PDA

View Full Version : PFC


vash79
27-06-2003, 13:11
Che cos'e esattamente il PFC degli alimentatori?

Grazie.

Jimmy3Dita
27-06-2003, 14:26
Dovrebbe essere un sistema che fa lavorare i circuiti sempre al minimo carico possibile. In questo modo non ci sono sprechi di potenza (e di calore), ed inoltre dovrebbe essere piu' stabile l'alimentazione della skeda madre (onde armoniche o qualcosa di simile, non sono molto documentato a riguardo).
Cmq imho se lo fanno pagare di piu' un motivo ci sara! :)
Ciao! :D

@GuyBrush@
27-06-2003, 15:51
il pfc è praticamente un sistema di termocontrollo.
In pratica le ventole girano + o meno velocemente a seconda della temperature interna del case,,,,


se non sbaglio...

vash79
28-06-2003, 08:44
Grazie a tutti, in questi giorni mi ero fatto un0idea tipo quella di Jimmy.
Quindi ho ordinato un alimentatore con PFC.

mazzy
28-06-2003, 18:57
no il PFC sta' per Power Factor Correction/control, ed e' una tecnica nota in elettrotecnica come rifasatura del carico.
Cercando di minimizzare la "potenza sprecata".
In sostanza un alimentatore assorbe dalla rete (presa) molto piu' della sua potenza di uscita, il PFC cerca di limitare tale spreco.
La bolletta sara' piu' leggera.
Se ne sta' diffondendo l'uso per la questione ambientale , per ridurre la richiesta di elettricita'.

dosaggio
28-06-2003, 20:21
Più che altro è obbligatoria in Europa per una questione di normativa, dal primo Gennaio 2000...per alimentatori di potenza superiore ai 75w con assorbimento asimmetrico di corrente dalla rete. Tipico esempio sono apponto gli ali dei nostri PC.

Più che una questione di efficenza però servono a tranquillizzare i GESTORI fornitori di potenza.
Cioè a causa del modo con cuigli ali assorbono la corrente, finiscono per "sporcare " le sonusoidi fornite dalla rete elettrica con armoniche
ad alta ferquenza, le quali dissipano potenza.
Il deficit che ne risulta deve essere rifornito dalla cabina elettrica
più vicina, ciò può significare correnti elevate in Ampere.
Oltre al consumo di energia queste oscillazioni di tensione
si riflettono negativamente su altri apparecchi (specialmente Hi-Fi).
La contromisura si chiama appunto PFC (Power Factor Correction)
che contrasta le armoniche disturbatrici direttamente nell'apparato
che l'ha creato....funzionando essenzialmente come ha spiegato mazzy.

La PFC viene di norma costruita in modo passivo mediante una
bobina (sostanzialmente è come un filtro passabasso) o in modo attivo tramite circuiti elettronici.
Il primo metodo è meno costoso ma pesa ed ha efficienza minore (70% circa)... mentre la soluzione attiva oltre ad essere più leggera come peso ha un rendimento maggiore(in media 90% ).
Spesso si legge infatti Active PFC.
L'efficienza complessiva dell'ali aumenta però di poco.

Si ha anche utilità del PFC quando si pilotano più ventole di raffreddamento e con raffreddamento a liquido, più in generale
motori elettrici.

E' inevitabile,comunque,pensare anche ad un mossa legata al marketing.

CIao.