View Full Version : consigli per overclokkare con una abit nf7-s
Eddie666
25-06-2003, 09:13
Allora,la mia configurazione è la seguente:
athlonxp 2400+ (133x15)
abit nf7-s rev 2.0 (bios 1.4)
2x256 mb pc 3200 A-Data (sul chipset delle sesse c'è scritto: A-DATA 20332 ADD8608A8A-5B)
alimentatore chiftec 420w
hard disk maxtor diamondplus 60gb
masterizzatore liteon 16x 40x 10x
dvd liteon 48x 16x
gigabyte radeon 9700pro
pinnacle pctv.
In questo momento stò a 203x10,con processore e memorie in sincrono,con vcore di 1,7 e li altri valori di default;tuttavia questo sembra essere il limite delle memorie,in quanto se alzo anche solo di un altro mhz (anche mettendo il vdimm a 2,9) il sistema non boota ma emette una serie di segnali sonori;il processore può salire ancora (l'ho tenuto per un pò di tempo a 200x10,5),senza problemi di stabilità (il procio è raffreddato ad aria,con un dissipatore della collermaster hcc-001,non mi ricordo bene la sigla,ma è quello con l'heat pipe);a questo punto non so se le memorie sono davvero arrivatè già al limite (a proposito,mi sapete dire che chip montano),oppure se devo cambiare qualche settaggio da bios!
Francamente non sono molto esperto di overclok,e quindi più consigli riesco a ricevere e meglio è per me!
ciao a tutti e grazie!
Conta che mettendo il vdimm sulla abit a 2,9 stai praticamente sui 3 V.. cmq potresti provare a cambiare banco e magari provarne uno per volta per trovare il limite di ogni banco (magari solo 1 dei due e sfigato..), prova ad abbassare i timing a 2-2-2-5 e vedere se ci vanno.. :p
Eddie666
25-06-2003, 19:39
a 2-2-2-5 non ci vanno neanche con vdimm a 2,9:al max arrivano a 2-2-3-5 a 2,8;il bello è che non jho visto un grande aumento passando dalla modaliutà aggressive che utilizzo a quella expert con questi settaggi...
le ram le ho posizionate nei 2 slot più lontani dal processore;magari domani le metto 1 banco nel terzo e uno nel primo e gurado se ci sono differenze :)
ciao
Originally posted by "Eddie666"
a 2-2-2-5 non ci vanno neanche con vdimm a 2,9:al max arrivano a 2-2-3-5 a 2,8;il bello è che non jho visto un grande aumento passando dalla modaliutà aggressive che utilizzo a quella expert con questi settaggi...
le ram le ho posizionate nei 2 slot più lontani dal processore;magari domani le metto 1 banco nel terzo e uno nel primo e gurado se ci sono differenze :)
ciao
le tue ram dovrebbero essere delle ch5 (come le mie http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif) e infatti il max settaggio che mantengono e 5 3 2 2.
Alcune arrivano a 210 mhz con quei settaggi, ma di più vanno ( e sono di quelle fortunate pure) :muro:
Io adesso tengo tutto a 200*11,5 e le ram a 2,7V perchè visto il caldo aspetto dei pezzi per delle modifiche, ma personalmente a più di 205 non sono mai arrivato, quindi con quelle ram sei nella norma.
Non è colpa tua.
Ciao
spaceboy
25-06-2003, 21:38
le ch-5 son migliori di quelle coi chip adata
Originally posted by "spaceboy"
le ch-5 son migliori di quelle coi chip adata
?
ma le A data sono anche ch5.
Non capisco
spaceboy
25-06-2003, 21:46
Originally posted by "galilee"
?
ma le A data sono anche ch5.
Non capisco
leggi bene.. lui ha anche i chip marchiati adata ( ADD8608A8A-5B )
poi ci ram della adata con pcb adata e però chip winbond (bh-5 o ch-5) che son molto migliori
Originally posted by "spaceboy"
leggi bene.. lui ha anche i chip marchiati adata ( ADD8608A8A-5B )
poi ci ram della adata con pcb adata e però chip winbond (bh-5 o ch-5) che son molto migliori
Capito.
Gli spiegavo per quello che so visto le mie ram sono uguali alle sue ed ero convinto che fossero delle ch5.
x eddie
ehmmmmm, dimenticati la storia del tipo di chip, visto che in quanto a sigle evidentemente sono in mezzo al mare anche io. Per il resto i settaggi li confermo, sono quelli.
spaceboy
25-06-2003, 21:59
cpu interface?
Originally posted by "spaceboy"
leggi bene.. lui ha anche i chip marchiati adata ( ADD8608A8A-5B )
poi ci ram della adata con pcb adata e però chip winbond (bh-5 o ch-5) che son molto migliori
e più rileggo il tuo post e più mi rendo conto della ca@@ata che ho fatto a prendere queste ram. Me la caverei perchè sono ancora un http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif in fatto di ram, ma quando si buttano soldi le scusanti sono poche.
Ciao
Originally posted by "spaceboy"
cpu interface?
enable
lazer.74
25-06-2003, 22:34
Originally posted by "spaceboy"
cpu interface?
Ciao Spaceboy.
Sui forums americani di ABIT gira la voce che stò "CPU Interface" altro non sarebbe che il command rate delle RAM... tu che ne pensi? In effetti potrebbe essere plausibile come cosa...
Ciao ;)
Eddie666
26-06-2003, 10:13
capito!quindi le ram sono proprio al limte...... :( vabbè,non è che mi possa lamentare più di tanto;semmai vedrò di portare il tutto a 203x11 e vedere un pò le temperature!
A questo proposito attualmente la tem(controllandola sia da bios che con sandra),mi segnala valori di 36°per la mb e 46° a riposo per il processore,mentre dopo un paio d'ore di torture test con prime95 arrivo a 40° per la mb e 56-7°per la cpu;tenete presente che dove tengo il pc(camera mia) ha una porta finestra che da verso ovest,quindi dopo le 13;00 la temperatura nella stanza salew parecchio;ilcase è un chieftec dotato di 5 ventole (2 in aspirazione,2 in estrazione e 1 laterale),e sinceramente sentendo "a mano" la temperatura dell'aria in uscita durante il test con prime l'aria mi pareva tiepida,ma non assolutamente calda,quindi penso che se le temp salissero ancora un pò non ci dovrebbereo essere problemi,no?!
ciao a tutti :)
Originally posted by "spaceboy"
cpu interface?
cosa è questo Cpu Interface ??
come deve stare ??
Io con la A-Data chip a-data e il 1800+ non supero i 180 cas 2-3-3-6...il tutto dopo avere messo il bios 14.
col bios di default stavo a 200x 10 cas2 :mad:
quindi c'è chi sta peggio :muro: :muro:
Io ho il bios 14, è vero che non si possono mettere versioni precedenti?
Anche io ho A-Data con chip a data (non ho quà la sigla) e pure io avevo il tuo limite dei 203 di bus... sotto consiglio di Moeb (a cesare ciò che è di cesare) sono riuscito ad andare oltre, fino 217. Io ho disabilitato un pò di voci, video cachable, bios cachable, le 3 voci sul thottling, cpu disconnect... spero di aver azzeccato con i nomi. Ho portato la vmem a 2.7 e i settaggi sono 7-3-3-2.5. Non ho ancora provato vdimm più alte.
Ciao.
dal bio 14 puoi tornare al 12 al max( ma in overclock non cambia quasi nulla)
secondo il sito Abit dalla 12 in poi ,non puoi tornare indietro, ma se senti in giro c'è gente che lo ha fatto .....leggi il treadh di Karlini nel forum motherboard ,lui è uno di questi.
Ma cmq secondo me il bios 14 oltre ad abilitare il dual channel è già di per se piu veloce dei prcedenti e forse per questo tiene dei settaggi + bassi
Eddie666
26-06-2003, 19:36
Originally posted by "Mark75"
Io ho il bios 14, è vero che non si possono mettere versioni precedenti?
Anche io ho A-Data con chip a data (non ho quà la sigla) e pure io avevo il tuo limite dei 203 di bus... sotto consiglio di Moeb (a cesare ciò che è di cesare) sono riuscito ad andare oltre, fino 217. Io ho disabilitato un pò di voci, video cachable, bios cachable, le 3 voci sul thottling, cpu disconnect... spero di aver azzeccato con i nomi. Ho portato la vmem a 2.7 e i settaggi sono 7-3-3-2.5. Non ho ancora provato vdimm più alte.
Ciao.
se non ti rompe troppo,mi potersti dire esattamente quali sono le voci che hai cambiato nel bios per aumentare il margine di overclock delle memorie?
grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.