PDA

View Full Version : Wireless Ravo..comè?


nonnovi
25-06-2003, 17:30
Come da oggetto ho trovato per un amico questo access point wireless...comè secondo voi???Vale i 189€ che costa???

nonnovi
25-06-2003, 17:36
Originally posted by "nonnovi"

Come da oggetto ho trovato per un amico questo access point wireless...comè secondo voi???Vale i 189€ che costa???
Cè anche un NetGear altrimenti...quale dei due???Grazie ancora

nonnovi
26-06-2003, 09:46
UP

nonnovi
26-06-2003, 10:33
Anzi ho fatto questa scelta:prenderei questo access point wireless NetGear WG 602...comè secondo voi???Prenderei anche la scheda pci 54 mbps ma della RAVO...che marca è?Sono entrambi 54 mbps...posso funzionare???

robtol II
28-06-2003, 20:44
Se vuoi un consiglio prendi soluzioni con Chipset Atheros, ha una modalità proprietaria, denominata turbo, che consente di andare a 100Mbps. In pratica supera davvero i 30Mbps contro i 20 degli altri. Se hanno il chipset Broadcom o Intersil siamo molto sotto questi valori.
Se ha chipset Texas (ma non credo ) non lo so perché è nuovo.
Ciao, Roberto.

nonnovi
29-06-2003, 00:03
Originally posted by "robtol II"

Se vuoi un consiglio prendi soluzioni con Chipset Atheros, ha una modalità proprietaria, denominata turbo, che consente di andare a 100Mbps. In pratica supera davvero i 30Mbps contro i 20 degli altri. Se hanno il chipset Broadcom o Intersil siamo molto sotto questi valori.
Se ha chipset Texas (ma non credo ) non lo so perché è nuovo.
Ciao, Roberto.
Ma conosci questi Ravo??? :confused:

Nyo
29-06-2003, 05:29
ok andiamo alla scoperta dei chipset utilizzati dalla netgear e dalla ravo!
ora cerco info o al max gli scrivo una mail lol

Nyo
29-06-2003, 05:33
ecco le prime info...
Texas Instruments is now ready to ship its 802.11g chipset in quantity to manufacturers that include NetGear, Samsung, Sitecom, SMC Networks, and US Robotics. A turbo mode delivers 50 percent more throughput, they say, but works only among this chipset.

Intersil says its Prism Nitro chips are compliant with 802.11g, and that they can increase throughput, too, but its unclear if that's a backwards compatible improvement or requires all Intersil products.

ma credo che netgear attualmente nn usi texas instruments...mm

Nyo
29-06-2003, 06:13
ai ai...
sembra che netgear usi Atheros solo nella versione access point che supporta l'802.11a/b/g....
mentre nella 802.11b/g semplice, usa l'Intersil..., come anche DLink, Actiontec, Corega International, USI.

mentre Atheros è utilizzato da netgear (802.11a/b/g), HP nei suoi notebook, e TRENDnet

dai commenti trovait su tomshw, sembra che intersil sia mediocre, mentre al top delle prestazioni troveremo presto o broadcom o atheros.

Nyo
29-06-2003, 06:48
Originally posted by "robtol II"

Se vuoi un consiglio prendi soluzioni con Chipset Atheros, ha una modalità proprietaria, denominata turbo, che consente di andare a 100Mbps. In pratica supera davvero i 30Mbps contro i 20 degli altri. Se hanno il chipset Broadcom o Intersil siamo molto sotto questi valori.
Se ha chipset Texas (ma non credo ) non lo so perché è nuovo.
Ciao, Roberto.

attenzione alle modalità turbo... quasi sempre si tratta di modalità dove è disattivata la crittografia dei dati... e quindi totalmente accessibili!....

Nyo
29-06-2003, 06:50
scusate i 300 post, ho trovato finalmente balkin qui in italia, basato su chipset broadcom :D

se siete interessati mandatemi un pvt...

ora cerco altre review dove c'è un broadcom, voglio vedere la bandwith effettia, anche se il nome dovrebbe essere + che una garanzia.

nonnovi
29-06-2003, 09:37
Quello che interessava a me è sapere se la scheda pci 54 mbps della ravo e l access point della net gear sempre 54 mi darann problemi o funzioneranno assieme...tutto qua... :confused: :cry:

gohan
29-06-2003, 10:56
bella domanda! :D
per queste cose sarebbe sempre meglio prendere prodotti della stessa marca

nonnovi
29-06-2003, 10:57
Originally posted by "gohan"

bella domanda! :D
per queste cose sarebbe sempre meglio prendere prodotti della stessa marca
Se sapete dirmi dove trovare disponibile una scheda pci da 54 mbps della netgear vi faccio un monumento grande così :sofico:
Non riesco a trovare la schedina pci azzarola........... :cry:

gohan
29-06-2003, 11:07
ma hai così fretta?

nonnovi
29-06-2003, 11:07
Originally posted by "gohan"

ma hai così fretta?
Si da morire

nonnovi
29-06-2003, 11:26
Ma mi domandavo...essendo entrambi 802.11g quali problemi potrei avere????A me interessa solo riuscire a condividere la connessione da camera mia allo studio di mio padre...una decina di metri insomma...

gohan
29-06-2003, 12:21
il problema è che potrebbero essere prodotti basati sulla bozza del .11g e non sulla versione definitiva: connsidera che l'hanno approvato un po' più di un mese fa.

nonnovi
29-06-2003, 12:43
Originally posted by "gohan"

il problema è che potrebbero essere prodotti basati sulla bozza del .11g e non sulla versione definitiva: connsidera che l'hanno approvato un po' più di un mese fa.
Oh Oh...comincio a farmela addosso.... :eek:
Devo trovare una pci della net gear a tutti i costi...se la trovo a 11 mbps funziona anche se ho un access point a 54???

gohan
29-06-2003, 12:55
per funzionare penso di sì, dipende dall'AP se è retrocompatibile.

nonnovi
29-06-2003, 13:06
Originally posted by "gohan"

per funzionare penso di sì, dipende dall'AP se è retrocompatibile.
Oddio non so...è il netgear wg 602
http://www.netgear.com/products/prod_details.asp?prodID=170
boh...

Nyo
29-06-2003, 17:32
si è retro compatibile ma perdi prestazioni se hai un client a 54mbps.
cmq se si capisse che chipset usano le ravo... da li si può determinare la compatibilità

Nyo
29-06-2003, 17:38
ragazzi ho trovato una usr wireless 100mbps... mmm l'avete mai vista voi?

gohan
29-06-2003, 23:11
dove dove?

nonnovi
30-06-2003, 15:56
Originally posted by "Nyo"

si è retro compatibile ma perdi prestazioni se hai un client a 54mbps.
cmq se si capisse che chipset usano le ravo... da li si può determinare la compatibilità
beh oggi ritiro la scheda pci da C*L e vedo intanto se riesco a comunicare con l HP5450 che è un 802.11b...se va con quello non dovrei avere problemi con l access point in teoria...giusto?

nonnovi
30-06-2003, 20:03
Allora...il chip sulla scheda pci della ravo è un broadcom...quindi buono credo...che mi dite???

nonnovi
30-06-2003, 21:14
Uppete

nonnovi
30-06-2003, 21:19
Su tom's hardware parlano bene dei chip broadcom quindi in teoria non dovrei avere problemi con l access point della netgear...almeno cosi dice...

Nyo
01-07-2003, 01:24
broadcom? molto bene!
che si può mettere un'antenna esterna x amplificare il segnale sulla pci?

nonnovi
01-07-2003, 09:18
Originally posted by "Nyo"

broadcom? molto bene!
che si può mettere un'antenna esterna x amplificare il segnale sulla pci?
Allora per adesso(sono al lavoro)ho provato a collegare la scheda ad un pc in laboratorio e l ho connesso con un portatile acer 800lci e va da dio---potenza segnale ottima...distanza 13 metri...in mezzo 2 muri e vari monitors,pc,scaffali,etc.
Speriamo vada anche con l access point Netgear...ma penso di si...veramente mi ha stupito questa schedina Ravo!!! :eek:

nonnovi
01-07-2003, 10:40
Stasera quando torno a casa vedo di provare tra due schede wireless ad una ventina di metri...poi ti faccio sapere...cmq sono fiducioso per il funzionamento con l access point Netgear...mi ha proprio dato la sensazione di una scheda potente questa Ravo... :sofico:

Nyo
01-07-2003, 12:12
niente male davvero...questo chipset broadcom è davvero ottimo come dicevano su tomshardware...

adesso voglio vedere gli usr a 100mbps, sono basati su un chipset intel

nonnovi
03-07-2003, 08:11
Allora:testato ieri sera per bene l access point netgear...funziona molto bene...nessun problema di comunicazione con altri dispositivi ( l ho provato col palmare hp5450 e con la famosa scheda pci Ravo con chipset Broadcom)...segnale ottimo...velocissimo...sono veramente soddisfatto...cmq se volessi aumentare la portata sapete se la netgear vende delle antenne più potenti ( non direzionali però)?grazie ciao

gohan
03-07-2003, 09:04
ci sono antenne con guadagno più alto, ma la potenza non dipende dall'antenna.

nonnovi
03-07-2003, 09:35
Originally posted by "gohan"

ci sono antenne con guadagno più alto, ma la potenza non dipende dall'antenna.
Ok...dove le trovo queste antenne???soprattutto per la pci che è coperta completamente...

gohan
03-07-2003, 10:10
dipende dalle sk PCI! hai un link della sk che usi? (così vedo com'è fatta)

Nyo
03-07-2003, 10:21
ragazzi che ne dite di fare un database delle schede wireless e degli access point?
mettendo, oltre che le nostre impressioni, anche la presenza di una predisposizione ad antenne esterne

nonnovi
03-07-2003, 10:39
Originally posted by "nonnovi"


Ok...dove le trovo queste antenne???soprattutto per la pci che è coperta completamente...
Coperta nel senso che è chiusa in una scrivania... :D

gohan
03-07-2003, 10:40
dalla foto, la ravo sembra possa avere antenne intercambiabili.

nonnovi
03-07-2003, 10:41
Allora:
Access point NetGear 54mbps WG 602
*Potenza segnale molto buona
*Interfaccia utente facilissima da usare
*Con win xp si è configurato praticamente da solo...io non ho fatto nulla

Scheda PCI Wireless RAVO 54Mbps
*Chipset broadcom
*Segnale molto buono
*Configurazione facilissima
*Driver compatibili con Win Xp

nonnovi
03-07-2003, 10:43
Originally posted by "gohan"

dalla foto, la ravo sembra possa avere antenne intercambiabili.
Beh ti diro'...l' antenna si svita e sembra proprio lasciare la possibilità di essere cambiata con una con maggior guadagno...oggi guardo l access point ma mi sembra prorpio che pure lui abbia l antenna intercambiabile

Nyo
03-07-2003, 11:44
apriamo un topic a parte per il database delle skede e access point ok?

Nyo
03-07-2003, 11:48
ecco fatto :D
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5438907#5438907

robtol II
05-07-2003, 10:35
Se prendi una scheda ad 11b va col protocollo 11g ma ti ammazza le prestazioni di questo. Infatti quando vanno in modalità mista (agli apparati in b devi parlare come lorto si apspettano) le prestazioni si attestano quasi sul 50% e addio modalità turbo. Direi che forse è il caso di aspettare e prendere un prodotto non draftg ma IEEE802.11g.
La verità è che il protocollo è stato prodotto a fine giugno, la WECA impiega un mese per stabilire i test da fare (che tra l'altro adesso enfatizzareanno il supporto del WAP e la compatibilità coi protocolli precedenti). dunque credo che le prime cose Wi-Fi in g le troverai per settembre.
Gli altri dovrai aggiornare firmware o altro.
Perdonami (non ricordo chi ha scritto le cose) ma Atheros dispone di un troughput di 32Mbps vero mentre il Broadcom mi pare sia fermo a 22Mbps. Mi pare che le differenze ci siano.
Texas afferma che invece i suoi chip saranno retrocompatibili col B, B+ senza perdita di velocità (a me sembra strano) e senza usar altri canali.
So che FRAEL vende Netgear, prova a chiedere là.
Ciao, Roberto.

everest
05-07-2003, 10:51
Scusate, ma ci sono già in commercio schede con protocollo G a 54 Mbps, o sbaglio?

Nyo
06-07-2003, 03:07
allora dobbiamo cercare TRENDnet oppure spendere di + e prendere un access point netgear trial (802.11a/b/g)

scusami, ma sei sicuro che Atheros sia migliore di Broadcom?
adesso cerco recensioni di Atheros, se fosse vero, bè meglio! :)

gohan
06-07-2003, 17:43
Originally posted by "everest"

Scusate, ma ci sono già in commercio schede con protocollo G a 54 Mbps, o sbaglio?
sì, ma sono basate sulla bozza del protocollo .11g e non su quella definitiva

everest
06-07-2003, 18:47
Originally posted by "gohan"


sì, ma sono basate sulla bozza del protocollo .11g e non su quella definitiva

Anche queste qui: http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=fEM(QMUdls4VjM1uazM(1w__&A_CodArt=19429&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=13327171
e http://www.sitecom.com/products_info_frame.php?product_id=183&grp_id=6 ?

Allora quanto ci vorrà ancora perché il protocollo sia definitivo?

gohan
06-07-2003, 19:34
ma hai letto il post di robtol? :cool:

everest
06-07-2003, 23:44
Originally posted by "gohan"

ma hai letto il post di robtol? :cool:

Si, l'ho letto, ma allora come ca##arola fanno a vendere un prodotto dichiarandolo come appartenente al protocollo .11g? Accidenti, e io che stavo pure per ordinarne una :muro: .....

gohan
07-07-2003, 12:47
alla fine sono basate sulla bozza, che è solo una versione preliminare (tipo una beta) non è un protocollo diverso.

robtol II
08-07-2003, 18:47
Il draft 8.2 è divenuto standard ed incorpora quello che è poi il 802.11g.
Come dice Gohan sino ad ora sono compatibili xol i vari Draft.
Netgear ha detto che entro 3 mesi (bontà sua) rilascera i nuovi firmware.
Atheros non è meglio di Broadcom è un altro pianeta. Fa 32Mbps in modlaità turbo.
NB
Il WPA che è una parte del protocollo 802.i è incorporato nell'IEEE802.11g ma quelli che ora sono compatibili col draft non ce l'hanno (hanno solo il WEP).
Ciao, Roberto.