PDA

View Full Version : maxtor D740x6L che sta partendo ?


Ligos
25-06-2003, 23:59
Ho tutti e 2 gli hdd con 2 partizioni ciascuna.
Uno dei 2 però, dall'altra settimana ha cominciato ad avere un problema, la partizione F, window la vedeva come non formattata. Siccome non avevo dei dati importanti ho proceduto alla riformattazione da windows e tutto è filato liscio fino ad ora, quando cioè, mi ha ridato lo stesso problema. Che faccio, riformatto la partizione ?

dino_sauro00
26-06-2003, 01:56
Ciao Ligos. La semplice formattazione non ti aiutera' in questo caso. Scaricati dal sito di Maxtor, PowerMax e fai un controllo del disco. Se ti da' errori puoi provare una formattazione a basso livello (che pero' attento ti cancellera TUTTO IL DISCO e non solo la partizione, in maniera irriversibile)
Comunque per adesso prova con PowerMax e fammi sapere
Ciao e in bocca al lupo

TechnoPhil
26-06-2003, 08:46
Prima di fare un formattazione a basso livello, distruggi tutte le partizioni del disco incriminato e poi formattalo. prova a vedere che ti dice Partition Magic 8!! :D

dino_sauro00
26-06-2003, 10:03
Come ho detto anche sopra la formattazione semplice non aiutera', anche se distruggi le partizioni. Molto probabilmente l'HD ha finito la cache in cui mappa i bad sectors e i bad sectors oramai diventano visibili. Prima di fare qualsiasi cosa (sopratutto una formattazione totale e quindi reinstallazione ecc) scaricati PowerMax che ti dira' se il disco e danneggiato e va mandato in assistenza. Solo allora prova la formattazione a basso livello che potrebbe anche non funzionare. Utility come PartitionMagic non servono anche perche' possono peggiorare ulteriormente le cose.

TechnoPhil
26-06-2003, 10:09
Originally posted by "dino_sauro00"

Come ho detto anche sopra la formattazione semplice non aiutera', anche se distruggi le partizioni. Molto probabilmente l'HD ha finito la cache in cui mappa i bad sectors e i bad sectors oramai diventano visibili. Prima di fare qualsiasi cosa (sopratutto una formattazione totale e quindi reinstallazione ecc) scaricati PowerMax che ti dira' se il disco e danneggiato e va mandato in assistenza. Solo allora prova la formattazione a basso livello che potrebbe anche non funzionare. Utility come PartitionMagic non servono anche perche' possono peggiorare ulteriormente le cose.

Un prog che visualizza lo SMART non può andare bene???? :confused:
:confused:

dino_sauro00
26-06-2003, 10:39
Un prog che visualizza lo SMART non può andare bene??

Per quale motivo lo vorresti usare?

TechnoPhil
26-06-2003, 10:50
Originally posted by "dino_sauro00"



Per quale motivo lo vorresti usare?

Xchè se un hd è guasto a rigor di logica dovrebbe avere alcuni paramentri dello SMART sballati....

dino_sauro00
26-06-2003, 11:03
I programmi come ActiveSmart sono programmi da usare come prevenzione ma ricordandosi sempre che non sono uno scudo prottetivo assolutto. Infatti per quanto riguardo il monitoraggio SMART non esiste uno standard riguardo ai valori dei parametri. Un valore che per il tuo disco Maxtor modello X puo' andare bene per il mio Maxtor modello Y puo' andare male. Dipende quindi tutto da come ActiveSmart o altri programmi del genere interpretano il cambiamento del valore. In questi casi per quanto mi riguardo non mi baserei a nessun programma esterno visto che con l'utility di Maxtor puo' sapere con una buona percentuale di certezza se va tutto bene o e' ora di cambiare disco

Ciao

TechnoPhil
26-06-2003, 11:06
Originally posted by "dino_sauro00"

I programmi come ActiveSmart sono programmi da usare come prevenzione ma ricordandosi sempre che non sono uno scudo prottetivo assolutto. Infatti per quanto riguardo il monitoraggio SMART non esiste uno standard riguardo ai valori dei parametri. Un valore che per il tuo disco Maxtor modello X puo' andare bene per il mio Maxtor modello Y puo' andare male. Dipende quindi tutto da come ActiveSmart o altri programmi del genere interpretano il cambiamento del valore. In questi casi per quanto mi riguardo non mi baserei a nessun programma esterno visto che con l'utility di Maxtor puo' sapere con una buona percentuale di certezza se va tutto bene o e' ora di cambiare disco

Ciao

Intendi power max??? ma come funziona, bisogna creare un flobby di boot x farlo girare??? :D

dino_sauro00
26-06-2003, 11:08
Intendi power max??? ma come funziona, bisogna creare un flobby di boot x farlo girare???

Si PowerMax e si' bisogna girarlo dal floppy

MM
26-06-2003, 13:33
Originally posted by "TechnoPhil"

Prima di fare un formattazione a basso livello, distruggi tutte le partizioni del disco incriminato e poi formattalo. prova a vedere che ti dice Partition Magic 8!! :D

Correrebbe il rischio di sovrapporre problemi a problemi ;)

Datemi retta: quando un disco ha problemi gli esperimenti, nella migliore delle ipotesi, non risolvono nulla, altrimenti spesso peggiorano la situazione esistente
PM, a parte i casini che combina ogni tanto, non è che formatta meglio di qualsiasi altro programma o comando, lo fà solo in modo più semplice ed intuitivo e non è il toccasana per situazioni critiche ;)

Ligos
26-06-2003, 22:14
Grazie a tutti per le risposte.
Ho creato il floppy ma ora come faccio per farlo partire? Devo riavviare la macchina con floppy inserito?

dino_sauro00
26-06-2003, 23:50
Di niente Ligos.Si' bisogna far partire il PC col dischetto

Ligos
27-06-2003, 00:06
Sembra non voglia partire, mi scrive :

can't load BDOS kernel file : A:\ IBMDOS.COM
System halted



:confused:

dino_sauro00
27-06-2003, 07:44
Dovrebbe essere un problema o del floppy o del programma scaricato male. Riprova e fammi sapere. Ciao

Ligos
27-06-2003, 11:59
Ho messo una tastiera ps2 e adesso funziona.
Ora il problema sta nel " cosa devo fare " Una volta dentro il programma, perchè mi scrive A:\
ma non so cosa devo digitare, se digito la lettera f: mi dice che non è un comando valido.
vado a leggere le istruzioni , sempre se ci capisco qualcosa ;)

Ligos
28-06-2003, 15:40
Credo che l'hd sia partito definitivamente in questo momento esatto.

Non mi vede più la partizione F , mentre la D mi dice che non è formattata.Inoltre se vado su sistema me lo vede come un MAXUOS invece che come MAXTOR.............
vorrà dire che mi prenderò un ibm 120 gb e toglierò dal mio pc anche l'altro maxtor, non si sa mai.

Ligos
28-06-2003, 20:03
Oggi ho provato a ricollegarlo e magicamente è ripartito..... :confused: ma dopo un po di ore che rimane acceso da dei problemi, in pratica si spegne per poi ripartire un secondo più tardi, lo fa 2 o 3 volte e poi va correttamente.......boh..

dino_sauro00
28-06-2003, 20:09
FAI SUBITO IL BACKUP! Il disco sta cedendo e molto probabilmente ti lasciera' all'improvviso.

Ligos
28-06-2003, 20:11
Originally posted by "dino_sauro00"

FAI SUBITO IL BACKUP! Il disco sta cedendo e molto probabilmente ti lasciera' all'improvviso.



32 gb di backup e come cavolo faccio?

meglio se lo stacco , martedi mi prendo l'ibm e , se non mi molla prima, passo tutti i dati in quello nuovo.


Tra l'altro ho letto il tagliandino della garanzia attaccato al disco,datato 26/06/2002, bel culo che ho vero? :rolleyes:

dino_sauro00
28-06-2003, 20:12
E' la cosa migliore da fare. Staccalo subito e non lo usare per niente finche non avrai il disco nuovo. In bocca al lupo

Ligos
29-06-2003, 00:56
HO notato che l'hd incriminato scalda di più di suo fratello gemello, allora ho voluto rischiare il tutto per tutto ed ho continuato tenerlo acceso ma con un dissi per hd che non ho mai usato. Dopo 4 ore di funzionamento è appena tiepido e non mi ha più dato problemi :confused: