PDA

View Full Version : Client riga di comando


RokStar
26-06-2003, 17:49
La versione non grafica del Client seti funziona correttamente anche con windows XP oppure devo continuare ad utilizzare il client classico?

Grazie...

Non faccio ancora parte del gruppo.... se era quello che vi stavate chiedendo.

Mr. Framerate
26-06-2003, 18:19
Puoi usare tranquillamente la linea di comanda, ti consiglio di abbaniarla a setidriver e seti spy.

Ciao

RokStar
26-06-2003, 18:39
Ho installato il client a riga di comando ma ci deve essere qualcosa che non va...... dopo 10 minuti alla riga prog= del file state.sah ero a 0,008 qualcosa.... mentre io per finire una WU generalmente ci metto sulle 5 ore.
Ora in 37 minuti col client normale sono al 14%.... dalla lista dei processi anche il seti da riga di testo prendeva il 98% della CPU.... ora finisco questo pacchetto col client normale.... in seguito riproverņ con l'altro affiancandolo ai 2 plug-in che mi hai segnalato.

Clock-Man
26-06-2003, 20:24
dipende da come si interpreta la voce "prog"...
quando indica 0,95, ad esempio, vuol dire che si č al 95%...

RokStar
27-06-2003, 18:04
Finita una WU con il client normale ho messo il client da riga di comando e il setispy come consigliato.... il problema č che va ogni poco in idle.... mi sfugge qualche parametro di configurazione? Vanno settati i tempi di idle in qualche modo particolare? Va data qualche opzione al seti.exe (il client da riga di comando rinominato)?

Grazie in anticipo :D

GHz
27-06-2003, 23:25
Usa setidriver per mandare il client testuale....poi con lo spy fai il log e guardi cosa hai trovate nelle WU. Per sapere come devi settare seti driver ed il cliet testuale guarda la guida di clock in rilievo! ;)

Ciao,
GHz! :cool: