PDA

View Full Version : Abit NF7-S... Consiglio sul miglior bios


{SaKuRaGi}
27-06-2003, 11:01
Salve ragazzi.. il quesito che vi pongo è il seguente: ho una Abit NF7-S e il seguente bios

03/27/2003-nVidia-nForce-6A61BA1BC-11

E, seppur il mio raffreddamento non è dei migliori (Dissi Titan con base in rame e Delta Ultra 80x80 @ 7V... spero di potermi permettere presto un impianto a liquido)

Mi sembra che questo bios è un pò instabile...

215*10.5 = 2260 Mhz, ho dovuto dare 1.9 di vcore per partire (50° in Idle, durante un superpi da 32M il sistema si blocca)

200*11 = 2200 Mhz, qui ho impostato vcore a 1.8 (1.78 effettivo), (48° in Idle, sembra non bloccarsi)

Che ne dite? Provando ad esempio 200*11,5 o 215*11 il pc non si avvia (rimane lo schermo spento e devo resettare il CMOS)... Esiste un bios un pò più stabile??

Ps. Col mio Enermax 431W (che ha amperaggi molto buoni) ho i 12 V a 11.85.... Normale??? Avevo letto che esisteva una modifica da fare per far salire i voltaggi.. qualcuno ne sa qualcosa?? Grazie, e scusate per il post forse un pò troppo lungo :*

cianuro
27-06-2003, 12:18
Originally posted by "{SaKuRaGi}"

Salve ragazzi.. il quesito che vi pongo è il seguente: ho una Abit NF7-S e il seguente bios

03/27/2003-nVidia-nForce-6A61BA1BC-11

E, seppur il mio raffreddamento non è dei migliori (Dissi Titan con base in rame e Delta Ultra 80x80 @ 7V... spero di potermi permettere presto un impianto a liquido)

Mi sembra che questo bios è un pò instabile...

215*10.5 = 2260 Mhz, ho dovuto dare 1.9 di vcore per partire (50° in Idle, durante un superpi da 32M il sistema si blocca)

200*11 = 2200 Mhz, qui ho impostato vcore a 1.8 (1.78 effettivo), (48° in Idle, sembra non bloccarsi)

Che ne dite? Provando ad esempio 200*11,5 o 215*11 il pc non si avvia (rimane lo schermo spento e devo resettare il CMOS)... Esiste un bios un pò più stabile??

Ps. Col mio Enermax 431W (che ha amperaggi molto buoni) ho i 12 V a 11.85.... Normale??? Avevo letto che esisteva una modifica da fare per far salire i voltaggi.. qualcuno ne sa qualcosa?? Grazie, e scusate per il post forse un pò troppo lungo :*
lo stesso bios che ho io, l'hai presa da tecnocomputer?

Biohunter
27-06-2003, 12:27
metti il 10

Ciao

cianuro
27-06-2003, 12:29
Originally posted by "Biohunter"

metti il 10

Ciao
mi sà che metto il 12, che ne dici?

Moeb
27-06-2003, 12:40
Originally posted by "cianuro"


mi sà che metto il 12, che ne dici?

mah , io penso una cosa che sicuramente avra come reazione il fatto che molti mi manderanno a cagare al volo....
Se abit ha messo come ultimo bios (e quindi si presume il migliore per loro) il 14 , perche' smadonnate cosi' con gli altri ?
Metti il 14 e fatti tutte le prove possibili e immaginabile per trovare la miglior soluzione pe la tua configurazione di sistema .stop


ciao

cianuro
27-06-2003, 12:43
nessuno ha usato x flashare l'utility "flashmenù"?

de_nome_lanicon
27-06-2003, 12:43
Originally posted by "Moeb"



mah , io penso una cosa che sicuramente avra come reazione il fatto che molti mi manderanno a cagare al volo....
Se abit ha messo come ultimo bios (e quindi si presume il migliore per loro) il 14 , perche' smadonnate cosi' con gli altri ?
Metti il 14 e fatti tutte le prove possibili e immaginabile per trovare la miglior soluzione pe la tua configurazione di sistema .stop


ciao

Concordo in pieno... io farò così che è come ho sempre fatto...

Inoltre la mia lunga esperienza abit mi conferma che è gente seria sia per l'hw che per i bios...

Moeb
27-06-2003, 12:51
Originally posted by "cianuro"

nessuno ha usato x flashare l'utility "flashmenù"?

sempre e solo usato quella per flashare i bios .
mai nessun problema , unica accortezza , utilizzare la versione 1.20 al posto della 1.10




ciao

cianuro
27-06-2003, 12:52
grazie mille :D

de_nome_lanicon
27-06-2003, 12:53
Io su abit ho sempre fleshato da disco di boot scrivendo:

awdflash nomebios.bin /cc /cp /sn /xxxxxxxxx e un'altra barca di roba...

Moeb
27-06-2003, 13:06
Originally posted by "de_nome_lanicon"

Io su abit ho sempre fleshato da disco di boot scrivendo:

awdflash nomebios.bin /cc /cp /sn /xxxxxxxxx e un'altra barca di roba...

tu sei pignolo e affidabile :) , io ho sempre avuto fretta nella vita......


ciao

gove
27-06-2003, 13:16
dentro al file zippato del Bios scaricato da ABIT(12 o 14 che sia) c'è un file RUNME, basta lanciare quello da dos e fa tutto lui.....
parte in automatico l'AWDFLASH e carica direttamente il BIOS contenuto nel Floppy senza nemmeno digitare il nome.

perchè complicarsi la Vita ?? :)

cianuro
27-06-2003, 13:23
Originally posted by "gove"

dentro al file zippato del Bios scaricato da ABIT(12 o 14 che sia) c'è un file RUNME, basta lanciare quello da dos e fa tutto lui.....
parte in automatico l'AWDFLASH e carica direttamente il BIOS contenuto nel Floppy senza nemmeno digitare il nome.

perchè complicarsi la Vita ?? :)
ma il file scaricato, ad esmpio "nf7d14.exe", bisogna copiarlo sul floppy con i file di sistema così come è oppure bisogna scompattarlo?

Biohunter
27-06-2003, 13:27
Originally posted by "cianuro"


mi sà che metto il 12, che ne dici?

ti ho detto metti il 10...se vuoi mettere il 12 libero di farlo ;)

Biohunter
27-06-2003, 13:32
Originally posted by "Moeb"



mah , io penso una cosa che sicuramente avra come reazione il fatto che molti mi manderanno a cagare al volo....
Se abit ha messo come ultimo bios (e quindi si presume il migliore per loro) il 14 , perche' smadonnate cosi' con gli altri ?
Metti il 14 e fatti tutte le prove possibili e immaginabile per trovare la miglior soluzione pe la tua configurazione di sistema .stop


ciao

Moeb vedi...c'è genete ke di bios ne ha provati (tutti) e se vi sono venuto a dire di mettere il bios 10 ci sarà il motivo...

1)maggiore stabilità ad alte frequenze
2)niente problemi di cold boot o di riavvi o di corruzione
3)maggiore tolleranza ai voltaggi e ai settaggi estremi
4)maggiore stabilità sempre
5)temperature molto + veritiere degli altri bios.

Questo è tutto.

Poi se volete credere ke gli ultimi bios sono sempre i migliori (e per giunta sulla scorta di nessuna prova) pensatelo pure, ma poi non aprite 3d in cui dite perkè non arrivo a totmhz? perkè i riavvii? Perkè ho 20° in +, perkè ne ho 20 in meno?

Tutto questo imho.

Moeb ovviamente non è rivolto a te e nulla di personale.

Biohunter
27-06-2003, 13:33
Originally posted by "de_nome_lanicon"



Concordo in pieno... io farò così che è come ho sempre fatto...

Inoltre la mia lunga esperienza abit mi conferma che è gente seria sia per l'hw che per i bios...

leggi quanto sopra. :)

gove
27-06-2003, 13:51
Originally posted by "cianuro"


ma il file scaricato, ad esmpio "nf7d14.exe", bisogna copiarlo sul floppy con i file di sistema così come è oppure bisogna scompattarlo?

no no ...il file .exe che scarichi,lo devi prima scompattare nel floppy

Moeb
27-06-2003, 15:39
Originally posted by "Biohunter"



Moeb vedi...c'è genete ke di bios ne ha provati (tutti) e se vi sono venuto a dire di mettere il bios 10 ci sarà il motivo...
CUT
.


Per carita' , nessuno voleva dire che chi consiglia un bios al posto d'un altro non abbia provato come e piu' di me ....
L'unica cosa che volevo dire nel post sopra era che ,se uno non vuole
rompersi le palle a provare quale bios sia il migliore per la sua config ,allora, va bene seguire i consigli degli users o di abit direttamente ,altrimenti faccia la trafila che tutti abbiamo fatto e non gli resteranno dubbi.Poi se gli andra' meglio il bios X o il bios Y , io questo non lo so' a priori.

ciao


saluti

Biohunter
27-06-2003, 15:43
Originally posted by "Moeb"




Per carita' , nessuno voleva dire che chi consiglia un bios al posto d'un altro non abbia provato come e piu' di me ....
L'unica cosa che volevo dire nel post sopra era che ,se uno non vuole
rompersi le palle a provare quale bios sia il migliore per la sua config ,allora, va bene seguire i consigli degli users o di abit direttamente ,altrimenti faccia la trafila che tutti abbiamo fatto e non gli resteranno dubbi.Poi se gli andra' meglio il bios X o il bios Y , io questo non lo so' a priori.

ciao


saluti

;) cmq non so se hai letto le ultime righe ;)

Moeb
27-06-2003, 16:10
Originally posted by "Biohunter"



;) cmq non so se hai letto le ultime righe ;)


certo , tutto ok :)


saluti

andreamarra
27-06-2003, 17:29
Penso che il migliore per l'overclock sia il 10...
Ora ho il 14 e: non regge più 220*10 (si pianta nei 3d merd), idem 210*11...

Speriamo nel 15 (e speriamo nel raid...)

JCD
27-06-2003, 22:35
Originally posted by "Moeb"



tu sei pignolo e affidabile :) , io ho sempre avuto fretta nella vita......


ciao


sempre sempre? :D

Moeb
27-06-2003, 23:01
Originally posted by "JCD"




sempre sempre? :D

quasi sempre , in certi casi poi uno cerca di controllarsi :)


ciao

JCD
27-06-2003, 23:02
Originally posted by "Moeb"



quasi sempre , in certi casi poi uno cerca di controllarsi :)


ciao

eheh scusami x l'OT ma è stato + forte di me, spero non te la sia presa :)

Moeb
27-06-2003, 23:13
Originally posted by "JCD"



eheh scusami x l'OT ma è stato + forte di me, spero non te la sia presa :)


macche' non si pou' sempre e solo parlare e sparlare di hw :)


ciao

p.s. palermo o prov ?

JCD
27-06-2003, 23:15
Originally posted by "Moeb"




macche' non si pou' sempre e solo parlare e sparlare di hw :)


ciao

p.s. palermo o prov ?

palermo

Moeb
27-06-2003, 23:19
Originally posted by "JCD"



palermo

azz , il mio regno per un panino con la meusa .....


ciao

JCD
27-06-2003, 23:25
Originally posted by "Moeb"



azz , il mio regno per un panino con la meusa .....


ciao

ahahah :D

Moeb
27-06-2003, 23:28
Originally posted by "JCD"



ahahah :D

tu ridi , maio e' da un anno e mezzo che non ne assaggio uno ...
mi sa che mi devo portare qualcosa per l'orgasmo il giorno che lo rimangio :)


ciao

JCD
28-06-2003, 06:48
Originally posted by "Moeb"



tu ridi , maio e' da un anno e mezzo che non ne assaggio uno ...
mi sa che mi devo portare qualcosa per l'orgasmo il giorno che lo rimangio :)


ciao

be' io non sono palermitano (nel senso che vivo qui ma non sono di palermo) ma so cosa vuoi dire, e questo vale non solo x il panino con la meusa

p.s. viva l'OT :D

zerotre
28-06-2003, 09:11
Riporto anche qui la mia esperienza....

Bios 10 fsb max: 195mhz DC

Bios 11 fsb max: 208mhz DC

Bios 14 fsb max: 220mhz DC (messo dopo l'exp di Mo3bius)

Personalmente ritengo che per quanto riguarda l'hw dei pc, di regole ne esistano veramente poche, e che ogni componente e' differente e diverso dagli altri.

Ciao.
Zerotre.

Dirty_Punk
28-06-2003, 10:52
Originally posted by "zerotre"

Riporto anche qui la mia esperienza....

Bios 10 fsb max: 195mhz DC

Bios 11 fsb max: 208mhz DC

Bios 14 fsb max: 220mhz DC (messo dopo l'exp di Mo3bius)

Personalmente ritengo che per quanto riguarda l'hw dei pc, di regole ne esistano veramente poche, e che ogni componente e' differente e diverso dagli altri.

Ciao.
Zerotre.

come setti il cpu interface? enable o disable?

Moeb
28-06-2003, 11:02
Originally posted by "Dirty_Punk"



come setti il cpu interface? enable o disable?


Bon , ricomniciato daccapo con il 16 :).

Qualcuno sa' verificare la notizia che cpu interface e' l'equivalente
della ram 1T e 2T ?
Mi spiego meglio : enabled = 1T
disabled = 2T

L'ho sentita ieri sta' notizia ,ma non e' provata .



ciao

JCD
28-06-2003, 11:42
Originally posted by "Moeb"




Bon , ricomniciato daccapo con il 16 :).

Qualcuno sa' verificare la notizia che cpu interface e' l'equivalente
della ram 1T e 2T ?
Mi spiego meglio : enabled = 1T
disabled = 2T

L'ho sentita ieri sta' notizia ,ma non e' provata .



ciao

'sta cosa interessa anche me.... ho delle a-data pc3200 ma sembra che oltre i 220 5-2-2-2 (230 6-2-3-2) non vogliano proprio andare :(

provo a mettere cpu interface su disable?

Furbetto
28-06-2003, 11:45
Originally posted by "Moeb"




Bon , ricomniciato daccapo con il 16 :).

Qualcuno sa' verificare la notizia che cpu interface e' l'equivalente
della ram 1T e 2T ?
Mi spiego meglio : enabled = 1T
disabled = 2T

L'ho sentita ieri sta' notizia ,ma non e' provata .



ciao

Booo...è la prima volta che lo sento dire :confused:

JCD
28-06-2003, 11:55
Originally posted by "Furbetto"



Booo...è la prima volta che lo sento dire :confused:

ciao ale, a quanto di fsb?

Furbetto
28-06-2003, 12:03
Solo a 190x11 con timings rilassati :cry:
Ho provato a 200x10 e vdimm a 2.8 (superpi ok) ma con questo caldo soffocante ho paura se le ram scoppiano :D :(

(quello delle ram ancora non si fa sentire.... :mc: )


Ciao

JCD
28-06-2003, 12:07
Originally posted by "Furbetto"

Solo a 190x11 con timings rilassati :cry:
Ho provato a 200x10 e vdimm a 2.8 (superpi ok) ma con questo caldo soffocante ho paura se le ram scoppiano :D :(

(quello delle ram ancora non si fa sentire.... :mc: )


Ciao

be' io penso che fino a 2,9v non dovresti avere problemi

Moeb
28-06-2003, 12:34
Originally posted by "JCD"



'sta cosa interessa anche me.... ho delle a-data pc3200 ma sembra che oltre i 220 5-2-2-2 (230 6-2-3-2) non vogliano proprio andare :(

provo a mettere cpu interface su disable?


mah , ti consiglio delle prove sul campo.
non so' che tipo di adata hai (bh5-ch5 -adata) e nemmeno che bios hai su , ma teoricamente(se e' vera quella notizia ) mettendo a 2t (quindi disabled ) dovresti salire ancora un po' come fsb , ma ripeto l'esperienza empirica diretta e' la miglior soluzione .Se poi ci fai pure saper come e' andata e' il max :)


ciao

zerotre
28-06-2003, 12:34
per Dirty_Punk:

stabile in entrambi i casi, quindi lo tengo su enable, comunque il discorso di Lazer74 su 1T 2T sembra valido, viste anche le differenze di prestazione soprattutto riguardo i sintbench di sandra per la memoria.
Ciao.
Zerotre.

JCD
28-06-2003, 12:51
Originally posted by "Moeb"




mah , ti consiglio delle prove sul campo.
non so' che tipo di adata hai (bh5-ch5 -adata) e nemmeno che bios hai su , ma teoricamente(se e' vera quella notizia ) mettendo a 2t (quindi disabled ) dovresti salire ancora un po' come fsb , ma ripeto l'esperienza empirica diretta e' la miglior soluzione .Se poi ci fai pure saper come e' andata e' il max :)


ciao

le a-data sono bh-5

Moeb
28-06-2003, 12:56
Originally posted by "JCD"



le a-data sono bh-5

beh allora con l'hardware che hai non dovresti avere problemi per i 230-233*10 sempre vcore 1.80 o al max 1.825.
Come alimentatore come sei messo ?
Bios ?


ciao



p.s. di ad ale che a fine luglio scendo a palermo , se gli servono delle buone ram porto una cofanata di twinmos 50D e 43B pc3700:)

{SaKuRaGi}
28-06-2003, 13:08
raga... ma perchè quando dò 1.85 di vcore, effettivi ne ho 1.81 ?? ora con sto voltaggio sono stabile a 200*11, ma a 200°11.5 con vcore a 1.95 (settato da bios, non so quanti siano reali) appena caricato windows mi dà il famoso DRIVER_IRQL_IS_NOT_LESS_OR_EQUAL (o simili)...

PS. Dalla sigla che ho messo nel primo post, che versione di bios ho? tnx! :D

PPS. L'ali mi da 11.85 sui 12V... normale?

JCD
28-06-2003, 13:12
Originally posted by "Moeb"



beh allora con l'hardware che hai non dovresti avere problemi per i 230-233*10 sempre vcore 1.80 o al max 1.825.
Come alimentatore come sei messo ?
Bios ?


ciao



p.s. di ad ale che a fine luglio scendo a palermo , se gli servono delle buone ram porto una cofanata di twinmos 50D e 43B pc3700:)

alimentatore enermax 350w con voltaggi stra-ottimi, bios 14 beta

se è vero quello che dici me ne porti un paio anche a me?

Moeb
28-06-2003, 13:16
Originally posted by "{SaKuRaGi}"

raga... ma perchè quando dò 1.85 di vcore, effettivi ne ho 1.81 ?? ora con sto voltaggio sono stabile a 200*11, ma a 200°11.5 con vcore a 1.95 (settato da bios, non so quanti siano reali) appena caricato windows mi dà il famoso DRIVER_IRQL_IS_NOT_LESS_OR_EQUAL (o simili)...

PS. Dalla sigla che ho messo nel primo post, che versione di bios ho? tnx! :D

PPS. L'ali mi da 11.85 sui 12V... normale?

hai la 11.Se e' sotto sforzo 11.85 non e' male , non ottimo cmq.
guarda che 1.95 per 2300 mhz e un core 0.13 non sono pochi ...
sei a liquido ?


ciao


p.s. cambia bios (prova il 10 e il 16 ormai )

zerotre
28-06-2003, 13:16
Originally posted by "{SaKuRaGi}"



PS. Dalla sigla che ho messo nel primo post, che versione di bios ho? tnx! :D

PPS. L'ali mi da 11.85 sui 12V... normale?

Hai la versione 11, la stessa che avevo io prima di passare alla 14, e se non sbaglio si trova solo sulle mobo, non sul sito.
Per l'ali, 11,85 non sono malaccio, collega se hai il connettore per p4 dell'alimentatore sulla mobo vedrai che qualcosa la recuperi.
Ciao.
Zerotre.

Ps complimenti per il Modlogo.
Ciao.

Moeb
28-06-2003, 13:19
Originally posted by "JCD"



alimentatore enermax 350w con voltaggi stra-ottimi, bios 14 beta

se è vero quello che dici me ne porti un paio anche a me?

di solito (e se non sto' troppo vicino alla bottiglia, visto l'orario puo' stare tranquillo :)) non dico minchiate :)
Quale delle due e che banchi 256 -512 ?


ciao

LittleLux
28-06-2003, 13:21
Originally posted by "Moeb"



beh allora con l'hardware che hai non dovresti avere problemi per i 230-233*10 sempre vcore 1.80 o al max 1.825.
Come alimentatore come sei messo ?
Bios ?


ciao



p.s. di ad ale che a fine luglio scendo a palermo , se gli servono delle buone ram porto una cofanata di twinmos 50D e 43B pc3700:)

A me il moltiplicatore 10 (bios 14) da un sacco di problemi...ho provato in fatti 230x10,con ogni tipo di settaggio per le ram (a-data bh5),ma nisba...sicuramente non sono le memorie perchè le ho tirate con 2.9 volt sino a 242 mhz 5222...ora voglio provare con il bios 10...

Ciao

JCD
28-06-2003, 13:24
Originally posted by "LittleLux"



A me il moltiplicatore 10 (bios 14) da un sacco di problemi...ho provato in fatti 230x10,con ogni tipo di settaggio per le ram (a-data bh5),ma nisba...sicuramente non sono le memorie perchè le ho tirate con 2.9 volt sino a 242 mhz 5222...ora voglio provare con il bios 10...

Ciao

penso anch'io che sia come dici tu.... ora provo a mettere il 16 e vedo un po' che succede.... chi le ha avute prima di me le aveva portate a 235 :confused:

Moeb
28-06-2003, 13:25
Originally posted by "LittleLux"



A me il moltiplicatore 10 (bios 14) da un sacco di problemi...ho provato in fatti 230x10,con ogni tipo di settaggio per le ram (a-data bh5),ma nisba...sicuramente non sono le memorie perchè le ho tirate con 2.9 volt sino a 242 mhz 5222...ora voglio provare con il bios 10...

Ciao

ma a 230*10 ti da' errore nei test di stabilta' o non ti fa' entrare prorpio o non boota ? cpu inteface enabled o disabled ?


ciao


p.s. vcore a 230*10 ? 1,800 - 1.825 ?

JCD
28-06-2003, 13:26
Originally posted by "Moeb"



di solito (e se non sto' troppo vicino alla bottiglia, visto l'orario puo' stare tranquillo :)) non dico minchiate :)
Quale delle due e che banchi 256 -512 ?


ciao

vedo che quello della bottiglia è un vizio abbastanza comune :pig:

comunque a me servirebbero un paio di banchi da 256, x le sigle non saprei

p.s. a quanto le trovi?

Moeb
28-06-2003, 13:29
Originally posted by "JCD"



vedo che quello della bottiglia è un vizio abbastanza comune :pig:

comunque a me servirebbero un paio di banchi da 256, x le sigle non saprei

p.s. a quanto le trovi?

47+iva :) banco da 256


ciao

JCD
28-06-2003, 13:31
Originally posted by "Moeb"



47+iva :) banco da 256


ciao

perfetto :cool:

consiglio urgente: che bios scarico?

{SaKuRaGi}
28-06-2003, 13:38
Originally posted by "Moeb"



hai la 11.Se e' sotto sforzo 11.85 non e' male , non ottimo cmq.
guarda che 1.95 per 2300 mhz e un core 0.13 non sono pochi ...
sei a liquido ?


ciao


p.s. cambia bios (prova il 10 e il 16 ormai )

Si ma la mia era solo una prova.. ovvio che non tengo quei voltaggi
Ora sono a 1.81-1.82 stabile al massimo a 2200 mhz (200*11).. di temperatura non vado sopra i 55° sotto massimo sforzo... ovviamente sono ad aria, e non ho nemmeno un dissi in rame (solo base)... cmq si, i voltaggi sono sotto sforzo. Quando ho 1 attimo di tempo provo altri bios..

PS. Grazie a chi mi ha fatto i complimenti per il logo ^_^

Moeb
28-06-2003, 13:42
Originally posted by "JCD"



perfetto :cool:

consiglio urgente: che bios scarico?


ehehehe , bella domanda ...
fai un poi di prove con il 16 (tanto e' la versione nuova del 14 ) e il 10.
prova con cpu enable e disabled tutti e due e vedi un poi'.
Poi dicci come e' andata :)



ciao

Moeb
28-06-2003, 13:45
Originally posted by "{SaKuRaGi}"



Si ma la mia era solo una prova.. ovvio che non tengo quei voltaggi
Ora sono a 1.81-1.82 stabile al massimo a 2200 mhz (200*11).. di temperatura non vado sopra i 55° sotto massimo sforzo... ovviamente sono ad aria, e non ho nemmeno un dissi in rame (solo base)... cmq si, i voltaggi sono sotto sforzo. Quando ho 1 attimo di tempo provo altri bios..

PS. Grazie a chi mi ha fatto i complimenti per il logo ^_^

beh , pero'' un dissi come si deve devi prenderlo prima o poi ...

233*10 vcore 1.825 dopo un oretta di autotest prime95 - 52° case chiuso con 2 ventole - aero7+ :)



ciao

JCD
28-06-2003, 13:57
Originally posted by "Moeb"




ehehehe , bella domanda ...
fai un poi di prove con il 16 (tanto e' la versione nuova del 14 ) e il 10.
prova con cpu enable e disabled tutti e due e vedi un poi'.
Poi dicci come e' andata :)



ciao

non provo proprio + nulla..... ho aggiornato il bios con il live update ed ho fottuto la scheda.... che minchione che sonooooooo!!!!!!!!!!!!!!!1 :muro: :muro: :muro:

LittleLux
28-06-2003, 14:16
Originally posted by "Moeb"



ma a 230*10 ti da' errore nei test di stabilta' o non ti fa' entrare prorpio o non boota ? cpu inteface enabled o disabled ?


ciao


p.s. vcore a 230*10 ? 1,800 - 1.825 ?

Non boota prorpio (hai presente la sirena?),sia con cpu interface enable che disable,a dire il vero anche il 10.5 mi da problemi (di instabilità stavolta),con gli altri invece tutto ok...

Ciao

P.S.:ho visto che sei di Pordenone,città o qualche paese intorno...io ho dei parenti a San Quirino...ci andavo spesso a passare un po' di giorni di vacanza,anche se ormai è da parecchio che non ci vado piu'...sob...

Moeb
28-06-2003, 14:16
Originally posted by "JCD"



non provo proprio + nulla..... ho aggiornato il bios con il live update ed ho fottuto la scheda.... che minchione che sonooooooo!!!!!!!!!!!!!!!1 :muro: :muro: :muro:

ehm ....
ma perche il live update ?
io scarico il bios nuovo sull'hd mi disconnetto , metto tutti valori di default e riavvio.Faccio partire flahmenu 1.20 , beccappo il vecchio e metto il nuovo.Operazione fatta una ventina di volte , tra vecchi nuovi , rimessi i vecchi , rimessi i nuov etc etc.
Quando ti e' successo e con che scheda ?

saluti

Furbetto
28-06-2003, 14:20
Originally posted by "JCD"



non provo proprio + nulla..... ho aggiornato il bios con il live update ed ho fottuto la scheda.... che minchione che sonooooooo!!!!!!!!!!!!!!!1 :muro: :muro: :muro:

Oh no!! :eek:
Ma fottuta fottuta? :(

Moeb
28-06-2003, 14:21
Originally posted by "LittleLux"



Non boota prorpio (hai presente la sirena?),sia con cpu interface enable che disable,a dire il vero anche il 10.5 mi da problemi (di instabilità stavolta),con gli altri invece tutto ok...

Ciao

P.S.:ho visto che sei di Pordenone,città o qualche paese intorno...io ho dei parenti a San Quirino...ci andavo spesso a passare un po' di giorni di vacanza,anche se ormai è da parecchio che non ci vado piu'...sob...

mah , a leggere cosi' i "sintomi " sembra una protezione .. o la temp (hai messo 110° ? ) o la ram ( hai overvoltato le bh5 ? ) e che timings utilizzi ?


ciao

lzeppelin
28-06-2003, 14:21
Originally posted by "Biohunter"



Moeb vedi...c'è genete ke di bios ne ha provati (tutti) e se vi sono venuto a dire di mettere il bios 10 ci sarà il motivo...

1)maggiore stabilità ad alte frequenze
2)niente problemi di cold boot o di riavvi o di corruzione
3)maggiore tolleranza ai voltaggi e ai settaggi estremi
4)maggiore stabilità sempre
5)temperature molto + veritiere degli altri bios.

Questo è tutto.

Poi se volete credere ke gli ultimi bios sono sempre i migliori (e per giunta sulla scorta di nessuna prova) pensatelo pure, ma poi non aprite 3d in cui dite perkè non arrivo a totmhz? perkè i riavvii? Perkè ho 20° in +, perkè ne ho 20 in meno?

Tutto questo imho.

Moeb ovviamente non è rivolto a te e nulla di personale.

Metterò il 10 quando arriva :)

LittleLux
28-06-2003, 14:23
Originally posted by "Moeb"



mah , a leggere cosi' i "sintomi " sembra una protezione .. o la temp (hai messo 110° ? ) o la ram ( hai overvoltato le bh5 ? ) e che timings utilizzi ?


ciao

Si,la temp è settata su 110,la ram a 230 è messa su 2.8 volt,timings 5222...ma tieni conto che con gli stessi timings,e a 2.9 mi regge i 242 mhz...ovviamente in sincrono...

Furbetto
28-06-2003, 14:24
Originally posted by "lzeppelin"



Metterò il 10 quando arriva :)

Il 10 è il bios che già troverai nella mobo ;)

Cmq sul punto N° 2 avrei i miei dubbi :rolleyes:

LittleLux
28-06-2003, 14:26
Originally posted by "Furbetto"



Il 10 è il bios che già troverai nella mobo ;)

Cmq sul punto N° 2 avrei i miei dubbi :rolleyes:

con le ultime ci trovi su l'11

lzeppelin
28-06-2003, 14:28
ah ecco... tutti nominano il 10 o il 14 ma quelli via di mezzo come l'11 o il 12?

LittleLux
28-06-2003, 14:30
Originally posted by "lzeppelin"

ah ecco... tutti nominano il 10 o il 14 ma quelli via di mezzo come l'11 o il 12?

lasciali stare che è meglio...almeno nel mio caso,fatica a raggiungere i 220 di fsb,massima instabilità,overclock + basso a parità di vcore e fsb...

Furbetto
28-06-2003, 14:36
Originally posted by "LittleLux"



con le ultime ci trovi su l'11

Ah! Booo io nella mia ho trovato il 10 (presa 3 settimane fa) :)

JCD
28-06-2003, 14:47
Originally posted by "Moeb"



ehm ....
ma perche il live update ?
io scarico il bios nuovo sull'hd mi disconnetto , metto tutti valori di default e riavvio.Faccio partire flahmenu 1.20 , beccappo il vecchio e metto il nuovo.Operazione fatta una ventina di volte , tra vecchi nuovi , rimessi i vecchi , rimessi i nuov etc etc.
Quando ti e' successo e con che scheda ?

saluti

è esattamente quello che ho fatto :muro:

JCD
28-06-2003, 14:48
Originally posted by "Furbetto"



Oh no!! :eek:
Ma fottuta fottuta? :(

pare proprio di si :mad:

Furbetto
28-06-2003, 14:54
Che sfiga.....mi spiace :(

Moeb
28-06-2003, 15:21
Originally posted by "JCD"



è esattamente quello che ho fatto :muro:


azz !!! , mi conviene dire le orazione da ora in poi mentre flasho il bios ....
e come hai risolto ? e' successo tempo fa' ?



ciao

JCD
28-06-2003, 17:37
Originally posted by "Moeb"




azz !!! , mi conviene dire le orazione da ora in poi mentre flasho il bios ....
e come hai risolto ? e' successo tempo fa' ?



ciao

è successo circa 3 ore e mezza fa :muro:

Moeb
28-06-2003, 17:50
Originally posted by "JCD"



è successo circa 3 ore e mezza fa :muro:




minchia papa' !! e come stai risolvendo ? hai un altro pc o e' tutto gia ok ?


ciao




p.s. che sfiga della madonna va'...

Dirty_Punk
28-06-2003, 18:12
Originally posted by "JCD"



è successo circa 3 ore e mezza fa :muro:

basta o sentire qualcuno se ti fa un flash a caldo o semplicemente prendere un bios già programmato, costo 10€ nel secondo caso

Moeb
28-06-2003, 18:44
Originally posted by "Dirty_Punk"



basta o sentire qualcuno se ti fa un flash a caldo o semplicemente prendere un bios già programmato, costo 10€ nel secondo caso

Ciao Dirty_Punk , potresti farmi la cortesia di indicarmi un link per il bios 10 ? voglio riprovarlo a fondo nuovamente e vedere se ho dimenticato di fare qualche prova.
Nel sito abit non l'ho visto .



ciao e grazie


p.s. naturalmente del bios 10 non ne ho fatto un backup ........

andreamarra
28-06-2003, 18:56
Originally posted by "Moeb"



Ciao Dirty_Punk , potresti farmi la cortesia di indicarmi un link per il bios 10 ? voglio riprovarlo a fondo nuovamente e vedere se ho dimenticato di fare qualche prova.
Nel sito abit non l'ho visto .



ciao e grazie


p.s. naturalmente del bios 10 non ne ho fatto un backup ........


Se ti serve te lo sendo io ;) ...

JCD
28-06-2003, 19:14
Originally posted by "Dirty_Punk"



basta o sentire qualcuno se ti fa un flash a caldo o semplicemente prendere un bios già programmato, costo 10€ nel secondo caso

grazie Dirty, sono già in contatto con chi di dovere.... devo solo procurarmi una pinza x l'estrazione della eprom

Dirty_Punk
29-06-2003, 14:15
Originally posted by "JCD"



grazie Dirty, sono già in contatto con chi di dovere.... devo solo procurarmi una pinza x l'estrazione della eprom

non serve, basta uno spillo o un cacciavite a punta fine o ancora un chiodo fino, non oppone troppa resistenza il bios ad uscire e non lo rovini di sicuro

JCD
29-06-2003, 15:05
Originally posted by "Dirty_Punk"



non serve, basta uno spillo o un cacciavite a punta fine o ancora un chiodo fino, non oppone troppa resistenza il bios ad uscire e non lo rovini di sicuro

è quello che volevo sentire :D

M I T T T I C O O O !!!!!!

JCD
30-06-2003, 17:58
tutto risolto grazie a nicolarush col quale abbiamo flashato a caldo la eprom della nf7 :cool:

Biohunter
30-06-2003, 18:02
Originally posted by "JCD"

tutto risolto grazie a nicolarush col quale abbiamo flashato a caldo la eprom della nf7 :cool:

bravi ragazzihttp://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

così si fa http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif ;)