PDA

View Full Version : Epox 8KRA2+ KT600 foto + REVIEW!!!Ha i FIX!!


rubex
26-06-2003, 21:38
Ho gia' letto la news in home page,ma ho trovato una foto( fonte aoaforums) migliore e le specifiche,pare abbia i fix.

http://www.aoaforums.com/forum/attachment.php?attachmentid=6348

VIA KT600/8237 Chipset Spec

Supporting 200/266/333/400MHz FSB AMD Processors
Using VIA FastStream64™ DDR400 memory support for increased performance (backward compatible)
AGP 8x for 1.5v graphics cards

Specifications of mainboard
• 6 x PCI slots
• 1 x AGP 8 x Slot colour coded purple
• 3 x DDR400 DIMM slots
• VIA VT6307 IEEE1394a with 2 ports by flywire bracket
• 1 Floppy drive controller - 2 serial ports - 1 parallel port
• 2 standard IDE ports for ATA-133, backwards compatible with ATA-33/66/100
• 4 USB 2.0 ports (8 option)
• Onboard sound, 6 channel Jack Sensing ALC655 Audio
• HPT372 RAID controller for additional 4 devices supporting RAID 0, 1, 0+1 and 1.5
• Standard ATX format 305 x 245mm
• Onboard VIA PHY 10/100 LAN
• Onboard Serial ATA support for 2 drives (including RAID) through VT8237
• Onboard P80P diagnostics LED
• 3 Phase power solution for increased stability.

Power BIOS features
• Fully adjustable Voltage scheme with VDimm, VAGP, VDD and VccCore
• Fully adjustable Frequency scheme with AGP/PCI lock, FSB and fine memory hone.
• Magic Flash for web BIOS update
• Magic Screen for custom boot display
• Magic Health for quick reading of vital measurements at POST


UPDATE:
Recensione:
http://www.hexus.net/review.php?review=581&page=1


BYe

TheDarkAngel
26-06-2003, 21:48
ne ha di roba su...
sono proprio curioso di vedere un test contro la 8rda+

Furbetto
26-06-2003, 21:59
Originally posted by "rubex"

Fully adjustable Frequency scheme with AGP/PCI lock

Non ci posso credere :eek: :eek:

Moeb
26-06-2003, 22:11
Originally posted by "rubex"

Ho gia' letto la news in home page,ma ho trovato una foto( fonte aoaforums) migliore e le specifiche,pare abbia i fix.



BYe

Bene , grazie delle news :)
non si prospetta una brutta sk anzi....
Vedremo la gestione disco e ram paragonata al'nforce2 .
Chissa' in abit che bolle in pentola ......



ciao

TheDarkAngel
26-06-2003, 22:16
Originally posted by "Moeb"



Chissa' in abit che bolle in pentola ......

.... della pasta

rubex
26-06-2003, 22:18
Maro', :eek:
Gia' ci sta' una review,anche se sottolineo che la mb e' una revison 0.3
La scheda e' stata fatta funzionare a 200 di FSB il che confermerebbe i FIX.
Guardando i bench non e' affatto male,tenendo conto la rev della scheda ed il bios sicuramente ancora acerbo.

http://www.hexus.net/review.php?review=581&page=1

BYe

Qnick
26-06-2003, 22:18
Bella lì, sta scheda mi ispira parecchio :p :sofico:

Se fosse confermato che ha i fix, le mancherebbe solo il Soundstorm rispetto all'nforce2 ;)
Il layout è molto pulito e ordinato tra l'altro :D

Stiamo a vedere... :pig:

TheDarkAngel
26-06-2003, 22:33
Originally posted by "rubex"

Maro', :eek:
Gia' ci sta' una review,anche se sottolineo che la mb e' una revison 0.3
La scheda e' stata fatta funzionare a 200 di FSB il che confermerebbe i FIX.
Guardando i bench non e' affatto male,tenendo conto la rev della scheda ed il bios sicuramente ancora acerbo.

http://www.hexus.net/review.php?review=581&page=1

BYe

le prestazioni + di tanto nn cambiano...
e tirando le somme nforce2 è decisamente migliore

Moeb
26-06-2003, 22:38
Originally posted by "TheDarkAngel"



.... della pasta

se lo dici tu .......

rubex
26-06-2003, 22:44
Originally posted by "TheDarkAngel"



le prestazioni + di tanto nn cambiano...
e tirando le somme nforce2 è decisamente migliore

Dark certo che sei proprio forte....in qualsiasi tuo post si nota sempre una nota polemica,oltre che dei commenti inutili.
Ma come fai a paragonare una scheda ancora in revison beta,bios non ottimizzato,ecc. con una che ha gia' usfruito di vari aggiustamenti e driver vari,:rolleyes:

P.S.
Cerca di postare commenti + costruttivi,anziche' fesserie.

BYe

Qnick
26-06-2003, 22:51
Originally posted by "rubex"



Dark certo che sei proprio forte....in qualsiasi tuo post si nota sempre una nota polemica,oltre che dei commenti inutili.
Ma come fai a paragonare una scheda ancora in revison beta,bios non ottimizzato,ecc. con una che ha gia' usfruito di vari aggiustamenti e driver vari,:rolleyes:

P.S.
Cerca di postare commenti + costruttivi,anziche' fesserie.

BYe

Eh già :rolleyes: :D

Cmq ho appena letto la rece, credo che con una revision di scheda ed un bios più maturi, le prestazioni possano essere almeno in linea con una nforce 2 in configurazione single channel...i margini di miglioramento ci sono ;)

Dovremo pazientare che esca ufficialmente, leggere i commenti anche degli utilizzatori, nonchè capire se come sembra i fix ci sono :cool:

Saluti


Qnick

Moeb
26-06-2003, 23:37
Originally posted by "rubex"



Dark certo che sei proprio forte....in qualsiasi tuo post si nota sempre una nota polemica,oltre che dei commenti inutili.
Ma come fai a paragonare una scheda ancora in revison beta,bios non ottimizzato,ecc. con una che ha gia' usfruito di vari aggiustamenti e driver vari,:rolleyes:

P.S.
Cerca di postare commenti + costruttivi,anziche' fesserie.

BYe


concordo , prima di dare un commento simile dovrebbero passare almeno 3 mes dall'uscita sul mercato.


ciao

OverK
26-06-2003, 23:45
Fully adjustable Voltage scheme with VDimm, VAGP, VDD and VccCore

C'è anche il VDD tra i voltaggi modificabili :D la cosa si fa interessante...

gotam
27-06-2003, 01:39
Bella Skeda, speriamo nn costi uno sproposito :)

SPhinX
27-06-2003, 01:47
A quando i primi test Seri?? :D :D :sofico:

AnonimoVeneziano
27-06-2003, 02:00
Originally posted by "SPhinX"

A quando i primi test Seri?? :D :D :sofico:

Penso quando almeno si potrà mettere le mani su una scheda con PCB 1.0 ;)


Ciao

SPhinX
27-06-2003, 02:41
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Penso quando almeno si potrà mettere le mani su una scheda con PCB 1.0 ;)


Ciao

Eheheh si questo è vero, bisognerà aspettare una revisione decente!! :D

Kumalo
27-06-2003, 08:43
Bella bella.......mi sa che me la do proprio via sta NF7-S e me la pijo proprio sta Epox....almeno sono sicuro di guadagnare 200/300 mhz sul procio!


Aspetto le prime review e poi se non costa molto e' mia!


Byez

Gig4hertz
27-06-2003, 09:34
sembra proprio na bella scheda

Bardak
27-06-2003, 09:45
Come al solito la epox ha tirato fuori una belissima scheda ma come al solito la posizione dei connettori ide e raid e la posizione del nonnettore atx son proprio infelici ma quando impareranno dove mettere i connettori alla epox?? :D :D

lzeppelin
27-06-2003, 10:37
è giusto aspettare almeno un paio di mesi con bios e drivers più studiati,
ma non penso che in casa VIA abbiano investito più di tanto per battere l'N-force2, così come ha dichiarato VIA stessa, gli sforzi ora sono tutti per la piattaforma a 64 bit.
Questi test prelimirari mettono in evidanza, comunque, un passo avanti rispetto al KT400 e finalmante la frequenza di FSB di 200 MHz ufficiale.
Se sarà poco rognoso avrà un discreto successo il KT600, dico discreto perchè ormai molti utenti hanno l'N-Force2 e non penso che lo vendino per il KT600.

matteo1986
27-06-2003, 11:41
Mah, essendo derivata direttamente dal kt400 credo che sia abbastanza affidabile, no? :)
Comunque se i fix ci sono davvero questa sarà la mia prox. scheda madre. :D

Ciao

Dirty_Punk
27-06-2003, 11:56
The CPU's FSB clock went up to 250FSB. Voltage-wise, 2v on the CPU and 3.2v on the RAM

2v per la cpu mi stanno stretti... :(

matteo1986
27-06-2003, 11:59
Originally posted by "Dirty_Punk"



2v per la cpu mi stanno stretti... :(

Cioè, 2V non ti bastano?? :eek:

OverClocK79®
27-06-2003, 12:01
dai primi test che avevo visto il KT600 era legg superiore ad NF2
se hai fixi siamo li come paragone :)

nForce2 vanta ankora un audio integrato superiore.......
ma per chi ha già la AUDIO PCI importa poco.......

insomma
forse è la prima valida alternativa :)

BYEZZZZZZZZZZ

matteo1986
27-06-2003, 13:13
Originally posted by "OverClocK79®"

dai primi test che avevo visto il KT600 era legg superiore ad NF2
se hai fixi siamo li come paragone :)

nForce2 vanta ankora un audio integrato superiore.......
ma per chi ha già la AUDIO PCI importa poco.......

insomma
forse è la prima valida alternativa :)

BYEZZZZZZZZZZ

direi proprio di sì :)

OverK
27-06-2003, 13:32
Speriamo bene :D stavo per comprarmi la nf7-s ma mi sa che aspetto...sono curioso di vedere cosa e capace di fare questo kt600 nelle mani di abit e epox.

matteo1986
27-06-2003, 13:35
sì, diciamo che mi ispira molto dal punto di vista della stabilità, poi se in overclock dovesse soddisfare le aspettative.....

OverK
28-06-2003, 11:57
Anche a questo indirizzo hanno provato la nuova epox :) le prestazioni sono allineate a quelle dell'nfoce2 ultra , con un leggerissimo vantaggio per quest'ultimo.

http://www.hkepc.net/db/kt600-amd-test.htm

bertoz85
28-06-2003, 12:09
io tifo a tutta forza per VIA.

di certo il suo KT400 è più stabile di ogni nForce, poi non è che solo perchè le DDR400 non vanno bene, allora è da buttare.

spero che il KT600 sia un successo.

firmus
28-06-2003, 12:17
Originally posted by "OverClocK79®"

nForce2 vanta ankora un audio integrato superiore.......
ma per chi ha già la AUDIO PCI importa poco.......

insomma
forse è la prima valida alternativa :)



Concordo in pieno!A me non interessa NULLA dell'audio integrato della mobo, compreso quello dell'Nforce2, poichè ho già una buona scheda audio PCI.
Se il via Kt600 ha buone prestazioni per me sarà un'ottima alternativa!
Byez!

OverK
28-06-2003, 14:27
Secondo me il soundstorm dell'nforce non va neanche contato , per buono che sia e sempre integrato e quindi legato alla scheda , nel momento il cui devi cambiare scheda per un motivo o per l'altro o ti ricompri una nforce o se ne va anche l'audio...preferisco puntare su una buona scheda pci che posso montare dove mi pare e che sopratutto mi rimane.

Furbetto
28-06-2003, 15:30
Originally posted by "firmus"



Concordo in pieno!A me non interessa NULLA dell'audio integrato della mobo, compreso quello dell'Nforce2, poichè ho già una buona scheda audio PCI.
Se il via Kt600 ha buone prestazioni per me sarà un'ottima alternativa!
Byez!

Sixpack rulez :sofico:

AnonimoVeneziano
28-06-2003, 16:11
Originally posted by "Dirty_Punk"



2v per la cpu mi stanno stretti... :(

Ammazza , e io che al massimo posso arrivare a 1.75 :D?

Ciao

rubex
28-06-2003, 16:54
Originally posted by "Furbetto"



Sixpack rulez :sofico:


:confused: :confused: :confused:

OverK
28-06-2003, 16:58
Originally posted by "rubex"




:confused: :confused: :confused:

Parla della scheda audio Terratec Sixpack 5.1 :)

MadMax_2000
28-06-2003, 17:09
Originally posted by "Bardak"

Come al solito la epox ha tirato fuori una belissima scheda ma come al solito la posizione dei connettori ide e raid e la posizione del nonnettore atx son proprio infelici ma quando impareranno dove mettere i connettori alla epox?? :D :D

a differenza tua io credo che epox sia molto brava nella realizzazione dei layout delle mobo! ;)

con questo mobo credo pure che abbia fatto pure un salto qualitativo riguardo alle componentistiche a bordo (condensatori - mosfet ecc...) :p

OverK
28-06-2003, 20:48
Originally posted by "MadMax_2000"



a differenza tua io credo che epox sia molto brava nella realizzazione dei layout delle mobo! ;)

con questo mobo credo pure che abbia fatto pure un salto qualitativo riguardo alle componentistiche a bordo (condensatori - mosfet ecc...) :p

Sei riuscito a leggere la marca dei condensatori e smofet ?

OverK
01-07-2003, 15:17
Nooo ! su anandtech hanno provato la scheda e dicono che non ha i fix :cry: ha solo il divisore 1/6 ... :muro:

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1835&p=1

Ma non doveva avere anche il VDD modificabile ?

rubex
01-07-2003, 16:26
Ale' :(
Arrivati a sto punto,credo convenga aspettare l'uscita di questa scheda x chiarire i dubbi se ha o meno i fix ed il vdd,come anche viene scritto nelle specifiche.

BYe

OverK
04-07-2003, 15:46
Originally posted by "OverK"

Nooo ! su anandtech hanno provato la scheda e dicono che non ha i fix :cry: ha solo il divisore 1/6 ... :muro:

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1835&p=1

Ma non doveva avere anche il VDD modificabile ?

Mi rispondo da solo con una bella schermata del bios della nuova Gigabyte KT600 7VT600-1394 , ha i FIX ! quindi anche nella epox saranno abilitati con un nuovo bios ( come riportato chiaramente nelle specifiche sul sito ufficiale epox ...Fully adjustable Frequency scheme with AGP/PCI lock, FSB and fine memory hone ) ,la scheda provata su anandtech non e quella definitiva

PCI/AGP is not adjustable and fixed at 33/66

http://www.ocworkbench.com/2003/gigabyte/7vt600-1394/Picture%201847%20copy.jpg

rubex
04-07-2003, 18:15
Sul sito www.epox.nl gia' ci sta nella sezione products,credo che tra poco arrivera'.

BYe

Qnick
04-07-2003, 18:46
Originally posted by "OverK"



Mi rispondo da solo con una bella schermata del bios della nuova Gigabyte KT600 7VT600-1394 , ha i FIX ! quindi anche nella epox saranno abilitati con un nuovo bios ( come riportato chiaramente nelle specifiche sul sito ufficiale epox ...Fully adjustable Frequency scheme with AGP/PCI lock, FSB and fine memory hone ) ,la scheda provata su anandtech non e quella definitiva

PCI/AGP is not adjustable and fixed at 33/66



Bella notizia... ;)
Si attendono dunque le schede in versione "ufficiale", e lo stesso vale x i relativi bios, poi si valuterà :D

Golden American
04-07-2003, 18:46
niente fix sorry:

Using the above overclocking setup we were able to reach a stable FSB overclock of 215MHz. Since the 8KRA2+ only supports a 1/6 PCI divider the AGP and PCI buses were running out of spec (66MHz/33MHz), which limited our potential FSB overclock. We wouldn’t be surprised if a 215MHz FSB overclock using a similar setup is about the best you’ll be able to get from motherboards based on the KT600 chipset, especially since Epox Socket A motherboards are usually at the very top of the FSB overclocking heap. As a reference, we’ve been able to easily reach over 220MHz FSB with several nForce2 Ultra 400 motherboards, due in part to the ability of these motherboards to lock the AGP and PCI buses. AGP/PCI bus locking is commonplace now and is what will continue to hold back VIA chipset-based motherboards from winning over overclocker’s hearts.




fonte anandtech.........

la ciruiteria integra un solo PLL quindi una sola frequenza divisibile o moltiplicabile.....nforce ha 3 PLL indipendenti quindi frequenze indipendenti x AGP PCI BUS....chi ha un minimo di competenza tecnica sguardi il layout ...... i fix non ci stanno......sorry
via mira al guadagno e a layout semplici ...... utilizzare piu' pll significa dover implementare bios con microcodes specifici x ogni pll.....quindi il costo degli nforce e' giustificato

Saluti

Golden American
04-07-2003, 18:47
la foto del bios non dice nulla....anche epox sulle kt333 fa vedere pci/agp ma quello indica solo il rapporto in cui stanno......non la lettura effettiva....

ps
anche con il kt400a molti produttori e molte review indicavano i fix.....peccato pero' che si applichi erroneamente tale termine anche ai divisori...nello specifico del kt600 appunto 1/6!

OverK
04-07-2003, 18:57
Originally posted by "Golden American"

la foto del bios non dice nulla....anche epox sulle kt333 fa vedere pci/agp ma quello indica solo il rapporto in cui stanno......non la lettura effettiva....

ps
anche con il kt400a molti produttori e molte review indicavano i fix.....peccato pero' che si applichi erroneamente tale termine anche ai divisori...nello specifico del kt600 appunto 1/6!

Quindi epox sta vaneggiando quando parla di AGP/PCI lock?

http://www.epox.org/products/mainboards/8kra2/

Qnick
04-07-2003, 19:39
Originally posted by "Golden American"

niente fix sorry:

Using the above overclocking setup we were able to reach a stable FSB overclock of 215MHz. Since the 8KRA2+ only supports a 1/6 PCI divider the AGP and PCI buses were running out of spec (66MHz/33MHz), which limited our potential FSB overclock. We wouldn’t be surprised if a 215MHz FSB overclock using a similar setup is about the best you’ll be able to get from motherboards based on the KT600 chipset, especially since Epox Socket A motherboards are usually at the very top of the FSB overclocking heap. As a reference, we’ve been able to easily reach over 220MHz FSB with several nForce2 Ultra 400 motherboards, due in part to the ability of these motherboards to lock the AGP and PCI buses. AGP/PCI bus locking is commonplace now and is what will continue to hold back VIA chipset-based motherboards from winning over overclocker’s hearts.




fonte anandtech.........

la ciruiteria integra un solo PLL quindi una sola frequenza divisibile o moltiplicabile.....nforce ha 3 PLL indipendenti quindi frequenze indipendenti x AGP PCI BUS....chi ha un minimo di competenza tecnica sguardi il layout ...... i fix non ci stanno......sorry
via mira al guadagno e a layout semplici ...... utilizzare piu' pll significa dover implementare bios con microcodes specifici x ogni pll.....quindi il costo degli nforce e' giustificato

Saluti

Avevamo già letto anandtech, grazie :rolleyes:
Cmq è strano che la gigabyte annunci i fix, epox anche e poi non ci siano :confused:

Non so se tecnicamente si possano "attivare" con una nuova release di bios, cmq nn credo che epox parli a vanvera...

Cmq tutto è possibile :D ;)

rubex
04-07-2003, 19:41
Originally posted by "Golden American"

niente fix sorry:


la ciruiteria integra un solo PLL quindi una sola frequenza divisibile o moltiplicabile.....nforce ha 3 PLL indipendenti quindi frequenze indipendenti x AGP PCI BUS....chi ha un minimo di competenza tecnica sguardi il layout ...... i fix non ci stanno......sorry


Guarda che che per bloccare a 66/33 un PLL basta.

BYe

Golden American
04-07-2003, 19:59
non basta x avere agp e bus indipendenti.... :p

rubex
04-07-2003, 20:20
Originally posted by "Golden American"

non basta x avere agp e bus indipendenti.... :p

Io non sto parlando di indipendenti,ma di averli bloccati a 66/33.

Bye

Golden American
04-07-2003, 20:26
non basta cmq......ne servono 2 x lo meno (bus e Agp/pci) e sul layout sivede quello x bus e mem.....nient'altro :(

OverK
04-07-2003, 21:40
Secondo voi cosa vuol dire " ASYNCON MODUS ZWISCHEN PCI&FSB " ?

E tra le icone che rappresentano le caratteristiche della 8KRA2+ sul sito tedesco

http://www.elito-epox.com/produkte/produkt.asp?ProduktID=274&Par1=Mainboards - SA

This board supports Asynchronous trasfer between the PCI and FSB

E la stessa icona che compare in tutte le schede p4 della epox

raph45
05-07-2003, 09:25
Originally posted by "OverK"

Secondo voi cosa vuol dire " ASYNCON MODUS ZWISCHEN PCI&FSB " ?

E tra le icone che rappresentano le caratteristiche della 8KRA2+ sul sito tedesco

http://www.elito-epox.com/produkte/produkt.asp?ProduktID=274&Par1=Mainboards - SA

This board supports Asynchronous trasfer between the PCI and FSB

E la stessa icona che compare in tutte le schede p4 della epox

Scrivono la stessa cosa per la epox kt400a.

devis
05-07-2003, 09:29
Originally posted by "OverK"



Mi rispondo da solo con una bella schermata del bios della nuova Gigabyte KT600 7VT600-1394 , ha i FIX ! quindi anche nella epox saranno abilitati con un nuovo bios ( come riportato chiaramente nelle specifiche sul sito ufficiale epox ...Fully adjustable Frequency scheme with AGP/PCI lock, FSB and fine memory hone ) ,la scheda provata su anandtech non e quella definitiva

PCI/AGP is not adjustable and fixed at 33/66

http://www.ocworkbench.com/2003/gigabyte/7vt600-1394/Picture%201847%20copy.jpg

Questo a 200, però mi piacerebbe vedere i valori a 210

OverK
05-07-2003, 10:51
Originally posted by "devis"



Questo a 200, però mi piacerebbe vedere i valori a 210

Anche se su ocworkbench parlano di fix( non e un mio ragionamento lo hanno proprio scritto ) effettivamente la cosa e un po dubbia...non ha molto senso mettere la lettura dell'pci/agp se poi e bloccato a 33/66 :confused:
Quello che non riesco a capire e perche epox lo abbia scritto tra le specifiche della sua scheda :confused: ,quando parla di AGP/PCI lock mi sembra abbastanza chiaro che non parla di divisorsi.

Che Via abbia integrato un pll nel VT8237 South Bridge annunciato un po di tempo fa...

XP2200
05-07-2003, 12:59
Edit: doppio post :muro:

XP2200
05-07-2003, 13:01
Su anand sono arrivati a max 215 di fsb con la epox, quindi veramente poco, su amdzone nella rece della asus le prestazione nel settore ram erano un po bassine (va di piu il kt400a a parita di frequenza :rolleyes: ) e a 200mhz facevano veramente pena, per adesso è una delusione.

http://www.amdzone.com/articleimages/motherboards/asus/a7v600/sandramemint.gif

http://www.amdzone.com/articleimages/motherboards/asus/a7v600/sandramemfloat.gif

rubex
05-07-2003, 13:39
Raga,ma x caso vi siete scordati i prob che aveva l'nforce2 all'inizio???
Le mb non raggiungevano i 200 di fsb sicrono,corruzione di dati/bios ecc.
Credo sia inutile parlare delle prestazioni presample di ste schede,con bios che sicuramente verranno ottimizzati in futuro,date un po' di tempo x valutare sto nuovo chipset.

BYe

OverK
05-07-2003, 13:52
Originally posted by "XP2200"

Su anand sono arrivati a max 215 di fsb con la epox, quindi veramente poco, su amdzone nella rece della asus le prestazione nel settore ram erano un po bassine (va di piu il kt400a a parita di frequenza :rolleyes: ) e a 200mhz facevano veramente pena, per adesso è una delusione.



Stiamo sempre parlando di una scheda appena uscita...ci stanno ancora lavorando alla epox , le schede che sono state provate non sono ancora definiteve e mancano di driver e bios ottimizzati , attualmente un confronto a poco senso.
Anche l'nforce appena uscita non brillava e ancora adesso nessuno ti garantisce i 230-240 , e sempre una questione di fortuna

devis
05-07-2003, 13:53
La 8rda+ che ho preso a fine novembre andava a 200 sin dall'inizio ed era una bomba :)

OverK
05-07-2003, 14:00
Originally posted by "rubex"

Raga,ma x caso vi siete scordati i prob che aveva l'nforce2 all'inizio???
Le mb non raggiungevano i 200 di fsb sicrono,corruzione di dati/bios ecc.
Credo sia inutile parlare delle prestazioni presample di ste schede,con bios che sicuramente verranno ottimizzati in futuro,date un po' di tempo x valutare sto nuovo chipset.

BYe

Quelli sono particolari insignificanti ... ampiamente compesati da quei 20-25 mhz di overclock in piu se ti va bene :rolleyes:

rubex
05-07-2003, 14:06
Originally posted by "devis"

La 8rda+ che ho preso a fine novembre andava a 200 sin dall'inizio ed era una bomba :)

Grazie x la tua testimonianza,ma mi riferivo in generale.

BYe

devis
05-07-2003, 14:09
Quelle che non raggiungevano i 200 erano un piccola minoranza (Asus a parte)

rubex
05-07-2003, 14:11
Originally posted by "OverK"



Quelli sono particolari insignificanti ... ampiamente compesati da quei 20-25 mhz di overclock in piu se ti va bene :rolleyes:

Particolari insignificanti???
Ma stai scherzando??
Hai idea di cosa vuol dire vedersi arrivare i clienti in negozio con la scheda comprata da pochi giorni,con il bios corrotto o peggio con i dati, o con la scheda se overclokkata, che se staccavano la spina gli si resettava il bios a default???
Intanto hanno immesso nel mercato ste schede ed i tester li fanno i clienti...
Cmq non usciamo OT pls.


P.S.
Devis ne ho vendute una decina di 8rda+ fine 2002 inizio 2003,e NESSUNA andava a 200/200,oltretutto i post su sto forum e non solo si sprecavano x sto motivo.

BYe

devis
05-07-2003, 14:13
Partita nata male

rubex
05-07-2003, 14:14
Originally posted by "devis"

Partita nata male

Ok hai ragione tu.....

BYe

devis
05-07-2003, 14:17
:)

OverK
05-07-2003, 14:24
Originally posted by "rubex"



Particolari insignificanti???
Ma stai scherzando??
Hai idea di cosa vuol dire vedersi arrivare i clienti in negozio con la scheda comprata da pochi giorni,con il bios corrotto o peggio con i dati, o con la scheda se overclokkata, che se staccavano la spina gli si resettava il bios a default???
Intanto hanno immesso nel mercato ste schede ed i tester li fanno i clienti...
Cmq non usciamo OT pls.



Era una frase ironica ;) conosco molto bene questi problemi ... ho aspettato piu di un mese la sostituizione o riparazione della scheda dopo la prima corruzione :muro: e visto che per loro era un aggiornamento andato a male ho dovuto sborsare anche 25€ :mad: , per la seconda corruzione... la scheda e ancora sulla scrivania , solo sbattimenti e soldi buttati al vento ! se dovessi riprendere Nforce mi prendo una giga col dual bios anche se dovesse essere la scheda piu sfigata che sta a 200 per miracolo.

XP2200
05-07-2003, 15:05
Io infatti ho detto che per adesso è una delusione, si diceva che aveva le stesse prestazioni di nforce2 anche senza il dual channel ma nin sembrano ancora abbastanza lontani.
Saranno anche i primi sample ma andare piu lenti del kt400a non mi sebra proprio un buon inizio.

OverK
05-07-2003, 15:43
Originally posted by "XP2200"

Io infatti ho detto che per adesso è una delusione, si diceva che aveva le stesse prestazioni di nforce2 anche senza il dual channel ma nin sembrano ancora abbastanza lontani.
Saranno anche i primi sample ma andare piu lenti del kt400a non mi sebra proprio un buon inizio.

Se si vive di bench posso darti anche ragione , ma nell'uso comune la differenza non la noti :)

Le differenze sono davvero ridicole , e l'nforce ha driver e bios piu maturi .

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1835&p=10

XP2200
05-07-2003, 17:06
Originally posted by "OverK"



Se si vive di bench posso darti anche ragione , ma nell'uso comune la differenza non la noti :)

Le differenze sono davvero ridicole , e l'nforce ha driver e bios piu maturi .

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1835&p=10

Magari dal kt400a le differenze non le noti ma da nforce2 probabilmente si.

OverK
06-07-2003, 10:00
Originally posted by "XP2200"



Magari dal kt400a le differenze non le noti ma da nforce2 probabilmente si.

Io sono passato dal kt333 a nforce2 , inizialmente lo facevo andare a 166 come il primo( avevo delle ram schifose ) e siceramente la differenza non l'ho notata a meno di usare il pc col cronometro in mano.
Le differenze si facevano sentire quando ho cambiato ram .. ma nforce2 stava andando a 205mhz :)

XP2200
06-07-2003, 10:13
Perche allora non sei rimasto al kt333? tanto le differenze sono minime...
Hai cambiato per raggiungere fsb piu elevati e per adesso da quello visto i 215 di fsb del kt600 sono ben lontani da quello che fa nforce2 (sopratutto con il north crush 18d).

OverK
06-07-2003, 11:21
Originally posted by "XP2200"

Perche allora non sei rimasto al kt333? tanto le differenze sono minime...
Hai cambiato per raggiungere fsb piu elevati e per adesso da quello visto i 215 di fsb del kt600 sono ben lontani da quello che fa nforce2 (sopratutto con il north crush 18d).

Perche volevo una scheda da 200 e passa mhz di fsb , cosa che si sognava il kt333 , ma a parità di frequenza non ho visto differenze.
A me sta benissimo l'nforce2 ma mi ha dato troppe grane , una cosa e la scheda audio integrata che rogna o il sensore della temperatura sballato o il conflitto ecc.. un altra e la corruzione del bios che rendere inutilizzabile la scheda, e ancora oggi il problema non e stato completamente risolto.

raph45
06-07-2003, 12:05
Originally posted by "OverK"



Perche volevo una scheda da 200 e passa mhz di fsb , cosa che si sognava il kt333 , ma a parità di frequenza non ho visto differenze.
A me sta benissimo l'nforce2 ma mi ha dato troppe grane , una cosa e la scheda audio integrata che rogna o il sensore della temperatura sballato o il conflitto ecc.. un altra e la corruzione del bios che rendere inutilizzabile la scheda, e ancora oggi il problema non e stato completamente risolto.

Proprio per la corruzione ho preso una kd7, purtroppo io penso che un chipset non si può chiamare tale se riesce a far fuori la scheda madre.

XP2200
06-07-2003, 12:06
Originally posted by "OverK"



Perche volevo una scheda da 200 e passa mhz di fsb , cosa che si sognava il kt333 , ma a parità di frequenza non ho visto differenze.
A me sta benissimo l'nforce2 ma mi ha dato troppe grane , una cosa e la scheda audio integrata che rogna o il sensore della temperatura sballato o il conflitto ecc.. un altra e la corruzione del bios che rendere inutilizzabile la scheda, e ancora oggi il problema non e stato completamente risolto.

A parita di frequenza se stai in dual con nforce2 le differenze ci sono ;)

L'unica pecca sono stati i problemi a cui hai accennato te, anche se forse hai un po esagerato, ok vada per la corruzione del bios ma l'audio e le il resto non penso ci sia molto da lamentarsi.

OverK
06-07-2003, 14:25
Originally posted by "XP2200"



A parita di frequenza se stai in dual con nforce2 le differenze ci sono ;)

L'unica pecca sono stati i problemi a cui hai accennato te, anche se forse hai un po esagerato, ok vada per la corruzione del bios ma l'audio e le il resto non penso ci sia molto da lamentarsi.

Non sto per niente esagerando , ho visto schede 2.0 che non hanno mai fatto il boot...il distributore del mio negoziante si e addirittura rifiutato di sostituire le schede , e gia da un po che a listino non sono piu disponibili... un caso ? l'affidabilità dell'nforce2 non e ancora al 100% anche se i casi di corruzione sono sempre piu rari.
Ho una msi kt333 torturata fino alla morte che continua a funzionare alla perfezzione , e ho il pc accesso 24 ore su 24.

norman900
06-07-2003, 15:03
Ragazzi, che dire, l'nforce2 è un gran chipset .. ma io ho detto stop.
Voglio dire ... proprio ieri la mia Nf7-s se ne è andata per la 2° volta ...
Sono sceso da 220mhz a 210 di un mhz alla volta ... a 215 bios corrotto ...
Stavolta basta davvero ...
Appena torna dalla garanzia la vendo ...
voglio dire ... non è tollerabile una situazione del genere ... ogni volta che si preme f10 bisogna raccomandarsi alla provvidenzaq ...
e per fortuna che ormai tali sconvenienti erano diventati sporadici ... :confused: :mad:

OverK
06-07-2003, 15:57
Originally posted by "norman900"

Ragazzi, che dire, l'nforce2 è un gran chipset .. ma io ho detto stop.
Voglio dire ... proprio ieri la mia Nf7-s se ne è andata per la 2° volta ...
Sono sceso da 220mhz a 210 di un mhz alla volta ... a 215 bios corrotto ...
Stavolta basta davvero ...
Appena torna dalla garanzia la vendo ...
voglio dire ... non è tollerabile una situazione del genere ... ogni volta che si preme f10 bisogna raccomandarsi alla provvidenzaq ...
e per fortuna che ormai tali sconvenienti erano diventati sporadici ... :confused: :mad:

Come ormai va di moda dire questa e sfiga , nforce Nvidia abit non centrano niente ... come ti capisco .

Furbetto
06-07-2003, 16:38
Originally posted by "norman900"

Ragazzi, che dire, l'nforce2 è un gran chipset .. ma io ho detto stop.
Voglio dire ... proprio ieri la mia Nf7-s se ne è andata per la 2° volta ...
Sono sceso da 220mhz a 210 di un mhz alla volta ... a 215 bios corrotto ...
Stavolta basta davvero ...
Appena torna dalla garanzia la vendo ...
voglio dire ... non è tollerabile una situazione del genere ... ogni volta che si preme f10 bisogna raccomandarsi alla provvidenzaq ...
e per fortuna che ormai tali sconvenienti erano diventati sporadici ... :confused: :mad:

Azz!! Era un rev2? :eek:

XP2200
06-07-2003, 17:50
3 nforce tirati al limite decine di bios provati mai una corruzione, saro che io sono fortunato.
Comunque se siete convinti che Via vada di piu son felice per voi, ma peccato che la realta sia diversa.

bertoz85
06-07-2003, 18:09
Originally posted by "XP2200"

3 nforce tirati al limite decine di bios provati mai una corruzione, saro che io sono fortunato.
Comunque se siete convinti che Via vada di piu son felice per voi, ma peccato che la realta sia diversa.

in effetti ha poco senso, e potrebbe non avere nessuna motivazione, ma anch'io tengo per Via, sono sempre più convinto che, dal KT333 in poi, nessun nForce è più stabie di nessun KT.

rubex
06-07-2003, 18:40
Originally posted by "XP2200"

3 nforce tirati al limite decine di bios provati mai una corruzione, saro che io sono fortunato.
Comunque se siete convinti che Via vada di piu son felice per voi, ma peccato che la realta sia diversa.

Certo che sei forte.....
Qui nessuno sta a dire che i chipset via siano + veloci di nforce2, a 166 x entrambi, la differenza manco si vede,ma se metti a 200 e passa ci credo che va' meglio l'nforce....
In ogni caso,se ti fai un giro in questo forum o magari in qualcuno estero vedrai che molta gente ha avuto i prob di cui si parla IN OT qui con nforce2,se neghi questo neghi la realta'.Via e' + stabile punto e basta,andra' meno ma ha una stabilita' superiore rispetto a Nforce.
Cmq cerchiamo di rientrare in topic,se ha qualcuno va' apra un topic apposito pls.

BYe

XP2200
06-07-2003, 19:52
Originally posted by "rubex"



Certo che sei forte.....
Qui nessuno sta a dire che i chipset via siano + veloci di nforce2, a 166 x entrambi, la differenza manco si vede,ma se metti a 200 e passa ci credo che va' meglio l'nforce....
In ogni caso,se ti fai un giro in questo forum o magari in qualcuno estero vedrai che molta gente ha avuto i prob di cui si parla IN OT qui con nforce2,se neghi questo neghi la realta'.Via e' + stabile punto e basta,andra' meno ma ha una stabilita' superiore rispetto a Nforce.
Cmq cerchiamo di rientrare in topic,se ha qualcuno va' apra un topic apposito pls.

BYe

Se ti vai a rileggere i post con cui ho iniziato vedrai che ho analizzato le prestazioni del kt600, poi qualcuno ha voluto portare la discussione su i difetti di nforce2 e io ho semplicemente fatto notare che va di meno. Se avete la coda di paglia non è colpa mia.

rubex
06-07-2003, 20:16
Originally posted by "XP2200"



Se avete la coda di paglia non è colpa mia.

Avete??? :muro: :muro:
Cmq finiamola qui con l'OT ...PUNTO

BYe

OverK
07-07-2003, 13:23
Vedremo cosa riusciranno a tirare fuori con sto kt600 :) diversi siti le hanno gia in listino e in arrivo...presto sapremo pregi e difetti su questo chipset.

bertoz85
07-07-2003, 13:55
io fra pochi giorni devo prendere la gigabyte 7vt600 da essedi. peccato che ancora non ci siano recensioni su questa o il consueto round-up tra i kt600.

quello che vorrei saere è se avendo un XP2400+, posso impostare l'FSB a 166mhz, lasciando inalterata la frequenza e quindi variando il moltiplicatore, e rimanere in specifica con pci/agp.

altrimenti, se venissi a sapere prima che ciò non è possible, prenderei l'abit kd7, lì e possibile di sicuro!


cmq se la prendo vi dico
ciao

XP2200
07-07-2003, 13:58
Originally posted by "bertoz85"

io fra pochi giorni devo prendere la gigabyte 7vt600 da essedi. peccato che ancora non ci siano recensioni su questa o il consueto round-up tra i kt600.

quello che vorrei saere è se avendo un XP2400+, posso impostare l'FSB a 166mhz, lasciando inalterata la frequenza e quindi variando il moltiplicatore, e rimanere in specifica con pci/agp.

altrimenti, se venissi a sapere prima che ciò non è possible, prenderei l'abit kd7, lì e possibile di sicuro!


cmq se la prendo vi dico
ciao

Col kt600 anche a 200 di bus saresti in specifica (ram permettendo). Per quanto riguarda il molti non credo anche perche di solito le giga non permettono di variarlo.

norman900
07-07-2003, 15:10
Ehi xp2200, non metto in dubbio ce l'Nforce2 sia il chipset più performante e soddisfaciente ...tanto è vero che la decisione di v endere l'nf7 è stata presa tra mille esitazioni.
Bah .. forse le corruzioni saranno dovute a mie negligenze ... anche se mi è sembrato di procedere sempre con la massima cautela ...
In ogni caso non ne posso più ... sono tornato a via e per ora non mi schiodo più ... :pig:

XP2200
07-07-2003, 16:54
Originally posted by "norman900"

Ehi xp2200, non metto in dubbio ce l'Nforce2 sia il chipset più performante e soddisfaciente ...tanto è vero che la decisione di v endere l'nf7 è stata presa tra mille esitazioni.
Bah .. forse le corruzioni saranno dovute a mie negligenze ... anche se mi è sembrato di procedere sempre con la massima cautela ...
In ogni caso non ne posso più ... sono tornato a via e per ora non mi schiodo più ... :pig:

Ti prego non parliamo piu di nforce2 seno Rubex mi fa una testa tanta.....
Ognuno sta bene come sta chi con nforce2 chi con Via :) , io dico solo che mi aspettavo di piu dal kt600.

rubex
07-07-2003, 18:04
Originally posted by "XP2200"



Ti prego non parliamo piu di nforce2 seno Rubex mi fa una testa tanta.....


Io non faccio la testa tant a nessuno...
Ognuno e libero di comprare cio' che vuole, ed io non parteggio ne x uno ne x l'altro.

BYe

AnonimoVeneziano
07-07-2003, 18:32
Originally posted by "rubex"



ed io non parteggio ne x uno ne x l'altro.



Io invece parteggio per VIA....



















Buahahah scherzavo :sofico: :sofico:

OverK
07-07-2003, 23:01
Originally posted by "XP2200"



Col kt600 anche a 200 di bus saresti in specifica (ram permettendo). Per quanto riguarda il molti non credo anche perche di solito le giga non permettono di variarlo.

Come non permettono di variare il moltiplicatore ??? :confused: , e una trovata di giga o non funziona proprio il multi ? , effettivamente nelle schermate del bios non vedo la voce " cpu ratio " :muro:

XP2200
07-07-2003, 23:23
Originally posted by "OverK"



Come non permettono di variare il moltiplicatore ??? :confused: , e una trovata di giga o non funziona proprio il multi ? , effettivamente nelle schermate del bios non vedo la voce " cpu ratio " :muro:

E un particolare della gigabyte ottime mobo ma non per overclock (un po come msi).
Penso che il kt600 sia come il fratellino minore kt400 che permetteva con alcune case produttrici (abit, epox, asus, soyo, soltek) di sbloccare le cpu.

rubex
23-07-2003, 09:04
Disponibile su funcomputer la 8kra2+ a 103.99€,non male come prezzo...

BYe

OverK
23-07-2003, 11:05
Originariamente inviato da rubex
Disponibile su funcomputer la 8kra2+ a 103.99€,non male come prezzo...

BYe

Davvero niente male come prezzo :D ha su tutto :) e poi e una epox :sofico:

Truttle
23-07-2003, 11:35
è preoccupante un prezzo così basso!!

...useranno condensatori in plastica e pcb in cartone a doppio strato?! :p

...si prospetta cmq un buona scheda! Se non avessi aggiornato già il mio sistema ci avrei fatto sicuramente un pensierino!!


rubex... e che te lo dico a fare? ;)

rubex
23-07-2003, 11:45
Cmq credo che in Italia costera' almeno sulle 130/140€:(

Bye

XP2200
23-07-2003, 11:59
Originariamente inviato da rubex
Cmq credo che in Italia costera' almeno sulle 130/140€:(

Bye

Non penso, anche perche le giga da Sd stanno a meno di 100€, e poi con il kt600 hanno deciso di praticare una politica dei prezzi aggressiva.

rubex
23-07-2003, 12:39
Originariamente inviato da XP2200
Non penso, anche perche le giga da Sd stanno a meno di 100€, e poi con il kt600 hanno deciso di praticare una politica dei prezzi aggressiva.

Beh,di solito ci sta differenza di prezzo tra funcomputer ed i negozi in Italia,ovviamente a favore del primo.
Ad esempio la 7n400 pro costa 20€ in meno di sd.
Poi la giga non ha il raid highpoint e soprattutto non e' epox,cmq staremo a vedere:)
Uscisse una versione 3+ la prenderei al volo:p

BYe

lamalta
23-07-2003, 12:54
Che è la versione 3+??

rubex
23-07-2003, 13:03
Originariamente inviato da lamalta
Che è la versione 3+??

Nelle epox a parte la 8rda3+ sta a significare che ci sta il controller raid hpt374 quindi 4 porte eide raid.

BYe

OverK
23-07-2003, 13:05
Ci vorrebbe qualche prova fatto bene con l'ultima revisione e bios piu maturo :) , mi interessa in particolare se sblocca tutti i multi .. bassi e alti ... poi anche se tiene "solo" i 210 di fsb a me va benissimo :D

rubex
23-07-2003, 13:14
Originariamente inviato da OverK
Ci vorrebbe qualche prova fatto bene con l'ultima revisione e bios piu maturo :) , mi interessa in particolare se sblocca tutti i multi .. bassi e alti ... poi anche se tiene "solo" i 210 di fsb a me va benissimo :D


http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Farticle.php%3Fid%3D243&langpair=de%7Cen&hl=fr&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

E' sempre una rev.03,scusate.

OverK
24-07-2003, 01:26
Ci vuole una prova di overclock , dove tutte le parti piu interessanti vengono testate a dovere ...fsb , multi , voltaggi effettivi , frequenza max raggiunte , barton e thoro col collo tirato :D

MaPPaZZo
24-07-2003, 02:54
ma i fori per i dissi tipo slk900 dove stanno?:confused:

enervit
11-08-2003, 09:15
volevo rispondere a quello che affermava xp2200:
Per quanto riguarda il molti non credo anche perche di solito le giga non permettono di variarlo

A questo indirizzo (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1838&p=4) potrete trovare la seguente recensione:
Like Gigabyte’s 7NNXP, the Gigabyte 7VT600 1394 has a wide range of multiplier adjustments. These adjustments are available in 0.5X increments, starting from 5.5X and reaching as high as 12.0X. You can adjust your CPU’s multiplier up to 20 as well, but in scattered increments.

;) bye bye