavora a 1.6
xo scende tranquillamente
Star trek
28-06-2003, 13:24
non capisco perchè dichiarare una cpu a 1,6 volt quando va tranqillamente a 1,5. qualcosa ci deve pur essere no ?
Cosa intendete per stabilità??? Insomma, ci credo che per voi è stabile perchè non freeza, i giochi vanne ecc,ecc.. ma...avete provato Prime95 per almeno 6 ore? Sarò un po integralista ma per me se va bene ma sbaglia Prime95 non posso concepirlo...insomma un calcolatore che sbaglia i calcoli!!!! :eek:
Ciao
Star trek
28-06-2003, 15:09
Originally posted by "WarBase"
Cosa intendete per stabilità??? Insomma, ci credo che per voi è stabile perchè non freeza, i giochi vanne ecc,ecc.. ma...avete provato Prime95 per almeno 6 ore? Sarò un po integralista ma per me se va bene ma sbaglia Prime95 non posso concepirlo...insomma un calcolatore che sbaglia i calcoli!!!! :eek:
Ciao
concordo semplicemente per il fatto che non tutti i programmi utilizzano le stesse funzioni e istruzioni
AnonimoVeneziano
28-06-2003, 15:19
Ank io concordo, vai di Prime 95 per controllare la VERA Rock Solidità , sennò non potrai mai parlare di Rock Solidità al 100% (mi raccomando , almeno 6 ore)
Ciao
Gig4hertz
28-06-2003, 15:30
scusa ma fare 6 ore di prime95 è solo per dire che è rock solid x fare il figo imho xchè se ti crasha dopo 6 ore di prime95 stai certo che non ti crasherà mai in condizioni di normale utilizzo, giochi e compressione divx non sforzano il procio come prime95 quindi non ne vedo l'utilità.
Originally posted by "Gig4hertz"
scusa ma fare 6 ore di prime95 è solo per dire che è rock solid x fare il figo imho xchè se ti crasha dopo 6 ore di prime95 stai certo che non ti crasherà mai in condizioni di normale utilizzo, giochi e compressione divx non sforzano il procio come prime95 quindi non ne vedo l'utilità.
????? ehhhhhhhhhhhhhhhh??????? :eek: :eek: :eek:
1)prime95 non crasha, a meno di overclocK stabili come la nitroglicerina!!! Al massimo sbaglia il calcolo su una iterazione di lehmmer e ti restituisce 1 errore
2) crasha solo se non è stabile alla temperature che arriva il procio in condizione di forte utilizzo...
3) SE con tutto il resto va... significa semplicemente che gli altri software non sfruttano potenzialmente la CPU.
4) A mio parere(sottolineo che è una mia opinione) l'overclock ha senso solo se l'incremento di prestazioni non altera le capacità di calcolo della CPU in condizioni standard di lavoro.
Se la CPU di default mi può affrontare 36 ore di prime95 senza fare una piega il mio overclock deve darmi altrettanto... Non colgo l'utilità di entrare in windows a overclock assurdi fare uno screenshot che fa moooltoooo figo e poi spegnere perchè se resta in quelle condizioni per + di 5 min freeza o crasha.
CMQ la mia è un'opinione personale, discutibile se volete ma se le condizioni sopracitate non vengono rispettate allora vengono a mancare i vantaggi dell'overclock....
Facciamo un esempio banale...prendete una macchina con 100 Cv, la truccate e la portate a 150 cavalli. La modifica vi da i vantaggi di 50Cv in più senza pregiudicare ne affidabilità ne utilizzo in condizioni normali. LA portiamo a 200Cv... solo che dopo 2 km di traffico intenso d'estate (condizione non standard) l'acqua va troppo su di temperatura e dovete aspettare che scenda. Ripartite, fate altri4 km di traffico e ci risiamo...
C'è chi preferisce 200Cv con relative conseguenze e chi 150Cv mantenendo le peculiarità dell'automobile originale. Io propendo per la seconda....
Ciao
Originally posted by "Blazer"
Ragazzi ho provato a downvoltare il mio procio che da 1800+ era portato a 2400+ e sono arrivato al minimo del valore impostabile dalla 8rda+ (1,4V) :eek: :eek: ......stabilissimo in tutti test 3dmark2003 compreso!!!!!!!.....che cpu! quasi non ci credo, ma è normale? in oc arrivo a 2500 Mhz stabilissimo a 1,85V....e dire che mi hanno chiuso una vendita perchè sostenevano che lo vendessi a troppo....che bomba ce ne fossero di proci così........e non ho neanche testato quanto sale in oc a 1,4V (comunque non penso tanto di + ;) )......per l'estate calda lo tengo così :D
ciao a tutti
no scusa...ma nn c'è niente da stupirsi...una volta che overclocki e overvolti c'è il famoso fenomeno dell'elettromigrazione, dove le piste elettriche si consumano....questo fenomeno accorcia la vita alla CPU, perchè le piste arrivano piano piano anche a rompersi.....
dopo un bell'overvolt, le piste , una volta consumate riescono a stare stabili anche a voltaggi più bassi...ma nn perchè le CPU sono "culate" ma semplicemente perchè c'hanno fatto il "callo"...
certo, il voltaggio è basso....ma con il mio Duron 1000@1300 i primi 2 mesi sono stato a 1,85v poi potevo downvoltare fino anche a 1,6v.....eppure era un Duron...che andava a 1,75....di default...
Star trek
28-06-2003, 16:22
Originally posted by "seccio"
no scusa...ma nn c'è niente da stupirsi...una volta che overclocki e overvolti c'è il famoso fenomeno dell'elettromigrazione, dove le piste elettriche si consumano....questo fenomeno accorcia la vita alla CPU, perchè le piste arrivano piano piano anche a rompersi.....
dopo un bell'overvolt, le piste , una volta consumate riescono a stare stabili anche a voltaggi più bassi...ma nn perchè le CPU sono "culate" ma semplicemente perchè c'hanno fatto il "callo"...
certo, il voltaggio è basso....ma con il mio Duron 1000@1300 i primi 2 mesi sono stato a 1,85v poi potevo downvoltare fino anche a 1,6v.....eppure era un Duron...che andava a 1,75....di default...
potresti avere ragione però mi sembra che il problema delle rottura dei collegamenti non sia data dal vo,taggio ma dall'amperaggio....però potrei sbagliarmi.digiamo che abbassando il voltaggio abbassi anche l'assorbimento ma di consegienza credo che abbassi anche il rendimento.
potrei sbagliarmi però
si può essere, ma è tutto un insieme di cose, legate fra loro...io ho detto overvolt e overclock...ma c'entrano anche molto le temperature...
diciamo che le piste si consumano in tutti i modi(un processore dicono abbia una vita media di 10anni)...con tutte le procedure per overclockare si accorcia la vita di un processore(diciamo si dimezza), con la diretta conseguenza che le piste di consumano.
per questo si può abbassare il voltaggio dopo un po' di tempo, perchè le piste si sono consumate più velocemente...paradossalmente, si potrebbe abbassare il voltaggio della CPU anche senza overclock dopo parecchio tempo di vita di un procio...
Gig4hertz
28-06-2003, 18:45
Originally posted by "WarBase"
????? ehhhhhhhhhhhhhhhh??????? :eek: :eek: :eek:
1)prime95 non crasha, a meno di overclocK stabili come la nitroglicerina!!! Al massimo sbaglia il calcolo su una iterazione di lehmmer e ti restituisce 1 errore
2) crasha solo se non è stabile alla temperature che arriva il procio in condizione di forte utilizzo...
3) SE con tutto il resto va... significa semplicemente che gli altri software non sfruttano potenzialmente la CPU.
4) A mio parere(sottolineo che è una mia opinione) l'overclock ha senso solo se l'incremento di prestazioni non altera le capacità di calcolo della CPU in condizioni standard di lavoro.
Se la CPU di default mi può affrontare 36 ore di prime95 senza fare una piega il mio overclock deve darmi altrettanto... Non colgo l'utilità di entrare in windows a overclock assurdi fare uno screenshot che fa moooltoooo figo e poi spegnere perchè se resta in quelle condizioni per + di 5 min freeza o crasha.
io non ho detto di fare overclock a buffo che reggono 5 minuti in windows, ho detto un altra cosa, ognuno può vedere l'overclock come vuole, per te viene prima di tutto la stabilità, per me se regge 4 ore di ut2003, le compressione divx che fo ogni tanto e qlc test veloce tipo superpi a me già va bene perchè tanto so che in normali condizioni di utilizzi non sforzo la cpu come la può sforzare prime95 6 ore quindi non ne vedo l'utilità.
Star trek
28-06-2003, 19:29
Può essere corretto anche come dici tu, io però mi cercerei di avvicinare il più pissibile al punto di riferimento.poi è chiaro che esssendo tutto fuori specifica, si deve accettare anche la possibiulità che non tutto sia perfettamente apposto.
bye
Originally posted by "Gig4hertz"
io non ho detto di fare overclock a buffo che reggono 5 minuti in windows, ho detto un altra cosa, ognuno può vedere l'overclock come vuole, per te viene prima di tutto la stabilità, per me se regge 4 ore di ut2003, le compressione divx che fo ogni tanto e qlc test veloce tipo superpi a me già va bene perchè tanto so che in normali condizioni di utilizzi non sforzo la cpu come la può sforzare prime95 6 ore quindi non ne vedo l'utilità.
Ognuno ha la sua filosofia di vita,di pensiero e....di overclock.... :D
prime95 testa CPU e ram... cmq è chiaro che su tu usi il pc a scopo ludico... forse è inutile ... ma solo a scopo ludico, chi usa programmi differenti in cui è necessario la correttezza di milioni di calcoli... allora direi che la "normalità" assume un significato ben differente...
Quindi... diciamo che a te basta che ti dia quel tipo di stabilità per l'uso che ne fai... e così mi sembra corretto, e quindi per te risulta inutile avere una certa affidabilità in ambiti differenti.
Io con il PC ci faccio di tutto e quindi non posso permettermi di avere un fianco scoperto...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.