View Full Version : dividere una classe d
Di 256 indirizzi privati vorrei farne 3 reti distinte.
se fossero 2 reti dividerei in 2 subnet da 128 ma se me ne servissero 3?
85,33333333 :D
RiKkaRdo
25-06-2003, 19:42
10.0.0.x è la tua disponibilità quindi io vedo 2 reti da 64 e una da 128.
Network 1(128 host) :
Network number : 10.0.0.00000000 /25 ovvero 10.0.0.0/25
Subnet mask: 255.255.255.128
Network 2(64 host):
Network number : 10.0.0.11000000 /26 ovvero 10.0.0.192/26
Subnet mask: 255.255.255.192
Network 3(64 host):
Network number : 10.0.0.10000000 /26 ovvero 10.0.0.128/26
Subnet mask: 255.255.255.192
è evidente che non puoi fare 255/3 :P
Tutto ciò mi aiuta ma non ho capito bene il calcolo.
Se volessi dividere anche la rete da 64 host in 2 va bene una subnet da 255.255.255.224 ?
RiKkaRdo
29-06-2003, 20:29
Originally posted by "Nativoz"
Tutto ciò mi aiuta ma non ho capito bene il calcolo.
Se volessi dividere anche la rete da 64 host in 2 va bene una subnet da 255.255.255.224 ?
Prendiamo ad esempio la network 3 che ha network number 10.0.0.10000000 /26. Su questa network puoi collegare 64 host (in realtà 2 di questi 64 mi pare che non li puoi asegnare, quindi sarebber 62 host) assegnando gli indirizzi ip:
10.0.0.10000001 = 10.0.0.129
10.0.0.10000010 = 10.0.0.130
10.0.0.10000011 = 10.0.0.131
fino a
10.0.0.10111110 = 10.0.0.190
[Come detto fra parentesi mi pare che gli host number 000000 e 111111 non possono essere assegnati quindi non puoi configurare un host con ip
10.0.0.128 e 10.0.0.191]
Ora se vuoi suddividere questa network in due reti da 32 (in realtà 30 perchè come detto 2 non li puoi usare) avrai un network number per le due nuove reti che chiamerò network A e network B:
Network A = 10.0.0.10000000/27 = 10.0.0.128/27
Network B = 10.0.0.10100000/27 = 10.0.0.160/27
Le subnet mask delle due network saranno identiche: 255.255.255.11100000 = 255.255.255.224
quindi .... sì hai ragione la subnet mask è quella che hai detto te :D:D
hehehe tutto sto casino per dirti di sì :P
Rikkardo, lavori per caso all' UCPS? :D
(Ufficio Complicazione Problemi Semplici)
RiKkaRdo
30-06-2003, 05:54
lo so, mi complico sempre le cose :D
cmq ci tenevo a far capire come cavolo si fa a dividere una network :D così forse uno che non sapeva con 2 esempi ne capisce di + :D
Originally posted by "RiKkaRdo"
10.0.0.x è la tua disponibilità quindi io vedo 2 reti da 64 e una da 128.
Network 1(128 host) :
Network number : 10.0.0.00000000 /25 ovvero 10.0.0.0/25
Subnet mask: 255.255.255.128
Network 2(64 host):
Network number : 10.0.0.11000000 /26 ovvero 10.0.0.192/26
Subnet mask: 255.255.255.192
Network 3(64 host):
Network number : 10.0.0.10000000 /26 ovvero 10.0.0.128/26
Subnet mask: 255.255.255.192
è evidente che non puoi fare 255/3 :P
Scusa la mia ignoranza..ma sto riguardando e riguardando...ma mi sfugge una cosa...
Ma nella seconda network, la maschera non dovrebbe essere 255.255.255.255 ????
Potresti spiegarmi meglio inizio e fine degli indirizzi utili dei client.
La 1° va da 0-->128
La 2° va da 192-->255
La 3° va da 128-->192
Mi sono sempre piaciute le reti e la loro gestione, ma quando provo a fare i conti con i numeri binari i miei neuroni si incasinano sempre.. :D
ma hai guardato il sito networkingitalia?
RiKkaRdo
30-06-2003, 16:37
Originally posted by "qbert"
Scusa la mia ignoranza..ma sto riguardando e riguardando...ma mi sfugge una cosa...
Ma nella seconda network, la maschera non dovrebbe essere 255.255.255.255 ????
Potresti spiegarmi meglio inizio e fine degli indirizzi utili dei client.
La 1° va da 0-->128
La 2° va da 192-->255
La 3° va da 128-->192
Mi sono sempre piaciute le reti e la loro gestione, ma quando provo a fare i conti con i numeri binari i miei neuroni si incasinano sempre.. :D
La 1a va da 0 a 127
La 2a va da 192 a 255
La 3a va da 128 a 191
Non capisco pewrchè dici che deve essere 255.255.255.255. :)
Allora la subnet mask è un'informazione che serve al sist. operativo per capire se un indirizzo IP x fa parte o no della tua network. Ogni network è identificata da un network number (la ntw 2 ha network number 10.0.0.11000000 /26 ovvero 10.0.0.192/26). Il sistema operativo farà un and logico dell' indirizzo ip x con la subnetmask che hai impostato. Se il risultato corrisponde al network number della rete alla quale tu appartieni allora il s.o invierà direttamente il messaggio nella rete, altrimenti lo invierà al gateway.
La subnet mask può essere (in binario):
10000000.00000000.0000000.00000000
11000000.00000000.0000000.00000000
e così via sino a
11111111.11111111.1111111.11111110
il numero di uni che metti corrispondono alla lunghezza del network number, che nel caso della rete2 è 26, quindi 26 uni:
11111111.11111111.1111111.11000000 che in decimale fa 255.255.255.192
Si vede che network delle stesse dimensioni hanno la stessa subnet mask :)
RiKkaRdo
30-06-2003, 16:47
Originally posted by "gohan"
ma hai guardato il sito networkingitalia?
no perchè ?
scusate il doppio post ma nn avevo letto la domanda di gohan
perchè su quel sito c'è tutta la spiegazione! :cool:
RiKkaRdo
01-07-2003, 06:55
heheehe inseriscilo nella bibba dei links allora , sempre che non ci sia già :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.