Entra

View Full Version : Mi Consigliate un kit raffr. a liquido ??


Itanium
27-06-2003, 17:05
Salve.

Vorrei acquistare un kit per il raffreddamento a liquido per il mio P-IV 2,6c da portare in oc a circa 3,5 (testato).

Tenete presente che lascio il computer acceso anche tutto il giorno, si può fare lo stesso anche con il raffreddamento a liquido ??

Vorrei un kit già bello che pronto da inserire nel case (uno Xaser III), che durasse anche per il futuro, non voglio smanettare.

Che mi consigliate ??

lukeskywalker
27-06-2003, 17:17
Originally posted by "Itanium"

Salve.

Vorrei acquistare un kit per il raffreddamento a liquido per il mio P-IV 2,6c da portare in oc a circa 3,5 (testato).

Tenete presente che lascio il computer acceso anche tutto il giorno, si può fare lo stesso anche con il raffreddamento a liquido ??

Vorrei un kit già bello che pronto da inserire nel case (uno Xaser III), che durasse anche per il futuro, non voglio smanettare.

Che mi consigliate ??

lunasio o ybris, vendono kit completi ottimi, ma te li devi comunque montare.
certo che puoi tenere acceso tutto il giorno, ma devi avere anche il radiatore.

Itanium
27-06-2003, 17:24
Grazie.

Ascolta avresti dei link dove posso trovarli ?

Poi ci sono le istruzioni per come si montano, vero ?

lukeskywalker
27-06-2003, 17:31
Originally posted by "Itanium"

Grazie.

Ascolta avresti dei link dove posso trovarli ?

Poi ci sono le istruzioni per come si montano, vero ?

http://www.pctunershop.it/

http://www.lunasio-cooling.com/

http://www.gioma.it/

sopra li vendono sotto ci sono varie info sul montaggio, le istruzioni non sono accluse, ma ti consiglio di documentarti un po' prima di fare l'acquisto il forum è il posto giusto per chiedere.


ciaohttp://www.insanewb.com/

Itanium
27-06-2003, 17:48
Ciao.
Intanto grazie dei link.

Ho visto da Gioma il Kit BestPerformance P4 e il Kit Dual INTEL.

Di preciso cosa cambia tra i due ? Il prezzo è poco differente, quale converrebbe ?

Ed è un buon kit ??

Hai qualche consiglio o dritta da darmi ?? Grazie. Ciao.

manuele.f
27-06-2003, 17:52
io guarderei i kit di pctuner..sono il best ;)

LittleLux
28-06-2003, 00:05
qualunque wb "artigianale" made in italy...come ti hanno già detto Lunasio,Ybris o D-Uranium e vai sul sicuro...per tenere acceso 24/24 è assolutamente necessario un buon radiatore...

Ciao

Itanium
28-06-2003, 07:53
Grazie.

Ma scusate la mia ignoranza, io all' inizio pensavo che i kit di raffreddamento a liquido dovessero anche refrigerare l' acqua o un altro liquido qualsiasi, per portarla non so a 5-10 °C, invece da quello che ho capito l' acqua si mette in una "tanica" e stà a temperatura ambiente.
Ora se in stanza ci sono 25-26 °C, non raffredda meno ?
E col passare dell' acqua sopra alla cpu non si scalda tutta ??

Il radiatore immagino serva a far si che l' acqua riscaldata dal passaggio sopra la cpu tendi a tornare alla temperatura ambiente. E' corretto ??

Un ultima cosa, io volevo il kit anche per diminuire il rumore del pc, ma nel radiatore c'è lo stesso una ventola, fa molto rumore ??


Comunque se dite che va tutto bene, che radiatore potente mi consigliereste ??

Grazie ancora. Ciao.

MegaSlayer
28-06-2003, 08:31
Originally posted by "Itanium"

Grazie.

Ma scusate la mia ignoranza, io all' inizio pensavo che i kit di raffreddamento a liquido dovessero anche refrigerare l' acqua o un altro liquido qualsiasi, per portarla non so a 5-10 °C, invece da quello che ho capito l' acqua si mette in una "tanica" e stà a temperatura ambiente.
Ora se in stanza ci sono 25-26 °C, non raffredda meno ?
E col passare dell' acqua sopra alla cpu non si scalda tutta ??

Il radiatore immagino serva a far si che l' acqua riscaldata dal passaggio sopra la cpu tendi a tornare alla temperatura ambiente. E' corretto ??

Un ultima cosa, io volevo il kit anche per diminuire il rumore del pc, ma nel radiatore c'è lo stesso una ventola, fa molto rumore ??


Comunque se dite che va tutto bene, che radiatore potente mi consigliereste ??

Grazie ancora. Ciao.
Se la temperatura ambiente è alta ovviamente avrai acqua piu calda e quindi temperature sulla cpu piu alte, ma cmq le prestazioni sono cmq eccellenti.
Per il resto hai capito benissimo come funziona.
Come radiatori sono ottimi l'Aircube, il black Ice Pro e l'Extreme, e se ci metti ventole a 5v non le senti e svolgono cmq egregiamente la loro funzione.

fefed
28-06-2003, 08:50
Lunasio -> http://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gif ruleZ

vai su http://lnx.insanewb.com/forum/ e fatti una cultura.
i prezzi sono buoni, il pacco è montarlo e moddare il case per farci stare tutto!!!

MegaSlayer
28-06-2003, 08:55
Per favore...
se ne è già parlato mille volte...
cerchiamo di non spammare, grazie

lukeskywalker
28-06-2003, 08:59
Originally posted by "MegaSlayer"

Per favore...
se ne è già parlato mille volte...
cerchiamo di non spammare, grazie

ormai io non ci faccio più caso... comunque adesso sono pari :D

fefed
28-06-2003, 09:00
:rolleyes: eeeee mammamia.......

Itanium
28-06-2003, 09:24
Ok, grazie.

Ma ad esempio se prendo il kit Ybris ci starebbe bene nello Xaser III o dovrei moddarlo ??

Perchè non voglio rovinare quel case, visto anche il suo costo.

Vorrei un kit che ci stasse bene dentro.
Il case mi sembra grande, per cui dovrebbe starci, no ??

manuele.f
28-06-2003, 09:37
dovrebbe starci...

fai conto però che dovresti usare una tanica da pochi litri e quindi il rendimento si abbasserebbe brutalmente :( :( :(

come rad ti consiglio l'extreem e ti consiglio di farti una vasca esterna grande fuori dal case ;) magari da 80litri :eek: :D :D :D

lukeskywalker
28-06-2003, 09:57
io sono per l'integrazione, se non ti spaventa il lavoro e soprattutto se non hai fretta puoi considerare l'ipotesi di usare un doppio radiatore.
infatti è preferibile ricercare la stabilità delle temperature con un rad: un 30x15x5 con 2 12x12 può dissipare 300 watt ma non è semplice integrarlo nel case.
un grande serbatoio d'acqua è completamente inutile se il radiatore riesce ad dissipare efficentemente il calore generato dall'impianto e quindi a mentenere costante la temp. dell'H2O.
consiedera a questo punto anche la possibilità di raffreddare skeda video e chipset, naturalmente in questo caso dovrai utilizzare un sistema a doppia pompa.
come vedi le cose si complicano in relazione alle tue esigenze.
http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif

manuele.f
28-06-2003, 10:28
io sono dell'opinione che con 1.5l si fa tanta fatica per niente....

alcune persone mi hanno detto che con vaschette piccole e un sistema di media qualità in poche ore le prestazioni si avvicinano a quelle dell'slk900 800.... :rolleyes: :rolleyes:

UB
28-06-2003, 10:45
io ho trovato questo kit: (pcturner)

Kit Ybris 1.6 HFE FULL Intel 159.50EUR

Il kit comprende tutto per avere da subito uno dei migliori kit testati e collaudati, progettati e costruiti con tutta l'esperienza di PcTuner.
-1 Ybris HF 1.6 testato, lappato e numerato tramite punzonatura;
-1 staffa P4 Plexyglass HellClaw;
-Vaschetta Aquarys Nova(vaschetta+pompa nova+raccordo a Y+2 ritorni in tanica+sensore di temperatura.
-Metri 3 di tubo 8x12 mm Cristall;
-Radiatore Aircube by PcTuner
-8 viti
-Ventola Top Motor 120 H/M
-Griglia 120
-Fascette in plastica (nr. 6 fascette in omaggio).

lo volevo comprare ma ho prima un paio di cose da chiedervi...
Interessava anche a me il discorso rumore.. ora con il volcano e la ventola regorabile faccio 17db al minimo... con il radiatore incluso nel kit riesco a mandare la ventola in dotazione a 7v? oppure montare quella regolabileile 7x7 della tt? (la notte la tengo al minimo e il giono la alzo)

Le temperature ho letto che in full load salgono di pochissimo rispetto a quelle in idle... ora (considerando anche il caldo) sto a 38 i idle (ventola al minimo) e 48 in full load... che temperature riuscirò ad avere con il wb?

Grazie per le risposte :)

p.s. se lo compro mi devo comprare anche qualcosaltro o per montarlo mi basta quello che danno loro?

lukeskywalker
28-06-2003, 10:53
Originally posted by "manuele.f"

io sono dell'opinione che con 1.5l si fa tanta fatica per niente....

alcune persone mi hanno detto che con vaschette piccole e un sistema di media qualità in poche ore le prestazioni si avvicinano a quelle dell'slk900 800.... :rolleyes: :rolleyes:

beh ognuno è libero di avere le proprie idee.
a prova a dirlo a gioma, lunasio, pctuner, sirta, e anomalos.
gli esperti italiani sono loro.

LittleLux
28-06-2003, 11:42
Una soluzione integrata raggiunge temperature + elevate di una con tanica + rad esterni...è inevitabile,meno acqua,il radiatore che pesca o aria già calda dall'interno del case (quindi meno efficiente) o che aspira dall'esterno per buttare aria calda dentro al case,il che contribuisce ad alzare le temperature...certo c'è il grande vantaggio di non occupare molto spazio all'esterno e di una + agevole trasportabilità del tutto,oltre al lato estetico...ma se vuoi il massimo delle prestazioni l'ideale è non integrare il tutto...

Ciao

lukeskywalker
28-06-2003, 12:52
Originally posted by "LittleLux"

Una soluzione integrata raggiunge temperature + elevate di una con tanica + rad esterni...è inevitabile,meno acqua,il radiatore che pesca o aria già calda dall'interno del case (quindi meno efficiente) o che aspira dall'esterno per buttare aria calda dentro al case,il che contribuisce ad alzare le temperature...certo c'è il grande vantaggio di non occupare molto spazio all'esterno e di una + agevole trasportabilità del tutto,oltre al lato estetico...ma se vuoi il massimo delle prestazioni l'ideale è non integrare il tutto...

Ciao

beh diciamo che in questo modo (tutto fuori) è più facile
ma anche più elementare ed antiestetico.
quando integri viene il bello perchè ogni situazione fa caso a sè.
ma poi è anche una questione di gusto e di scelte.
io avevo una tanica da 50 litri, ora ne ho una da 2 e sto lavorando per integrare il rad.
sarebbe stato più semplice lasciare la tanica, ma io voglio una cosa pulita oltre che efficente, e quel bidone in camera dava sul ridicolo.

LittleLux
28-06-2003, 13:15
Originally posted by "lukeskywalker"



beh diciamo che in questo modo (tutto fuori) è più facile
ma anche più elementare ed antiestetico.
quando integri viene il bello perchè ogni situazione fa caso a sè.
ma poi è anche una questione di gusto e di scelte.
io avevo una tanica da 50 litri, ora ne ho una da 2 e sto lavorando per integrare il rad.
sarebbe stato più semplice lasciare la tanica, ma io voglio una cosa pulita oltre che efficente, e quel bidone in camera dava sul ridicolo.

Infatti,tutto fuori è + facile e ha i suoi svantaggi,come giustamente hai detto tu,integrare ti da indubbiamente una soddisfazione del tutto particolare per il lavoro e l'igegno che ci hai messo per trovare la soluzione migliore...io stavo facendo solo un discorso di temperature e prestazioni...tutto fuori,da questo punto di vista è meglio,certo poi,il difficile è trovare il giusto compromesso,a seconda delle situazioni,tra performance e comodità/estetica...io,ad esempio ho optato per il tutto fuori (non si era ancora capito :p ),per il semplice fatto che ho spazio,e la tanicozza da 25 lt. è praticamente nascosta dietro il tecnigrafo...e poi purtroppo non ho molto tempo per mettermi dietro ad integrare il tutto...quando hai finito il lavoro magari posta qualche foto,se ne hai voglia...

Ciao ;)

skara
28-06-2003, 13:54
Originally posted by "Itanium"

Grazie.

Ma scusate la mia ignoranza, io all' inizio pensavo che i kit di raffreddamento a liquido dovessero anche refrigerare l' acqua o un altro liquido qualsiasi, per portarla non so a 5-10 °C, invece da quello che ho capito l' acqua si mette in una "tanica" e stà a temperatura ambiente.
Ora se in stanza ci sono 25-26 °C, non raffredda meno ?
E col passare dell' acqua sopra alla cpu non si scalda tutta ??

Il radiatore immagino serva a far si che l' acqua riscaldata dal passaggio sopra la cpu tendi a tornare alla temperatura ambiente. E' corretto ??

Un ultima cosa, io volevo il kit anche per diminuire il rumore del pc, ma nel radiatore c'è lo stesso una ventola, fa molto rumore ??


Comunque se dite che va tutto bene, che radiatore potente mi consigliereste ??

Grazie ancora. Ciao.


certo l'acqua nella tanica si scalda man mano col tempo anke se hai un rad. io ora che il pc è acceso da 3 ore ho la temp acqua a 43°c ieri mi è arrivata a 50°
la cpu è a 9° ma perkè uso una cella di peltier altrimenti sarebbe molto + alta

cmq il raffreddamento a liquido ti permette temperature lievemente inferiori di un raffreddamento ad aria e sicuramente minor rumore .

olaz

per il radiatore vai in un negozio di radiatori o dove li riparano e ne prendi uno o due di rame , sono quelli per il riscaldamento della macchina ,interno o per il condizionatore

se il wb è in rame prendi anke il radiatore in rame per evitare problemi di corrosione , anke se usi l'acqua distillata ;)
olaz

manuele.f
28-06-2003, 14:49
ognuno ha le sue idee :)

tipende anche dal case...integrare tutto in un big tower è una missione più facile....

basterebbe mettere il rad che butta fuori da sopra,mobo nella parte bassa del case e vaschetta nella parte alta sopra all'alimentatore(tutto isolato termicamente)....

tonino25
28-06-2003, 15:29
Originally posted by "Itanium"

Salve.

Vorrei acquistare un kit per il raffreddamento a liquido per il mio P-IV 2,6c da portare in oc a circa 3,5 (testato).

Tenete presente che lascio il computer acceso anche tutto il giorno, si può fare lo stesso anche con il raffreddamento a liquido ??

Vorrei un kit già bello che pronto da inserire nel case (uno Xaser III), che durasse anche per il futuro, non voglio smanettare.

Che mi consigliate ??

Allora io ho un lunasio dual amd con 2 pompe da 800 e cares 3, per ora ho installato tutto fuori al pc, il rumore è basso conmsiderando che avevo una ventola tornado che faceva un rumore esasperante. Il radiatore è il black ice con ventola lindia, bhe vi dico nella mia stanza ci saranno 31 °C fa molto molto caldo, la temperatura del procio è sui 38 / 40 in idle e 45 in full le temperature sono misurate con sonda direttamente sotto la cpu. La temperatura dell acqua onestamente non la so ma sicuramente è di qualche grado sopra quella ambiente credo sui 32; Il mio consiglio è di scegliere tra lunasio o ybris di montarlo all esterno è poi dopo con calma verifichi il tutto e lo integri ma prima di montarlo nel case aspetta, valuta bene ciaoooo:)

Makmast
28-06-2003, 15:59
ragazzi in presenza del radiatore la quantità di acqua presente nel sistema NON influisce sulle prestazioni..........

+ acqua vuol dire solo raggiungere l'equilibrio termico con + tempo..............

manuele.f
28-06-2003, 16:43
Originally posted by "Makmast"

ragazzi in presenza del radiatore la quantità di acqua presente nel sistema NON influisce sulle prestazioni..........

+ acqua vuol dire solo raggiungere l'equilibrio termico con + tempo..............
ok...ma con 1.5l in 40minuti ci arrivi....

con 80 litri magari ci vogliono 30ore.... :confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes:

lukeskywalker
30-06-2003, 08:21
Originally posted by "manuele.f"


ok...ma con 1.5l in 40minuti ci arrivi....

con 80 litri magari ci vogliono 30ore.... :confused: :rolleyes: :confused: :rolleyes:

ma certo!
l'importante è avere l'equilibrio termico a temp più possibile vicina a quella ambiente!

Makmast
30-06-2003, 17:05
manuel avrai sempre le stesse temp...............

manuele.f
30-06-2003, 17:09
si ma le temp arriveranno in momenti diversi...
una tanica da 80l vorrà più tempo per scaldarsi :rolleyes: :rolleyes:

LittleLux
30-06-2003, 17:16
Originally posted by "Makmast"

ragazzi in presenza del radiatore la quantità di acqua presente nel sistema NON influisce sulle prestazioni..........

+ acqua vuol dire solo raggiungere l'equilibrio termico con + tempo..............

Influisce nel senso che,essendo la vaschetta interna al case nel caso di integrazione,la temperatura ambiente in cui si trova la stessa sarà sempre + elevata di quella esterna al cabinet...inoltre l'efficienza del rad,o meglio dell'ntero sistema,diminuisce in quanto le ventole del radiatore necessariamente o aspirano aria dall'esterno,e quindi buttano aria calda all'interno,o aspirano aria già + calda dal di dentro e quindi l'efficienza di raffreddamento del rad stesso diminuisce....inoltre una vasca grande esterna,in virtù di una superficie maggiore,gode di per se di un + favorevole scambio termico con l'ambiente circostante....

Ciao

Makmast
30-06-2003, 17:51
x manuel: forse non ci capiamo, le prestazioni non cambiano ;)

x little: ma parliamo di integrazione e tutto esterno oppure di quantita d'acqua???

LittleLux
30-06-2003, 17:55
Originally posted by "Makmast"

x manuel: forse non ci capiamo, le prestazioni non cambiano ;)

x little: ma parliamo di integrazione e tutto esterno oppure di quantita d'acqua???

Integrazione e tutto esterno,e,in misura certo molto minore,anche quantità d'acqua.

Makmast
30-06-2003, 17:57
a me sembrava di aver detto ke parlavo di quantità d'acqua :rolleyes:

LittleLux
30-06-2003, 18:01
Originally posted by "Makmast"

a me sembrava di aver detto ke parlavo di quantità d'acqua :rolleyes:

:confused: rileggiti il mio post sopra,mi sono spiegato li...almeno credo :D