shadylane
24-06-2003, 19:10
Ciao a tutti, ho letto i numerosi post su come costruirsi dei fanbus, ora quello che vorrei sapere è che relazioni ci sono tra: (mi scuso per il mio gergo da contadino)
il voltaggio di alimentazione delle ventole
la corrente assorbita dalle ventole
le resistenze per abbassare il voltaggio e non far bruciare i led
Mi spiego con un esempio:
io voglio poter alimentare le mie ventole (che assorbono ad esempio x ampere) con voltaggio variabile tramite un potenziometro, che caratteristiche deve avere il potenziometro? Se in futuro cambierò le ventole, e ne installerò altre con assorbimento y il potenziometro andrà ancora bene?
Se aggiungo dei led in modo che si accendano solo al raggiungimento di determinati voltaggi (rosso=5v, verde=7v,blu=12v), come devo calcolare e dove devo inserire le resistenze? E se usassi dei led bicolore? come devo metterli?
Grazie per le risposte (o)
Ciao
il voltaggio di alimentazione delle ventole
la corrente assorbita dalle ventole
le resistenze per abbassare il voltaggio e non far bruciare i led
Mi spiego con un esempio:
io voglio poter alimentare le mie ventole (che assorbono ad esempio x ampere) con voltaggio variabile tramite un potenziometro, che caratteristiche deve avere il potenziometro? Se in futuro cambierò le ventole, e ne installerò altre con assorbimento y il potenziometro andrà ancora bene?
Se aggiungo dei led in modo che si accendano solo al raggiungimento di determinati voltaggi (rosso=5v, verde=7v,blu=12v), come devo calcolare e dove devo inserire le resistenze? E se usassi dei led bicolore? come devo metterli?
Grazie per le risposte (o)
Ciao