Entra

View Full Version : domanda generale per controller ventole


shadylane
24-06-2003, 19:10
Ciao a tutti, ho letto i numerosi post su come costruirsi dei fanbus, ora quello che vorrei sapere è che relazioni ci sono tra: (mi scuso per il mio gergo da contadino)
il voltaggio di alimentazione delle ventole
la corrente assorbita dalle ventole
le resistenze per abbassare il voltaggio e non far bruciare i led

Mi spiego con un esempio:
io voglio poter alimentare le mie ventole (che assorbono ad esempio x ampere) con voltaggio variabile tramite un potenziometro, che caratteristiche deve avere il potenziometro? Se in futuro cambierò le ventole, e ne installerò altre con assorbimento y il potenziometro andrà ancora bene?

Se aggiungo dei led in modo che si accendano solo al raggiungimento di determinati voltaggi (rosso=5v, verde=7v,blu=12v), come devo calcolare e dove devo inserire le resistenze? E se usassi dei led bicolore? come devo metterli?

Grazie per le risposte (o)
Ciao

{SaKuRaGi}
24-06-2003, 19:39
ti rispondo solo alla prima domanda perchè alla seconda nn so proprio che dirti :) comunque, il 90% dei fanbus utilizzano un potenziometro lineare da 470 Ohm, alcuni mettono anche una resistenza di basso valore (300 Ohm) in serie (non so esattamente il perchè, dicono per non far scendere il voltaggio sotto una determinata soglia, ma sinceramente non so niente di esatto).. però ti conviene pilotare il carico con un transistor abbastanza potente, per le ventole ad alto assorbimento dovrebbero essere quasi una regola. Sperando che qualcun'altro ti dia spiegazioni più esatte e tecniche delle mie, ti saluto :o

shadylane
24-06-2003, 20:10
Intanto ti ringrazio, ho visto dei circuiti anche senza transistor, vuol dire che le ventole assorbono poco?

shadylane
25-06-2003, 12:37
Altri aiutini?

..::SPV::..
25-06-2003, 14:43
guarda il 3d "forse ci sono" ti chiarirà tante cose

shadylane
25-06-2003, 14:56
Originally posted by "..::SPV::.."

guarda il 3d "forse ci sono" ti chiarirà tante cose
ce l'ho nei preferiti :)