DanieleC88
26-06-2003, 18:04
Il mio computer aveva veramente bisogno di uno ScanDisk: non lo facevo da ben 3 anni. Perche'? Perche' ScanDisk ogni volta che viene avviato controlla l'unita' per un po' (10% circa) e poi si riavvia all'infinito, dicendomi che il contenuto dell'unita' e' cambiato. Defrag, di conseguenza, trovando gli errori del disco, si ferma, e se non si ferma per gli errori, funziona come ScanDisk: si riavvia all'infinito. Ho dovuto creare un floppy di avviamento da Dos (con un computer con Win98), ed utilizzare lo scandisk che avevo copiato sul floppy. Ci ha messo 6 ore e 45 minuti. Potete anche non credermi, ma e' cosi'. Peccato che Defrag continua a darmi gli stessi problemi, come anche ScanDisk. Quindi volevo chiedervi:
Qualcuno ha una soluzione al problema ?
oppure
Qualcuno ha un Defrag x DOS ?
(ScanDisk e Defrag fanno cosi' da quando ho comprato il PC)
Qualcuno ha una soluzione al problema ?
oppure
Qualcuno ha un Defrag x DOS ?
(ScanDisk e Defrag fanno cosi' da quando ho comprato il PC)