PDA

View Full Version : Partizioni e caos, cosa eliminare?


Jedi82
26-06-2003, 12:38
Ragazzi avendo 3 partizioni, c d e g e normale avere un quadro del genrre con partition magic? dovrei forse eliminare qlc?

ajez
26-06-2003, 15:15
non eliminare niente, anche se non e' fatto proprio bene il partizionamento

Jedi82
27-06-2003, 00:27
in che senso e fatto male?

dino_sauro00
27-06-2003, 08:01
Innanzitutto scusa che mi intrometto ajez :) , e poi il partizionamento non e' che non e' (bella 'sta frase :D ) corretta. E' solo che e' incompleta visto che hai lasciato dello spazio non allocato (quello spazio grigio tra il C: e il G:, e quello piccolino proprio alla fine, dopo il D:). In pratica tale spazio, lasciato cosi', non andra mai occupato perche' non e' formattato e quindi non puo' immagazzinare dati. Quindi o devi semplicemente formattarlo, creando cosi' 2 ulteriori partizioni, o unire questo spazio alle partizioni gia esistenti.
Poi un' altro problemuccio (non vero pero') e il fatto che le lettere delle partizioni sono in parecchio disordine. Questo ovviamente non e' che ti provoca problemi, peraltro e' sconsigliato cambiare l'ordine delle lettere adesso, ma ti provochera' un po' di confusione quando dovrai reinstallare il S.O e le partizioni cambiareno lettera

ajez
27-06-2003, 09:02
Originally posted by "dino_sauro00"

Innanzitutto scusa che mi intrometto ajez :)
tranquillo, hai poi esposto cio' che intendevo, quindi posso perdonarti :D

dino_sauro00
27-06-2003, 09:13
tranquillo, hai poi esposto cio' che intendevo, quindi posso perdonarti

http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif

:D

Jedi82
27-06-2003, 10:07
il caso delle lettere si mi scoccia anche a me e x gli spazi non formattati beh bellissima idea, li formatto e li aggiungo alle partizioni che ne dite come faccio a inglobare due partizioni?

dino_sauro00
27-06-2003, 10:31
come faccio a inglobare due partizioni?


Se vuoi aggiungere lo spazio non formattato a C: per esempio, basta fare clic destro su C: e scegliere Resize. Ti apparira' C: insieme allo spazio griggio. Adesso basta trascinare la c: in modo che copre anche lo spazio griggio e premere apply. Al riavvio PartitionMagic cominciera' a lavorare e dopo un po' 6 apposto (forse dovrai riavviare ancora una volta). Ricordati comunque di fare assolutamente il backup dei tuoi dati vitali. Non si sa' mai ;)
Ciao!

Jedi82
28-06-2003, 15:51
dato che notavo forti casini ho ricominciato da 0 come faccio da circa mesi una volta a settimana :p :p e questo e secondo me un ottimo risultato grazie alla lettura di una stupenda guida: che ne dite e fatta bene ora?

Ho preferito installare winxp in fat32 x provare e x avere un maggior controllo in caso di crash ecc!

dino_sauro00
28-06-2003, 18:07
Adesso e' perfetto anche se secondo me e' meglio trasformare la partizione di Windows XP in NTFS. E' piu' sicura (anche se un po' meno veloce), e' ESTREMAMENTE piu' veloce nella deframmentazione e poi avendo Windows XP in una partizione NTFS puoi usufruire di alcune caratteristiche di sicurezza di Windows che altrimenti non potresti.
Comunque l'importante che adesso ti trovi bene e che non dovrai riformattare la prossima settimana :)
Ciao

Jedi82
28-06-2003, 19:21
uao che fikata, fdisk ho scoperto solo ora che proprio non lo conoscevo bene! Quindi potrei da come sto ora portare il mio windowsxp in ntfs? cosa comporta?

dino_sauro00
28-06-2003, 20:06
uao che fikata, fdisk ho scoperto solo ora che proprio non lo conoscevo bene! Quindi potrei da come sto ora portare il mio windowsxp in ntfs? cosa comporta?


Spero che non intendi trasformare la partizione in NTFS con fdisk!! Primo perche' non si puo' fare e secondo perche' e' un programmino pericolosissimo. Comunque puoi cambiare la partizione in NTFS sempre con PartitionMagic. Purtroppo non mi ricordo l'opzione esatta ma non sara' difficile trovarla. Tieni presente che una volta fatta in NTFS non potrai tornare piu' indietro se non formattando.
Come ho detto sopra la NTFS e' piu' sicura (anche se un po' meno veloce), e' ESTREMAMENTE piu' veloce nella deframmentazione e poi avendo Windows XP in una partizione NTFS puoi usufruire di alcune caratteristiche di sicurezza di Windows che altrimenti non potresti. Non hai come una sensazione di deja-vu?

Jedi82
01-07-2003, 17:19
grazie mille dei consigli, ma non avrei problemi a dover riformattare, tanto ormai ci son abituato! :p Cmq non intendevo con fdisk!

Festona
02-07-2003, 07:29
Non mischiare PM con altri partizionatori, se no ne vedrai di belle cose... :muro:

dino_sauro00
02-07-2003, 17:47
Non mischiare PM con altri partizionatori, se no ne vedrai di belle cose...

Suppongo che parli di esperienza! Che ti e' successo?
Infatti il connubio di piu' partizionatori e' da sconsigliare. A dire il vero non vedo neanche il motivo di usare piu' partizionatori visto che PartitionMagic e' molto completo e se usato con cautela anche abbastanza affidabile!

Jedi82
02-07-2003, 18:20
ma sai che ultimamente mi ha deluso parecchio? x ben due volte ho tentato il partizionamento ma al riavvio qst n e riuscito e bam, mi ritrovo winxp impossibilitato a partire, e che diavolo, ma delle copie di backup prima di agire non le crea PM???

Festona
03-07-2003, 10:46
beh le copie di backup le crei te con drive Image, norton ghost o altro

cmq č sempre meglio usare i dischetti da dos... č pių sicuro.






Personalmente usando pių di un partizionatore (hai pių su l'esempio di jedi82 che ne vuole usare un altro magari solo per provare) una volta mi č successo che PM non riuscisse pių a leggere l'HD
/Trovandomi su Linux ho fatto la partizione con diskdruid/

Sul forum invece ho letto di perdite di dati consistenti (anche 60 gb di dati :eek: )

dino_sauro00
03-07-2003, 11:02
ma sai che ultimamente mi ha deluso parecchio? x ben due volte ho tentato il partizionamento ma al riavvio qst n e riuscito e bam, mi ritrovo winxp impossibilitato a partire, e che diavolo, ma delle copie di backup prima di agire non le crea PM???

Purtroppo nessun programma e' affidabile al 100%. Se hai avuto problemi solo con la partizione di Windows ti puoi anche ritenere fortunato.
C'e' gente che ha perso tutto l'HD.
Le copie di backup purtroppo PM quindi usa o Drive Image o Norton Ghost come ben suggerito da Festona. Tieni pero' presente che neanche cosi' 6 al sicuro al 100%. Infatti sembra che Norton Ghost soffre di qualche bug di troppo e ti puo' corrompere l'immagine senza alcun avvertimento.

Comunque il fatto e' che il software pur avendo grandi passi in avanti soffre degli stessi problemi di hardware di oggi. Non e' piu' affidabile