PDA

View Full Version : Panoramica sugli "accessori da scrivania"


Redazione di Hardware Upg
27-06-2003, 14:49
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/868/index.html

Poca importanza viene data agli accessori presenti sulla scrivania che consentono un comodo ed ergonomico utilizzo del personal computer. In questo articolo analizzeremo alcune tastiere, mouse, webcam e pen drive; tutti dispositivi non indispensabili, ma molto comodi ed utili

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Leron
27-06-2003, 15:06
ottima recensione! ci voleva un po' di chiarezza su questi argomenti molte volte sottovalutati

io ho le mani piccole e infatti mi dà fastidio l'MX700

ho ripiegato sul cordless optycal mouse e devo dire che anche se èpiù vecchio è veramente eccellente

hardskin1
27-06-2003, 15:12
Sengalo a tutti i pinguini il programma HotKeys, programma per sfruttare i tasti multimediali delle tastiere.
http://linux.kuht.it/modules/tutorials/index.php?op=viewtutorial&tid=15

ErPazzo74
27-06-2003, 15:25
beh tra le novita' dovevano esserci anche i pen drive usb 2.0 e soprattutto le webcam usb 2.0 da poco in vendita in italia, che hanno finalmente livelli di frame rate, risoluzione e qualita' elevati!

Fabio Boneschi
27-06-2003, 15:37
_______-
beh tra le novita' dovevano esserci anche i pen drive usb 2.0 e soprattutto le webcam usb 2.0 da poco in vendita in italia, che hanno finalmente livelli di frame rate, risoluzione e qualita' elevati!
________
non temere, sto aspettando anche quei prodotti...

.breath
27-06-2003, 15:42
Ke sfizio nn l'avevo visto il trust con il rilevatore di impronte digitali carino davvero =).

.breath
27-06-2003, 15:43
peccato che ha il filo =(.

.breath
27-06-2003, 15:44
a che serve il filo se ha la base?deve stare sulla base per leggere l'impronta?funge sta scanzione delle impronte?

cionci
27-06-2003, 15:50
Io ho un mouse da 6 Euro e giuro che non mi sono mai trovato tanto bene con un altro mouse...anche a confronto di mouse ottici (io comunque non gioco, quindi capisco che un mouse ottico sia quasi indispensabile per un videogiocatore incallito)...

Fabio Boneschi
27-06-2003, 15:59
______
a che serve il filo se ha la base?deve stare sulla base per leggere l'impronta?funge sta scanzione delle impronte?
______

la base non serve a nulla...sembra strano, ma in alcuni modelli di trust è stata inserita solo per "riporre in ordine" il mouse dopo averlo usato

thegiox
27-06-2003, 16:37
qualcuno che fa grafica o che comunque necessità di precisione e comodità potrebbe dirmi com'è l'mx700? costa un bel pò però mi attira tantissimo! soprattutto la storia del motorino che aiuta il movimento, non l'ho mica capita bene... chiunque avesse notizie mi illumina? grazie!

cps136
27-06-2003, 17:24
Magari in futuro potrebbe esse interessante un articolo su gli accesori per portatile, del tipo mouse, minihub, schede PCI .... quello che si può trovare usl mercato e nei dintorni.

Fabio Boneschi
27-06-2003, 17:32
____________--
Utile & Futile

Magari in futuro potrebbe esse interessante un articolo su gli accesori per portatile, del tipo mouse, minihub, schede PCI .... quello che si può trovare usl mercato e nei dintorni.
__________
grazie per la segnalazione, terrò presente.

windswalker
27-06-2003, 18:12
"Un'altro aspetto non del tutto trascurabile"...

Diamo una riletta e cerchiamo di non uccidere l'italiano, grazie

zillo77
27-06-2003, 18:19
Se vi interessano approfondimenti su penne usb 2.0 e sulla Zelig Music Pen li trovate qui:
http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5580
http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5511
http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5322

Avatar0
27-06-2003, 19:46
A che diavolo serve il rilevatore di impronte!?!?!
Se un utente nn autorizzato vuole usare il pc c' è la tastiera che basta e avanza per pilotare tutto

teoprimo
27-06-2003, 20:21
avete visto la tastiera confort della logith???ho il modello della microsoft la natural keyboard pro...grazie a lei ho imparato a scrivere a due mani senza guardare a 13anni, è una tastiera mitica, semplice e di facile utilizzo, con i tasti sopra che aiutano molto specialmente in ambiente multimediale.
Fantastica!only the best

IMHO mi faccio il coordless della logitech o quello della micro sempre...così!only the best!!

Deneb
27-06-2003, 21:21
Sarà ma personalmente, non sopporto i dispositivi senza filo, preferisco avere due bei cavi inseriti nel PC e non dovermi creare altre preoccupazioni con i dispositivi cordless.

nicgalla
27-06-2003, 22:36
Ottimo articolo: sarebbe bello però vedere un focus su più prodotti per ciascuna categoria.
Vi riporto le mie esperienze di prova "sul campo" da ormai due anni, di alcuni dispositivi.

Sono d'accordo con Teoprimo: la Natural Keyboard, la "tastiera divisa in due",simile alla Logitech recensita, è estremamente comoda dopo essersi abituati con qualche giorno di utilizzo. Riesco a battere circa 180 caratteri al minuto senza guardare, e ha un'ottima assistenza post vendita. Come dire, alla Microsoft dovrebbero smettere di fare software ihihih.....

Come mouse adopero il Logitech MouseMan Wheel (quello blu), design recercato ed estrema ergonomia. Al pari delle ultime creazioni di Logitech, è grosso e va bene solo per gli ambidestri perchè asimmetrico.

Infine ho acquistato da un bel po' una webcam Philips Vesta Pro. Una delle poche ad usare ancora il CCD, ha una qualità dei colori e nitidezza senza confronti. Ha il microfono integrato, di buona qualità visto che è digitale, e un ottimo software che consente di regolare l'esposizione, il numero di frames, il bilanciamento del bianco ecc... per 100mila delle vecchie lire è notevole. La uso per videosorveglianza e la risoluzione 640x480 reali si vede (max 15 FPS). Peccato per lo scarso supportino bordeau fornito, però ha la filettatura per un treppiede...

Dimenticavo, ho anche un kit tastiera + mouse wireless della Chieftec.
Marca nota per i raffinati case, ha fatto un prodotto semplice ma valido. L'accoppiata è disponibile in diversi colori, tra cui il silver, e i tasti sono neri: ottimo per il PC da salotto! Un peccato per la scarsa portata, max 2.5 metri. In effetti i prodotti di Logitech e Microsoft non hanno questa limitazione, ma costano ben più dei 40 euro dei Chieftec...

Luca69
27-06-2003, 23:21
Ma io sono rimasto molto deluso dai wireless: non appena si scaricano un po' le batterie non ricevono piú :( Ho provato sia prodotti "di marca" (logitech microsoft) che marca meno famose con il risultato che abbiamo messo dei cavi per avvicinare il ricevitore alla tastiera e mouse (prima erano a circa 2mt) e ora funzionano decentemente. Ma se li devo tenere al massimo a 10 centimetri, allora tanto vale che metta il cavo :)

teoprimo
27-06-2003, 23:30
sinceramente non ho mai provate le battute al minuto...cmq già scrivere senza guardare alla mia età è ottimo...ora in primo ho lasciato il professore di informatica a bocca asciutta....

Fabio Boneschi
28-06-2003, 00:04
________________________________
Nota per Fabio Boneschi

"Un'altro aspetto non del tutto trascurabile"...

Diamo una riletta e cerchiamo di non uccidere l'italiano, grazie
______________________________

grazie per la segnalazione...sorry
effettivamente rileggendo varie volte ciò che scrivo mi risulta difficile scovare i miei strafalcioni (credo di non essere troppo stordito..e che tale difficoltà sia normale)

mai più mi fiderò dei colleghi che rileggendo diranno "tutto ok"....manine segate al mio "compagno di scrivania"

robbie85
28-06-2003, 01:00
Originally posted by "teoprimo"

sinceramente non ho mai provate le battute al minuto...cmq già scrivere senza guardare alla mia età è ottimo...ora in primo ho lasciato il professore di informatica a bocca asciutta....

Dovremmo fare qualche sfida allora :cool: ;)

Comunque, la base del mouse della trust, credo funga da caricabatterie.
Molto meglio comprare solo mouse cordless e ottico che un kit intero..alla fine di una tastiera wireless...che te ne fai?
Se vuoi spostarti più lontano, ti compri una prolunga per il Ps2!
Mentre non avere il filo e la pallina al mouse è tutta un'altra cosa!

Consiglio i mouse che hanno la base per ricaricare...così se magari devi andare un momento in bagno o devi uscire, o devi usare solo la tastiera...non fai altro che appoggiarlo li e intanto si ricarica...

Matt86
28-06-2003, 01:13
Io posseggo la tastiera e mouse Logitech Cordless Desktop Comfort, quella nera stupenda

http://www.hwupgrade.it/articoli/868/logitec2.gif

se vi serve qualche info chiedete pure ;)

sdt
28-06-2003, 01:52
Originally posted by "nicgalla"

ha un'ottima assistenza post vendita. Come dire, alla Microsoft dovrebbero smettere di fare software ihihih.....

perfettamente vero... ho un intellimouse explorer e la natural keyboard pro (fantastica, durante la stesura della tesi mi ha salvato da una bella tendinite).
L'intellimouse mi si è sfasciato (il cavo faceva contatto) ho chiamato la microsoft per l'assistenza e me ne hanno mandato uno nuovo in tre giorni... senza riprendere il vecchio, che è andato avanti per cinque mesi su un altro computer dopo una bella riparazione con attak :p:D

L'hardware MS è veramente ottimo, poco da dire. Anche il software a corredo è ben fatto, facilmente personalizzabile.

Firedraw
28-06-2003, 05:07
ma le track ball??? Nessun cenno? Cmq volevo sapere che tastiera mi consigliereste dato che mi hanno distrutto la mia trust multimediale con della bella birra ghiacciata... mi ci ero affezionato :-) .
non vorrei spenderci tanto, tanks

tom8bjk
28-06-2003, 09:58
firedraw se vuoi una tastiera economica e con abbia tanti fronzoli vai sul sicuro sulla samsung!

teoprimo
28-06-2003, 10:47
il kit confort wireless, logitech costa 119€
il kit natural wireless, microsoft costa 119€
porco cazzo!!!per rinnovare il parco accessori, ti prendi un hd della maxtor da 120gb!!!!!!porco cazzo! :muro:

MaxP4
28-06-2003, 13:59
Io dopo aver provato quasi tutte le Logitech comprese le pur ottime Desktop Cordless Optical sono passato alle tastiere Microsoft. Per me mi sono preso la tastiera/mouse bluetooth mentre per gli altri ho prede delle multimediali.

Trovo il tocco dei tasti leggermente migliore di Logitech, ma sono opinioni personali. Il consumo della badderia della tastiera è minimo... quello del mouse :rolleyes: un po' elevato, ma a livelli Logitech. Certo, l'MX700 (ho le manone) con le pile ricaricabili era un'altra cosa...

Come software di gestione lo trovo più integrato.. certo, è Microsoft :cool: , quello Logitech con quegli avvisi a video verdi grandi lo trovo troppo televisore anni 80.

Adric
28-06-2003, 14:19
Nell'articolo non c'e' il benche' minimo accenno agli utenti mancini, come se non esisteressero (tra i maschi si arriva anche a punte di frequenza del 20 %) .
Modelli di mouse come Logitech Mx700 e Mx500 o altri di Microsoft per motivi morali non andrebbero comprati, ok invece per Mx300.

Tastiere per mancini (sono quelle col tastierino numerico a sinistra): In Italia non si trovano e comunque non esistono con layout Italiano. Negli Usa costano dai 150 $ in su...

Sui mouse il progresso tecnico in questi anni e' innegabile, basti pensare ai costosissimi Razor Boomslang da 2000 DPI per i giocatori incalliti.
Al contrario sulle tastiere la qualita' e' molto scesa in questi ultimi anni.
Oggi le tastiere che dominano il mercato sono Logitech e Microsoft, comunque inferiori per qualita' di digitazione, robustezza e durata alle
migliori tastiere uscite nel periodo tra il 1995 e il 1999 di IBM, NMB, Dell, HP, Compaq, Digital.

E' molto importante la postura quando si sta davanti al pc per ore.
A tal proposito segnalo il mio post nel seguente thread:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=462549
Non solo Stokke; ci sono anche altre case produttrici.

dragunov
28-06-2003, 14:49
se volete consigli io ho la vera tastiera genius da 9 euro che tra le frecce direzionali e fine ha il botoone per lo spegnimento che ogni tanto digito per sbaglio

lasa
28-06-2003, 15:33
Maggiori comodità servono.....ma personalmente rimango tradizionalista purchè lo strumento sia ergonomico e ben fatto......

.:Tunnel:.
28-06-2003, 17:48
Io uso un MX500 e mi trovo veramente benissimo. Ha una sensibilità ed una precisione che non ho mai riscontrato in nesusn altro mouse. Certo ho le mani abbastanza grandi e quindi mi trovo bene anche a livello di comodità :)

Per quanto riguarda la tastiera, meno idiozie ha e meglio vado. Non vedo xchè dovrei usare delle hotkey quando ci sono la barra delle applicazioni, il desktop, il menu' di avvio e l'"esegui".

Nel laptop non ho nemmeno configurato i tastini aggiuntivi :)

sdt
28-06-2003, 18:12
Originally posted by ".:Tunnel:."


Per quanto riguarda la tastiera, meno idiozie ha e meglio vado. Non vedo xchè dovrei usare delle hotkey quando ci sono la barra delle applicazioni, il desktop, il menu' di avvio e l'"esegui".

beh, alcuni tasti sono comodi... io trovo comodissimi quelli per play/stop e la selezione delle tracce (perfetti per ascoltare musica a monitor spento) e quelli per il volume (comodi anche nei giochi, visto che ho l'amplificatore lontano e regolare il volume nei giochi è scomodissimo).

Obiettivamente, non ho mai usato quelli per il browser, quelli li trovo assolutamente inutili (anche perché per indietro e avanti ho quelli del mouse).

csteo
29-06-2003, 14:03
Bah io ho il kit navigator (non ho voglia di scrivere tutto il nome :) ) della Logitech, con la tastiera mi trovo veramante bene , uso sia gli hot_key per i siti più frequenti (mettetevi pure tutti i link sul desktop ma vi viene uno schifo) e ancora di più i tasti per la gestione dei file multimediali (sia in versione stereo sia per i film quando son bello che svaccato sul letto)

P.S. Ogni tanto scrivo dal balcone senza vedere cosa scrivo :sofico:

Il mouse invece mi ha un po deluso , è molto pesante anche se ha una buona ergonomicità. Inoltre non so se è solo un mio caso, non ha una trasmissione perfetta ,cioé il sensore ottico ha un sensibilità come l'MX700 ma la trasmissione wireless va a scatti (quindi in gioco sembrava avessi una s3 virge ).Infine le pile in 2 mesi le saluti (lascio il PC sempre acceso)


Son ritornato al filo prendendomi un optical della microsoft (questi li ho provati praticamente tutti tranne il cordless e mi son trovato sempre bene) ,dato che non ho una mano grandissima il migliore con cui mi son trovato è quello bianco con i tasti a lato

MaxP4
29-06-2003, 14:35
Originally posted by "csteo"

Bah io ho il kit navigator (non ho voglia di scrivere tutto il nome :) ) della Logitech, con la tastiera mi trovo veramante bene , uso sia gli hot_key per i siti più frequenti (mettetevi pure tutti i link sul desktop ma vi viene uno schifo) e ancora di più i tasti per la gestione dei file multimediali (sia in versione stereo sia per i film quando son bello che svaccato sul letto)

P.S. Ogni tanto scrivo dal balcone senza vedere cosa scrivo :sofico:

Il mouse invece mi ha un po deluso , è molto pesante anche se ha una buona ergonomicità. Inoltre non so se è solo un mio caso, non ha una trasmissione perfetta ,cioé il sensore ottico ha un sensibilità come l'MX700 ma la trasmissione wireless va a scatti (quindi in gioco sembrava avessi una s3 virge ).Infine le pile in 2 mesi le saluti (lascio il PC sempre acceso)


Son ritornato al filo prendendomi un optical della microsoft (questi li ho provati praticamente tutti tranne il cordless e mi son trovato sempre bene) ,dato che non ho una mano grandissima il migliore con cui mi son trovato è quello bianco con i tasti a lato


Anche io avevo il problema della "scattosità". Mi sono reso conto che dipendeva dalle interferenze, altri fili nei paraggi, cellulari ed altro.

Con la tastiera bluetooth niente più problemi.

albertino78
30-06-2003, 12:29
Originally posted by "thegiox"

qualcuno che fa grafica o che comunque necessità di precisione e comodità potrebbe dirmi com'è l'mx700? costa un bel pò però mi attira tantissimo! soprattutto la storia del motorino che aiuta il movimento, non l'ho mica capita bene... chiunque avesse notizie mi illumina? grazie!


CIAO,
io uso spesso Photoshop, Paint Shop Pro per la grafica e gioco moltissimo......ho l'MX700.....che dire uno sballo......precisissimo, non perde mai un colpo, con le batt scariche vai avanti ancora più di un'ora prima che "muoia" definitivamente, e in quest'ora non perde mai un colpo comunque!

Non ho le mani grosse, ma mi sono abituato al "peso" e all' "importanza" del topo in questione in brevissimo tempo (questione di un paio di gg)......

Scusa ma non ho assolutamente capito a cosa ti riferisci quando dici: "il motorino che aiuta il movimento"
Non so cosa sia, l'MX700 è un mouse ottico senza filo, con batterie ricaribili sulla propria base (base ricevente + caricabatterie)......non ha altri annessi tipo motorini o altro.......

Comunque si te lo consiglio caldamente, ne rimarrai soddisfatto!

Stay Tuned
See u Soon

albertino78
30-06-2003, 12:51
Posto le mie esperienze....
adesso la mia tastiera è una cordless optical pro della logitech, mentre il topo è quello del post precedente l'MX700 logitech.

Si lo so......ho un mouse che mi cresce.....vabbè amen, se per disgrazia divina dovesse accadere qualcosa all'MX700 ho il topino accoppiato alla tastiera........
Il fatto è che prima è arrivato il Topone e poi la tastiera, cacchio ho letto in giro qualche tempo fa che l'accoppiata Tastiera wireless (il modello top della gamma) + MX700 sarà disponibile a breve :muro:

In quanto a ergonomia mi trovo benissimo con entrambi i dispositivi, uso spesso i tasti rapidi della tastiera per posta, chat, film: sono molto comodi, ma li va bhe....va a gusti.....

I tasti sono precisissimi e morbidi.
Essendo un giocatore folle di Tactical Ops e Unreal Tournament pensavo di avere problemi con la tast wireless........invece nessun problema, mai perso una battuta!

Batterie tastiera: sono 4 stilo alcaline (marca scrausa! voglio vedere poi con delle Duracell!) inserite a novembre 2002......fanno 7 mesi completi adesso......mediamente con un utilizzo di 6-8 ore al giorno, che diventano 12-16 nei weekend :sofico: e non danno segno di essere scariche......:D

Batterie topo: 2 ricaricabili da 1000Mah al NiMh.....una ricarica completa da circa 3 ore dura una settimana intera (grafica, internet, giochi)........10 minuti scarsi di ricarica offrono quasi 3 ore di autonomia :eek:

I due ricevitori sono a circa 1 metro di distanza dalla locazione di tastiera e topo.......vanno benissimo, mai perso un colpo.

NOTE SUI DRIVER: i driver del topo non servono quasi a nulla....se non per far funzionare il tasto replica dell'ALT+TAB....e a volte danno problemi con dei giochi.....per finire se usate i driver logitech non riuscite a browsare le foto (con il browser di XP) con i tasti sul fianco del topo (quelli da usare col pollice).
Quindi il mio consiglio è usare i driver del sist operativo (nel mio caso Xp).
Per quanto riguarda quelli della tastiera sono perfetti! A me non frega niente che mi appaia in verde tipo tv anni 80 (tra l'altro ho un sony 14" anni 80 che va meglio di un sony 14" anni 90.......) l'indicazione del volume ecc....l'importante è che funzioni tutto a meraviglia e così è!

OK mi sono dilungato abbastanza....se avete domande chiedete!

Stay Tuned
See u Soon

Leron
30-06-2003, 12:57
una domanda sul cordless optycal

è normale che la luce rossa lampeggi anche a pc spento? :confused:


quanto durano in media le batterie?

albertino78
30-06-2003, 13:03
si è normale......dopo qualche secondo lampeggia meno, poi dopo qualche minuto ancora meno, dopo 1 ora o 2 si spegne, non ricordo di preciso.....

Il mouse del cordless optical non l'ho mai nemmeno sballato, mai usato, ho l'MX700, quindi le batt alcaline sul desktop optical non so quanto durino.

Quelle della tastiera come ho già detto 7 mesi almeno......
Quelle del topo MX700 una settimana, poi le ricarico.......


Stay Tuned
See u Soon

Leron
30-06-2003, 13:10
Originally posted by "albertino78"

Quelle del topo MX700 una settimana, poi le ricarico.......


Stay Tuned
See u Soon

prendo anch'io le ricaricabili (anche se le ricarico a parte ovviamente)

ma una settimana è pochissimo... il cordless mouse che avevo prima mi durava 6 mesi :eek:

capisco che con l'ottico diminuisca, ma arrivare a durare solo una settimana... :(

albertino78
30-06-2003, 13:22
hai idea di quanto consumi il cordless + optical :confused:

Un casino! :eek:

Poi dipende sempre da quanto effettivamente si utilizza il mouse, se usi spesso solo la tastiera arrivi anche a 10 - 15 giorni (sto parlando di ricaricabili sempre......le alcaline faranno anche un mesetto magari).

Poi tanto che ti frega......son ricaricabili........

Miky71
30-06-2003, 17:40
Il mio mouseman optical dual e' perfetto e con il numero giusto di pulsanti ma..... il cellulare sopra la scrivania interferisce con il segnale e ogni tanto il cursore scatta da solo di 10/20 centimetri sullo schermo!!

Le prime volte pensavo ad un troyan :eek: poi con le casse accese ho capito...

Qualcuno ha mai provato le tastiere Siemens?
Io ci ho lavorato parecchio e non ne ho mai trovate di migliori per quanto riguarda la qualita' della meccanica dei tasti, dopo anni i tasti ancora scendevano fluidamente.
IBM invece una volta faceva dei gioiellini ma negli ultimi anni si e' affidata a logitech con il risultato che una volta ogni 1 o max 2 anni tocca buttarle via!

Adric
30-06-2003, 18:16
Originally posted by "Miky71"

Qualcuno ha mai provato le tastiere Siemens?
Io ci ho lavorato parecchio e non ne ho mai trovate di migliori per quanto riguarda la qualita' della meccanica dei tasti, dopo anni i tasti ancora scendevano fluidamente.
Sapresti per caso dove trovare a Roma "vecchie" tastiere IBM, Siemens, NMB, Dell o similari ? :)

Miky71
30-06-2003, 18:29
Originally posted by "Adric"


Sapresti per caso dove trovare a Roma "vecchie" tastiere IBM, Siemens, NMB, Dell o similari ? :)

Magari, non userei la logitech da 30 mila lire che ho qui adesso!
Di piu' mi rifiuto di spenderci, tanto nel giro di un anno, un anno e mezzo iniziano ad essere "rugosi" i tasti e la cambio.

Ho sempre usato quelle collegate a server e workstation ed erano impeccabili.... ho provato a cercarle in giro e un negoziante ha avuto il coraggio di chiedermi 200 e passa mila lire per una semplicissima (ma ottima) Siemens... al che ho deciso che per quella cifra ne cambiavo una all'anno per parecchi anni!

Se ne trovi a buon prezzo fammi un fischio! :D

Ciao.

Marziano
12-07-2003, 07:58
Strano che nell'articolo non si parli delle tavolette grafiche. Se ne trovano a prezzi ridicoli e secondo me sono un'ottima alternativa al mouse.
Le tastiere le ho provate tutte, mi sono convinto che alla fine e' sempre la stessa robaccia. Ho sempre trovato molto pacchiane e antiestetiche le tastiere moderne a 15000 tasti funzione dei pc. Invidio la semplicita' delle periferiche mac, e infatti ho ordinato una bella tastiera estesa usb a tasti meccanici ( tipo notebook - un sogno ) ultrasottile senza troppi fronzoli. Spero solo che vada sul mio pc ( altrimenti sono 70 euri nel cesso ).

Fabio Boneschi
15-07-2003, 14:47
_________
Strano che nell'articolo non si parli delle tavolette grafiche. Se ne trovano a prezzi ridicoli e secondo me sono un'ottima alternativa al mouse.
_______

le tavolette e molti altri accessori sono stati trascurati...per fare un articolo breve e snello.
nei prossimi tempi sicuramente allargheremo un pò i nostri orizzonti.
per il resto dei tuoi commenti..ritengo che per mouse e tastiere siano di estrema importanza le impressioni e sensazioni personali.

thegiox
15-07-2003, 15:24
Originally posted by "albertino78"




CIAO,
io uso spesso Photoshop, Paint Shop Pro per la grafica e gioco moltissimo......ho l'MX700.....che dire uno sballo......precisissimo, non perde mai un colpo, con le batt scariche vai avanti ancora più di un'ora prima che "muoia" definitivamente, e in quest'ora non perde mai un colpo comunque!

Non ho le mani grosse, ma mi sono abituato al "peso" e all' "importanza" del topo in questione in brevissimo tempo (questione di un paio di gg)......

Scusa ma non ho assolutamente capito a cosa ti riferisci quando dici: "il motorino che aiuta il movimento"
Non so cosa sia, l'MX700 è un mouse ottico senza filo, con batterie ricaribili sulla propria base (base ricevente + caricabatterie)......non ha altri annessi tipo motorini o altro.......

Comunque si te lo consiglio caldamente, ne rimarrai soddisfatto!

Stay Tuned
See u Soon

grazie mille per la mini recensione... magari mando una letterina a babbo natale e vedo se arriva... :D

albertino78
15-07-2003, 15:30
prego figurati!

fossi in te io mi farei regalare il boundle che è appena uscito: MX700 + TASTIERA CORDLESS COMFORT, io ce l'ho entrambi, comprati separatamente......

la tastiera è una figata senza senso!!!
ho ancora le batterie originali (4 stilo) messe a ottobre!!!

e ci passo la giornata intera sul pc tra programmazione, internet, masterizzazione, giochi!