View Full Version : FSB e DDR sincroni...
Qualcuno sa spiegarmi l'importanza di avere bus e ram sincroni?
Ho un XP 2000, quindi con bus 133-FSB266 giusto?
La ram è DDR 333 e lavora a 166*2. Ci sono fin qui?
In teoria quindi la mia ram sarebbe sincrona con il proc. solo se avessi un XP di quelli con FSB 333 o se avessi la DDR 266...
Cosa significa tutto ciò, che l'avere delle memorie in teoria + veloci si traduce in una penalizzazione perchè cpu e ram non lavorano sincrone?
dario amd
26-06-2003, 16:20
e cosi :( meglio avere fsb sincroni con ram
uno si compra ram 400 e deve sperare che il procio arrivi a 200 di bus
ora come ora meglio le 333 che a 166 di bus arrivi sicuro :o
OverClocK79®
26-06-2003, 16:41
il bu sincrono è meglio per il semplice fatto che il bus EV6 AMD
se trasferisce 2700mb/s per esempio......
se è sincrono la ram riuscirà a ricevere cmq 2700mb/s
se si attiva la modalità asincrona sembra che
cmq il bus + di 2700mb/s nn porta
anke se la ram ne riceve 3200mb/s nn si sente la diff
in + il controller di mem per funzionare in questa maniera perde un po' di efficienza
ecco spiegato in soldoni :)
BYEZZZZZZZZZZ
Grazie per le spiegazioni.
La mia sk madre è una AOpen con Via KT 333.
Sulle specifiche del chipset ho letto che è in grado di supportare FSB di 333, ma sul manuale della mobo c'è scritto che supporta solo FSB di 200/266
Secondo voi è un problema di bios o non si può fare niente?
Stavo giusto pensando di farmi un regalo per il compleanno ed acquistare un XP 2800... Il regalo sarebbe doppio quindi, visto che auenterebbero le prest. anche grazie alla sincronicità. Che dite, sarà possibile???
dario amd
26-06-2003, 17:16
se il tuo procio e thoro meglio prendere una buona mobo cosi da oc il procio altrimenti cambiali entrambi
OverClocK79®
26-06-2003, 17:17
dimmi il modello esatto di mobo che vedo sul sito
cmq credo sia solo un prob di bios al limite
nn tutte le KT333 supportano nativamente il barton cmq
BYEZZZZZZZZ
Sul sito ho controllato anche io, la mia mobo è AOpen AK77-333.
Sul sito sotto le specifiche della scheda si parla di fsb max 266.
Poi c'è il link alle features del chipset via kt 333 e lì c'è scritto che supporta anche l' fsb 333
Allora?
C'è qualcuno che sa dirmi qualcosa in proposito?
Possibile che su una mobo -relativamente- giovane non si possa andare oltre il thoro 2600?
Io ho un Palomino 1900@166*10; intanto sbloccherei il procio x andare in sicrono con la ram 333.
X quanto riguarda la mobo, teoricamente, i barton 333 si montano (fermo restando che il bus sincrono del sistema regga);
Potrebbe succedere che il barton funge, ma la mobo non lo riconosce x problemi di bios.
Anche io mi starei preparando x metterlo sulla mia mobo, e' x questo che leggo sul forum...x vedere i coraggiosi (e ce ne sono :eek: 9, che li hanno gia' montati ;)
Un Palomino 1900 con il bus a 166???
Come faccio io se con un Pal. 2000+ sto a 54 gradi idle con il procio di default?
Infatti io quando gioco tocco i 70 °C :sofico: :sofico:
Ho il dissi in rame (comunque non di quelli molto performanti secondo me), ed il case pieno di ventole....
Purtroppo un Palo 2000+ e' prossimo al limite dello 0.18, quindi scalda abbastanza; ho gia' fatto di tutto, ma non compero certo il liquido; piuttosto metto i soldi x un nuovo T-bred B, che sale molto di +, scalda meno e cosa na' cicca ;) .
Comunque, a parte tutto sono soddisfatto del procio, a 166*10 mai un crash!
un'informazione prendendo il discorso FSB:oltre al barton 3200+,ci saranno altri barton di frequenza inferiore che supporteranno il bus a 400?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.