PDA

View Full Version : A scuola con StarOffice 6 di Sun


Redazione di Hardware Upg
26-06-2003, 15:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10265.html

Siglato un accordo tra il Ministero della Pubblica Istruzione e Sun Microsystems. Oltre 10700 scuole italiane potranno installare gratuitamente la suite di Sun

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cemb
26-06-2003, 15:49
Ottimo! Anche perchè penso che possa essere un gran bel risparmio per le scuole, che possono destinare i propri non abbondantissimi fondi ad altro.. Byez!

sorbiturico
26-06-2003, 16:07
Speriamo che questi studenti , una volta terminati gli studi utilizzino tali prodotti in ambito lavorativo e non acquistino solamente prodotti ms solamente perchè non hanno potuto fare paragoni
Io mi trovo bene anche con il 5

frankie
26-06-2003, 16:48
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

Mattlab
26-06-2003, 16:54
Oltre 6 miliardi di dollari butatti, quando potevano prendere un OpenOffice.org totalmente gratuito e UGUALE a StarOffice, poichè nascono dagli stessi sorgenti! Per le scuola sarà anche gratis,ma non crediate che il Ministero della Pubblica Istruzione non l'abbia pagato! E' da tempo che il gruppo italiano di OpenOffice.org si fa avanti con il Ministero,ma è bastata SUN per vendere il suo pacchetto identico! Leggete un po' qui: http://it.openoffice.org/avvenimenti/avvenimenti.html
Quindi in realtà il risparmio non esiste, quando invece poteva essere reale e tangibile! Bleah!!!

geng@
26-06-2003, 17:18
beh un passo è stato fatto... però che geni, visto che c'era quello gratis! magari pensano gratis=scacio. Boh

erCicci
26-06-2003, 17:28
Come dice sempre un mio collega "nel risparmio non ci guadagna nessuno", a buon intenditor....

Ciaba
26-06-2003, 17:36
...mazzetteeeee!!!...mazzette frescheeeee!!!...

robbie85
26-06-2003, 17:41
Originally posted by "Mattlab"

Oltre 6 miliardi di dollari butatti, quando potevano prendere un OpenOffice.org totalmente gratuito e UGUALE a StarOffice, poichè nascono dagli stessi sorgenti! Per le scuola sarà anche gratis,ma non crediate che il Ministero della Pubblica Istruzione non l'abbia pagato! E' da tempo che il gruppo italiano di OpenOffice.org si fa avanti con il Ministero,ma è bastata SUN per vendere il suo pacchetto identico! Leggete un po' qui: http://it.openoffice.org/avvenimenti/avvenimenti.html
Quindi in realtà il risparmio non esiste, quando invece poteva essere reale e tangibile! Bleah!!!

Già...però è strano perchè il mese scorso il mio ITP di Sistemi che si occupava dei software presenti nei PC dei lab, mi aveva detto che la Regione Lombardia gli aveva incaricato di fare una presentazione di alcuni programmi freeware, tra cui OpenOffice, per altre scuole, per poterle utilizzare in futuro al posto dei prodotti MS...
Bho!

Max2
26-06-2003, 18:23
Originally posted by "Mattlab"

Oltre 6 miliardi di dollari butatti, quando potevano prendere un OpenOffice.org totalmente gratuito e UGUALE a StarOffice, poichè nascono dagli stessi sorgenti! Per le scuola sarà anche gratis,ma non crediate che il Ministero della Pubblica Istruzione non l'abbia pagato! E' da tempo che il gruppo italiano di OpenOffice.org si fa avanti con il Ministero,ma è bastata SUN per vendere il suo pacchetto identico! Leggete un po' qui: http://it.openoffice.org/avvenimenti/avvenimenti.html
Quindi in realtà il risparmio non esiste, quando invece poteva essere reale e tangibile! Bleah!!!

ma guarda ... che li ha spesi la SUN questi soldi! :D ...

Max2
26-06-2003, 18:25
Originally posted by "geng@"

beh un passo è stato fatto... però che geni, visto che c'era quello gratis! magari pensano gratis=scacio. Boh

bè .. magari avere un interlocutore come SUN da qualche vantaggio in più .. non trovi?


p.s.: credo proprio che il ministero non abbia sborsato neanche un € , perchè per la SUN è solamente pubblicità ...

Sig. Stroboscopico
26-06-2003, 18:38
Grande affare per la Sun avere l'opportunità per far una pubblicità tale al suo prodotto!

eheheheh

Finalmente si esce dal mercato MS e si fa vedere al "popolino" che non esiste solo Microsoft!

Sun offre anche la sua assistenza... andare con un open source può richiede che chi sta davanti al monitor che sappia qualcosa... di pc...

Ciao!

Ciaba
26-06-2003, 18:53
...mi viene da ridere.....guardatevi questo articolo e ditemi cos'è cambiato in 6 anni....
http://www.linuxdidattica.org/docs/conferenze/treviso-scuola.1997.html

chimichele
26-06-2003, 20:05
Bhe gratis o no comunque meglio darli a qualcuno che puo' presentare un prodotto diverso.

Io dico grazie a MS perche' forse senza di lei non mi sarei avvicinato ai pc, ma adesso che qualcosina so e che posso arrangiarmi anche senza MS e' bello che ci siano alternative vere (...e che gli facciano mangiare un po' di m3rd4 ;-)))

Soprattutto perche' se adesso la scuola si mette veramente ad insegnare ad usare il pc e' bello e giusto che insegni anche che ci sono prodotti diversi e non servono piu' solo le cose "for dummies" per convincere le persone ad avvicinarsi al mondo dei computer.

Il piu' sara' insegnare ai proff ad usare i vari prodotti... ai miei tempi (e quindi non molto tempo fa, diciamo 8 anni fa o poco piu') anche con i prodotti MS i prof stavano messi maluccio...

krokus
27-06-2003, 00:23
Eh, la mazzata è forte. Se Sun la gestisce come si deve potrebbe anche essere una svolta nel mondo office....da StarOffice a OpenOffice il passo è molto breve.....

BlackBug
27-06-2003, 07:12
LE ISTITUZIONI,LE AZIENDE NON PASSERANNO MAI AD UN OPEN-OFFICE XKè SE QUALCOSA NON VA' A CHI FANNO METTERE MANI?ASSUMONO QUALCUNO APPOSITAMENTE CHE GLI COSTEREBBE UN PATRIMONIO?LORO SI RIVOLGONO AD AZIENDE CHE OFFRONO ASSISTENZA ANCHE SE LA SI PAGA ADEGUATAMENTE...MA A LORO NON IMPORTA XKè GLI COSTEREBBE 1 CIFRA TENERE TUTTO IL SISTEMA BLOCCATO...PER UNA SETTIMANA FINCHE SUL SITO DI OPENOFFICE NON METTONO UNA PEZZA!

krokus
27-06-2003, 09:38
Beh, però a fine didattico non vedo perchè non si possa usare OpenOffice, che anche se ha qualche problema non casca il mondo. Avete idea di cosa vuol dire assemblare un'aula di informatica con 40 pc e non dover pagare una lira per installare OpenOffice? Poi, diciamocela tutta, il 90% di quelli che usano un qualsiasi Office ne sfrutta sì e no il 5% di potenzialità (con Word ci scrivi le lettere, con Excel ci fai le tabelle...PowerPoint? per vedere le foto....Access?? per i numeri di telefono), quindi per questo 90% è difficile che abbiano davvero bisogno di assistenza....

cdimauro
27-06-2003, 15:30
Purtroppo una grave lacuna di Star/OpenOffice è la mancanza di un "sostituto" di Access, un'applicazione molto diffusa nell'ambito dei piccoli database e programmini di archiviazione varia.

Dico purtroppo perché sarebbe una gran cosa averne una versione "free".

Il problema è che, di tutte le applicazioni Office, Access è decisamente la più complessa, se consideriamo nell'insieme sia l'engine del database sia le maschere, i report e soprattutto il Visual Basic for Application.

Speriamo che Sun e i gruppi open source pensino seriamente di lavorare in tal senso...

tweester
27-06-2003, 19:35
...Daccordo ci saranno dietro delle mazzette ma almeno le singole istituzioni si sgraveranno di un notevole esborso di danaro.....

Sono in svolgimento a livello nazionale dei corsi per 160.000 proff. nei quali si insegna ad utilizzare solo la suite Microsoft, nel corso si fa presente che esistono anche altre suite come Open Office, Star Office, 602 suite......ma nessuna parola sul loro utilizzo pratico.

Ho tentato di presentare Open Office nel mio istituto, ma appena non hanno trovato la tal funzione ed il tal menù nel posto in cui lo avevano visto in Word hanno lasciato perdere.......

Dovremo acquistare 20 licenze presto......a grande richiesta voteranno Microsoft, rinunciando a qualche pc in più, ad un proprio dominio, ad una linea 1,2Mbit, ad una stampante laser a colori, ad un proiettore multimediale....

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: