View Full Version : Temperatura
Selena-web
26-06-2003, 08:41
quale è la temperatura ottimale per un processore?
e quella minima?
diciamo che non è che esiste una temperatura ottimale per un processore. Però è anke vero che più il processore lavora a freddo più gira meglio e favorisce maggiori prestazioni. Cmq io direi che una temperatura sui 35-40 gradi con un raffreddamento ad aria è ottima.
Selena-web
26-06-2003, 09:12
ok e una temperatura minima?
se lo faccio lavoare a 15 gradi va bene?
Originally posted by "Selena-web"
se lo faccio lavoare a 15 gradi va bene?
E come pensi di far lavorare a 15 gradi la CPU con questo caldo? con un bel freezer?
Selena-web
26-06-2003, 09:35
Ma OVVIAMENTE e' una domanda ipotetica
posso o no?
Diciamo che per la massima io comincerei a preoccuparmi intorno ai 52-53C.....per la minima più bassa è meglio è.....ma qui entrano in gioco i sistemi di dissipazione che alla fine si riducono ad aria e acqua salvo i sistemi "frigorifero" che costano e sono difficili da gestire per periodi prolungati oltre che scomodi per lo spazio occupato....
Selena-web
26-06-2003, 09:41
ma non mi interessa che sistemi ci vogliono! :) sto ipotizzando!
se domani mi metto nel freezer a lavorare fino a quanto posso abbassare massimo la cpu? 3 gradi ?
johnaids
26-06-2003, 09:43
52 53 gradi?
e io cosa devo dire ho un xp1900
con un cooler master hd001 Heat pipe con una delta montata sopra.
l'ho pagato un bot questo dissipatore ( è adatto per l'over)
ma ho sempre una temperatura ( estate) intorno ai 60 gradi.
quando gioco arriva anche a 66-67.
sono costretto a piazzarli un ventilatore per abbassare la temp a 56°.
ho case aperto da entrambi i lati l'ho piazzato nel punto piu fresco dove circola aria ma la temp è sempre quella.
cosa devo fare?
p.s e il dissi fa un casino della madonna :(
Siamo sempre allo stesso discorso...
Temp. minma del processore...il processore non scenderà mai sotto i 20 °C, anche se raffreddato ad azoto liquido ;) (beh, + o meno)
Senza OC la temperatura può anche essere di 65 °C...oltre non lo lascerei mai andare...
x johnaids
O è montato male il dissy (troppa o troppo poca pasta termica)
O fa schifo (ma mi pare strano...)
Cmq. se volessi cambiarlo, cooler master X-dream, 16.80 €, e procio tenuto a buone temperature (2200+ step a a 45 °c sotto sforzo, con stanza a 30 circa)
infatti concordo la cpu ha una temp min di lavoro dalla qualce non puo scendere è come il motore della macchina che al di sotto dei 90 gradi non scende lo stesso vale per la cpu
a mio parere se è troppo freddo si rischi di avere dei rallentamenti della cpu che non è piu in grado di lavorare quindi la verità sta sempre nel mezzo ne troppo caldo ne troppo freddo :-))
johnaids
27-06-2003, 10:30
dardalo il dissi è montato bene. l'ho montato insieme ad un amico che smonta e monta dalla mattina alla sera.
cmq questo problema me lo dava anche con un vecchio dissi solo che quello mi faceva arrivare la cpu a 75 gradi.
questo che ho preso mi avevano detto in molti che era uno dei migliori.
http://www.coolermaster.com.hk/product_detail.asp?lang=eng&at=boutique&category_id=1&product_id=11
questo è il link.
non so poi cosa dovrei fare una volta che ho speso prima 18 € per un dissi che riscaldava soltanto e poi altri 36€ per uno che fa un casino della madonna ma che non fa quasi niente :(
a e poi la pasta termica è stata applicata :cry:
johnaids
27-06-2003, 16:14
nessuno mi aiuta?? :mc:
Morpheus86
27-06-2003, 16:25
Probabilmente avrai il sensore della Mb sballato o che scazza di alcuni gradi.....non c'è altra spiegazione!
johnaids
27-06-2003, 16:30
ma anche usando un programmino della scheda madre vengono alterati i valori=? :rolleyes:
Morpheus86
27-06-2003, 16:39
se il sensore è sballato avrai temp sballate sia da Bios che dai vari programmini in circolazione cmq prova a toccare il dissi per vedere grossomodo se ci sono realmente tutti quei gradi
johnaids
27-06-2003, 19:31
ho toccato e forse hai ragione tu :pig:
ma però dovrei andare a tatto per sapere la temperatura?
jokervero
27-06-2003, 19:54
Io ho un HHC-001 con ventola 80x80 da 5000 rpm della Delta montato su un barton 2500+tenuto a 2200 Mhz (3200+) e stò di fisso a riposo sui 49° e sotto sforzo a 52/53°...non mi sembra di aver letto che siano temperature anomale...
johnaids
27-06-2003, 19:57
a me forse è il sensore che è sballato
ho toccato il dissi e non scotta è solo caldo un po troppo diciamo 40 gradi
Originally posted by "johnaids"
a me forse è il sensore che è sballato
ho toccato il dissi e non scotta è solo caldo un po troppo diciamo 40 gradi
Attenzione! Prima di toccare il dissy (nella parte più bassa) devi accertarti che lo stesso sia montato bene, altrimenti potrebbe non aderire e rimanere tiepido con il procio...rovente! Puoi usare anche il sensore di un termometro digitale (tipo Senfù) da piazzare alla base del dissy....
Secondo mè comunque occorre distinguare proci che dissipano sui 30-50 watt ove la temp. ideale diventa sui 40° max 52 sotto sforzo... sulle cpu da 60° in su di dissip., un dissy ad aria medio, dovrebbe far bazzicare le temp. del procio dai 45 ai max 60 prima di cominciare a prendere provvedimenti...
Bye
Originally posted by "johnaids"
dardalo il dissi è montato bene. l'ho montato insieme ad un amico che smonta e monta dalla mattina alla sera.
Un torello, insomma :D :D
Non so se ti va' di tentare anche questa e non so se funziona, ma ho visto all'iper un tubo flessibile snodato (mi immagino fatto di materiale isolante) che si applica sulla ventola del dissi e sulla ventola posta davanti in basso al case.
Lo scopo è di portare sul dissi aria direttamente dall'esterno.
Qualcuno ha provato? In teoria l'idea è buona (ma non si area il resto del case), ma sa un po' di fregatura (anche se da soli 15 euro).
Sulla scatola c'è scritto "Abbassa la temperatura della CPU di 10°"; poi leggi le specifiche e vedi che "senza tubo" hai un valore superiore di soli 3 gradi a "con il tubo"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.