PDA

View Full Version : Alle 18.00 acquisto un BARTON XP 2500+ e dissy diAIUTOOOO!!


Bitch2k
26-06-2003, 15:33
Ciao a tutti, tra poche ore acquisterò, il BARTON XP 2500+ :D e il cool master HAC-V81 :(
Il mio nuovo comp è così formato:
ABIT nf7-s rev 2.0, radeon 9500 pro 128 ATLANTIS,
Kingstone ValueRAM KVR400X64C25/512 DDR 512mb Non ECC CL2.5


Cerco ultime raccomandazioni:
1)Quali sono i migliori codici per il suddetto processore?
2)Il dissy va bene o devo optare per l'Aero7?
3) cosa pensate della RAM?

Grazie a tutti.
P.S. E' un bellisimo forum. ;)

AmdXPForever
26-06-2003, 15:38
Ottima scelta... AQXEA.... 032x... molto buona....

Molto valida anche AQXDA 0315 ... con Y come primo carattere del seriale....

vai per 85.00 euro porti a casa un ottimo processore....

Inoltre buona anche la main board anzi OTTIMA ;)

Io nn comprerei quelle RAM.... dipende anche dal prezzo cmq....

Tieni conto che se vai in OC... le rAm sono molto importanti....

Saluti ;)

Il dissi va abbastanza bene....

Bitch2k
26-06-2003, 15:47
grazie per i consigli. Siccome conosco il negoziante mi ha detto che mi potrebbe cambiare la RAM con queste:
Geil512 PC3200 CL 2.5 6-3-3 2T Timings spendendo una decina di euro in più. Che ne pensate?
ciao

ScAr○
26-06-2003, 16:11
decisamene meglio le geil sekondo me :sofico:

swarzy85
26-06-2003, 17:02
Originally posted by "Bitch2k"

grazie per i consigli. Siccome conosco il negoziante mi ha detto che mi potrebbe cambiare la RAM con queste:
Geil512 PC3200 CL 2.5 6-3-3 2T Timings spendendo una decina di euro in più. Che ne pensate?
ciao
tra le due ram che hai elencato prendi le Geil anche se sarebbero meglio delle cas 2 di default ma...spendi un bel pò di più
per il Barton i seriali buoni sono:
AQXEA e AQXDA ;)
io ho preso un barton 2800+ e Abit NF7-S e come dissi messo il Volcano 11+, cmq anche l'aero 7 è buono ;)

Moeb
26-06-2003, 21:32
Originally posted by "Bitch2k"

Ciao a tutti, tra poche ore acquisterò, il BARTON XP 2500+ :D e il cool master HAC-V81 :(
Il mio nuovo comp è così formato:
ABIT nf7-s rev 2.0, radeon 9500 pro 128 ATLANTIS,
Kingstone ValueRAM KVR400X64C25/512 DDR 512mb Non ECC CL2.5


Cerco ultime raccomandazioni:
1)Quali sono i migliori codici per il suddetto processore?
2)Il dissy va bene o devo optare per l'Aero7?
3) cosa pensate della RAM?

Grazie a tutti.
P.S. E' un bellisimo forum. ;)


ciao , cambia ram , vdi se trovi delle twinmos "50D" econimche e occabili o le geil di sotto.
Per il dissy , c'e' qualche grado in meno con l'aero7+ rispetto al xdream hac81 - test su web e fatti personalmente , specialmente se lasci tanto tempo sotto sforzo.
Non idea di come vada il TT volcano11 ma onestamente ti consiglio l'aero7+


ciao

Bitch2k
26-06-2003, 21:34
falso allarme. Sono andato dal negoziante e purtroppo non aveva disponibile il Barton 2500+. Mi ha detto per la prossima settimana. Meno male dico io così approfitto in questi giorni per informarmi un pochino meglio. Voglio ringraziere chi mi ha risposto e per l'aiuto datomi. Grazie.
Leggendo i post in giro per il forum la mia indecisione è cresciuta in modo esponeziale :cry: . Domanda: con le memorie a 400 Mhz e l'abit n7f-s sono costretto a comprare un Barton per spremerla al max o potrei comprare un thoro? Se il thoro andasse bene quale sarebbe la frequenza di funzionamento ideale dal momento che sviluppo in Java e soprattuto gioco a FS2002?
Scusate se le domande sono banali ma non riesco a fare di meglio per adesso ;)

lucketto
26-06-2003, 21:35
Originally posted by "Moeb"




ciao , cambia ram , vdi se trovi delle twinmos "50D" econimche e occabili o le geil di sotto.
Per il dissy , c'e' qualche grado in meno con l'aero7+ rispetto al xdream hac81 - test su web e fatti personalmente , specialmente se lasci tanto tempo sotto sforzo.
Non idea di come vada il TT volcano11 ma onestamente ti consiglio l'aero7+


ciao


quoto!!!!

Moeb
26-06-2003, 21:42
Originally posted by "Bitch2k"

falso allarme. Sono andato dal negoziante e purtroppo non aveva disponibile il Barton 2500+. Mi ha detto per la prossima settimana. Meno male dico io così approfitto in questi giorni per informarmi un pochino meglio. Voglio ringraziere chi mi ha risposto e per l'aiuto datomi. Grazie.
Leggendo i post in giro per il forum la mia indecisione è cresciuta in modo esponeziale :cry: . Domanda: con le memorie a 400 Mhz e l'abit n7f-s sono costretto a comprare un Barton per spremerla al max o potrei comprare un thoro? Se il thoro andasse bene quale sarebbe la frequenza di funzionamento ideale dal momento che sviluppo in Java e soprattuto gioco a FS2002?
Scusate se le domande sono banali ma non riesco a fare di meglio per adesso ;)

Con delle buone ram puoi salire abbondantemente oltre i 200 di fsb (dai 200 ai 240 sistema permettendo)
Per salire oltre i 225 di bus con il thoro e' necessaria una piccola mod hw sulla cpu che sul barton non e' necessaria.
Se hai fretta prendi un 2400+ thoro b , altrimenti aspetta il barton (che per la poco differenza di prezzo ti consglio)


saluit

Bitch2k
26-06-2003, 22:35
quindi se non ho capito male (l'ignoranza è brutta cari miei) un thoro può essere spinto facilmente a 200 fsb e sarebbe l'optimum per le memorie a 400 Mhz, dico bene?
Chi mi spiega brevemente (mentre continuo a gurdare nel forum) quali sono i primi passi per un oc non eccessivamente esagerato? Cioè non capisco esattamente se è meglio agire sul fsb o sul moltiplicatore (Magari un esempio :D ). Last but not least: qual'è un esempio pratico in cui la frequenza dei rimanenti componenti (RAM, PCI, AGP) risulta modificata e quindi......non so cosa succede in questo caso.....si brucia tutto forse? Boh. Graziiiiieeeeee.

ambuotiz
27-06-2003, 00:44
interessa anche a me

Moeb
27-06-2003, 01:07
Originally posted by "Bitch2k"

quindi se non ho capito male (l'ignoranza è brutta cari miei) un thoro può essere spinto facilmente a 200 fsb e sarebbe l'optimum per le memorie a 400 Mhz, dico bene?
Chi mi spiega brevemente (mentre continuo a gurdare nel forum) quali sono i primi passi per un oc non eccessivamente esagerato? Cioè non capisco esattamente se è meglio agire sul fsb o sul moltiplicatore (Magari un esempio :D ). Last but not least: qual'è un esempio pratico in cui la frequenza dei rimanenti componenti (RAM, PCI, AGP) risulta modificata e quindi......non so cosa succede in questo caso.....si brucia tutto forse? Boh. Graziiiiieeeeee.

Premessa :
nel tuo primo post dicevi che stai prendendo un abit nf7


Allora
il thoro va di default a 133 di bus cpu e ram a 133 (266)
il barton va' di default a 166 di bus cpu (ram 333)
le ultime serie di barton 3000 e 3200 vanno di default a 200 di bus cpu e ram a 200 (400)

I moltiplicatori dipendono dal modello che tu scegli sia esso thoro o barton

Con la scheda che vuoi prendere e delle buone ram pc3200 (certif.400mhz
), puoi portare anche i thoro b 133 e i barton 166 a 200 di bus e ram 200(400)

basta che dici al bios di settare a 66 l'agp in maniera che rimanga in specifica

Fino a qua' ci siamo ?
sempre con la sk che vuoi prendere puoi anche scegliere che tpo di moltiplicatore applicare , un esempio :
un xp thoro b 2400+ (di default 2000 mhz - 133 di fsb (bus e 15 di molti
quindi 133*15 = 2000 mhz) puoi settarlo anche 200*10 , fa' sempre 2000 mhz ma avresti un bel po' di banda passante in piu'
se setti 200*11 = 2200 mhz hai fatto gia un 10% di overclock sulla cpu.
ora stacco perche sono le 2 di notte



ciao


p.s. non ho concluso ma spero d aver reso l'idea

norman900
27-06-2003, 02:09
Originally posted by "Moeb"



ora stacco perche sono le 2 di notte


... ehi Moeb ... sono le 3.00 e io riavvio ... :D :cool: ...

Riguardo a te Bitch2k, ricordati di salire in maniera lenta e progressiva col FSB ... voglio dire non applicare brusche modifiche di 34 o addirittura 44 Mhz portando il bus immediatamente a 200 0 210 o quanto tu desideri (e il tuo procio sopporti).
Cerca di procedere a intervalli di minimo 5Mhz alla volta, 166-170-176-180 ...
i bios Nforce sono molto fragili e con variazioni brusche rischiano di corrompersi ...
BE CAREFULL ... A LOT !!!! ;)

Riguardo al dissi, beh non posso che consigliarti un bell' SLK800 (IMHO migliore del 900 soprattutto per la facilità di montaggio). Pensa che io con un XP2200+@2200Mhz (220*10) sto a 35° in idle con Ventola Vantec Tornado 80*80 downvoltata a 2500 rpm .... ;)

Ciao e buon acquisto.

Bitch2k
27-06-2003, 09:31
grazie mille :D . Come dicevo ho qualche giorno in più per riflettere...continuo a cercare spiegazioni per il forum.....ciao

Bitch2k
27-06-2003, 09:35
grazie mille :D . Come dicevo ho qualche giorno in più per riflettere...continuo a cercare spiegazioni per il forum.....ciao

M900
27-06-2003, 10:04
Il thoro Xp 2600+ ha il fbs a 333 come il Barton.

Cosa è meglio secondo voi?So che il Barton 2500+ sale molto bene in overclock, ha dispetto del fatto che ha il doppio di L2 rispetto al thoro.

Esperienze, pareri....fatemi sapere.

Ciao

Moeb
27-06-2003, 10:18
Originally posted by "M900"

Il thoro Xp 2600+ ha il fbs a 333 come il Barton.

Cosa è meglio secondo voi?So che il Barton 2500+ sale molto bene in overclock, ha dispetto del fatto che ha il doppio di L2 rispetto al thoro.

Esperienze, pareri....fatemi sapere.

Ciao

C'e' un thread aperto con questo topic su overclock .
cmq la seconda che hai detto :)



ciao

Sayan V
27-06-2003, 10:52
Avendo entrambi i proci: 2500+ e 2400+ e provandolo sullo stesso sistema (vedi sign)
Ti posso dire che il thoro a bisogno di meno volts per salire.
2400+ a 2500*200 Mhz 2.07 v
2500+ a 2500*200 Mhz 2.20 v
:cool:

Bitch2k
28-06-2003, 01:50
basta che dici al bios di settare a 66 l'agp in maniera che rimanga in specifica

correggimi se sbaglio: in specifica vuol dire costringere l'agp ad andare a 66 mediante bios?




ciao

Bitch2k
28-06-2003, 01:51
ho provato ha quotare...ma l'ho fatto malissimo . scusate.

fr4nc3sco
29-06-2003, 09:51
Sayan V
che serie di barton 2500 hai che arrivi a 2500mhz?