PDA

View Full Version : perche formattare i portatili nuovi?


surfgear
24-06-2003, 23:20
in molte discussioni ho letto persone che acquistano portatili nuovi, che pero vengono subito formattati perche c'e qualche vantaggio,
ciao

Crash5wv297
25-06-2003, 06:59
Quando prendi un portatile con win 2k o xp, solitamente te lo danno installato su fat 32.
E' vero che lo puoi convertire con il comando convert, ma il passaggio non è completo, per cui molti preferiscono formattare il disco in ntfs e poi reinstallare l'OS.
Poi molti ripartiscono il disco per cui, o lo fanno con PM, oppure con fdisk, formattano, e poi reinstallano tutto. Per lo meno, credo... :D

surfgear
25-06-2003, 07:57
il mio e gia ntfs quindi mi conviene formattare o no?

Crash5wv297
25-06-2003, 08:04
Beh, no. Se non devi ripartire o cambiare file system, che ti serve formattare?? ;)

surfgear
25-06-2003, 08:07
anche perche il mio e gia ripartito da fabbrica.

cova
25-06-2003, 08:16
Se poi ti danno WinXP http://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif formattare (e magari mettere il 2000) è uno dei 10 comandamenti ( mia opinione naturalmente :D )

Wild66
25-06-2003, 08:26
scusate l'ignoranza ma che differenza c'è tra avere il disco con fat32 o nfts? :mc:

charlesblaze
25-06-2003, 08:51
beh vediamo..

- velocità (posizionamento file su hd: file piccoli nei cilindri centrali)
- journaling
- sicurezza (diritti lett/scritt)
- compressione (discutibile)

secondo me con tutti i kernel nt ti conviene usare l'ntfs: tieni anche presente che alcuni sistemi operativi (win98) non riescono a leggere questo filesystem.

ciao!

kali
25-06-2003, 15:47
con il dovuto rispetto, non vedo come mai si deniogri tanto XP.

;p

cova
25-06-2003, 16:18
Sempre parlando sulla base di una mia personale opinione, la leggerezza apparente di XP :eek: (se togli i punti di ripristiono, altrimenti ti trovi con 2/3 Giga di fuffazza dopo 2 mesi), il fatto che su Internet si fa i fatti suoi come una suocera :mad: , e molto altro sul quale si è già scritto tanto in giro non mi farà MAI togliere il 2000 per XP.http://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif

Per le mie esigenze ho bisogno di un SO stabile.
Chiaro che tutto questo è unicamente una mia opinione :) , suffragata unicamente su test effettuati su PC dell'ufficio, di casa, e di clienti della ditta per la quale lavoro

trecorone
05-07-2003, 01:48
Concordo pienamente con quel che hai scritto... il mio problema è che la Sony non si decide a far uscire i driver del mio note (vaio fr215E)...

Kamillo il Kokkodrillo
06-07-2003, 00:18
concordo, concordo... molto meglio win 2k
chi la pensa in questo modo, meglio si accerti della disponibilità dei drivers, soprattutto modems e grafica, prima di acquistare
ho anch'io valutato questo aspetto nella mia scelta, come tanti

a proposito, è uscito SP4
qualcuno vuole fare da cavia ;) ?

GHz
06-07-2003, 14:11
Originally posted by "cova"

Sempre parlando sulla base di una mia personale opinione, la leggerezza apparente di XP :eek: (se togli i punti di ripristiono, altrimenti ti trovi con 2/3 Giga di fuffazza dopo 2 mesi), il fatto che su Internet si fa i fatti suoi come una suocera :mad: , e molto altro sul quale si è già scritto tanto in giro non mi farà MAI togliere il 2000 per XP.http://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif

Per le mie esigenze ho bisogno di un SO stabile.
Chiaro che tutto questo è unicamente una mia opinione :) , suffragata unicamente su test effettuati su PC dell'ufficio, di casa, e di clienti della ditta per la quale lavoro

Azz...come si fa a togliere i punti di ripristino? :D:D:D

Cmq io non ho il portatile (ce l'ha mio padre), ma spero di farmelo a breve! :D
Sono passato dal 98 all'XP sui vari PC di casa, il 2000 l'ho usato solo a scuola, cmq secondo me anche il 2000 non si fa molto i fatti suoi...è una cosa comune a tutti gli OS Microzozz! :D

Altra cosa: secondo me conviene formattare perchè quando uno compra il portatile, ci trova dentro un sacco di programmi e troiai inutili che rallentano e riempono l'hd per nulla. Poi ogniuno la pensa come vuole..:)

Ciao,
GHz! :cool:

cova
06-07-2003, 15:07
Originally posted by "GHz"



Azz...come si fa a togliere i punti di ripristino? :D:D:D

Cmq io non ho il portatile (ce l'ha mio padre), ma spero di farmelo a breve! :D
Sono passato dal 98 all'XP sui vari PC di casa, il 2000 l'ho usato solo a scuola, cmq secondo me anche il 2000 non si fa molto i fatti suoi...è una cosa comune a tutti gli OS Microzozz! :D

Altra cosa: secondo me conviene formattare perchè quando uno compra il portatile, ci trova dentro un sacco di programmi e troiai inutili che rallentano e riempono l'hd per nulla. Poi ogniuno la pensa come vuole..:)

Ciao,
GHz! :cool:

Infatti. Questo è sicuramente il motivo principale: toggliere l'eccesso di software fuffazza che ti danno preinstallato e farti la propria config :)

Lo so che i punti di rip. li puoi levare, e diciamo che dando una sbirciatina in giro in rete i SW che ti fanno fare Tweaking di XP sono decisamente maggiori di quelli per il 2000.
Si trattasse soli di estetica frega poco, peccato che moltissimi siano dedicati espressamente alla sicurezza, in + a quelli dedicati a "far mettere a posto la testa di XP". Poi cmq come ho detto prima la mia è personale opinione: a pelle io mi trovo meglio con 2000.
Che XP abbia avuti + problemi di 2000 alla sua nascita invece non è mia opinione, visto che si parlava già dela SP prima ancora dell'usita del SO definitiva.
Calcola che io uso 2000 English dall'inizio, ed ora sono alla sp4 :) (e non lo baratto con l'ITA) :p
Al momento non lo cambierei per XP: sul portatile è un altro discorso, e la sua comodità di P&P per i drivers è incontestabile. Io proverò cmq a metterci il 2000 e mi sto armando di drivers in attesa del mio 215E in arrivo questa settimana. La sifda è aperta :D

Kamillo il Kokkodrillo
06-07-2003, 20:51
due domande due, cova:
- cos'è che ti porta ad usare la versione english di win2k ?
- hai installato sp4 sopra l'os correntemente aggiornato o sull'os vergine ?

ciao

cova
06-07-2003, 22:20
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

due domande due, cova:
- cos'è che ti porta ad usare la versione english di win2k ?
- hai installato sp4 sopra l'os correntemente aggiornato o sull'os vergine ?

ciao

- mah. Guarda, ad essere sincero potrebbero essere considerate congetture o casualità: tipo che il mio sistema HW precedente era + instabile con la ITA. Io non faccio molte cose col PC e quindi i programmi che ho gira e gira sono quelli, il settore periferiche non era mutato e i drivers neppure: le schermate blu invece si. Un Admin mio conoscente se non ricordo male mi aveva detto che un'installazione base ITA contiene + files di quella Eng. Non chiedetemi cosa e quali che non lo so (è solo dato statistico su cui non mi baso x la scelta)

Venendo invece ai motivi + concreti direi che il Win2K Eng era stato il primo che mi era capitato per le mani (non c'era ancora l'ITA :) ) e l'ho tenuto...mi trovo bene!
Non ho problemi con la GUI Inglese, e ad essere onesti gli aggiornamenti escono sempre prima dell'ITA (SP rulez :p )

- Per l'SP4 io l'ho messu su Sistema in corsa (aggiornato SP3), infatti avevo gli ultimi Hotfix installati (PreSP4). Ora giustamente li ha rimossi dal Pannello di Controllo> Installazione Applicazioni.
Comunque ho già preparato il CD aggiornato con la SP4 partendo dalla build 2195 senza SP :D

Kamillo il Kokkodrillo
06-07-2003, 23:19
interessante...
ammetto di non averci mai pensato... certo, gli updates sulla versione en escono prima, non foss'altro perchè non devono essere tradotti o adattati...
ora, qua e la ho letto che ci sono stati frequenti problemi di freezing quando viene installato sp4 sul sistema aggiornato, molti hanno addirittura dovuto riformattare, pensa te...
ecco perchè ho ancora qualche remora
altra considerazione che mi viene spontanea, è la seguente:
va sempre tutto bene intallando software "italiano" su os english? o si rischia ogni tanto di andare incontro a qualche piccolo casino ?

infine... dove hai trovato sp4? download... :D ?

ciao
camillo

cova
06-07-2003, 23:22
No, chiaramente tutto il sw di base deve essere ENG...compreso IE6 e directx. Se fai mezzo e mezzo si che puoi avere casini tipo layout lingua e tastiera, esempio.

Per il download tél chì :D
http://www.microsoft.com/windows2000/downloads/servicepacks/sp4/default.asp

trecorone
07-07-2003, 00:50
SE TROVI I DRIVER DEL 215E POSTAMI IL LINK, CHE STO IMPAZZENDO...GRAZIE

cova
07-07-2003, 08:06
Originally posted by "trecorone"

SE TROVI I DRIVER DEL 215E POSTAMI IL LINK, CHE STO IMPAZZENDO...GRAZIE

che drivers ti servono? Per quelli della sk video avevo già aperto un thread. Fammi sapere :)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=473974

trecorone
07-07-2003, 10:58
Ho bisogno di TUTTI i drivers, purtroppo...compresi quelli del processore...come hai fatto a trovarli? Io non pensavo che la Sony avesse così poca cura del comparto drivers...

alcatel
07-07-2003, 22:28
Sinceramente tra le due versioni professional non ho trovato così tanta differenza di stabilità. Con XP posso dire di aver generato uno schermo blu solo quando sono andato a toccare un driver del kernel, ma quello succederebbe anche con win2000. E' questione di estetica, inoltre la funzione fast user switching la trovo MOLTO comoda a lavoro. Per questo preferisco XP al 2000.
La sicurezza non è al top, ma questo succede un pò d'appertutto, l'importante è stare sempre aggiornati :D .

Kamillo il Kokkodrillo
07-07-2003, 22:31
dicono che xp si faccia poco i fatti suoi... :D

leggende metropolitane.....

cova
07-07-2003, 22:55
Originally posted by "trecorone"

Ho bisogno di TUTTI i drivers, purtroppo...compresi quelli del processore...come hai fatto a trovarli? Io non pensavo che la Sony avesse così poca cura del comparto drivers...

Purtroppo è così. Il supporto Sony è solo per Xp, e devo dire che non è neanche fatto un granchè bene :(
Io sono principalmente uno smanettone, e cercherò di metterci una pezza comunque: sapevo già di queste controversie ancora prima di decidere definitivamente per il Vaio.

Andando per ordine: parti dal presupposto che il mio NB non è ancora arrivato, quindi ti do delle info purtroppo non ancora testate, ricavate unicamente su un Vaio di un cliente (sempre 215E) che non ho potuto testare a fondo. (tra l'altro)

Scheda Video: chiaramente non vanno bene i Detonator classici (a patto di modificare l'INF), in quanto Nvidia non da supporto per la serie GO, deputando tale onere ai singoli costruttori di NB...argh! L'unico set che mi aveva finzionato su Win2K era vecchiotto e pure Giapponese. Gironzolando sono finito qui http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20drv.htm
Drivers per la serie GO ce ne sono.....come dicevo in altre discussioni ( http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=473974 ) penso che proverò i set Toshiba, notoriamente più "digeribili" per le schede orfane di padre (support) come quella del Vaio. Ripeto: io non li ho ancora provati...xò mi danno fiducia.

Oggi è stato aperto un altro thread sul Vaio: si parla di test completi del NB con Win2K con TUTTI i drivers installati http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=481984 . Ho provato a chiedere delucidazioni ma come puoi ben leggere dallo sviluppo della discussione non è che si sia risolto più di quanto sia riuscito a fare io senza NB :D

Eh già, perchè oltre alla video il nocciolo della questione è l'installazione del modem. Io non sono riuscito a trovare i drivers per Win2K,

O meglio.......trovarli li ho trovati....ma prima di cantare vittoria bisogna che il Modem apra...componga...e si connetta! Quindi il fatto che in Gestione Periferiche il modem sia visto come Presente e Perfettamente Funzionante non vuol dire niente. Così è successo a me...purtroppo in tutte le discussioni nessuno mi ha potuto confermare un modem FUNZIONANTE sotto Win2K (magari dando anche il link di riferimento :) )

Per il resto: il processore e relativo PowerNow li trovi qui http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_857_964,00.html

L'altra periferica che necessita di drivers è l'USB2.0
Quando la rileva e ti chiede i drivers, scegli come locazione WindowsUpdate, vedrai che te li trova

Fammi sapere
A disposiziò Dottò :)

trecorone
08-07-2003, 22:40
Grazie, vedrò di seguire i tuoi consigli...cercherò di fare un cd con 'sti drivers...

matpavo
09-07-2003, 11:36
Allora io ho installato win2000 senza nessun problema sul sony vaio fr215


allora vado in ordine


Powernow: scaricato dal sito dell'asus vedendo la dimensione del file e' uguale a quello postato qui sopra da scaricare dal sito dell'amd
funziona benissimo mi da con uso office una durata di 3 ore 35 minuti (non so se e' affidabile devo ancora provare)

Scheda video: scaricati i driver per nvidiago che si trovano sul sito
www.station-drivers.com
vanno benissimo ma l'unica cosa che si deve fare e' forzare la scheda ad usare i driver perche' da sola non li prende.


Scheda audio e usb: scaricati dal sito della via essendo tutti e due "via"

Per quanto riguarda il modem ho trovato i drivers in una cartella che era presente in c: del portatile (quindi immagino ce l'abbiano tutti) all'interno
c'erano anche i driver audio e video e del touchpad.

Basta questi driver vanno bene sia per winxp che win2000 gia' testato il modem va benissimo.


Se volete altri chiarimenti chiedete pure



Ciao

trecorone
11-07-2003, 19:46
Grande!!!
Secondo voi, preparassimo un file .zip con tutti 'sti drivers (postandolo sul forum, ovviamente...) faremmo un torto a qualcuno?