PDA

View Full Version : Intel Extreme Graphics 3 con DirectX 9.0?


Redazione di Hardware Upg
26-06-2003, 15:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10261.html

Pare che Intel abbia intezione di sviluppare un core grafico con funzionalità DX9.0 per poter operare con MS Longhorn

Click sul link per visualizzare la notizia.

the_joe
26-06-2003, 16:29
QUOTE:
"Difficilmente, quindi, Intel Extreme Graphics 3 potrà competere con le attuali soluzioni low-end DX9.0"

Appunto, fa bene a fare la sua soluzione integrata DX 9 compatibile però non servirà a nessuno.. ;)

Mattlab
26-06-2003, 16:57
Servirà, invece, a far funzionare Longhorn di Micro$oft ;)

Ortisi-d0s
26-06-2003, 17:23
Per la serie "sistemi operativi più leggeri e funzionali" :D

the_joe
26-06-2003, 17:23
Sinceramente non credo che per far funzionare LongHorn sia indispensabile una scheda DX9 altrimenti il 99,9% dei pc non potrà installarlo, e questa sarebbe la prima volta che Micro$oft fa qualcosa di serio per impedire la proliferazione di copie pirata (cambiare sch video per installarlo non piacerà certo a tutti)

cionci
26-06-2003, 17:33
Guardate che usare DirectX 9.0 non si significa che le schede che non hanno le ottimizzazioni Direct X 6 o 7 o 8 non ci funzionino !!!

azrael
26-06-2003, 18:31
AAAAAAAAAAAHHHHHHHHH!
datemi la bash di linux!!!!!!!!!!!

:-P

KAISERWOOD
26-06-2003, 20:46
sicuramente le dx 9.0 gli servono per attirare effetti grafici carini, per attirare nuovi utenti al pc ;) , che bello invece di farlo stabile si impallerà perché il desktop non mi da le finestre in 3d ;).

sdt
26-06-2003, 23:19
mah, al lavoro ho una ws IBM con win2000 e l'extreme graphics 1, e fa veramente pena... anche nel 2D.
Avete presente l'effetto fading del menu? Invece che come dissolvenza persatelo come tre passi, tutti ben visibili...
E devo usarci Photoshop... :cry:

A parte directx, spero che abbiano lavorato bene sul 2D

cdimauro
27-06-2003, 05:06
Nella notizia è scritto chiaramente che Intel implementerà il MINIMO indispensabile per poter far funzionare correttamente la GDI di LongHorn. Quindi non c'è da aspettarsi molto in questo senso.

Una soluzione DX9 non per forza dev'essere performante... Prendete una 5200FX: è una scheda che sulla carta implementa le DX9, ma le scarsissime performance ormai le conosciamo bene tutti...

ilmanu
27-06-2003, 07:47
USARE UN CHIP GRAFICO INTEGRATO PER FARE GRAFICA 2D E' DA PAZZI :d

By Luke
27-06-2003, 13:34
Confermo la notizia. Ho sentito le stesse cose da fonte ufficiale Intel la settimana scorsa. :)
Secondo me le funzioni DX9 integrate saranno tutte e non solo quelle indispanzabili al funzionamento del nuovo OS di Microzozz! Non avrebbe senso!
Se il chip deve essere compatibile DX9 vuol dire che avrà tutte le istruzioni!

cdimauro
27-06-2003, 16:06
La compatibilità DX9 prescinde dalla completa implementazione in hardware di tutte le caratteristiche...

M$, ad esempio, impone l'utilizzo fino a 16 texture a singola passata per dichiarare una soluzione compatibile DX9, ma non ti dice in che modo implementarla, ad esempio.

Nè t'impone di implementare direttamente in hardware il displacement mapping, per farne un altro...

J0J0
28-06-2003, 01:04
La domanda nasce spontanea:

ma se ho un portatile con 855 intengrata (dx8.x in pratica)
riusciro a montare il longhorn????
o durante la schermata del test hardware o del setup l'installazione si piantera e dira...

"Il suo sistema non e' compatibile con questa versione di windows..." etc etc etc

Se e' cosi' e' una gran boiata!
Io a parte l'interfaccia luna... disattivo ogni effetto grafico e dissolvenze/scorrimenti... :)
Figuriamoci se l'attivo in longhorn...! che sara 5 volte piu pesante.

Pero avere questa limitazione anche per installare, la trovo riduttiva... e non vedo senso per intel sforzarsi tanto per farsi una scheda grafica integrata dx9 compatibile... in cosi tanta fretta... (strano vero?)
Speriamo che ci sia una modalita' compatibile almeno :) e sicuramente sara' cosi...

cdimauro
28-06-2003, 06:13
Secondo me Longhorn sarà utilizzabile con qualunque scheda grafica che abbia dei driver DX9.

M$ non sta certo a guardare in che modo vengono implementati i driver, ma soltanto che mettano a disposizione delle API che la GDI deve chiamare. Poi, per quanto le riguarda, TUTTE le operazioni potrebbero benissimo essere emulate. ;)

L'unico problema sarebbe rappresentato dalla velocità, ovviamente. :D

Considera, ad esempio, che le Voodoo di 3DFX sono nate per implementare soltanto le DX7 in hardware, ma grazie al lavoro di persone volenterose, riescono a supportare anche le DX8. Addirittura è stato implementato anche il T&L, totalmente assente, emulandolo tramite il processore...