PDA

View Full Version : passo a Windows 2000, due domande


lzeppelin
26-06-2003, 23:38
Finalmete mi sono deciso, passo da Windows ME a Windows 2000.

Volevo chiedervi allora due cose:

ho sentito che nel 2000 non c'è MSCONFIG, dove, con WIN ME, disabilitvo tutti i programmi che partivano all'avvio.
Come si fa con il 2000?

Esiste un'utility di pulizia del disco e di deframmentazione?

Ciao!

ajez
27-06-2003, 09:23
1) dal registro
2)si

ATi7500
27-06-2003, 09:39
Originally posted by "lzeppelin"

Finalmete mi sono deciso, passo da Windows ME a Windows 2000.

Volevo chiedervi allora due cose:

ho sentito che nel 2000 non c'è MSCONFIG, dove, con WIN ME, disabilitvo tutti i programmi che partivano all'avvio.
Come si fa con il 2000?

Esiste un'utility di pulizia del disco e di deframmentazione?

Ciao!

:D anke io sono appena passato da winME a win2k...se vuoi saperne d più puoi anke passare da me..abitiamo vicini :)


bYeZ!

lzeppelin
27-06-2003, 09:48
Grazie a tutti?

X ATI7500: non vai in vacanza :D ?

Se hai già imparato qualche Tweak vengo volentieri, prima con ME ci mettevo 10 minuti ad installarlo e 2 ore a twekerarlo per bene! :D

MM
27-06-2003, 21:47
Meglio che smanettare con il registro, direi di usare JV16 Power Tool, è gratuito e lo trovi si www.jv16.org

lzeppelin
27-06-2003, 23:56
grazie, ora vado a vedere.

Subito subito, vorrei eliminare l'autoplay dei lettori CD.
Su ME bastava togliere la spunta su risorse del sistema, ora in WIn2000, dove si trova? :)

iumbe
28-06-2003, 11:36
anch'io sono appena passato a win2000 e volevo un chiarimento: i vari service pack servono realmente? quali benefici apportano? basta scaricarli dal sito microsoft? posso installare direttamente il 4 o prima devo mettere l'1 poi il 2 e poi il 3 ...??

ATi7500
28-06-2003, 11:47
devi mettere il 3...porta molti benefici..il 4 è ancora in inglese e nn abbiamo informazioni su di esso :D nel senso ke nn l'abbiamo ancora testato! :)


bYeZ!