View Full Version : Lexmark Z54 VS HP Deskjet 690C
Qualcuno ha avuto modo di testare/vedere la qualità delle stampe a colori della Z54? Tra le caratteristiche spicca la risoluzione di stampa che è 4800x1200dpi :eek: ...
Me l'hanno regalata, ma per provarla dovrei acquistare il cavo usb e le cartucce (colore e b/n) ...Poiché si parla di una spesa di circa 100euro... :rolleyes: ,vorrei sapere se ne vale la pena?...
Mi conviene tenermi la HP 690C con i suoi 600x600dpi ...?
Grazie a chi mi saprà aiutare! :confused:
:)
Le lexmark sono valide per la stampa fotografica, grazie all'elevata risoluzione: il costo per copia è però molto alto 12-13 cents per pagina (a bassa copertura e bassa risoluzione) contro i 9 di hp e i 4 di canon. Il mio consiglio è di non spendere 100€ per due cartucce, spendili per la canon s300 photo, che ha cartucce da 24€ (8€ il nero e 16€ i tre colori).
Si se riesci a venderla ci fai anche un ricavo
Non vorrei dire una sciocchezza, ma credo che la stampante gli sia stata regalata senza cartucce perchè le lexmark si trovano molto spesso in offerta a 30-40€, ossia a costi inferiori delle cartucce stesse: molte volte vengono acquistate proprio come ricambio ink...
La Lexmark Z54se regalatami è una versione destinata ad integratori e quindi priva di cartucce! :mad:
CMQ avrei deciso di vendere sia la HP che la Lexmark e di prendere una Canon i550. Ha la stessa risoluzione della Z54 (4800x1200dpi su carta fotografica) e le cartucce separate :cool:
Sono in molti a parlare molto bene delle Canon e questo mi ha convinto!
Che ne dite?
Ottima scelta: le cartucce bc3x sono quelle di Dani1, di cui potrai leggere i commenti in questo forum; da parte mia potrei consigliarti eventualmente una epson c82, che offre ink idroreistenti e a base pigmentata. Tuttavia non sono sicuro che la ricarica sia semplice come per canon e comunque avresti bisogno di acquistare anche un resetter hardware.
Veramente le mie sono le bjc-6 comunque sono praticamente identiche, quindi non hai fatto un grave errore, gliinchiostri sono pigmentati, poi se idrorepelenti questo non lo so e mai testato, visto che la carta è igroscopica!Al più ti posso dire che sono inchiostri a base d'acqua e se ti sporchi usa quella e sei traquillo.
Il discorso della vendita significa per l'acquisto che dici, non dover aprire alcun mutuo in banca per gli inchiostri. Comunque al di la delle parole, per essere convinto fino in fondo vai da un qualsiasi rivenditore, ma anche al supermercato e verifica di persona i costi delle cartucce.
Con canon i costi degli inchiostri sai dove vai a finire, e anche come fare l'operazione. Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.