View Full Version : Consigli per gli acquisti: che joystick?
BlackJack84
27-06-2003, 16:12
Come da titolo: che joystick mi consigliate per la simulazione di volo?
Non mi interessano feature come il force feedback o lo shock, mi interessa che sia di costruzione solida e duratura, con una buona precisione, insomma affidabile.
In questo senso non ho avuto una buona impressione dalla Logitech (il mio primo jostick, un Wingman Extreme Digital, ha una zona morta centrale grande come il Texas), una marca che invece mi ispira fiducia è la Thrustmaster: fanno solo controller per giochi, tra cui anche il mitico Cougar (che però costa un po' troppo per le mie tasche... :p)
Che ne dite di questo?
http://www.gamersdepot.com/accessories/thrustmaster/topgun/001.htm
La rece è un po' vecchia, del primo modello: poi è uscita la versione con FF e una seconda generazione (Afterburner 2), sia con che senza FF, ed è quest'ultimo che prenderei.
Un'altra rece qui
http://www.tomshardware.com/consumer/20011109/joystick-07.html
ma non dice molto...
slipknot2002
27-06-2003, 16:30
io ho preso per 39 euri il sidewinder precision 2,senza ff e mi trovo benissimo, precisissimo. 8 tasti, POV e manetta per accelerare :D
BlackJack84
27-06-2003, 16:40
E'... brutto! :p:D
E poi l'altro ha la manetta separata, molle regolabili e il doppio rudder (c'è chi si lamenta che il rudder realizzato con la torsione della barra a volte lo si aziona inavvertitamente... sull'AB2 si può usare, in alternativa, un comando analogico sull'impugnatura della manetta, anche se nelle foto non si vede).
Insomma sono abbastanza deciso sul modello, ma mi piacerebbe magari sentire l'opinione di chi ce l'ha per avere una conferma...
Il Sidewinder da quanto ce l'hai? Si usura molto col tempo?
FastFreddy
27-06-2003, 18:59
Io ti suggerisco questi:
Saitek X-45
http://www.saitek.com/uk/images/product/pcp/x45.jpg
Thrustmaster Topgun afterburner II
http://img.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/39200.jpg
Ciao! :)
BlackJack84
27-06-2003, 20:58
Li hai provati?
Thx ;)
Gabber2003
27-06-2003, 23:52
!!!!!!!!!!!!! BELLISSIMO IL saitek !!!!!!!!! :eek:
BlackJack84
28-06-2003, 18:47
uppettino... nessuno che li abbia provati? :)
slipknot2002
28-06-2003, 18:54
ehm .... una settimana :p :D
BlackJack84
01-07-2003, 13:13
Caspita oh questo forum pullula di simmer :sofico: dai nessuno che mi dà un consiglio?
Leron, stando le cose come adesso io entro la settimana prendo l'Afterburner 2, al limite ti riferirò le mie impressioni ;)
bene! anche se sto meditando di collegarci una sb 128 solo per la presa joystick..
Io preferisco questo, anche se non ha la manetta separata, però è Wireless, comodissimo.
Logitech® Freedom™ 2.4 Cordless Joystick
http://www.logitech.com/lang/images/0/1383.jpg
Si trova sui 70-80€.
Io credo che in un futuro molto prossimo prenderò questo. Non sarà il massimo però il prezzo è vantaggioso (35 euro), ha uno strano design e porta i due mini-stick analogici tipo Play Station. E se non sbaglio anche il Force Feedback. Speriamo bene...
Se non puoi permetterti l'hotas cougar pigliati l' X45...il fatto è che non si trova...e non credo sia neanche molto nuovo...se lo trovi dimmelo! Il thrustmater li sopra secondo me è carino...infatti mi piglierò quello :p
BlackJack84
03-07-2003, 16:14
Sto spulciando la mia cronologia, ma senza risultato, eppure ero convinto di averlo trovato, da qualche parte, l'X-45 :muro:
Ora come ora l'unico posto che ho trovato è questo
http://store.yahoo.com/saitekusa/
e ci mancherebbe... il loro sito :p
Per quel che mi riguarda, ormai sto aspettando il Thrustmaster :pig::cool:
BlackJack84
04-07-2003, 13:44
Bene, mi è appena arrivata questa bellezza :cool:
L'installazione è quanto di più indolore si possa desiderare: sotto XP, basta collegarlo a una porta USB ed è fatta, senza bisogno nè di driver nè di calibrarlo (la taratura di default è già corretta). Alcune periferiche USB quando collegate generano un calo di prestazioni nel 3d: ho controllato con 3DMark2k1, non è il caso dell'Afterburner.
Prime impressioni: molto preciso, giochi meccanici ridotti al minimo (il più vistoso è di 1,5 mm di escursione sull'asse X :eek::D), movimento fluido, ottima ergonomia. Non è vero che il quarto pulsante sulla barra è in una posizione scomoda. Molto comode la regolazione della resistenza della barra e lo switch del rudder; se si usa il rudder della manetta, si può bloccare con una vite la torsione della barra. Sotto la base c'è anche un vano per la chiavetta a brugola (in dotazione :p) per separare le due basi.
Insomma è... prufescional! :D
Gli do un 95/100 ;)
Mauro Rosati
04-07-2003, 14:17
Microsoft SideWinder Force Feedback 2.
O qualcuno delle serie Logitech.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.