View Full Version : canon stampanti
Devo assolutamente comprare una stampante, pero' sono molto indeciso tra la canon 330photo oppure la i450 sempre di canon.
Qualcuno di voi mi potrebbe dare un consiglio visto che mi piace molto stampare foto da fotoc. digitale pero' stampo anche su carta normale.
grazie :confused:
Un consiglio, abbandona subito l'impresa se ci tieni al portafoglio!! hai scelto stampanti con una cartuccia unica per i tre colori.
Se sei al limite di spesa con la i450 fai uno sforzo in più e passa almeno alla i550, ma se fai una ricerca su internet o nei negozi vicini a casa puoi trovare la i850 a prezzi molto interessanti.
Se ti scarichi anche le istruzioni per la ricarica, in poco tempo hai già recuperato la differenza di spesa iniziale.
Comunque se usi tanto i colori, mai acquistare cartucce con i tre colori riuniti!!!! Grave errore ed ilportafoglio si lamenta subito, è come una spina sotto le CH***PE!! ciao
Ahi ahi ahi signor Dani1, Lei mi inciampa sulla tricromia canon...http://forum.hwupgrade.it/images/smiles/icon_mrgreen.gif
Il sistema canon è profondamente diverso da quello di hp: la cartuccia della s330 comprende testina e serbatoio, ma i tre colori sono in compartimenti stagni, ciascuno con la sua valvola che funziona anche da tappo (lo togli e metti l'ink).
Il sistema di hp con cui hai litigato mi sembra che abbia un coperchio unico per i tre colori con la parte superiore delimitata da una lastra di plexiglass: non essendo a tenuta rispetto all'ink, se la quantità immessa è anche solo leggermente eccessiva rispetto alla capacità della spugna, si verifica il travaso tra i colori (credo, magari sto sbagliando tutto).
Newuser, mi fido di te, perchè forse le hai anche smontate, quindi se così fosse anche le piccoline di C**n potrebbero essere una buona scelta.
Mi sorge però la domanda: Se agxmat ci stampa foto, magari su A4 le cartuccce BC24 sono ridicole per capienza, ho l'impressione che ogni 5 foto deve andare di siringa. Non so se la cosa sia proponibile.
Sinceramente già con i colori separati le cartucce mi sembrano piccole, la BC24 è ridotta ad 1/3 come capacità del singolo colore.
Comunque hai idea di come risolvere il problema Hp?
Innanzitutto mi devo scusare perchè ho scritto che Il sistema di hp con cui hai litigato mi sembra che abbia un coperchio unico per i tre colori con la parte superiore delimitata da una lastra di plexiglass: non essendo a tenuta rispetto all'ink, se la quantità immessa è anche solo leggermente eccessiva rispetto alla capacità della spugna, si verifica il travaso tra i colori (credo, magari sto sbagliando tutto).
Questa non è la descrizione della tua testina, ma quella della hp 690 che funziona come la lexmark di restimaxgraf.
La tua testina dovrebbe essere monoblocco sigillata e credo che i tuoi problemi possono dipendere da tre cause:
- scollamento o torsione del pcb su cui sono ricavati gli ugelli dalla cartuccia, in questo caso la testina è irrecuperabile;
- mancata tenuta stagna del foro per la ricarica: aumentando la pressione, l'ink scende espandendosi sugli ugelli degli altri colori;
- qualche paratia interna non a tenuta rispetto agli altri colori.
Io credo che l'unico modo per capire la vera causa sia disassemblarne una per vedere cosa c'è dentro (probabilmente sono senza spugna), perchè putroppo le mie sono solo impressioni senza alcun riscontro.
Per la canon S330 photo, so che con una copertura del 2% per ogni colore e dell'8% per il nero, le cartucce stampano 430 pagine in quadricromia e un centinaio in b/w: quindi calcolando anche una copertura del 30% per i quattro colori (il 20% che avanza lo consideriamo sovrapposizione) posso pensare che si arrivi a 30 pagine in full color avanzando molto ink nero.
Cioè praticamente si dovrebbe ricaricare quasi ogni volta che si stampano un po' di foto? Mi sembra un po' noioso! Forse quei 60€ in più sono giustificati, perchè i vantaggi sono notevoli e comunque si ha anche un ameccanica superiore.
Comunque prima o poi mela smonto una cartuccia!
Purtroppo, come vedi, siamo soli: agxmat che potrebbe spiegarci le sue necessità non è più intervenuto... speriamo si faccia vivo.
Ciao!
Ma per me c'è rimasto male quando glio ho detto di abbandonare l'impresa. Speriamo in bene!Comunque visto che sto usando cartucce low-cost, non sai se c'è anche carta normale tarocca? Ora come ora i miei costi massimi sono sulla carta spendo circa 3,5€ per una risma da 500 fogli Fabriano Copy 2 80gr.. Se hai delle dritte fammi sapere! Ho provato la copy 3 ma fa un po' schifetto
salve ragazzi , sono ancora qui' comunque il mio problema non sono le cartuccie e le ricariche (uso sempre inchiostri originali) io volevo sapere quali differenze ci sono come risultato finale tra la 330 e la 450.
so che la 330 funziona se non sbaglio a 2400x1200 la 450 4800x1200 e in piu' questa spruzza l'inchiostro a 2 picolitri contro i 5 della 330 quindi secondo me la 450 dovrebbe essere pui' veloce, le foto con maggiori dettagli e anche su carta normale dovrebbe essere ottima...penso.
altro quesito: se una stampante ha una risoluzine massima di 4800x1200 per poter sfruttare questo servirebbe una carta fotografica con la stessa risoluzione...o no? ma questa carta esiste? io ho trovato fino adesso carta con risoluzione massima 2880x720 170g/m2 glossy della TDK A6.
GRAZIE PER I FUTURI CONSIGLI :muro:
Se il problema è solo la qualità di stampa, non ci sono dubbi è meglio salire di gamma. Tieni presente che la risoluzione della stampante e della carta sono due cose completamente diverse: nella stampante esprime la precisione nel posizionare le gocce di inchiostro sulla carta, nella carta esprime la capacità di assorbire ink, ed è sempre riferita ad una stampante. In pratica una carta che garantita per 4pl a 2880*720 dpi ne può assorbire 2pl a 2880*1440 dpi (credo, uso pochissimo i supporti speciali).
Comunque Canon ha i proprio supporti speciali per la resa di qualità alla massima risoluzione.
Rispetto al costo della i450 non ti conviene quei 10€ in più spenderli per la i550 almeno hai cartucce separate? Sinceramente se la tua intenzione è la stampa di fotografie hai due vie: Acquisti un grande stock di cartucce originali o compatibili, dipende dalle tu possibilità, o ricarichi, ma comunque troverai vantaggio su cartucce a colori separati.
Ma la Canon 330 photo, ha la testina interna alla stampante e non alla cartuccia. ;)
Io ho consigliato la i550 perchè ha le testine montate su un supporto a parte dalle cartucce, ma credo che sia così anche la 330.
Il mio consiglio è nell'ottica di poter ricaricare se un giorno voglio, ovvero visto che la differenza di prezzo è relativamente contenuta, è meglio non precludersi certe possibilità.
potete dirmi se la i550 usa la stessa tecnologia della i450,e cioè le dimensioni della goccia sia di 2pl,e se stampano senza bordi?grazie ciao
Mi sa che ti ho già risposto su un altro 3D. Riprendo la risposta e la completo...
La i450 "spara" gocce di 2pl - come la i850 - e ti posso assicurare che i risultati (in termini di retinatura e sfumature..) sono superiori a quelli di stampanti in esacromia della generazione precedente (es. S830D e quindi anche S900/S9000 suppongo). Ti potrei mandare 2 scansioni della stessa foto stampata da 2 stampanti diverse ma ti conviene verificare di persona con i campioni di stampa Canon in mano.
La i550 produce gocce di 5pl; non ho mai visto nulla stampato da questa stampante ma da una prova di tomshardware.com i risultati sembravano allineati a quelli delle varie C82/HP5550 ecc., di gran lunga inferiori a quelli di i850/i450. La i550 non può essere considerata una stampante "fotografica"
berserker_hw
30-07-2003, 19:27
Ti consiglio la canon 330 photo perchè:
1) è la stampante nella sua fascia di prezzo con il minor costo per pagina insieme alla epson c82 ;)
2) Le cartucce originali costano nulla (circa 8 euro) ;) ;)
3) La qualità del nero è ottima come tradizione canon con colori molto intensi e non si comporta male neppure con le foto ;) ;) ;)
E' inutile dire che la possiedo e sono molto contento dell'acquisto. :cool:
ps. Ho avuto anche un hp e una epson ma a "parità di prezzo" penso che sia la migliore. Ovvio se vuoi una qualità fotografica eccelsa sono meglio le epson... :eek: :( :cry: :p
Originariamente inviato da berserker_hw
Ti consiglio la canon 330 photo perchè:
1) è la stampante nella sua fascia di prezzo con il minor costo per pagina insieme alla epson c82 ;)
2) Le cartucce originali costano nulla (circa 8 euro) ;) ;)
3) La qualità del nero è ottima come tradizione canon con colori molto intensi e non si comporta male neppure con le foto ;) ;) ;)
E' inutile dire che la possiedo e sono molto contento dell'acquisto. :cool:
ps. Ho avuto anche un hp e una epson ma a "parità di prezzo" penso che sia la migliore. Ovvio se vuoi una qualità fotografica eccelsa sono meglio le epson... :eek: :( :cry: :p
Mi sembra che hai sottovalutato alcuni fattori economici.
1) 8€ per una cartuccia da 5 ml. non sono proprio nulla! significa che costano mediamente come tutte le altre cartucce originali;
2) Invito ad un'analisi più accurata, ovvero stampante+ consumabili per un periodo di tempo di 1 o 2 anni almeno. Se l'intenzione è la stampa di fotografie, quei 100 o 200€ per la macchina potrebbero risultare un cifra irrisoria rispetto al resto dei costi.
3) quando parli di qualità fotografica eccelsa ho qualche dubbio su quelo che dici, leggendo questi ultimi tread e prove di alcune testate. Canon ha fatto un grande passo in avanti, altre case si sono impegnate con chip intelli....!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.