View Full Version : Consigliatemi un HD
Da montare su un server domestico (su un Tuv e qualche cosa!) con cui fare montaggio video! Tnx!
Presumo che ti riferisci a dischi EIDE. Consigliarti un Hd è impresa difficile visto che nessuno è perfetto se dai un'occhiata sul forum te ne rendi conto. sicuramente avrai bisogno di un hd con un taglio di almeno 120 Gb. Io personalmente opterei per un western digital con 8 Mb di memoria solo perchè c'è l'ho anch'io e fino ad oggi nessun problema.
Ciao
Originally posted by "eolus"
Presumo che ti riferisci a dischi EIDE. Consigliarti un Hd è impresa difficile visto che nessuno è perfetto se dai un'occhiata sul forum te ne rendi conto. sicuramente avrai bisogno di un hd con un taglio di almeno 120 Gb. Io personalmente opterei per un western digital con 8 Mb di memoria solo perchè c'è l'ho anch'io e fino ad oggi nessun problema.
Ciao
Hai centrato in pieno! Il taglio dovrebbe essere quello... gli 8 Mb secondo te fanno la differenza?
8 mb di memoria sono importanti perchè aumenta la probabilità che i dati che servono si trovino già in memoria e il transfer-rate di memoria(di picco) è elevatissimo di conseguenza si ha un incremento prestazionale che può essere importante quando si lavora con una grossa mole di dati.
Originally posted by "eolus"
8 mb di memoria sono importanti perchè aumenta la probabilità che i dati che servono si trovino già in memoria e il transfer-rate di memoria(di picco) è elevatissimo di conseguenza si ha un incremento prestazionale che può essere importante quando si lavora con una grossa mole di dati.
In teoria so come funziona, ;) volevo capire se in pratica per uso domestico si ha un riscontro o no! ;)
Dubito fortemente che per un uso vario le differenze, pur esistenti, siano "sensazionali" anche tenuto conto che comunque riguardano esclusivamente le operazioni di lettura/scrittura sul disco e non le prestazioni di elaborazione del sistema
Originally posted by "teogros"
In teoria so come funziona, ;) volevo capire se in pratica per uso domestico si ha un riscontro o no! ;) Per un uso generico del pc non ci sono significativi riscontri: se devi trasferire per es. un file da 100 Mb, 8 saranno nel buffer (in teoria) ma sugli altri 92 Mb interviene l'efficienza della meccanica.
Originally posted by "MM"
Dubito fortemente che per un uso vario le differenze, pur esistenti, siano "sensazionali" anche tenuto conto che comunque riguardano esclusivamente le operazioni di lettura/scrittura sul disco e non le prestazioni di elaborazione del sistema
Quindi per te o sommo sultano delle periferiche di memorizzazione quale è migliore? :o :o :o :sofico:
Originally posted by "teogros"
Quindi per te o sommo sultano delle periferiche di memorizzazione quale è migliore? :o :o :o :sofico:
Non te lo dirà mai :D
Prendi il Western Digital da 8 Mb di cache.
Ciao.
Originally posted by "mrmic"
Non te lo dirà mai :D
Lo sospettavo!
ma la sigla dei WB con 8 Mb di buffer non è JB (non bj!)
mi sbaglio io o tu?! :confused:
Originally posted by "NME"
ma la sigla dei WB con 8 Mb di buffer non è JB (non bj!)
mi sbaglio io o tu?! :confused:
Con chi ce l'hai? :confused:
Originally posted by "mrmic"
Non te lo dirà mai :D
Non è vero: l'ho sempre detto a tutti
Il disco che trovi più facilmente, delle dimensioni adeguate alle tue esigenze, il disco che trovi più facilmente, al minor prezzo, tenuto conto anche delle simpatie personali e, soprattutto, dal rivenditore che ti dà più fiducia ;)
Cosa dovrei suggerire?
In base alle mie esperienze personali?
Non mi pare un buon metro di valutazione, anche tenuto conto che attualmente i dischi hanno una qualità non costante
Originally posted by "MM"
Non è vero: l'ho sempre detto a tutti
Il disco che trovi più facilmente, delle dimensioni adeguate alle tue esigenze, il disco che trovi più facilmente, al minor prezzo, tenuto conto anche delle simpatie personali e, soprattutto, dal rivenditore che ti dà più fiducia ;)
Allora mi faccio portare il primo 120 GB che ha disposizione e siamo tutti contenti!
Originally posted by "teogros"
Con chi ce l'hai? :confused:
Con eolus, l'ho scritto anche!
Originally posted by "NME"
Con eolus, l'ho scritto anche!
Hai ragione ma non leggo mai i titoli dei 3d... mannaggia a me!
Originally posted by "NME"
ma la sigla dei WB con 8 Mb di buffer non è JB (non bj!)
mi sbaglio io o tu?! :confused:mi sbaglio io
Originally posted by "eolus"
mi sbaglio io
eheh :p
a quanto vedo hai corretto la firma!
ritornando a noi... hai avuto modo di confrontare l'hd con un maxtor diamond max plus 8/9 o con un ibm serie gxp 120?!
Originally posted by "NME"
eheh :p
a quanto vedo hai corretto la firma!
ritornando a noi... hai avuto modo di confrontare l'hd con un maxtor diamond max plus 8/9 o con un ibm serie gxp 120?! no ma dalle tante recensioni che ho potuto consultare ne ho tratto questo: ibm gxp 120 molto performanti ma nello stesso tempo più soggetti a guasti; i maxtor serie 8 un pò meno performanti rispetto all'ibm gxp 120 ma lo stesso soggetti a guasti e molto rumorosi; serie 9 molto silenziosa ma dalle scarse prestazioni. La tendenza attuale delle casi costruttrici è di costruire HD con prestazioni ridimensionate per aumentare l'affidabilità meccanica visti i casini che ci sono stati con la serie dtla, gxp60 e 120 in misura minore
ciao
vado un po' contro corrente, se non ti interessano le prestazioni prova a vedere i sansumg almeno hanno 3 anni di garanzia uno in piu' degli altri e non mi sembrano ci siano molti 3d con loro lamentele quindi a te la scelta ciao
Chiedo scusa, ma come le altre, anche questa discussione viene chiusa...
... nche tenuto conto che ormai il disco sarà già stato acquistato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.