PDA

View Full Version : Nuovo bios abit nf7-s (16)


XP2200
27-06-2003, 20:21
Questa è la pagina per il download http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm
questa è quello per la rev2.0

cianuro
27-06-2003, 20:26
ho appena flashato al 12, chi si offre volontario?

XP2200
27-06-2003, 20:29
Piu tardi se ho tempo lo provo, seno domani mattina.

Dirty_Punk
27-06-2003, 20:57
provo domani ;)

redpepper
27-06-2003, 21:01
Flashato 1.6 temperature come 1.4 il pc è ripartito, a leggere i problemi risolti non mi dovrebbe cambiare nulla. Ciao

Furbetto
27-06-2003, 22:30
Qualcuno fa bench? :D

Moeb
28-06-2003, 02:14
Originally posted by "XP2200"

Questa è la pagina per il download http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm
questa è quello per la rev2.0

Grazie Xp2200 , ora lo scarico .


notte

High Speed
28-06-2003, 03:47
ciao xp ;)
scaricato, domani pomeriggio lo installo...

XP2200
28-06-2003, 09:23
ciao High, i primi pareri che ho sentito non sembravano molto positivi, comunque oggi lo provo e vediamo.

jumpy70
28-06-2003, 10:39
Qualcuno ha usato mai il prgramma per il flash da Windows?

andreamarra
28-06-2003, 10:46
Allora considerazioni su questo nuovo bios???

Moeb
28-06-2003, 11:57
Originally posted by "andreamarra"

Allora considerazioni su questo nuovo bios???


Ciao , installato ieri sera stesso (con flashmenu 1.20 come sempre da win ) ha riconosciuto il procio con xp 3200+ ,resettato 3 volte con il iumper e tolta pure la batteria niente da fare , e' rimasto cosi.
Per il resto il succo e' lo stesso del 14 , da cui io provengo , forse un po' lentino in prestazioni pure ma stabile e abbastanza cloccabile.


saluti

andreamarra
28-06-2003, 12:12
Originally posted by "Moeb"




Ciao , installato ieri sera stesso (con flashmenu 1.20 come sempre da win ) ha riconosciuto il procio con xp 3200+ ,resettato 3 volte con il iumper e tolta pure la batteria niente da fare , e' rimasto cosi.
Per il resto il succo e' lo stesso del 14 , da cui io provengo , forse un po' lentino in prestazioni pure ma stabile e abbastanza cloccabile.


saluti

Ciao anche a te ;) !
Consigli il cambio? Anch'io mi sono accorto che il 10 era più overclockabile (440 me li teneva tranquillamente, ora ogni tanto scazza con il 14...). E' risolto il problema del raid?

Moeb
28-06-2003, 12:26
Originally posted by "andreamarra"



Ciao anche a te ;) !
Consigli il cambio? Anch'io mi sono accorto che il 10 era più overclockabile (440 me li teneva tranquillamente, ora ogni tanto scazza con il 14...). E' risolto il problema del raid?

andrea cosa vuoi che consigli .... qua' c'e' da provare bios per bios e sistema per sistema , c'e' una marea di gente che va' meglio con il 10 per l'oc. e circa 6-7 di quelli che conosco io che andavamo meglio con il 14.
Il 16 per l'oc e' la stessa cosa del 14 (da quel poco che ho testato) .
I problemi con il raid dovrebbe essere stati risolti al 90% gia' con il 14 e l'ultimo 10% con il 16.


saluti

andreamarra
28-06-2003, 12:30
Originally posted by "Moeb"



andrea cosa vuoi che consigli .... qua' c'e' da provare bios per bios e sistema per sistema , c'e' una marea di gente che va' meglio con il 10 per l'oc. e circa 6-7 di quelli che conosco io che andavamo meglio con il 14.
Il 16 per l'oc e' la stessa cosa del 14 (da quel poco che ho testato) .
I problemi con il raid dovrebbe essere stati risolti al 90% gia' con il 14 e l'ultimo 10% con il 16.


saluti


Ecco, mi interessava sapere se era a livello del 14 per l'OC... Speriamo sia stato risolto il raid sata...

Scusa se ti ho fatto una domanda scema, ma una volta appena usciva un driver o un bios lo si scaricava e finiva li, adesso devi stare attento al minimo errore...

Ciao :)

Moeb
28-06-2003, 13:29
Originally posted by "jumpy70"

Qualcuno ha usato mai il prgramma per il flash da Windows?

Ciao Mauro , ho sempre e solo usato il flashmenu 1.20 per flashare i bios
sulla versione 2.0.Mai avuto problemi disorta.


saluti

p.s. e' molto piu' comodo rispetto alla procedura con il floppy e i rischi sono uguali .

High Speed
28-06-2003, 14:13
flashato dal 14 al 16...
cmq io metto il floppy d' avvio, da dos vado nella cartella sull' hd dove c'è il bios... digito awdflash e dopo il nome del file .bin, semplice no ?
Una volta (64kb,128kb) li copiavo sul floppy, ma da quando sono diventati di queste dimensioni (256kb,512kb) non mi fido più... un rallentamento, un settore danneggiato (sui floppy è facilissimo)....

lzeppelin
28-06-2003, 14:55
sto sintonizzato sulla discussione :)

wilson
28-06-2003, 15:01
a me col 16 nn va tanto bene,ha problemi di stabilità con cpu interface enable già da 220fsb!!!

andreamarra
28-06-2003, 15:03
Originally posted by "lzeppelin"

sto sintonizzato sulla discussione :)


Se hai già il 14 metti pure il 16 e fai le prove... a me sembra un pò più stabile il 16!

lzeppelin
28-06-2003, 15:13
no, è che deve ancora arrivarmi la mobo :)
e penso che la prima cosa che farò sarà di installare il 10. :)

E' vero che questa mobo da problemi con gli Hard Disk che si spengono?

Moeb
28-06-2003, 15:18
Originally posted by "lzeppelin"

no, è che deve ancora arrivarmi la mobo :)
e penso che la prima cosa che farò sarà di installare il 10. :)

E' vero che questa mobo da problemi con gli Hard Disk che si spengono?
lo faceva solo con i drivers nvidia 2.41 (e solo con gli ide tra l'altro ..)


ciao

Sceriff
28-06-2003, 17:37
A giudicare dal sito abit non sembra che introduca molte novità/fix questo bios. Le temp sono ancora quelle (e dio solo sa se sono giuste o no) e non sembra siano stati introdotti miglioramenti di stabilità in overclock...(oppure il fatto che non c'è scritto non vuol dire niente?). Vabbè, quando riavrò un processore magari lo testerò. Intanto continuate a postare i vostri pareri. :)

Moeb
28-06-2003, 17:51
Originally posted by "Sceriff"

A giudicare dal sito abit non sembra che introduca molte novità/fix questo bios. Le temp sono ancora quelle (e dio solo sa se sono giuste o no) e non sembra siano stati introdotti miglioramenti di stabilità in overclock...(oppure il fatto che non c'è scritto non vuol dire niente?). Vabbè, quando riavrò un processore magari lo testerò. Intanto continuate a postare i vostri pareri. :)

Pochissime novita0 e non di gran conto per l'oc a quanto sembra ...
perche' quando riavrai un processore ?che e' successo al fratello ? :)


ciao

p.s. cmq anche con questo bios si arriva ai 246-247 ....

andreamarra
28-06-2003, 18:21
Originally posted by "Moeb"





p.s. cmq anche con questo bios si arriva ai 246-247 ....


:pig:

hai fatto la modifica al processore oppure era già a 166 di bus di default?
Che ram usi?

ciao :)

Moeb
28-06-2003, 18:42
Originally posted by "andreamarra"




:pig:

hai fatto la modifica al processore oppure era già a 166 di bus di default?
Che ram usi?

ciao :)

ciao andrea , il barton e' gia a 166 di suo.
La prova a 246-247 l'ho fatta per vedere se il bios 16 teneva il fsb alto come il 14 ed e' praticamente la stessa cosa.
La ram e' impostata in asincrono ,altrimenti in sincrono non riesco ad andare oltre i 237 (2-2-3-6) vmem 2.90 (3.06 reali) twinmos pc3200 "50D"
cmq per la cronaca a 246 anche se in asincrono ero in dual channell :)
Ora mentre scrivo sto' testando i 223*11 in sincro (ho prime95 che frulla :) ) 54° insomma con il vcore a 1.90 .......




saluti

andreamarra
28-06-2003, 18:49
Originally posted by "Moeb"



ciao andrea , il barton e' gia a 166 di suo.
La prova a 246-247 l'ho fatta per vedere se il bios 16 teneva il fsb alto come il 14 ed e' praticamente la stessa cosa.
La ram e' impostata in asincrono ,altrimenti in sincrono non riesco ad andare oltre i 237 (2-2-3-6) vmem 2.90 (3.06 reali) twinmos pc3200 "50D"
cmq per la cronaca a 246 anche se in asincrono ero in dual channell :)
Ora mentre scrivo sto' testando i 223*11 in sincro (ho prime95 che frulla :) ) 54° insomma con il vcore a 1.90 .......




saluti

Eh eh non avevo notato che nella sign hai barton ;) !
Riesci a mettere il divisore FSB/Ram? Beato te, le mie ram se metti il divisore scazzano subito, pretendono timing bassissimi altrimenti non vanno neanche, figurati! :p

Ascolta... il burn-in di cui tanto si parla si trova come opzione in "Sandra"?
Se si, secondo te quanti loop devo fare per testare il sistema? Ne ho provati 10 per ora perchènei 3dmarks scazza subito... ma a quanto ho capito nel mio caso sono i nuovi cata... :muro:

Moeb
28-06-2003, 18:59
Originally posted by "andreamarra"



Eh eh non avevo notato che nella sign hai barton ;) !
Riesci a mettere il divisore FSB/Ram? Beato te, le mie ram se metti il divisore scazzano subito, pretendono timing bassissimi altrimenti non vanno neanche, figurati! :p

Ascolta... il burn-in di cui tanto si parla si trova come opzione in "Sandra"?
Se si, secondo te quanti loop devo fare per testare il sistema? Ne ho provati 10 per ora perchènei 3dmarks scazza subito... ma a quanto ho capito nel mio caso sono i nuovi cata... :muro:

Grazie mille per il link andrea.
guarda per testare l'oc se e' rock solid non uso sandra.

1° per la ram e cpu (che non diano i numeri):
super pi da 32 mega (un paio di seguito)
Prime 95 - autotest specificando nelle opzioni che frequenza ho (es 2340 )

2° per i voltaggi e assorbimenti cpu e sistema .
Toast (un paio di ore )
CpuBurnK7 (basta un ora )
se non si riavvia il pc i voltaggi sono ok.

3° Sistema in generale
i vari bench sintetici (sandra - cpubench2003-cpumark2002 etc etc )
3dmark2001 in loop per un po' (a piacere :) )
e qualche sw tipo poem to a horse

Se li passa lo definisco rock solid.

ciao



p.s. non credo nel burn in con le cpu 0.13

andreamarra
28-06-2003, 19:07
Originally posted by "Moeb"



Grazie mille per il link andrea.
guarda per testare l'oc se e' rock solid non uso sandra.

1° per la ram e cpu (che non diano i numeri):
super pi da 32 mega (un paio di seguito)
Prime 95 - autotest specificando nelle opzioni che frequenza ho (es 2340 )

2° per i voltaggi e assorbimenti cpu e sistema .
Toast (un paio di ore )
CpuBurnK7 (basta un ora )
se non si riavvia il pc i voltaggi sono ok.

3° Sistema in generale
i vari bench sintetici (sandra - cpubench2003-cpumark2002 etc etc )
3dmark2001 in loop per un po' (a piacere :) )
e qualche sw tipo poem to a horse

Se li passa lo definisco rock solid.

ciao



p.s. non credo nel burn in con le cpu 0.13

Di niente :) , e grazie a te per i consigli di test!
Uso quelli del punto 1 e 3, quelli del punto 2 li salto a priori (ho un ali-fogna che già che si accende è un miracolo.... :D )

OT
Per overclock e stabilità che alimentatore consigleresti? Prenderei un bell'Antec, ma costano uno sproposito... se valgono il loro prezzo lo prenderei un bel trupower...
O/T

Moeb
28-06-2003, 19:38
Originally posted by "andreamarra"



Di niente :) , e grazie a te per i consigli di test!
Uso quelli del punto 1 e 3, quelli del punto 2 li salto a priori (ho un ali-fogna che già che si accende è un miracolo.... :D )

OT
Per overclock e stabilità che alimentatore consigleresti? Prenderei un bell'Antec, ma costano uno sproposito... se valgono il loro prezzo lo prenderei un bel trupower...
O/T


di nulla .Per l'alim. dipende da te , se se in vena di spese direi che quelli che hai citato sopra sono ottimi.Io che sono taccagno di natura ho preso un q-tec 550 da 40 euro :)



ciao

Leghorn
29-06-2003, 01:52
Salve ho messo su il bios 16, sotto avevo il 12...allora con i bios precedenti, il 10 l' 11 e il 12 nn c'era verso di andare oltre 228 mhz di fsb....se settavo cpu interface su disable riuscivo max a salire fino a 233...oltre neanche bootava.
Con l'ultimo bios, con mia grande e felice sorpresa, riesco a stare rock solid a 240 mhz di bus con le ram in sincro settate a 2-2-3-6@2,9V e cpu interface su enable......ho provato anche oltre pero senza fare dei test approfonditi....beh che dire...son contento come na pasqua :D

Maialo
29-06-2003, 02:08
http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif
Domattina lo provo,adesso sta piovendo e non vorrei rischiare un blackout

SPhinX
29-06-2003, 03:32
Originally posted by "Maialo"

http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif
Domattina lo provo,adesso sta piovendo e non vorrei rischiare un blackout

Magari prima accertati che l'Enel non ti stacchi la corrente!! ;) :D :D

Moeb
29-06-2003, 10:05
Originally posted by "Leghorn"

Salve ho messo su il bios 16, sotto avevo il 12...allora con i bios precedenti, il 10 l' 11 e il 12 nn c'era verso di andare oltre 228 mhz di fsb....se settavo cpu interface su disable riuscivo max a salire fino a 233...oltre neanche bootava.
Con l'ultimo bios, con mia grande e felice sorpresa, riesco a stare rock solid a 240 mhz di bus con le ram in sincro settate a 2-2-3-6@2,9V e cpu interface su enable......ho provato anche oltre pero senza fare dei test approfonditi....beh che dire...son contento come na pasqua :D

Ciao Leghon , ogni tanto ci si ribecca :)
Complimenti ma se avessi avuto il 14 saresti gia' arrivato a quei risultati che hai postato :)Cmq sono sempre piu' convinto che i bios dal 14 in poi sono ottimizzati meglio per i barton (riguardo agli fbs alti) ,continuo a leggere di users con i thoro che preferiscono sempre il 10.



saluti

zerotre
29-06-2003, 10:29
Ehi!
Io ho un tbred!

Ciao.
Zerotre.

swarzy85
29-06-2003, 10:55
ragazzi mi arriverà a giorni la Abit NF7 liscia. Poso installare tranquillamente il bios che è stato linkato qui oppure ce ne sono versioni differenziate per la F7-S e la liscia?
qual è il migliore?

Moeb
29-06-2003, 10:56
Originally posted by "zerotre"

Ehi!
Io ho un tbred!

Ciao.
Zerotre.

Ciao Zerotre , dimenticavo :) ,non ci capisco un mazza cmq :)
ahh ,complimenti per il tuo raffreddamento , un caso da manuale di fai da te perfettamente riuscito.



saluti

Moeb
29-06-2003, 11:07
Originally posted by "swarzy85"

ragazzi mi arriverà a giorni la Abit NF7 liscia. Poso installare tranquillamente il bios che è stato linkato qui oppure ce ne sono versioni differenziate per la F7-S e la liscia?
qual è il migliore?

non c'e' differenza di bios tra la nf7-s e la nf7 liscia .
Il link e' pero' per la versione 2.0 della sk , sia liscia che ferrarelle :)



saluti

swarzy85
29-06-2003, 11:08
Originally posted by "Moeb"



non c'e' differenza di bios tra la nf7-s e la nf7 liscia .
Il link e' pero' per la versione 2.0 della sk , sia liscia che ferrarelle :)
saluti
grazie, molto gentile :)

Satan_petit_coeur
29-06-2003, 11:22
X Zerotre: complimenti davvero per il radiatore non dev'essere stato assolutamente semplice realizzarlo e come primoprogetto direi che abbia dato anche buoni risultati ;)


Mi spiegate l' utilita' dell'opzione "CPU interface"? Cioe' quello che si legge a fianco come spiegazione e' molto chiaro, ma non riesco a capire che differenza ci sia da attivato a disattivato.
Grazie.

Leghorn
29-06-2003, 11:29
Originally posted by "Moeb"



Ciao Leghon , ogni tanto ci si ribecca :)
Complimenti ma se avessi avuto il 14 saresti gia' arrivato a quei risultati che hai postato :)Cmq sono sempre piu' convinto che i bios dal 14 in poi sono ottimizzati meglio per i barton (riguardo agli fbs alti) ,continuo a leggere di users con i thoro che preferiscono sempre il 10.



saluti

Ciao Moeb, ultimamente ho avuto un po da fare e nn avevo troppo tempo x fare prove...infatti volevo provare il 14 poi ho visto che è uscito il 16 e ho messo su questo.....si molto probabilmente nn cambia nulla dal 14

zerotre
29-06-2003, 13:17
Grazie per i complimenti,
Vi riporto solo una frase che mio padre mi ripete spesso: "gli attrezzi giusti fanno l'uomo mastro", in mancanza dei quali....

Per Satan_petit_coeur:

Circolano voci secondo le quali l'opzione cpu interface si riferisce al command rate della ram (ho trovato tracce anche nel forum abit usa), quindi disabled -> 2t, enabled ->1t, di conseguenza si dovrebbero raggiungere frequenze piu' elevate se messo su disabled, (anche se per molti non e' cosi').

Ciao.
Zerotre.

NoX Gloin
29-06-2003, 19:45
mmmmm interessante....

jumpy70
29-06-2003, 20:22
Originally posted by "Moeb"



Ciao Mauro , ho sempre e solo usato il flashmenu 1.20 per flashare i bios
sulla versione 2.0.Mai avuto problemi disorta.
p.s. e' molto piu' comodo rispetto alla procedura con il floppy e i rischi sono uguali .

In effetti funziona bene, mi seccava aprire il case e rimontare il floppy, son diventato sfaticato :D

cianuro
29-06-2003, 20:37
Originally posted by "zerotre"

Grazie per i complimenti,
Vi riporto solo una frase che mio padre mi ripete spesso: "gli attrezzi giusti fanno l'uomo mastro", in mancanza dei quali....

Per Satan_petit_coeur:

Circolano voci secondo le quali l'opzione cpu interface si riferisce al command rate della ram (ho trovato tracce anche nel forum abit usa), quindi disabled -> 2t, enabled ->1t, di conseguenza si dovrebbero raggiungere frequenze piu' elevate se messo su disabled, (anche se per molti non e' cosi').

Ciao.
Zerotre.
ho appena provato a impostare su disable, con vdimm a 2.9, il pc non si è nemmeno avviato, ho dovuto fare clear cmos.

Moeb
29-06-2003, 20:48
Originally posted by "jumpy70"



In effetti funziona bene, mi seccava aprire il case e rimontare il floppy, son diventato sfaticato :D

Ciao , visto che siamo in zona e che sicuramente tu la conosci meglio di me , qualche buon negozio per trovare del'hardware simpatico ,tra udine e pordenone lo conosci ?


saluti

p.s. vr-zone mi ha mandato una mail , mi hanno inserito d'ufficio nel loro database :) , quarta pagina ma fa' piacere ad essere sinceri :)
http://www.vr-zone.com/guides/AMD/Barton/page4.htm

Satan_petit_coeur
29-06-2003, 20:57
Cioe' quindi se ho capito bene quella funzione serve solo per velocizzare il dialogo tra CPU e RAM?
Difatti se si mette enabled cioe' 1t (che non so cosa sia) sale meno in overclock perche' l' accesso alle RAM e' velocizzato e quindi piu' instabile?
Giusto?

Moeb
29-06-2003, 21:00
Originally posted by "Satan_petit_coeur"

Cioe' quindi se ho capito bene quella funzione serve solo per velocizzare il dialogo tra CPU e RAM?
Difatti se si mette enabled cioe' 1t (che non so cosa sia) sale meno in overclock perche' l' accesso alle RAM e' velocizzato e quindi piu' instabile?
Giusto?

Teoricamente e' cosi' , anche se le voci che cpu enabled sia corrispondente al valore 1T delle ram non sono mai state validate ne' commentate su siti che garantiscano una certa attendibilita'.



ciao

andreamarra
29-06-2003, 21:18
Anch'io se metto su disable devo resettare il cmos...

Satan_petit_coeur
29-06-2003, 21:20
Ma il BIOS 16 ha dei conflitti con i CAT 3.5?

andreamarra
29-06-2003, 21:34
Originally posted by "Satan_petit_coeur"

Ma il BIOS 16 ha dei conflitti con i CAT 3.5?

Ciao di nuovo ;)
Non penso, semplicemente a me è stabile il sistema con il 10 anzichè il 14 o il 16...
Peccato, perchè il 16 faceva comodo per il raid che ho intenzione di mettere su :pig:

Ad alcuni è migliorata la performance, ad altri come me è calata...

220*10 finiva i bench (3.5), bios 10
220*10 3.5, bios 14/16 NIENTE DA FARE!!!

stessa cosa a 211*11......

Yota79
29-06-2003, 23:58
io vi posso dire che con 1.4 (dopo la mod a 166 di dafault), a 220 faceva il boot a 230 proprio non partiva.. a 220 con vcore a 1.75.. rimesso l'1.0 a 220 con 1,65 e ora sto a 238 con 1,75 :eek:

l'1.6 col cavolo che lo provo.. :mad:

andreamarra
30-06-2003, 00:50
Originally posted by "Yota79"

io vi posso dire che con 1.4 (dopo la mod a 166 di dafault), a 220 faceva il boot a 230 proprio non partiva.. a 220 con vcore a 1.75.. rimesso l'1.0 a 220 con 1,65 e ora sto a 238 con 1,75 :eek:

l'1.6 col cavolo che lo provo.. :mad:

Ciao :) , prima della mod al processore la scheda come si comportava? a me più di 223 non bota, ma è stabile solo max a 221...

zerotre
30-06-2003, 09:27
Ciao,
In effetti ho provatoa mettere su disabled ma la mobo non e' partita, se non dopo aver spento e acceso un po di volte, ed ho il bios 14, voi che bios avete?

Ciao Nox, fa caldo a Cosenza?

Ciao.
Zerotre.

Moeb
30-06-2003, 09:56
Originally posted by "zerotre"

Ciao,
In effetti ho provatoa mettere su disabled ma la mobo non e' partita, se non dopo aver spento e acceso un po di volte, ed ho il bios 14, voi che bios avete?

Ciao Nox, fa caldo a Cosenza?

Ciao.
Zerotre.

Ciao Zerotre , che divisori hai impostato ? puo' darsi facciano gioco anche quelli .

saluti


p.s. ma non sei di cosenza tu ? o prov ?

Satan_petit_coeur
30-06-2003, 10:01
Originally posted by "Yota79"

io vi posso dire che con 1.4 (dopo la mod a 166 di dafault), a 220 faceva il boot a 230 proprio non partiva.. a 220 con vcore a 1.75.. rimesso l'1.0 a 220 con 1,65 e ora sto a 238 con 1,75 :eek:

l'1.6 col cavolo che lo provo.. :mad:
Si ma puo' essere il fatto che dal 10 al 12 sono BIOS possiamo dire studiati per i thoro e precedenti, il 14 e 16 per i Barton.
Ciao

zerotre
30-06-2003, 10:04
Avevo il 6/6, adesso ho messo il 5/5 ma non ho avuto il tempo di riavviare per provare su disabled..
Non sono di Cosenza, sto in prov.
Ciao.
Zerotre.

Moeb
30-06-2003, 10:12
Originally posted by "Satan_petit_coeur"


Si ma puo' essere il fatto che dal 10 al 12 sono BIOS possiamo dire studiati per i thoro e precedenti, il 14 e 16 per i Barton.
Ciao

Concordo ,anche se ieri sera ho rimesso il 10 ed in pratica sale in oc ne' piu' ne meno che il 14 e il 16 (forse un filino in piu il 10) che cmq a parita'
di occaggio preferisco tenere il bios piu' aggiornato possibile.
Poi da quelle che leggo , con il thoro va' meglio il 10 in assoluto.


ciao

Satan_petit_coeur
30-06-2003, 17:20
Originally posted by "Moeb"



Concordo ,anche se ieri sera ho rimesso il 10 ed in pratica sale in oc ne' piu' ne meno che il 14 e il 16 (forse un filino in piu il 10) che cmq a parita'
di occaggio preferisco tenere il bios piu' aggiornato possibile.
Poi da quelle che leggo , con il thoro va' meglio il 10 in assoluto.


ciao
Prova a leggere questo (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=477128) 3d. Secondo te cosa puo' essere?
Grazie.

NoX Gloin
30-06-2003, 19:00
Originally posted by "zerotre"

Avevo il 6/6, adesso ho messo il 5/5 ma non ho avuto il tempo di riavviare per provare su disabled..
Non sono di Cosenza, sto in prov.
Ciao.
Zerotre.

Ah si sei quello di rossano se nn erro...

Io sto fresco sto in seminterrato con il mio pic a 44° C con SLK900-U in sing ;)

Sinceramente nn ho fatto test con disabled ed enabled, cmq sono con enable e ho avviato anche a 235 con la L12 mod ;) prima a 225 si spegneva :O

P.S. : L'ali è importante infatti sopra i 228 sclera la mobo con la cag°°a che ho io :(

Moeb
30-06-2003, 22:59
Originally posted by "Satan_petit_coeur"


Prova a leggere questo (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=477128) 3d. Secondo te cosa puo' essere?
Grazie.

mah , andreamarra non ha detto che cpu aveva .
Non so' che pensare , posso dire solo che con il bios 12 mi e' capitato
mentre nevigavo in internet e quindi connesso ,che il sistema mi si riavviasse di colpo (2 o 3 volte in tutto ) da quando ho messo il 14 (e ora il 16 ) nessun problema.
Per i Catalyst non posso dire molto perche' non li ho ancora installati.



ciao

zerotre
01-07-2003, 12:01
Originally posted by "NoX Gloin"



Ah si sei quello di rossano se nn erro...

Io sto fresco sto in seminterrato con il mio pic a 44° C con SLK900-U in sing ;)

Sinceramente nn ho fatto test con disabled ed enabled, cmq sono con enable e ho avviato anche a 235 con la L12 mod ;) prima a 225 si spegneva :O

P.S. : L'ali è importante infatti sopra i 228 sclera la mobo con la cag°°a che ho io :(

Veramente sono di Spezzano A.

La vernice all'argento dove l'hai presa? Da telesprint?

Ciao.
Zerotre.

Satan_petit_coeur
01-07-2003, 12:43
Originally posted by "Moeb"



mah , andreamarra non ha detto che cpu aveva .
Non so' che pensare , posso dire solo che con il bios 12 mi e' capitato
mentre nevigavo in internet e quindi connesso ,che il sistema mi si riavviasse di colpo (2 o 3 volte in tutto ) da quando ho messo il 14 (e ora il 16 ) nessun problema.
Per i Catalyst non posso dire molto perche' non li ho ancora installati.



ciao
Ma l'unica differenza tra il 14 e il 16 e' che quest ultimo ha eliminato del tutto il problema del Raid 0?
Se vado bene con il 14 non mi conviene flashare il 16 visto che io il raid nonlo sfrutto.
Ciao

Moeb
01-07-2003, 13:01
Originally posted by "zerotre"



Veramente sono di Spezzano A.

La vernice all'argento dove l'hai presa? Da telesprint?

Ciao.
Zerotre.

Orpo allora gjacu isprisciur arbresh :)


falem

NoX Gloin
01-07-2003, 13:07
Originally posted by "zerotre"



Veramente sono di Spezzano A.

La vernice all'argento dove l'hai presa? Da telesprint?

Ciao.
Zerotre.

Ah si spezzano, sorry,
si da telesprint 12€, guarda se vuoi risparmiare 25milalire ci mettiamo daccordo in pvt vieni a casa mia e te lo faccio in 2 min ;) così vedi anche la mia bestiolina :cool:

zerotre
01-07-2003, 13:08
Originally posted by "Moeb"



Orpo allora gjacu isprisciur arbresh :)


falem

??? :eek:

E tu che ne sai (del sangue)?

Ciao.
Zerotre.

zerotre
01-07-2003, 13:11
Originally posted by "NoX Gloin"



Ah si spezzano, sorry,
si da telesprint 12€, guarda se vuoi risparmiare 25milalire ci mettiamo daccordo in pvt vieni a casa mia e te lo faccio in 2 min ;) così vedi anche la mia bestiolina :cool:

Grazie per l'invito, ma la vernice me l'ha presa mia sorella che studia a firenze, non credevo che da telesprint l'avessero, comunque mi sa' che qualche giorno ti vengo a trovare.....
Ciao.
Zerotre.

Moeb
01-07-2003, 21:30
Originally posted by "zerotre"



??? :eek:

E tu che ne sai (del sangue)?

Ciao.
Zerotre.

ho abitato per anni a piana degli albanesi (pa)


ciao

andreamarra
01-07-2003, 22:02
Originally posted by "Moeb"



mah , andreamarra non ha detto che cpu aveva .
Non so' che pensare , posso dire solo che con il bios 12 mi e' capitato
mentre nevigavo in internet e quindi connesso ,che il sistema mi si riavviasse di colpo (2 o 3 volte in tutto ) da quando ho messo il 14 (e ora il 16 ) nessun problema.
Per i Catalyst non posso dire molto perche' non li ho ancora installati.



ciao

Un xp 2400+ 133 bus

Se volete leggete questo

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=478775

ho chiesto di essere chiuso perchè come spesso mi capita sembra che chieda la luna.

dj.salvo
09-07-2003, 20:29
Mi linko a questa converaszione...e gia che ci sono vi butto li una domandina... :cool:
Ma settare il divisore delle ram a 3/3 piuttosto che 4/4 o 5/5 o 6/6...cosa cambia???Nulla....tanto viaggiono sempre in sincrono no???!!!

XP2200
09-07-2003, 20:35
Non c'è nessuna differenza, io di solito uso sempre 3/3.

andreamarra
09-07-2003, 20:51
Originally posted by "Moeb"



Ciao Leghon , ogni tanto ci si ribecca :)
Complimenti ma se avessi avuto il 14 saresti gia' arrivato a quei risultati che hai postato :)Cmq sono sempre piu' convinto che i bios dal 14 in poi sono ottimizzati meglio per i barton (riguardo agli fbs alti) ,continuo a leggere di users con i thoro che preferiscono sempre il 10.



Eh si, lo penso anch'io. Quando avrò barton spero di riuscire a salire anch'io... :pig:

dj.salvo
09-07-2003, 21:35
Io uso sempre 6/6...bo'...magari i numeri grandi ==> prestazioni + grandi.... ehhehehe :cool:

Satan_petit_coeur
10-07-2003, 10:30
Originally posted by "dj.salvo"

Io uso sempre 6/6...bo'...magari i numeri grandi ==> prestazioni + grandi.... ehhehehe :cool:
:sofico:

rocchi84
10-07-2003, 12:54
Originally posted by "dj.salvo"

Io uso sempre 6/6...bo'...magari i numeri grandi ==> prestazioni + grandi.... ehhehehe :cool:

.....http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/34.gif

filippoxxx
11-07-2003, 01:58
secondo me non è possibile che non ci sia nessuna differenza!
Allora perchè hanno messo tutte le possibilita 3/3 4/4 ...
Per me c'è eccome!
Però non la riesco a capire ma la troverò!

poi sentite un pò...
Ma com' è la storia che col bios 16 devi usare moltiplicatori non interi(9.5-10.5...) così sale di più...

Qualcuno ne sa qualcosa?

dj.salvo
11-07-2003, 09:18
Bè per quanto ho visto io...questo "bug" l'ho riscontro anche nel 1.4, con alcune moltipliche non va proprio...mentre con altre...si...Bà?!? :mc:

rocchi84
11-07-2003, 12:55
Originally posted by "filippoxxx"

secondo me non è possibile che non ci sia nessuna differenza!
Allora perchè hanno messo tutte le possibilita 3/3 4/4 ...
Per me c'è eccome!
Però non la riesco a capire ma la troverò!

poi sentite un pò...
Ma com' è la storia che col bios 16 devi usare moltiplicatori non interi(9.5-10.5...) così sale di più...

Qualcuno ne sa qualcosa?

Purtroppo è così, io nn posso usare molti. interi, sono a 240x8,5 a 9 nn boota neanche, a 9,5 tutto OK!.....bohhhhh!!! ;)

XP2200
11-07-2003, 13:02
Uno dei tanti bug della nf7-s :muro:

rocchi84
11-07-2003, 13:11
Originally posted by "XP2200"

Uno dei tanti bug della nf7-s :muro:

Penso sia il bios, vedremo con i prossimi! ;)

XP2200
11-07-2003, 13:13
Originally posted by "rocchi84"



Penso sia il bios, vedremo con i prossimi! ;)

Si diceva cosi anche con il 10, e alla fine ogni bios uscito non si è mai rivelato soddifacente, io non ci conterei molto sui nuovi.

Moeb
11-07-2003, 15:23
Originally posted by "rocchi84"



Penso sia il bios, vedremo con i prossimi! ;)

non e' un bug , e' un sistema che non so' a che serva:
in pratica se sali oltre un certo bus (227 per esempio o 229 ) non ti boota
con moltiplicatori interi a meno che non disabiliti cpu interface. oppure
per bootare oltre i 227-229 con molti interi e cpu interface enabled devi rilassare i timings delle ram e portarle quasi a settaggio by spd ....
e' una cosa incredibile ma e' cosi'.


ciao

filippoxxx
11-07-2003, 17:40
a me non sale oltre i 225 anche con cpu interface disabled sia con molti interi che non a meno che non metta timing altissimi...
e pensare che sono delle bh-5 e scelte per giunta!!

Moeb
11-07-2003, 17:55
Originally posted by "filippoxxx"

a me non sale oltre i 225 anche con cpu interface disabled sia con molti interi che non a meno che non metta timing altissimi...
e pensare che sono delle bh-5 e scelte per giunta!!

azz ..... non so' che dire , dopo 3 mesi e ancora non si capisce na' beata mazza.....


ciao